Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. B.
27/05/2024

Mancata Consegna e Abbonamento Non Autorizzato

Salve, mi sono registrato sul vostro sito il 5 maggio per ricevere un boxer gratuito, come da vostra promozione. Tuttavia, ad oggi non ho ricevuto alcun prodotto né il tracking della spedizione. Inoltre, non ho la possibilità di parlare con un operatore del servizio clienti se non attraverso la chatbot, che non ha risolto il mio problema. La situazione è peggiorata ulteriormente quando, al momento della registrazione, mi è stata attivata anche una sottoscrizione a un abbonamento per delle calze, oltre che per i boxer, senza il mio consenso. Ho immediatamente tentato di disdire tutto, ma l'unica opzione disponibile era la disdetta a partire dall'inizio di giugno. Oggi ho ricevuto una notifica di tentato addebito sulla mia carta e, sul sito, mi viene richiesto di effettuare il pagamento per cessare l'abbonamento, cosa che trovo del tutto inaccettabile. Pertanto, richiedo la conferma della cancellazione immediata di qualsiasi abbonamento a mio nome. La conferma che non verranno effettuati addebiti sulla mia carta. In caso contrario, mi vedrò costretto a segnalare la situazione alle autorità competenti. Per tutte le informazioni personali contattatemi in privato.

Risolto
M. P.
27/05/2024

AIRBAG DIFETTOSI CITROEN C3

Buongiorno, nei mesi scorsi ho ricevuto lettere e raccomandate dalla società GROUP PSA ITALIA SPA che mi invitavano a contattare un loro centro assistenza per verificare se gli airbag della mia Citroen C3 targata EN793EE avessero un grave difetto con pericolo di esplosione degli stessi. Mi sono immediatamente attivato e, con molta difficoltà e dopo molto tempo, sono riuscito ad ottenere un appuntamento presso la Concessionaria CONAUTO di Roma, in verità molto gentili e professionali, per effettuare la verifica. Dalla verifica effettuata il giorno 3 maggio u.s. risulta che la mia autovettura monta proprio gli airbag difettosi. La CONAUTO mi informa che ordinerà i ricambi per la loro sostituzione e, nel giro di una quindicina di giorni, effettuerà l'intervento. Invece, dopo qualche giorno, mi contatta per informarmi che la casa madre ha cambiato la procedura e devo aspettare che mi arrivi una raccomandata e poi seguire le istruzioni lì descritte. La raccomandata arriva il 15 maggio 2024 e faccio immediatamente la procedura indicata fornendo le informazioni richieste sul loro sito. Al termine della procedura mi appare un avviso che devo aspettare un'altra loro comunicazione con cui mi invieranno dei codici e devo poi contattare il servizio assistenza per la sostituzione. A TUTT'OGGI NON E' ARRIVATO NULLA!!!! Faccio presente che nell'ultima raccomandata MI VENIVA INTIMATO DI SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DELLA MIA AUTOVETTURA PERCHE' IL DIFETTO RISCONTRATO PUO' PROVOCARE GRAVI LESIONI O MORTE. Considero assurdo che una grande casa automobilistica gestisca in questo modo una campagna di richiamo di questa importanza in modo così caotico e disorganizzato, tra l'altro chiedendo il fermo immediato dell'autovettura senza prevedere un servizio sostitutivo con un'altra autovettura a propria cura e spese. CHIEDO CHE ALTROCONSUMO SI ATTIVI PER OBBLIGARE LA CITROEN A SOSTITUIRE IMMEDIATAMENTE GLI AIRBAG DIFETTOSI E PROMUOVA UNA CLASS ACTION CONTRO LA CASA MADRE PER IL RISTORO DEI DANNI E DEI DISAGI SUBITI DAI CONSUMATORI INTERESSATI. Massimo Palermo.

Chiuso
M. F.
27/05/2024

CAMPAGNA DI RICHIAMO -MK7- Citroen c3

Buongiorno, Scrivo in merito alla campagna di richiamo dell'airbag Takata della Citroen. Relativamente al modello di Citroen C3 (Vehicle Identification Number: VF7SC8HR4EW687686) ho provveduto alla registrazione della mia auto tramite il portale Citroen, in data 7 Maggio 2024. Avendo ricevuto istruzioni di NON UTILIZZARE PIU' il mio veicolo perché ritenuto pericoloso, mi trovo impossibilitata all'uso quotidiano della vettura (lavoro, ecc.) e non ho accesso a soluzioni di mobilità alternativa. Nonostante la procedura seguita come da istruzioni il 7 Maggio stesso, ad oggi 27 Maggio, si segnala che il codice personale non è ancora stato fornito. L'officina autorizzata di Citroen, da me contattata, non è in grado di consentire la riparazione in assenza di tale codice e non fornisce auto sostitutiva. Vista l'urgenza e la gravità della situazione richiedo sollecite soluzioni, anche alternative, per le esigenze di mobilità. Grazie Maria Rosaria Franchino

Chiuso
A. C.
27/05/2024

Problema airbag

Spett.CITROEN Ho acquistato CITROEN C3 ed ho ricevuto via raccomandata che non posso più utilizzare la mia auto in quanto airbag Takata difettoso che può provocare gravi lesioni o morti. Non date macchine sostitutive e non sapete le tempistiche di riparazione. Dopo più di 2 settimane non ho ricevuto il codice di prenotazione. Secondo voi come dovrei andare a lavoro, accompagnare la bambina all'asilo ecc???? IL NUMERO VERDE è SEMPRE OCCUPATO , inviata email al servizio clienti e dite di chiamare il numero verde. Le officine ovviamente senza questo codice non danno appuntamenti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, altrimenti valuterò le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. V.
27/05/2024

Airbag conducente e passeggero (Takata)

Buongiorno, Scrivo in merito alla campagna di richiamo dell'airbag Takata della Citroen. Relativamente al modello di Citroen C3 (Vehicle Identification Number: VF7SCHFV0CA561422) ho provveduto alla registrazione della mia auto tramite il portale Citroen, in data 21 Maggio 2024. Avendo ricevuto istruzioni di NON UTILIZZARE PIU' il mio veicolo perché ritenuto pericoloso, mi trovo impossibilitato all'uso quotidiano della vettura (lavoro, ecc.) e non ho accesso a soluzioni di mobilità alternativa. Nonostante la procedura seguita come da istruzioni si segnala che il codice personale non è ancora stato fornito. L'officina autorizzata di Citroen, da me contattata, non è in grado di consentire la riparazione in assenza di tale codice e non fornisce auto sostitutiva. Vista l'urgenza e la gravità della situazione, richiedo sollecite soluzioni, anche alternative per le esigenze di mobilità. Vorrei segnalare ulteriormente il rischio al quale la mia famiglia ed io siamo stati inconsapevolmente esposti in questi anni. Grazie Tommaso Venturi

Chiuso
A. S.
27/05/2024

RICHIAMO AIRBAG TAKATA DIFETTOSI

Spett.le Direzione. Il 14 maggio u.s. ho ricevuto una lettera da parte di CITROEN GRIUO PSA ITALIA S.P.A., con la quale veniva intimata la sospensione della guida della mia autovettura Citroen C3 targata EL472NS, in forza dell'Azione di Richiamo per la Sostituzione degli Airbag. Il giorno seguente ho raggiunto la sede CITROEN di Cavallino (LE), via Leuca snc, per il ricovero del mezzo. Con mi sorpresa, il personale preposto mi consigliava di seguire la procedura di prenotazione telematica indicata nella lettera, aggiungendo che avrei dovuto aspettare una mail di conferma. Mi veniva altresì riferito che non vi erano Airbag di ricambio, né vetture sostitutive. Premetto che non ho altri mezzi in mio possesso e che il vlfermo del veicolo di che trattasi origina grave disagio, dovendo raggiungere giornalmente strutture ospedaliere della zona per controlli medici già prescritti, a cui sono sottoposti famigliari abbisognevoli di cure. Speranzosa di notizie, ringrazio. Cordialità. Antonella Schito

Chiuso
G. L.
27/05/2024

Richiamo Citroen C3 sostituzione airbag

Spett. CITROEN ho ricevuto da circa 10 giorni raccomandata con cui mi segnalate la necessità di sostituire gli AIRBAG in quanto pericolosi e mi intimate di SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE la guida dell'autoveicolo. Vista la gravità dell'avviso mi sono attivato subito secondo procedura a riciedere codice per l'intervento ma ad oggi non ho ricevuto nulla. Le officine ovviamente senza questo codice non danno appuntamenti nè c'è possibilità di avere un auto sostitutiva. Ho chaimato il supporto Citroen e dicono di non poter far nulla e di avere pazienza. Chiedo un riscontro veloce per poter programmare l'intervnto vista anche la saturazioned elle officine in questo periodo. Eventuali affitti di auto sostituitive saranno notificati alla Citroen per richiesta rimborso delle spese sostenute Grazie

Chiuso
C. S.
27/05/2024

Campagna richiamo Citroen per airbag

Buongiorno anche io sono interessata dalla campagna di richiamo dell'airbag della Citroen. Ho ricevuto la raccomandata dove mi si chiede di NON UTILIZZARE PIU' il mio veicolo perché pericoloso. Ovviamente questo mi sta causando non pochi problemi, perché uso la macchina giornalmente per andare a lavoro. Dalla raccomandata mi si chiedeva di collegarmi ad un link e seguire le istruzioni, che ho fatto, e mi sarebbe arrivato un codice con il quale andare da un concessionario per richiedere e sostituire il pezzo, e anche magari chiedere un'auto sostitutiva. Ma il codice non arriva. Dopo già 10 gg. E i concessionari non mi danno nessun'auto sostitutiva. Ora vorrei capire come comportarmi perché questa situazione non può mettermi così in difficoltà e creare disagi e problemi per me e per tutta la mia famiglia. Grazie

Chiuso
P. F.
27/05/2024

APPROPRIAZIONE INDEBITA DI DENARO

Salve, In data 7/03/2022 online un Monitor MSI pagando contestualmente l’importo di 179.99 compreso di spese di spedizione. Ho richiesto una riparazione per un leggero sfarfallio e mi è stata inviata un'etichetta a marzo 2024, assicurandomi che la merce era ancora in garanzia. Ho imballato perfettamente il pacco e l'ho spedito. Dopo pochi giorni mi arriva una email nella mia casella privata da parte del centro riparazioni che non solo mi faceva notare un enorme graffio che io non ho causato, ma mi chiedeva anche la cifra di 86 euro circa per sostituire il mio monitor con uno di qualità inferiore spacciandolo come più nuovo. Ho scritto quindi nuovamente ad Amazon chiedendo delucidazioni e la prima operatrice mi ha tranquillizzata dicendomi che non avrei dovuto pagare nulla e che ci avrebbero pensato loro. Dopo poco mi arriva una email dove vengo avvisata del totale rimborso del costo del monitor. Il problema è che il rimborso è stato emesso su una carta cancellata di un conto chiuso. Una delle procedure Amazon vuole la richiesta al cliente su dove addebitare l'eventuale importo del reso: tramite credito amazon o sul medesimo metodo di pagamento dell'acquisto. Questa domanda a me non è mai stata fatta e l'operatore Amazon si è preso la libertà di emettere il rimborso a piacere. Ricontatto Amazon e mi intimano di scrivere ad apex@amazon.it una settimana dopo per cercare di risolvere il problema. Chiudendomi la chat in malo modo quando ho cercato di sollecitare il fatto che il problema non è stato causato da me ed avevo totalmente diritto al mio rimborso. Fermo il fatto che trovo assurdo il dover inseguire dipartimenti Amazon per un problema causato da qualche operatore poco competente, sollecito la richiesta di rimborso su credito amazon sul mio account. Mando una mail e vengo immediatamente chiamata da un'operatrice scortese che mi dice che devo contattare una banca con cui non ho più rapporti chiedendogli dei soldi indietro. Io trovo assurdo dovermi presentare in banca chiedendo dei soldi indietro che Amazon ha addebitato per sbaglio. Non è un mio problema che l'operatore Tal dei Tali si è preso la libertà di fare un rimborso ed è una problematica di cui dovrebbe occuparsi Amazon che tanto dice di tutelare il cliente? Dov'è la mia tutela? Dover contattare 2 supporti Amazon diversi e poi chiedere pietà ad una banca per cui sono una sconosciuta?

Chiuso
M. K.
27/05/2024

Garanzia non applicata

Spett. Mondo Convenienza In data luglio 2022 mi e stata montata la cucina acquistata presso la filiale di Rescaldina ( cucina alice ) pagando contestualmente l’importo di [€5295,70] escluso trasporto e montaggio . Come già segnalato alla vostra assistenza, il top della cucina, in zona lavello si sta sollevando inoltre sotto il lavello causa montaggio errato tra l'altro segnalato ai vostri addetti montaggio si sta rovinando. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).