Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. L.
18/08/2025

Truffa con metodo resi non controllati

Ho subito una truffa da parte di un ACQUIRENTE Wallapop il quale ha acquistato da me una Console portatile perfettamente funzionante. L'acquirente ha ricevuto il prodotto e poco dopo ha aperto pratica di reso dicendo che non funzionava. Ho chiesto foto/video di dimostrazione e foto del sigillo adesivo che applico ai miei prodotti elettronici prima di spedire, ma non me le ha mai inviate e ha proseguito con il reso. Appena il reso è stato consegnato a me, Wallapop ha subito rilasciato i soldi all'acquirente senza darmi la possibilità nemmeno di verificare il reso (come fanno altre piattaforme famose di vendita dell'usato!). Dopo aver aperto il pacco di reso ho visto che il sigillo che avevo applicato (sono adesivi fatti apposta che una volta tolti si "rovinano" indicando una manomissione) era stato tolto! Ovviamente ho capito subito della truffa: la scocca anteriore era diversa dalla mia in inserzione originale (graffi e difetti presenti!) e provando la console ovviamente ho constatato che non funzionava nulla! Ho aperto la console e la parte elettronica era stata sostituita (l'acquirente si è smontato i pezzi funzionanti e me ne ha spediti indietro di NON funzionanti). Esigo una risoluzione immediata a questo problema e una correzione della gestione resi da parte di Wallapop altrimenti questo tipo di truffa la può fare chiunque! A disposizione materiale fotografico

Chiuso
M. P.
17/08/2025

Pagamento check-in Ryanair

Buongiorno, Dopo aver prenotato un volo per tre persone Pisa-Kos, il 17/08/25 , provo a fare il check-in online ma il sistema di Ryanair non riconosce la mia prenotazione. Il giorno prima Edreams mi manda una mail dopo aver fatto il check-in sul loro sito che il check-in non è riuscito e devo farlo o online o direttamente al banco di Ryanair ma non precisa che ci saranno costi aggiuntivi. Più sotto nella mail scrive che potrebbero esserci costi aggiuntivi, ma non specifica che se non faccio il check-in prima di due ore ci saranno sicuramente ingenti costi aggiuntivi. Infatti arrivo al banco un’ora e cinquanta minuti prima del volo e mi fanno pagare 165 euro di check-in. Tutto ciò è evidentemente una procedura standard per truffare le persone altrimenti ti scriverebbero ben chiaro come fare ad evitarlo. Quindi chiedo ad Edreams un rimborso.

In lavorazione
S. B.
17/08/2025

Addebito di 250,00€ non giustificato

Spettabile E+ Drivalia, segnalo che in data 15/7/2025 ci è stato addebitato su carta di credito l'importo di 250,00€ per una presunta infrazione stradale che non ci risulta di avere effettuato. L'account Drivalia è a nome di mio figlio Alessandro Bocchiardo che utilizza saltuariamente il servizio di car-sharing in Torino. A fronte di tale addebito non giustificato, abbiamo scritto all'indirizzo customercare.eplus.share@drivalia.com chiedendo informazioni circa il motivo dell'addebito ma ad oggi non abbiamo ricevuto risposta. Preciso che l'addebito del 15/7 non è andato a buon fine per incapienza fondi ma lo stesso è stato ritentato da E+Drivalia il 12/8 u.s., andando a buon fine. Chiediamo pertanto la restituzione dell'importo di 250,00€ indebitamente prelevato con ri-accredito sulla carta. Aggiungo che abbiamo anche provveduto a segnalare alla Banca tale addebito come operazione sospetta e da noi non riconosciuta. Restiamo in attesa di una risposta e soprattutto della restituzione della somma prelevata. Grazie, di seguito gli estremi dell'abbonamento all'app Drivalia. account: ale.bocchiardo@gmail.com In allegato la notifica dell'addebito e la mail di richiesta informazioni.

In lavorazione
S. P.
15/08/2025

Cofanetto annullato durante il periodo di validità

Buonasera, oggi è il 15.08.2015 e alle 23:30 ho provato ad effettuare il cambio (o rinnovo) di un cofanetto che mi era stato regalato e che non avevo mai utilizzato. Sul vostro sito, inserendo il codice del cofanetto nella sezione per la verifica della validità dello stesso, mi appare la seguente indicazione testuale: "Il tuo assegno regalo sarà attivo fino al 15/08/2025". Ora, nonostante ciò, provando ad effettuare un cambio o un'estensione, il sistema me lo impedisce in quanto ritiene che il cofanetto sia scaduto. Ciò non corrisponde minimamente all'informazione testuale fornita dal vostro sito web ufficiale che invece recita appunto che il cofanetto è valido fino al 15/08/2025 compreso. Chiedo dunque venga concesso il cambio del cofanetto o una sua estensione a seguito del problema tecnico occorso o per la mancata chiarezza informativa nei confronti del cliente. Se non dovessi ottenere riscontro entro 15 giorni dalla presente, non esiterò ad adire le vie legali. Cordialmente.

Risolto
F. A.
15/08/2025

Account sospeso e pagamenti bloccati

Ho avuto un problema con la vendita di due telefoni su Wallapop per un totale di 1000€, con consegna a mano e pagamento tramite la piattaforma. Dopo aver avviato il trasferimento sul mio conto, il mio account è stato temporaneamente sospeso per motivi di sicurezza. Ho inviato tutti i documenti richiesti, inclusa la prova che l’IBAN registrato è intestato a me, ma la procedura non è stata completata a causa di discrepanze con i loro sistemi.

In lavorazione
M. M.
15/08/2025

Mancato Rimborso -annullamento concerto 50th Cent Napoli 08/07/2025

Richiesta assistenza – Rimborso non ricevuto per annullamento concerto “50th Cent” Napoli 08/07/2025 Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un problema con Vivaticket S.p.A. relativo al mancato rimborso dei biglietti acquistati per il concerto “50th Cent” previsto a Napoli l’08/07/2025 e successivamente annullato. Nonostante ripetuti solleciti, l’azienda continua a inviarmi la stessa risposta standard: “Gentile cliente, siamo consapevoli del disagio… Nel caso di rimborso automatico il cliente non deve effettuare alcuna procedura… Al momento non siamo in grado di fornire indicazioni precise in merito alle tempistiche…” Ad oggi, non ho ricevuto alcun rimborso né indicazioni chiare sui tempi di restituzione delle somme, nonostante siano trascorse settimane dall’annullamento dell’evento. Ho acquistato i biglietti tramite sito Vivaticket , per un importo complessivo di € 475,20. Chiedo il vostro supporto per: 1. Ottenere il rimborso integrale nei tempi più rapidi possibili. 2. Far valere i miei diritti di consumatore secondo quanto previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

Chiuso
C. C.
15/08/2025

problema con prenotazione- host assente

Spett. le BOOKING.COM In riferimento alla mia prenotazione numero 6405398602 per la struttura Apartment Dort in Capodistria, Slovenia, ho avuto i seguenti GRAVI DISAGI: - l' 8 agosto ho pagato in anticipo il soggiorno di 11 notti in appartamento per 4 persone a 1122 euro (per le date 11-22 agosto) - il 9 e il 10 agosto ho provato a contattare l'host tramite mail di booking, tramite chiamata, tramite whatsApp, senza alcuna risposta - il 10 agosto ho telefonato l'assistenza clienti di Booking, che mi ha rassicurato che avrebbero pensato a tutto, e nel caso avessi trovato l'appartamento chiuso, mi avrebbero trovato loro un'altra sistemazione. Ho chiamato DUE volte perchè ero molto preoccupata di dover affrontare un viaggio lungo (da Milano alla Slovenia) con una bambina. La risposta è stata la stessa: dovevo arrivare sul posto, accertarmi della sua assenza, e loro avrebbero risolto il problema. Ho chiesto di risolverlo SENZA farmi partire. Non è stato possibile - l'11 agosto, dopo 7 ore di viaggio (tra soste e traffico), arriviamo già stanchi, vogliamo solo entrare e sistemarci. Il proprietario non c'è. Chiamo booking, mi fa attendere 45 minuti per vedere se il proprietario può rispondere almeno a loro richiamo ufficiale. Non risponde. - Facciamo 4 chiamate a Booking, tra tempi di attesa per mettermi in linea con chi parla italiano, caduta della linea, richiamata e tempi di attesa per cercarmi una soluzione, sto al telefono dalle ore 15.45 alle ore 17.45. Sono stravolta. Mia figlia ha bisogno di riposare. Nel bar dove ci troviamo, situato di fronte alla casa che avremmo dovuto prendere, ci informano che quella casa è vuota, che il numero del proprietario non è quello che ho io, che la settimana precedente un'altra famiglia aveva avuto lo stesso problema! perchè Booking non aveva già chiuso quel profilo?? - Alla fine Booking propone con molta fatica e lentezza una soluzione PEGGIORATIVA. La struttura trovata è "Mediterranean Rooms Koper" , punteggio recensioni booking 5,8. non si tratta di un appartamento (di cui al telefono avevo spiegato di aver assoluto bisogno), ma stanze con bagni comuni senza cucina. Booking mi propone di accettare questa soluzione o di trovare un'altra alternativa in autonomia fino a un massimo di differenza di 1522 euro solo in quella stessa città e in quelle stesse date. Chiudo la telefonata, guardo bene la struttura proposta, non va bene. Non trovo nient'altro a quel prezzo e alle condizioni uguali alla struttura che avevamo prenotato!!!!neanche nelle città intorno e neanche su altri siti simili a Booking. Sono le ore 19.30. Siamo stanchissimi. Cerchiamo una struttura dove poter riposare. - pago a mie spese 1 notte a Capodistria nella struttura meno cara, e il rientro in Italia. Il totale delle spese sostenute tra andata e ritorno per Capodistria ammonta a circa 400 euro!! Benzina, caselli andata ritorno, 1 notte non prevista, cena, colazione, e panini per tornare indietro il giorno dopo!! - Troviamo solo una struttura alternativa per 1 sola settimana, al prezzo con cui avevamo pagato 11 notti, in Italia, attraverso Booking (booking può verificare). L'ASSISTENZA DI BOOKING è STATA LENTA, INEFFICACE, STRESSANTE, INUTILE, DANNOSA! I DISSERVIZI SOPRA DESCRITTI HANNO COMPORTATO - -SPESE AGGIUNTIVE DI VIAGGIO (CHE NON AVREI AFFRONTATO SAPENDO CHE NON SAREI STATA AIUTATA PER UNA NUOVA SISTEMAZIONE!!) - PERDITA DI GIORNI DI VACANZA E DI SOGGIORNO!!! -STRESS E DISAGIO NOTEVOLE A ME MIO MARITO MIA MADRE E MIA FIGLIA DI 6 ANNI!!!!! BOOKING NON SI è RIVELATO RISOLUTIVO ANZI! CHIEDO I DANNI. ALLEGO LE RICEVUTE DI CUI SONO IN POSSESSO. LE SPESE SONO STATE LE SEGUENTI: - BENZINA ANDATA E RITORNO: 120 EURO (VERIFICATO SUL SITO VIAMICHELIN) - CASELLI ANDATA E RITORNO: 80 EURO (VERIFICATO SUL SITO VIAMICHELIN) - 1 NOTTE A CAPODISTRIA L'11/08 : 162.50 EURO - 1 CENA L'11/08: 37.40 EURO - 1 COLAZIONE IL 12/08: 11.60 EURO - 1 COLAZIONE AL SACCO PER IL VIAGGIO DI RITORNO: 20.53 EURO PER UN TOTALE DI 432,03 EURO più CHIEDO I DANNI PER LO STRESS, IL DISAGIO CHE ripeto, si poteva evitare!!! E I GIORNI PERSI DI VACANZA!! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Carolina Caracciolo

Chiuso
R. M.
14/08/2025

Problema divano difettoso

A luglio ci è stato consegnato un divano acquistato per la modica cifra di 2.900€ compresa l'estensione di garanzia per la copertura di danni e difetti. Il divano presenta un palese difetto di fabbrica in quanto una parte del tessuto è scucita e rovinata. Tale difetto in fase di consegna, svolta in maniera veloce e superficiale, non è stato purtroppo notato. Inoltre gli elementi che compongono il divano sono disallineati tra loro. Abbiamo immediatamente contattato l'assistenza per segnalare il tutto e chiedere la riparazione o la sostituzione dell'elemento difettoso, ma ci è stato incredibilmente risposto che ci faranno un preventivo per la sostituzione del tessuto. Quindi noi dovremmo pagare per riparare qualcosa che è difettoso di fabbrica?! Assurdo e ridicolo. Si richiede pertanto la sostituzione/riparazione immediata del divano considerato anche che lo stesso è in garanzia e che è stata acquistata anche l'estensione della stessa. In mancanza di positivo riscontro si adiranno le vie legali.

Chiuso
F. M.
14/08/2025

Rimborso per addebito fraudolento

Buongiorno, ho già cercato di contattare Booking per due addebiti che ho trovato sulla mia carta di credito ma che non sono stati eseguiti da me. Ho gia provveduto a contattare la mia banca richiedendo il blocco della carta di credito e l'emissione di una nuova a sostituzione. Nonostante i miei diversi tentativi, ad oggi, non ho avuto riscontro in merito da parte di Booking. Prego trovare in allegato il file estrapolato dal mio estratto conto che evidenzia le due transazioni fraudolente in oggetto. Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro Grazie Cordiali saluti Maggiolo Francesco

Chiuso
E. F.
13/08/2025

Concerto Anna pepe

Buongiorno, ho acquistato 2 biglietti per il concerto di Anna pepe in Versilia per il giorno 9 agosto . Sul biglietto c’è scritto Anna pepe e arthie5 ore 18:00 ma, una volta arrivati, grande sorpresa.. avrebbero aperto alle 18:30/40 i cancelli, ci sarebbero stati degli artisti di non interesse nostro e alle 22:30 Anna pepe In aggiunta la fila era completamente al sole sotto 40 gradi e nessuno fuori vendeva bevande fresche. Veramente una truffa. Richiedo dunque il rimborso o i biglietti per altra data

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).