Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DOMICILIAZIONE SU BANCOPOSTA
Spett. LIQUIGAS In data 22-05-2023 ho attivato il contratto con un vostro incaricato presso il punto di fornitura. All'interno del contratto ho compilato il mandato SEPA per la domiciliazione bancaria. A seguito della prima fornitura di gas, il costo non è stato addebitato sul mio conto Bancoposta. Il vostro servizio clienti mi ha chiesto di mandare (nuovamente) il modulo di mandato SEPA. IL 09-08-2023 ho spedito alla mail scnord@liquigas.com quanto richiesto. A metà dello scorso ottobre ho visto che non avevate attivato la domiciliazione. Tramite l'app ho sollecitato e mi hanno chiesto l'invio del modulo SEPA. Il 22-05-2024 ho RIDATATO e RIFIRMATO lo stesso modulo dell'agosto '23 e spedito tramite la stessa APP. Ora mi chiedete per la terza volta lo stesso modulo (vedi all.). Non volete usare questo metodo di pagamento? Ditelo, ma non prendetemi ingiro grazie! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cinghia di distribuzione
Spett. opel In data marzo 2020 ho acquistato la mia opel corsa con la maledetta cinghia a bagno d'olio, a marzo 2024 per problemi seri miei personali non ho potuto fare il tagliando adesso mi dite che perdo la garanzia per la sostituzione della cinghia la mia macchina ha 4 anni e 44.000 mila chilometri mi sembra assurdo dover sostituire la cinghia a mie spese per un problema creato da voi con un pezzo cosi. Io il tagliando lo potrei fare ora ma non mi potete dire perchè non ho fatto un tagliando la cinghia non me la passate in garanzia ognuno a i suoi problemi e un problema di salute a casa mia viene prima di un tagliando. Richiedo pertanto di poter utilizzare la garanzia sui pezzi di fabbrica per la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o un rimborso totale o parziale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. ho un preventivo di circa 650 euro che vi allego Codice cliente : 8373
Formaggino Mio
Ecco una bozza di lettera formale per richiedere un’investigazione interna, risarcimento danni e per mantenere la riserva su possibili azioni legali. Oggetto: Richiesta Urgente di Investigazione Interna per Rispetto Qualità Alimentare e Commercializzazione di Prodotti Non Edibili - “Formaggino Mio” Lotto 4313T947C1 Spett.le [Nome Azienda o Servizio Clienti Nestlé], con la presente, desidero richiedere con urgenza un’investigazione interna relativa al prodotto “Formaggino Mio” appartenente al lotto 4313T947C1, acquistato e aperto in data 31/10/2024 con data di scadenza fissata per l’8/11/2024. Come risulta evidente dalla documentazione fotografica allegata, il prodotto in questione presenta evidenti segni di deterioramento, con la presenza di muffa, che rende il prodotto totalmente inidoneo al consumo. Tale evento non rappresenta un caso isolato, ma segue una serie di episodi analoghi relativi alla non edibilità dei vostri prodotti “Formaggino Mio”, minando seriamente la fiducia riposta nella qualità dei prodotti alimentari commercializzati dalla Vostra Azienda e configurando una possibile violazione delle normative vigenti in materia di sicurezza e qualità alimentare. Alla luce di quanto sopra esposto, Vi invito a: 1. Effettuare con la massima urgenza un’investigazione interna per chiarire le cause della distribuzione di prodotti non edibili e adottare le misure necessarie per evitare il ripetersi di simili episodi. 2. Provvedere al risarcimento dei danni, inclusi quelli morali e materiali subiti, derivanti dall’acquisto di un prodotto inidoneo al consumo umano. 3. Fornire una dichiarazione ufficiale sulle azioni che intendete intraprendere per garantire la sicurezza e la qualità dei vostri prodotti. Vi informo, inoltre, di aver già segnalato l’accaduto all’associazione per la tutela dei consumatori “Altroconsumo” e che, qualora non vi fosse un riscontro soddisfacente e tempestivo, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni legali, nonché di coinvolgere altre associazioni a tutela dei consumatori. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti di consumatore. A.Zanghì
OCCHIALE DIFETTOSO
Spett. FB RETAIL Srl Affiliato NAU pec: fbretail@pec.it - mail NAU nau@nau.it In data 24/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio Pinerolo CC Le Due Valli un occhiale progressivo pagando contestualmente l’importo di € 488,00 Ho ricevuto il 30/10/2024 e ho constatato che il prodotto è inutilizzabile perchè costruito difettoso, non utilizzabile con i seguenti difetti: centratura errata in verticale e intersasse orrizzontale troppo largo, le lenti montate su asse ruotato in posizzione errata. Dopo tannte prove in negozio, non riuscivo a vedere bene, ed ho rischiato, tornando a casa un incidente in auto, mi girava la testa dopo 20 minuti di guida. Il giorno seguente sono stato dal mio ex ottico che ha saputo spiegarmi i problemi, riscontrato i difetti di cui sopra. Ho già fatto direttamente le lenti da questo mio ex ottico, in quanto ho bisogno urgente degli occhiali, avendo problemi di Vista. Inoltre La dichiarazione di conformità non è a norma, manca il modello della lente e la marca del produttore. Vi invito pertanto a voler procedere quanto prima al rimborso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Cordialità Franco BreuzaSostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Blocco vinted
Utilizzo la piattaforma di Vinted per acquistare e vendere da un anno, con oltre 300 transazioni effettuate e oltre 250 recensioni positive (rating 5/5) ho sempre rispettato le regole della piattaforma. Un mese fa sono stata bloccata temporaneamente perché i sistemi hanno rilevato un brand errato in un mio annuncio: ho segnalato l’errore della piattaforma in quanto il brand inserito coincideva con quello del prodotto, tuttavia sono rimasta bloccata. Oggi, per una dimenticanza nell’’inserire il brand di un prodotto sono stata bloccata immediatamente dopo, senza avvisi e senza la possibilità di modificare l’annuncio. Ho inviato un reclamo alla piattaforma che però ha confermato la sua decisione di blocco permanente. Chiedo che venga ripristinato il mio profilo @iamnotaraver sulla piattaforma, e che venga tutelato da futuri blocchi per errori del sistema di Vinted come è accaduto.
Problema con lavatrice
Buongiorno, come da mail intercorsa lo scorso lunedì, sono a sollecitare una risposta, in quanto la mia lavatrice ha un problema ed è inutilizzabile. In attesa di riscontro Menozzi 3381687875
sito truffa
ordine del 13/10/24, mai ricevuto nulla ù non rispondete al telefono il sito è disattivato ho già chiesto rimborso a Revolut (pagamento con Nexi XPay)
Danni causati dai trasportatori di Mondo Convenienza
Riassumo qui l'accaduto in data 21.08.2024 con la consegna avvenuta all'indirizzo di via Gorizia 30 a Trento. Il camion a targa FE687MP, parcheggiato vicino al muro esterno della casa, in fase di ripartenza, anzichè procedere in avanti è andato rapidamente all'indietro impattando violentemente contro il muro esterno della casa e contro i pannelli di rivestimento esterno provocando dei vistosi danni che si evincono dalle foto allegate. (allegate anche alle mail già inviate a MC) Infatti, l'autista, in fase di parcheggio, si era avvicinato in retromarcia al muro della casa ed aveva lasciato inserita la retromarcia. Quando ha riacceso il mezzo per andare in avanti, ha omesso di togliere la retromarcia ed è andato ad impattare violentemente contro le parti sopra menzionate. L'altro ragazzo che lavorava con lui, vedendo quanto stava accadendo, ha urlato per cercare di avvertirlo e di fermarlo, ma purtroppo l'autista non ha frenato in tempo. I danni si sono prodotti all'altezza delle cerniere di una delle due porte posteriori del mezzo. Inoltre si è rotto uno dei fanalini catarifrangenti posti alla sommità posteriore del camion. In data 13/9/2024 ho inviato il preventivo per la riparazione dei danni causati (3852,00 euro +IVA) allegando relative voci di spesa e quant'altron ecessario per la definizione della pratica risarcitoria. Da allora ho più volte contattato via mail e telefonica l'ufficio sinistri di Mondo Convenienza (sede di Verona) ma ho sempre ricevuto risposte generiche e non trasparenti del tipo: "In merito alla Sua pratica, Le confermiamo che abbiamo provveduto, come già riferito nella precedente mail, a sollecitare gli estremi del sinistro. Appena ci forniranno riscontro,glieli comunicheremo." (risposta ricevuta il 25/10). Inoltre sottolineo che ho sottoscritto il contratto di fornitura con Mondo Convenienza, trasporto e montaggio inclusi, pertanto il mio rapporto contrattuale è con Mondo Convenienza e non voglio conoscere i problemi che MC ha con i suoi subappaltati. E' MC che deve rispondere dei danni nei miei confronti e a dovervi rifare verso la ditta dei trasporti. Attendo il risarcimento richiesto entro 15 gg altrimenti seguirò le vie legali. Maria Angela Cimino
Ordine mai ricevuto e mai rimborsato
Sito e-commerce Price S.r.l, Milano (MI) - P.IVA 12750390960 - R.E.A. MI-2682085 . In breve : Ordine eseguito il 09/09/2024 pagamento immediato 11/09/2024 pagamento accettato 11/09/2024 preparazione in corso 20/09/2024 in trasferimento da fornitore 25/09/2024 ordine in spedizione Da quel giorno in poi vuoto totale risposte non esaustive scarico di colpe al fornitore primario . 21/10/2024 revoca + richiesta rimborso per ordine mai ricevuto 22/10/2024 richiesta da parte di PRICE1 iban per fare il rimborso 22/10/2024 inoltrato iban 24/10/2024 "con molta calma " mi hanno risposto che hanno inoltrato il mio iban all'ufficio amministrativo per il rimborso. 30/10/2024 nemmeno l'ombra del rimborso lo sto ancora aspettando.
SERVIZIO CLIENTI
In merito al negozio di Monza, via Pretorio 4, segnalo 1. i prezzi molto spesso non vengono aggiornati e ci si ritrova a pagare di piu 2. alcuni prodotti in offerta non vengono pubblicizzati come tali e si perdono soldi in quanto non si puo utilizzare il ticket come si pensava 3. molti prodotti non sono freschi. ho anche visto degli agrumi con la muffa 4. una persona dello staff, una donna sulla trentina, NON Eleonora ma non conosco il suo nome, si mostra sempre distaccata con i clienti, mai sorridente, non saluta mai ne all inizio ne alla fine della conversazione e fa tutto in maniera forzata, senza mai dimostrarsi cortese
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?