Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
27/04/2023

Addebiti per servizi VAS non sottoscritti

Faccio seguito ad una serie di telefonate e ad una PEC al servizio clienti WindTre avvenute nel corso di varie settimane in cui ho cercato di risolvere il problema di una lunga serie di addebiti impropri sul mio conto telefonico. In alcune occasioni è sembrato che il problema sarebbe stato risolto dal servizio clienti, ma a distanza di mesi non ho ancora ricevuto il rimborso accordato e nel frattempo le bollette continuano a presentare gli stessi tipi di addebiti.Scrivo dunque per richiedere il rimborso di €45,52, somma alla data odierna degli addebiti elencati qui di seguito per Traffico ADSL non incluso e servizi VAS. 12.08.2021 €2.4612.09.2021 €6.1512.10.2021 €0.4112.01.2022 €3.0012.04.2022 €7.5012.05.2022 €4.0012.06.2022 €0.5012.07.2022 €0.5012.09.2022 €7.5012.01.2023 €5.0012.02.2023 €7.5012.03.2023 €1.00Il mio consumo Internet è sempre rimasto minimo, ben al di sotto dei 25GB inclusi nel contratto, e non ho mai sottoscritto né usufruito di servizi VAS. Le fatture non chiariscono nemmeno di quali servizi si tratti e il servizio clienti non è stato in grado di fornire alcun dettaglio al riguardo.Richiedo congiuntamente che qualsiasi servizio VAS associato alla utenza telefonica a me intestata sia disdetto con effetto immediato e che venga permanentemente bloccato l'accesso a qualsiasi altro servizio VAS per il futuro.Diffido inoltre WindTre dall'addebitarmi in futuro i costi di servizi che non siano stati da me sottoscritti per via scritta e pervenuti a WindTre in forma di PEC o raccomandata postale.Infine deploro la PEC di risposta alla mia precedente richiesta di rimborso, dove si dichiara che è emerso che non è possibile accogliere la tua richiesta senza fornire alcuna spiegazione in merito. Neanche il servizio clienti mi ha mai contattata per chiarire la situazione.Preciso che se le richieste presentate in questo messaggio non saranno accolte provvederò a tutelarmi per vie legali.

Chiuso
F. M.
27/04/2023

Inoperabilità del conto da due anni

Buongiorno, ho aperto un conto da professionista a giugno 2021 con Poste Italiane, tutt'ora non ho possibilità di operare sul conto ma solo di accedere e controllare il saldo, io ho depositato sul conto € 3.000 e ogni mese me ne vengono addebitati € 11 per il costo di apertura del conto. Gli operatori mi dicono che sulla provincia di Piacenza non c'è nessuno che si occupa dei conti affari e che la persona che mi ha aperto il conto ha sbagliato a inserirlo, questa persona non lavora più nelle Poste e non c'è nessun referente da contattare. Ho inviato un reclamo ufficiale via pec in data 10/08/2022 e non ho ricevuto alcuna risposta. Ho contattato anche l'ufficio di Bologna e dopo numerosi documenti compilati non ho ancora accesso a nessun tipo di operazione sul conto.Come posso fare?Grazie, cordiali saluti,Architetto Francesca Milani

Chiuso
L. R.
27/04/2023

ADDEBITO NON DOVUTO

Buongiorno ho richiesto cambio di operatore mantenendo il mio numero ILIAD in data 21.04.2023 e in data 28.04.2023 00:00 avverrà il cambio contestualmente al rinnovo dell'offertaIn data del 27.04.2023 è stato effettuato l'addebito su carta di credito nonostante io avessi una ricaricabile con addebito su credito residuo. Ritengo che l'addebito non sia dovuto considerando che nella stessa giornata di dismissione della scheda si rinnoverà l'offerta.Chiedo, pertanto, il rimborso di quanto addebitato ingiustamente.

Risolto
P. P.
27/04/2023

Mancato Rimborso

Spett.leILIAD Italia Spa in data 23/02/2023 procedo all’acquisto, attraverso area riservata ILIAD, di IPHONE 14 pro Max 128 gb, con addebito di 379,00€A distanza di giorni, non avendo ricevuto il dispositivo, contatto il servizio clienti ed in quell’occasione mi viene comunicato che a causa di un errore relativo all’indirizzo di spedizione il sistema non è in grado di processare l’ordine e vengo invitato ad inviare un modulo di ripensamento (di un dispositivo mai ricevuto?)’In data 14/03/2023 procedo con invio del modulo e relative coordinate bancarie per ottenere il rimborso.In data 23/03/2023 mi viene addebitata una rata di 37,00 sempre relativa ad un dispositivo mai ricevuto.In data 14/04/2023, a distanza di 2 mesi, l’acquisto figurava essere ancora “in preparazione” e non “annullato” ed il sottoscritto non aveva ottenuto ancora alcun rimborso.In data 23/04/2023 mi viene addebitata una seconda rata di 37,00 sempre relativa ad un dispositivo mai ricevuto.Ad oggi, 27/04/2023, non ho ancora ricevuto nessun contatto.

Risolto
F. P.
27/04/2023

Fattura da stornare

Buongiorno, ho ricevuto una fattura di fastweb con la dicitura recupero costi hag.Premetto che ho saldato tutte le pendenze con fastweb ma non ho piu' ricevuto alcuna loro comunicazione riguardante le istruzioni per la restituzione del modem.Pertanto chiedo l 'annullamento della fattura.Grazie a presto

Risolto
V. V.
27/04/2023

NON RICEVO MESSAGGI OTP

Buongiornoè da ieri che non ricevo messaggi OTP sul mio numero Iliad.Questa funzione mi serve per lavoro e non ricevo nessuna risposta dagli operatori che mi dicono che la cosa sarà risolta ma non succede nulla

Risolto
G. D.
26/04/2023

Cambio intestatario

Buongiorno, in data 07/03/2023 ho richiesto di effettuare un cambio intestatario (nr. richiesta 93744708) tramite la vostra app allegando tutta la documentazione necessaria. Dopo svariati solleciti tramite l'assistenza, in data 14/04/2023, quindi ben oltre i 30 giorni a vostra disposizione, mi avete chiesto di inviare entro 7 giorni nuovamente il modulo adducendo come scusa il fatto che fosse firmato digitalmente. Il giorno 19/04/2023 e quindi entro i 7 giorni, ho proceduto ad inviare il modulo completamente compilato a mano da me e dal nuovo intestatario. Ad oggi la procedura non risulta ancora completata. Chiedo che venga completata e che mi sia riconosciuto il risarcimento per ogni giorno di ritardo da parte vostra.

Risolto
N. M.
26/04/2023

Torna Importi erroneamente fatturati e non ancora rimborsati - Parte II

Alla gentile attenzione del Servizio Clienti Fastweb ed in merito al reclamo aperto in data 19/01/2023, confermo di aver ricevuto il primo rimborso in fattura N° M006599227 con Codice Cliente: 21239775, con la seguente causale “accredito per disservizio” del valore di €27,95.Va puntualizzato che la precedente pratica sia stata chiusa da AltroConsumo per mancata risposta dopo 45gg ma è ancora reperibile per qualsiasi riscontro al seguente link https://tinyurl.com/fwrefunds Il rimborso di cui ho fatto prima menzione fa tuttavia riferimento al primo immotivato addebito, risalente al 2 Dicembre 2022, inerente al contratto FASTWEB FWA Nexxt con Numero di Contratto: A 0000 1403, fatto cessare su vostra indicazione.Spiego quindi brevemente il motivo per cui faccio richiesta del secondo rimborso.Come scritto in precedenza, in data 12 Gennaio 2023 è stata emessa la prima fattura (N.M000216073) del nuovo contratto con Codice Cliente: 21239775, per un totale da pagare di €41,89 (già saldato), che include nel suo periodo di fatturazione, le seguenti date: 01/12/2022 - 31/01/2023.Come da precedente riscontro, la variazione di contratto inoltrata da Fastweb tramite SMS, avrebbe dovuto prevedere i seguenti benefici: “…vogliamo garantirti un mese gratuito e uno sconto fino a 5 euro sulla tua offerta.”.Preciso che, tali benefici contrattuali non solo sono stati garantiti per mezzo SMS ma sono stati anche riproposti in fase di pre-registrazione del contratto in seguito ad una mia precisa ed esplicita domanda di conferma riguardante la loro effettiva presenza e validità.Dal momento che il primo errore di fatturazione legato al precedente contratto è stato da voi riconosciuto, con tanto di emissione del rimborso, spalmato sulle nuove fatture, e applicando lo sconto di 5€ già dalla prima fatturazione (come riscontrabile dagli allegati), confermate indirettamente che esista un nuovo contratto attivo, che avrebbe dovuto godere dei due benefici contrattuali da voi garantiti .Non vi sono motivi validi per cui invalidare in parte la vostra proposta, emettendo fattura per il mese di Dicembre 2022, che ribadisco era stato offerto gratuitamente.Il rimborso che vado quindi a richiedere, inerente al mese di Dicembre 2022, è di €19,95.Resto a Vs disposizione per qualsiasi confronto, consapevole del fatto che questi disservizi possano capitare.

Risolto
T. C.
26/04/2023

Aumento illecito per la tariffa Internet

Buongiorno, per la seconda volta da quando ho sottoscritto un contratto Internet Fibra Fastweb mi è stato aumentato senza alcun preavviso il costo mensile. Inizialmente era 24,90, poi 28,90 dopo 1 anno ( sempre subdolamente senza preavviso) e ora siamo a quasi 32 euro ( per la sola linea internet ). Oltre alla pratica scorretta per cui tu non vieni avvertito, risulta problematica anche la disdetta perchè secondo loro i termini sono trascorsi. Davvero aberrante che nel 2023 ci siano aziende che praticano queste vili macchinazioni. Se il mio abbonamento non ritorna agli originali 28,90 chiedo assolutamente una disdetta per poter passare a più economici ed onesti operatori.

Chiuso
R. B.
26/04/2023

Costi applicati scorretti

Buongiorno, ho ricevuto questa mattina un SMS che mi avverte della dismissione del servizio linea internet casa come da mia richiesta e che quindi saranno addebitati dei costi - non specificati - per la chiusura della linea , altri se dovuti - non specificati - per il modem e che vanno a sommarsi ad un canone mensile ultimo non usufruito ma che verrà addebitato volutamente in quanto il giorno in cui ho comunicato la volontà di interrompere il servizio via PEC ( per cambio casa ) mi è stato comunicato che il servizio sarebbe stato interrotto non subito o da lì a poco , ma 30 giorni successivi e che quindi avrei dovuto sostenere il pagamento per un servizio che non avrei utilizzato motivando che così è la procedura. Tra l'altro pratica comune negli abbonamenti è definire il modem gratuito e poi legare per 24 mesi il possesso di quest'ultimo così da ripagarlo , cosa che io ho abbondantemente fatto.La trovo oggettivamente scorretta come procedura e chiedo di non addebitare sia il canone mensile ultimo non dovuto e sia gli altri costi di dismissione non dovuti.grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).