Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Recesso dall'abbonamento telefonico per decesso
Buongiorno, il 2 febbraio scorso è deceduta mia madre intestataria di un'utenza di telefonia fissa + internet e di un'utenza mobile Fastweb. Dopo vari tentativi di contatto con il servizio clienti, dove, ad onor del vero, ho sempre parlato con operatori molto cortesi, e 2 PEC inviate al servizio disattivazioni per fornire documentazione aggiuntiva che mi veniva richiesta di volta in volta, scopro che ancora non ci siamo: non basta il documento, codice fiscale, il certificato di morte, il numero cliente, la PEC con la richiesta di disattivazione per decesso, la rava e la fava.... manca pure il modulo da compilare con i dati già indicati nei documenti di cui sopra. Perdere un congiunto, la propria madre in particolare, è già di per se un'esperienza durissima, davvero non c'è bisogno che ci si metta pure Fastweb a complicare la vita!! Il sospetto che viene è che la disattivazione venga ritardata per capitalizzare più rate possibili
Fatture insolute per un numero che non ho
In data 21/03/2023 si riceve lettera di Preavviso di sospensione e cessazione del servizio a causa di 5 fatture insolute. Io non ho nessun numero Wind/3. Tra l'altro, sulla lettera non è indicato il numero di telefono in questione pertanto non posso parlare neanche con un operatore. Disdire il prima possibile e smettere di inviare lettere minatorie per numeri che non si possiedono!!!Numeri documento:91811223841769181189355037918122137609291812664674599181319684255
MANCATA CONSEGNA
Ordine su E-bay, consegnato in data 20-03-2023 da SDA: 55H200746, cosi come dice il tracking, ordine mai consegnato.
Non vedo Sky
Non vedo i programmi Sky dal 2 marzo 2023 dopo vari solleciti a oggi non è stato risolto il problema, sono molto arrabbiato Le fatture sono tutte pagate! Attendo con urgenza notizie positive
business assist fastweb
Buongiorno,Avendo fatto richiesta a fastweb inutilmente, richiedento più volte la registrazione effettuata con l'operatore che mi ha spiegato ed attivato il contratto, dato che a mio avviso l'opzione assist fastweb dal costo di euro 8,01 inserita nel contratto non mi è stata mai mesionata.Chiedo che mi venga inviata la registrazione effettuata e che in precedenza trovavo sul sito myfastweb ma senza alcuna possibilità di scaricarla. Avendo pagato 40 rate da euro 8,01 per un servizio mai richiesto e dato che in fase di disattivazione del contratto tali somme mi sono state addebitate a conguaglio del periodo di 48 mesi chiedo che mi sia fornita da fastweb la registrazione effettuata.Grazie
ERRONEO ADDEBITO NOLEGGIO DECODER
Salve sono il sig.Mancini Riccardo n.roma 8-4-1958 , VS SOCIO E CLINTE TIM SIA DAL FISSO DAL 17-09-2019 , PERIODO NEL QUALE CHI ADERIVA ALLA OFFERTA DI MIGRAZIONE DA ALTRO OPERATORE ON LINE SULLA LINEA FISSA DI CASA VENIVA OFFERTO IN COMODATO D'USO GRATUITO IL MODEM WI FI , MENTRE AD OGGI HO PAGATO 44 RATE DA EURO 5 MENSILI INOLTRE DA AGOSTO 2021 HO ADERITO ALLA OFFERTA ON LINE DI TIM VISION CALCIO CHE PREVEDEVA IL COMODATO D'USO GRATUITO DEL DECODER TIMVISION BOX PER IL QUALE PAGO REGOLARMENTE EURO 3 AL MESE PER UN TOTALE DI 84 EURO. CHIEDO PERTANTO IL RIMBORSO TOTALE DEI COSTI DI NOLEGGIO DEI DUE DECODER PER UN TOTALE DI EURO 304.CORDIALI SALUTI MAQNCINI RICCARDO
Mancato spostamento cavi
Salve, il 02.05.2022 ho effettuato, così come previsto dalla TIM richiesta di spostamento cavi sulla mia abitazione di proprietà oggetto di lavori di ristrutturazione e di Cila per il 110. Dopo circa 6 mesi, a seguito di numerose pec e solleciti inviati sul sito della TIM predisposto per le segnalazioni, è venuto un geometra a fare un sopraluogo a seguito del quale non ho più ricevuto notizie. Ho continuato ad inviare pec inserendo tra i destinatari anche la Procura di Milano, Città presso la quale ha sede legale l'azienda TIM, precisando che tale inadempimento stava procurando gravi ritardi sulle pratiche di ristrutturazione e 110 e gravi danni economici quantificabili in € 100.000,00 circa. Nonostante questo, i lavori di spostamento del cavo a quasi un anno dalla richiesta non sono stati eseguiti e ad oggi lo stesso penzola al di fuori di una finestra al quale possono facilmente avere accesso i miei bambini con il rischio che aggrappandosi allo stesso possono precipitare giù. Dal sito predisposto dalla TIM per i reclami https://oaimprese.telecomitalia.com/portale-imprese/ la pratica, dopo la segnalazione alla procura di Milano, risulta nello stato di esecuzione ma nella realtà dei fatti nessuno è mai venuto ad iniziare i lavori. Chiedo come sia possibile che tale negligenza non solo abbia portato un ritardo nell'esecuzione dei lavori ed ingenti danni economici ed ora anche rischio e pericolo per i miei figli, e dopo quasi un anno questa società imperterrita finga di nulla e quali sono le procedure da attivare per mettere fine a questo scempio. Grazie
ANNULAMENTO RICHIESTA DI PAGAMENTO INGIUSTIFICATO DI 1029,35€
Spett. VODAFONE SPA, Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] n° Codice cliente: 7.2601941, purtroppo contino a ricevere richieste di pagamento da parte di Vodafone nonostante il reclamo presentato, che riporto.Premessa che sono sempre stato cliente Vodafone senza mai avere avuto particolari problemi, purtroppo verso meta' febbraio vengo contattato dal servizio cliente di vodafone (A.. P..) che giunto a casa mia, mi propone un'offerta di portabilità dei numeri di telefono per me e moglie passando a un piano conveniente, purtroppo dopo avere inviato tutta la documentazione, mi fanno fare la disdetta al l'offerta precedente. Passato questa fase sono arrivate a casa mia 2 sim dove purtroppo non è mai avvenuto nessuna portabilità. Ho chiesto varie volte spiegazioni/informazioni via WhatsApp all'operato (A..P..) che purtroppo non mi ha più degnato di risposta, lo stesso contattando il servizio cliente, le mie richieste sono sempre state vanne, pertanto ho deciso e chiesto la disdetta di tutto il 3/6/22. stranamente mi ritrovo oggi con una PEC di Vodafone che mi richiede di fare un pagamento della bella cifra di 1029,35€ senza nessun'altro commento. Chiedo le scuse da parte dell'azienda e che gentilmente venga annullata questa richiesta di pagamento visto la disdetta, visto il disaggio e il tempo perso, visto il non rispetto del contratto circa alla portabilità promessa. GrazieIn fede, PANKAH GIBERING HERMANN Allegati: Copia comunicazione di disdettaCopia bolletta contestataCopia di parte della conversazione con il personale
Interruzione del servizio
Ho un contratto con TIM per la fornitura del servizio Internet a Numana - via Fermo 11. Dal 11 ottobre 2022 il servizio è interrotto causa, così è l'informazione dell'azienda, un guasto generalizzato nella mia zona. Ho più volte contattato il 187 ma ogni volta ricevo comunicazioni generiche. Sulla scheda on line relativa al guasto viene indicata una data di rispristino che immancabilmente viene spostata in avanti di volta in volta. Ho necessità di utilizzare internet per lavorare a distanza, ma non riesco ad avere una data certa di rispristino. Nel frattempo ho pagato tutte le bollette da ottobre 2022 a febbraio 2023 e solo dopo aver contattato gli uffici amministrativi ho ottenuto la sospensione dei pagamenti a partire dal mese di marzo 2023. Mi è stato riferito dal 187 che posso richiedere l'indennizzo solo dopo che il guasto è stato riparato. Nel corso dell'ultimo contatto con il 187 del 20 marzo 2023 mi era stato promesso un contatto diretto con i tecnici per sapere quale era l'effettivo ripristino del servizio, ma non sono stato ricontattato da nessuno. Vorrei cambiare operatore, ma credo che così facendo rischio di perdere gli indennizzi che mi competono. Questo gravissimo disservizio compromette anche la sicurezza dell'abitazione ( trattasi di una seconda casa) in quanto le telecamere di sorveglianza lì installate non sono ovviamente funzionanti per la comunicazione di eventuali intrusioni. Chiedo che mi venga comunicata la data esatta del ripristino del servizio e un indennizzo proporzionato al grave disservizio che sto subendo e non solo fino a 100 euro come indicato dalle condizioni generali di servizio
Casella mail Tiscali bloccata
Buongiorno, da giorno 18 c.m. non ho più accesso alla mia mail di Tiscali, Per motivi di sicurezza la tua casella è bloccata. Nonostante abbia proceduto al cambio password e contattato l'assistenza via whatsapp, ad oggi non mi è ancora possibile accedere al servizio. Stranamente con le stesse credenziali modificate riesco ad accedere all'area MyTiscali, ma non nella mail.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?