Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta annullamento pagamento
Buongiorno ,ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl (pratica /fattura 001-962-004-751) con il quale mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio.La lettera afferma che il giorno 09.02.2024 ho sostato 48 minuti in piu' rispetto ai 90 consentiti dalle condizioni a loro dire affisse.Il parcheggio in questione è situato in via F.lli Recchi ang. via Rosselli, 18 ( Como) ed è parcheggio del supermercato Carrefour.Mi richiedono una penale di euro 40(20,49 penale e 12,30 spese amministrative per identificazione proprietario).Premetto che entrando nel parcheggio, se non esistono barriere è ipotizzabile, come nel mio caso , non notare affisse le condizioni e le penali per violazione dei termini della sosta, che successivamente guardando su Google Maps, si nota che non sono affisse all’entrata del parcheggio. Nonostante ritengano ben visibili le condizioni affisse, solo un accesso condizionato da una barriera a sbarre comandata del conducente previo lettura delle condizioni esposte in modo chiaro e visibile sulla barriera stessa ,escluderebbe la mancata visione delle condizioni della sosta. Inoltre considero che, in un'area privata di un supermercato, il tempo di sosta consentito, debba essere valutato con discrezionalità e non certo assimilato alle sanzioni di un ente pubblico.Esprimo il mio totale disappunto ritenendo illegittima la richiesta economica. Giova precisare che la sosta è avvenuta nelle ore notturne come si evince dall’allegato non recando alcun danno al supermercato, inoltre Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita, precisando che non sono affisse in modo visibile le condizioni di sosta, tantomeno non sono presenti sbarre. In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prelevamento non autorizzato di 29,95 euro
Brevemente Io volevo creare il mio cv e c’era la scritta del prezzo di euro 1,95 ( indicativamente) e ho pagato con la mia carta e compilato regolarmente il mio cv che ho scaricato regolarmente Quest’oggi mi ritrovo con un abbonamento di euro 26,95 che io non ho assolutamente autorizzato Io probabilmente non avendo letto tutto da qualche parte avranno scritto questa dicitura di abbonamento ma se così è andata è ingannevole Io per principio vorrei indietro i miei soldi sottratti illegalmente ma vorrei però che almeno questo reclamo arrivi a loro da parte vostra Grazie
ONLINE CV Pagamento non autorizzato
Chiedo rimborso di euro 29,95 dal sito ONLINE CV, per registraione abbonamento non autorizzato, tramite informazioni truffaldine al momento del download di un singolo CV per il prezzo di 0,95 centesimi sono stato automaticamente registrato con abbonamento al sito senza alcun tipo di autorizzazione o consenso. Chiedo pertanto il rimborso di euro 29,95 che sono stati estorti appunto senza alcun tipo di autorizzazione. mail :leonidad@hotmail.it
Ho avuto una truffa
Elenco imprese Italia Spett. [NOME AZIENDA] In data 19/03/2024[DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a 2.50[€]. [DESCRIZIONE DEL dovevo fare una visura camerale dal importo di 2.50 alla quale ho autorizzato il pagamento e da all'ora si è attivato un abbonamento do importo 84.00 euro mensile che io non ho richiesto PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con by Metis che esige pagamento per servizio non richiesto né prestato,
ultima comunicazione da Magda Cereda a By Metis 16/04/2024 a seguito vs solleciti in data 04/04/24 08/04/24 11/04/24 16/04/24 seguiti da risposte nelle quali si dichiarava la mancata richiesta di interventi di alcun genere da parte vs lo ripeto per l'ultima volta - non ho richiesto alcun intervento per disdetta contratto Altroconsumo alla vs azienda - la disdetta è stata presentata direttamente da me utilizzando il modulo che l'azienda mette a disposizione e confermata telefonicamente - il servizio clienti Altroconsumo conferma di aver interrotto il servizio a seguito disdetta presentata direttamente da me - dispongo di registrazione telefonica che potra' essere utilizzata nelle sedi opportune - vi diffido dal proseguire su questa linea in caso contrario la prossima comunicazione la riceverete dal mio avvocato
Biglietti aerei non rimborsati
Spett. Gotogate In data 31.1 2024 ho sottoscritto il contratto per per volo lin tokio aneda via francoforte concordando un corrispettivo pari a 3296.6 In data 12 aprile ore 2130 mi contattate e mi dite che non potete emettere biglietto Cancello il volo e mi dite che entro poche ore riceverò email per il rimborso Email mai ricevuta Vi contatto via chat e mi rimbalzate da un team all'altro senza risposta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede
APPARATI DI ALLARME IN GARANZIA
BUONASERA, HO UN IMPIANTIO DI ALLARME NON ATTIVO DI MIA PROPRIETA' ,E ANCORA IN GARANZIA. SETTIMANE FA HO CHIESTO DI SOSTITUIRMI LA CHIAVETTA DELL'ALLARME POICHE' NON PIU' FUNZIONANATE, E DICONO DI AVERLA SPEDITA, DICONO DI AVERE INVIATO IL LINK PER LA TRACCIATURA NELLA MIA MAIL , MA NULLA E' ARRIVATO AL MIO DOMICILIO. MOLTE CHIAMATE MOLTE SEGNALAZIONI E NESSUNO TRANNE IL CALL CENTER SI ADOTTA A FARMI ARRIVARE LA CHIAVETTA SOSTITUITA. ORA ANCHE LA SIRENA CHE NON VA PIU' ANCH'ESSA IN GARANZIA DELLA QUALE HO CHIESTO SOSTITUZIONE OLTRE UN PERIMETRALE CHE NON VA CHIEDO CELERITA' NEL CAMBIO IN QUANTO E' UN IMPIANTO DI ALLARME, E AVERE UNA SIRENA E APPARATI CHE NON VANNO, NON HA SENSO HA AVERE UN IMPIANTO DI ALLARME . FOSSE MICIO MICIO CAPIREI MA VERISURE CHE E' COSI' ATTENTA SUGLI ALLARMI DOVREBBE ESSEREATTENTA ANCHE SULLE GARANZIE. SE UNA AZIENDA E' SERIA E' SERIA ANCHE SE UN CLIENTE NON E' PIOU' ARTTIVO CON LORO. VISTO CHE DATE POSSIBILITA' DI RISCATTARE L 'IMPIANTO DOPO UN ANNO, DOVETE ESSERE ANCHE CELERI A SOSTITUIRE I PRODOTTI QAUNDO SONO IN GARANZIA. ATTENDO URGENTE VOSTRE. LOI RINO
Mancato risarcimento danno
Gentili Signori, il giorno 13/02/2024 ho dovuto chiamare in emergenza un idraulico per una importante infiltrazione nel muro di una camera confinante con il bagno. La chiazza di umidità era posizionata esattamente all'altezza della cassetta di scarico dello sciacquone del water e, poiché nessuna altra tubazione attraversa la suddetta parete, NON si è resa necessaria alcuna attività di ricerca del guasto. In effetti, non appena il muratore ha aperto un varco in corrispondenza della macchia di umidità, abbiamo avuto la conferma che la cassetta era lesionata e causava un percolamento di acqua all’interno del muro. Al termine dei lavori, il giorno 21/02/2024, ho trasmesso alla compagnia: • foto e filmati pre e post intervento • nota tecnica degli interventi effettuati • scontrino di pagamento A fronte di un danno di 2.118€, Unipolsai ha riconosciuto un risarcimento di 150€ (da me rifiutati) con la giustificazione che le spese di riparazione ricadono nella voce definita “Ricerca del guasto”, mentre la polizza da me sottoscritta prevedeva solo la clausola “Danni da acqua”, nella quale la riparazione non è prevista. Ho fatto presente al perito liquidatore che non vi era stata alcuna attività di ricerca del guasto e gli ho chiesto di riconsiderare la propria decisione. Non si è neanche degnato di rispondermi. Ho contattato i referenti dell’Agenzia Unipolsai di Cesano Maderno presso cui ho stipulato la polizza, ma costoro hanno detto di non poter interferire nella decisione. Faccio presente che sono cliente Unipol da più di quindici anni e questo è il primo sinistro di cui chiedo l’indennizzo, se si eccettuata un episodio di furto subito nel 2022. Fin qui i fatti, ora vengo alle mie considerazioni. Al momento della stipula della polizza, il mio obiettivo era, tra le altre cose, quello di tutelarmi verso possibili perdite di acqua corrente e la voce “Danni da acqua” mi sembrava quella più consona all’obiettivo, tanto è vero che l’ho prevista sia per l’abitazione in sé, che per il suo contenuto. Ammetto di non aver letto la definizione della clausola “Ricerca del guasto” per il semplice motivo che, fin dal titolo, non mi sembrava pertinente con lo scopo. Detto di questa mia leggerezza, ritengo che la vicenda sia emblematica di un modo di comunicare improntato alla logica dell’“azzeccagarbugli”, ovvero poco trasparente, se non addirittura ingannevole, il cui unico scopo è limitare i risarcimenti giocando sulle sfumature contrattuali. In qualità di vostro cliente di lunga data consumatore mi sono sentito preso in giro in quanto la realtà dei fatti è stata sacrificata sull’altare della forma. Allego copia della polizza ed un estratto del fascicolo informativo che riporta le definizioni delle varie coperture. Vi ringrazio fin d’ora per quanto potrete fare. Cordiali saluti Raffaele Lizza
Dispositivo difettoso
Fastrent reclamo Buongiorno, Mesi fa, avevo richiesto informazioni su un modello di vecchio yoga book Lenovo,e chiesto se potevo avere la fattura.mi è stato detto di si ed ho richiesto il prezzo comprensivo di trasporto.mi sono stati richiesti i miei dati per una eventuale fattura,dati che ho mandato.(Aspettavo nel frattempo mi venisse detto il costo comprensivo del trasporto). Passano settimane e non sento nulla,mi sono detto che probabilmente lo avevano venduto ad altri (ah, avendolo trovato su subito.it,mi sono fidato perché era una ditta e non un privato che poteva mandarmi un bidone). Guardando tra le mie fatture online (sono una ditta individuale con partita iva)vedo la fattura di questo yoga book,😲🤨...ma come? Io non ho né pagato (nessuno mi ha chiesto niente)né ricevuto.passano ancora settimane e un corriere portandomi un pacco,mi dice che c'è un pacco per me in giacenza.vado a vedere e mi dicono che non possono darmelo che mancano documenti.scrivo alla ditta che mi risponde che provvedono e,in effetti, pochi giorni dopo lo ricevo . (Mi aspettavo di dover pagare ma non è in contrassegno).Apro il pacco (ora è qui, vediamo se funziona)lo carico ,guardo le funzioni e lo chiudo.lo carico bene in maniera da non avere sorprese e lo lascio lì qualche giorno (non capisco comunque questa mancanza di comunicazione con la ditta che non mi dice nulla,senza che io chieda,mi manda qualcosa di cui avevo solo richiesto informazioni). Riaccendo il tablet e non parte,come mai? collego l'alimentazione e dopo un po' dà segni di vita,lo carico al massimo,lo spengo e, dopo qualche giorno lo riprendo,ma non parte, capisco che allora e un problema di batteria e il notebook è difettoso,per cui non è quello che cercavo. Visto che non c'è nessun interesse da parte della ditta,e che non l' ho pagato,lo impacchetto e lo rimando indietro scrivendo una mail alla ditta:" Buongiorno, Vi rendo purtroppo il notebook, che non è quello che mi aspettavo (ho già uno yogabook android a cui non funzionava il collegamento grafico e ne volevo uno che lo avesse ) e ha dei problemi sia nell'accensione che nello spegnimento (non si spegne mai del tutto e si scarica la batteria,per cui ogni volta bisogna attaccarlo alla presa per poter farlo partire). Probabilmente,non è bene essere attaccati a modelli che appartengono al passato ,che l'informatica si evolve. peccato. Visto che non l'avevo ancora pagato , posso mandarvi le spese che avete sostenuto per inviarlo. Uso lo stesso iban ? Vi ringrazio e Vi saluto Ongaro" Mi rispondono:"Buongiorno, è rientrato il notebook senza nessun preavviso o accordo per il rientro. Il bene non può essere accettato. Deve immediatamente riprenderlo indietro fino a quando non ci sarà un accordo in merito." Rispondo:" Beh,ha ragione, che non ho mai richiesto il reso ma, visto che non funziona e non lo posso usare per quello che pensavo (e, dopo quel calvario del trasporto ed immaginavo che non avendo risposto alle mie lettere a questo indirizzo,non me l'aspettavo più) e,ci sono state delle cose che mi hanno fatto pensare: 1° io non l'ho assolutamente ordinato,le ho solo dato i miei dati per un eventuale fattura (che ho già chiesto al commercialista di cancellare) e,2°nelle mail precedenti le avevo chiesto il costo totale compreso spedizione e, ripeto,mai richiesto la spedizione e,3°posso solo supporre che fosse un articolo che desiderate sbolognare,visto il vecchio modello. Vi prego perciò di non rimandarlo o lo rifiuterei. Grazie,i miei saluti Ongaro E, l'ultima mail di risposta ieri è:"Appunto, i resi vanno concordati. La fattura per noi è emessa ed in esposizione, la preghiamo pertanto di saldare quanto dovuto. In caso contrario quantificheremo tutte le spese sostenute oltre agli interessi per la mancata vendita" A questo punto mi devo rivolgere ad "Altroconsumo "per il reclamo e questo è tutto. I miei saluti Ongaro
Addebito illecito
IQ Easy London GBR mi ha fatto un addebito di 47,90euro senza che io abbia richiesto e ricevuto nulla.. L'anno scorso dopo avermi chiesto 50 centesimi per la stampa di un test fasullo sul quoziente di intelligenza mi ha addebitato 47,90 euro.. Quindi è la seconda volta che mi truffa come se avessi stipulato un abbonamento con loro per ricevere nulla
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?