Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna per inesistente convenzione con gommista locale
Dopo aver effettuato l'acquisto di n. 4 pneumatici estivi in data 2 settembre 2024 come da fattura citata ed aver scelto il gommista tra quelli "covenzionati" con il sito pneumaticileader.it, attendevo per oltre due settimane la consegna dei prodotti monitorandone l'avanzamento. Tuttavia, notando che gli stessi erano da giorni bloccati al centro di smistamento, ieri 18 settembre contattavo personalmente l'officina convenzionata presso cui sarebbero dovuti arrivare gli pneumatici (LP PNEUMATICI di Pescara), la quale mi riferiva che loro non erano più convenzionati con l'e-shop pneumaticileader.it e che pertanto non ricevevano più pneumatici da loro, nonostante come già scritto l'officina risultava nell'elenco tra quelle convenzionate. Pertanto inviavo in pari data (18.09.2024) una richiesta di chiarimento direttamente dall'area riservata del sito nella sezione "Servizio post-vendita", chiedendo anche un'eventuale consegna alternativa presso altro gommista realmente convenzionato, senza ricevere alcuna risposta. Chiedo pertanto di risolvere questa situazione dal momento che gli pneumatici risultano ovviamente già pagati, ma per i motivi sopra esposti non sono stati consegnati.
Servizio clienti vergognoso
Ho venduto un articolo tramite Vinted in data 7 agosto ed ho spedito lo stesso il giorno successivo. Il pacco (partito dall'Italia) arriva al punto di consegna (in Francia) dopo circa una settimana e li rimane, ma l'acquirente per un problema di salute, non riesce a ritirarlo nei tempi stabiliti. Quindi, in data 21 agosto, Vinted mi avvisa che il pacco sara rispedito al mittente. L'acquirente si scusa con me per l'accaduto e visto che è ancora interessato, scrivo al servizio clienti della situazione il giorno stesso (anche se immagino già che non si possa annullare la cosa, perché sarà tutto automatico). Il giorno dopo (22 agosto) mi arriva la notifica che la transazione è stata annullata manualmente da vinted, che l'acquirente è stato completamente rimborsato e che il mio pacco figura come già riconsegnato al mittente. Nel mentre ricevo una mail dal servizio clienti che mi avvisa della cosa e mi dice, come immaginavo, che non si può annullare questa peocedura. Allora io rispondo alla mail che non capisco cosa sia successo e perché sia stato già rimborsato l'acquirente e soprattutto che dopo questa operazione io non ho più modo di tracciare il pacco, a differenza del giorno prima in cui era possibile farlo. L'operatore mi tranquillizza dicendomi che questa è la prassi, che aveva annullato la transazione e rimborsato il cliente perché il mio pacco mi sarebbe stato restituito. Se non avessi ricevuto il pacco avrei dovuto contattarli nuovamente, in modo che avrebbero indagato. Attendo pazientemente quasi un mese, nonostante neanche BRT (corriere utilizzato per l'invio) mi sappia dare notizie sul mio pacco. Poi stufo di aspettare, scrivo al servizio clienti che non è normale che un pacco ci metta una settimana ad arrivare e un mese per fare il percorso inverso e da qui cominciano le risposte automatiche che continuavano finché alla fine la segnalazione non si chiude con vinted che risponde che non possono intervenire su una transazione completata. Apro un altra segnalazione facendo capire che voglio parlare con una persona reale in modo da non ricevere risposte standard a caso. Mi risponde finalmente un'operatrice che mi dice di spiegare bene la situazione e di mandare screenshot per dimostrare ciò che dico. Fiducioso spiego tutta la storia e allego anche gli screenshot della conversazione avuta con il primo operatore (in cui lui ammette di aver annullato la transazione e si congeda dicendo di scrivere nuovamente se non avessi ricevuto il mio pacco). Anche stavolta, purtroppo, la segnalazione viene chiusa dicendo che non possono fare nulla perché la transazione è chiusa. Apro anche la terza segnalazione, perché trovo inammissibile un trattamento del genere. Io ho spedito un pacco, loro lo hanno smarrito ed io rimango dopo un mese senza pacco ne soldi. Oltretutto mi dà fastidio il fatto che loro continuino a dire che hanno esaminato attentamente la mia situazione, quando ovviamente non è così, perché immagino che in un caso del genere io debba essere rimborsato. Nel frattempo contatto anche l'acquirente, chiedendole gentilmente se poteva anche lei scrivere al servizio clienti per darmi una mano, visto che io venivo ignorato. Scopro quindi che l'acquirente il 15 settembre, recatosi per caso nel punto di ritiro, aveva trovato ancora il mio pacco e lo aveva ritirato. Gentilmente ci siamo accordati per il pagamento e la questione tra noi è finalmente risolta. Ma io non accetto di essere stato trattato come uno stupido per quasi una settimana dal servizio clienti, che (ora ho le prove) aveva ufficialmente smarrito il mio pacco, visto che non è mai stato rispedito a me in Italia (immagino sempre per colpa del primo operatore che aveva annullato la transazione). Scrivo per l'ultima volta al servizio clienti che, senza vergogna, non si degna nemmeno di offrire delle scuse per tutta questa situazione e per l'attesa di oltre un mese. Per loro è tutto a posto così, però mi hanno assicurato di aver fatto il possibile... Per fortuna che ho trovato una persona onesta e mi è andata bene, ma l'amaro in bocca resta. Una sola parola, vergogna!
Truffa e-commerce
Mai arrivato il prodotto ordinato online. Mai avuto nessun rimborso. Mai avuto nessuna risposta telefonica né tramite mail. Dopo alcuni giorni sono scomparsi il sito della ditta Serencor.com e la casella mail ordini@serencor.com. Ho presentato denuncia alla polizia.
account sospeso algoritmo in tilt
Mi avete sospeso l' account per 30 giorni perché affermate che ho messo in vendita un articolo contraffatto e che è la terza violazione con ammonimento. In realtà non ho mai ricevuto nessun ammonimento perché questa è la prima volta che mi contestate di vendere un articolo contraffatto. Questo è alquanto ridicolo perché se guardate la cronologia vendite vedrete che ho venduto lo stesso articolo in un altro colore. Inoltre ho chiesto ad un mio amico di pubblicare sulla vostra piattaforma l' articolo che ritenete contraffatto e non ha avuto alcun problema. Quindi non essendo l'articolo contraffatto ed essendo la prima volta che mi contestate ciò, e non la terza come prevede il regolamento, chiedo il ripristino immediato dell' account, perché credo che il vostro algoritmo non funzioni tanto bene.
PROBLEMA CON EUROCLUB
Buongiorno, invio reclamo perché ho ricevuto oggi per posta ordinaria una richiesta di pagamento illegittima con bollettino postale di euro 99,05 a nome dell’avv. Maltarolo per conto di Euroclub. In breve: • sono stata socia dell’Euroclub dal 2021 ed ho acquistato alcuni libri; • i miei acquisti sono stati BEN superiori rispetto al MINIMO DI 10 ARTICOLI richiesto e pertanto, NON AVEVO PIU’ ALCUN OBBLIGO DI ACQUISTO; • nel 2023 ho dato regolare disdetta del contratto; • la richiesta di pagamento dell’avv. Maltarolo fa riferimento a 4 libri che NON HO MAI RICHIESTO E NON HO MAI RICEVUTO! Ribadisco di NON AVER MAI RICEVUTO le opere citate nella missiva dell’Avv. Maltarolo, tali opere NON MI SONO MAI STATE CONSEGNATE e ciò è piuttosto anomalo visto che nel contratto era ben specificato che la consegna dei libri sarebbe avvenuta per posta o per corriere. Quindi mi chiedo a chi e come sono state consegnate le opere? La Mondadori NON fornisce alcuna prova della consegna dei libri alla sottoscritta ma ne pretende il pagamento. Opere che comunque, NON ero più obbligata ad acquistare. Alla luce di tutto ciò NESSUN PAGAMENTO è dovuto alla Mondadori, pertanto, la richiesta avanzata deve ritenersi completamente illegittima. Vi chiedo di intervenire per verificare la correttezza di tale pratica, e resto in attesa di un vs riscontro. Cordiali saluti
fondi venditore bloccati senza motivo
Dopo vendita di IPHONE 13 128 giga, acquisto verificato, consegna verificata, feedback positivo rilasciato, mi ritrovo che dal 14 settembre 2024 i miei fondi di 411 euro sono bloccati da ebay con sblocco programmato il 29 di settembre. Tale assurdo atteggiamento, per me illegale NON E' STATO PREVENTIVAMENTE comunicato all'atto dell'inserimento inserzione, anzi dopo che l'utente ha acquistato il mio oggetto ed ebay mi imponeva di spedire subito ( a mie spese) mi appare la scritta che devo attendere che l'utente riceve il pacco e che dichiari che tutto sia regolare, sono completamente d'accordo di questa prima fase, ma assolutamente contesto che nonostante la ricezione dell'artico e rilascio dell feed positivo dell'acquirente che manifesta soddisfazione per il prodotto acquistato, io debba attendere fino al 29 settembre per essere sbloccato i miei soldi, a questo si aggiungeranno altri giorni per il trasferimento sul mio conto oltre alle salatissime tariffe ebay di oltre 20 euro. a nulle è valsa la mia protesta telefonica con la motivazione che sono le regole e nulla possono farci. ritengo che sia illegittimo ed illegale bloccare i proventi di una legittima vendita e dover attendere giorni e giorni per avere cio' che e' mio. Diffido ebay a sbloccare immediatamente i miei soldi e trasferirli sul mio conto conrrente e denuncio la poca trasparenza e la mancata comunicazione che NON C'E' stata all'atto della messa in vendita del mio articolo poiche' potevo anche non accettare le condizioni e non vendere i miei prodotti su ebay.
6 mesi senza nessun intervento
Spett. Dyson In data ho acquistato il vostro prodotto che si è rotto dopo pochi mesi dalla scadenza della garanzia. Ad oggi, dopo 6 mesi, non riuscite ne a risolvere la problematica ne a garatire (anche a pagamento) un pezzo di ricambio per il riutilizzo dell'apparecchio. Siete indecenti. Se non riceverò riscontro entro 15 gg dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
BEKO
Spett. BEKO In data 16/02/2021 ho acquistato presso Mediaworld un FRIGO MODELLO BEKO RCNA366E40ZXBN pagando contestualmente l’importo di € 399. Il Frigo ha smesso di raffreddare a settembre 2024 e come da relaizone tecnica il problema non riparabile è causato da uno scarico anomalo del gas. Il frigo va buttato perchè non più utilizzabile. Il problema, come segnalato il molti forum, è frequente in questo modello che smette di funzionare prorpio dopo i primi due anni di utilizzo. Tale problematica essendo imputabile al prodotto probabilmente da un difetto di progettazione/fabbricazione va risarcito con sostituzione e risarcimento del danno. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Antonella Milani
Maniglie dei frigoriferi
ho comperato degli elettrodomestici BEKO presso Unieuro, il 07/09/2023, e da allora è iniziata una tortura per la scarsa qualità dei materiali o per la progettazione delle maniglie di apertura. Da quando li ho diversi intervanti di sostituzione delle maniglie che dopo alcune settimane di aperture si rompono, non permettendo più il ritorno della maniglia attraverso la molla. BKOB5RMLNE444HX Frig.Monop. E TNF 447lt 60x187x71 displ BKOB5RMFNE314X Cong.Vert E TNF 187x60x75 313L diplay ora io ho stipulato una assicurazione che mi permette la sostituzione, ma chiedo che beko effettui una verifica e un intervento strutturale.
Account limitato a seguito del primo rimborso per oggetto non ricevuto
Buongiorno,dal nulla mi ritrovo il mio account Amazon limitato, quest'oggi 18/09/24 mi è giunta una mail da parte di ofm@amazon.it che mi accusa di non aver rispettato le politiche di reso e rimborso offerte da Amazon bloccandomi di conseguenza la possibilità di acquistare e ricevere rimborsi. Il giorno 17/09/24 ho richiesto un rimborso per un articolo che non ho ricevuto ed è il primo rimborso che chiedo visto che ho acquistato regolarmente in questo anno e ho fatto tipo 10/15 ordini senza mai avere problemi. Ho acquistato 4 borse da viaggio perché oggi sono partito e mi è arrivata una scatola completamente vuota con all'interno carta rols e anche un operatore ha verificato e mi ha emesso un rimborso di 48€. A seguito del rimborso oggi ricevo una mail da parte ofm@amazon.it dove mi dicono che anche se non ho ricevuto l'articolo non posso essere rimborsato perché non ho rispettato alcune regole ma io ho aperto l'account quest'anno ho comprato senza mai creare problemi enper l'unico problema che ho ricoverato mi limitano e non mi rimborsano 48€, è assurdo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?