Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. F.
17/02/2023

Temporaneo mancato servizio posta elettronica

Buon giorno, sono uno dei tanti titolari di un indirizzo email di LIBERO che ha patito i 6 giorni di mancato servizio dal giorno 23 gennaio 2023 al giorno 30 gennaio 2023.Preciso inoltre che il numero verde di supporto hai clienti attivato da ITALIAONLINE non è stato mai possibile raggiungerlo nonostante lunghe attese per oltre 20 minuti a chiamata. Nei giorni di down sono stato impossibilitato ad effettuare molte comunicazioni in ambito familiare, sociale e politico, inoltre non ho potuto eseguire diverse operazioni finanziarie sul conto corrente bancario online e un altro di deposito. Per quanto sopra chiedo un adeguato provvedimento di ristoro pecuniario e, nel caso, delego ALTROCONSUMO a rappresentarmi in merito. Francesco Fontanini, Udine.

Chiuso
A. L.
17/02/2023

Mancata consegna mentre sono in casa

Buongiorno, da anni lavoro in smart working e sono a casa tutti i giorni e l'ufficio postale di colle di val d'elsa continua a non suonare il campanello e lasciare le raccomandate nella cassetta della posta. Cassetta della posta che lavorando in casa non guardo ogni giorno, perchè la legge obliga il postino a suonare. Adesso mi trovo a dover pagare 460 euro di multa per aver pagato in misura ridotta una multa che pensavo essere ancora entro il termine dei 5 giorni, mentre il termine era scaduto proprio perchè il postino lascia le raccomandate nella cassetta senza suonare.Ho segnalato al'ufficio postale di colle di val d'elsa l'accaduto, mi è stato dato un numero di telefono da chiamare al quale non risponde nessuno da 1 anno. Lo stesso trattamento mi è stato riservato quando ho provato a comunicare il problema in ufficio postale, fino ad arrivare alla spiacevole situazione di dover pagare 460 euro per una c osa che segnalo da anni.Chiedo il rimborso completo delle spese ed i danni per il tempo dedicato per risolvere l'accaduto.

Risolto
P. S.
17/02/2023

mancato rimborso

come ogni anno tiscali prova a fregare soldi inserendo una voce in fattura a riguardo la consegna degli elenchiservizio non richiesto e non dovutochiesto il rimborso che è stato parzialmente fatto dimenticando purtroppo di rimborsare l'iva generata da questo servizio in base imponibilefatto decine di segnalazioni, telefonate, mail e pec senza avere alcun rimborso ne tantomeno risposta

Chiuso
T. G.
17/02/2023
SDA

mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato un pacco, risulta da svincolare ma non mi permette di farlo perchè da il seguente errore Si è verificato un errore imprevisto. Si prega di riprovare, se il problema si dovesse ripresentare, si prega di contattare il supporto.[_initForReading]Attendo vostre grazie

Chiuso
E. M.
17/02/2023

Cambio offerta non richiesto

Sono titolare di un abbonamento Tiscali ADSL Full.Pur avendo più volte precisato ai Vs. operatori che NON sono interessato al passaggio alla Fibra, stamattina ho ricevuto una Vs. mail dalla quale rilevo che avrei sottoscritto un abbonamento UltraInternet Full.Al riguardo, preciso e ribadisco che:1. non ho sottoscritto nè intendo sottoscrivere alcun abbonamento tramite Fibra2. intendo proseguire con il servizio ADSL Full3. qualora siate impossibilitati nella prosecuzione del servizio ADSL, potete recedere unilateralmente, dandomi comunicazione e, ovviamente, senza addebito di ulteriori costi.Vi ringrazio per l’attenzione.

Risolto
A. D.
17/02/2023

FURTO DEL PACCO NEL CENTRO SMISTAMENTO

In data 12.01.2023 è arrivato il pacco presso centro smistamento postale di Gallarate tale pacco non è mai uscito e non è stato mai consegnatomi, hanno detto che c'è stato un furto, ho fatto reclamo anche perchè all'interno c'era un iphone del valore di 970,00 la risposta di poste è stata che tutto a posto quindi non risarciscono nulla senza nemmeno comunicarmi che fine ha fatto il pacco.

Risolto
L. A.
16/02/2023

Mancato ritiro

Buongiorno.A Natale ho dimenticato una collana e 2 braccialetti nella cassaforte dell’hotel.I gestori mi hanno avvisata e ho detto loro che avrei organizzato un corriere per farmi riavere i miei gioielli.In data 20 gennaio, tramite il vostro sito, acquisto una spedizione con Poste Italiane assicurata per 1000€ n. ordine IT2023COM0000038788 con ritiro presso l’hotel il 24 gennaio e consegna il 27.Non mi sono preoccupata quando ho visto che il pacco non arrivava perché voi stessi avvisavate che il Gruppo Poste Italiane presentava forti ritardi.Ad un certo punto, però, ho chiamato l’hotel e mi hanno detto che il pacco non era stato ritirato.Apro un reclamo e mi viene comunicato che è possibile riprogrammare il ritiro o chiedere il rimborso.Siccome ormai era stato già tutto preparato ho pensato fosse meglio riprogrammare un nuovo ritiro, per il 7 di febbraio, MAI pensando che anche stavolta non sarebbe passato nessuno.Al mio reclamo dell'altroieri un gentile signore, Stefano, mi risponde che siccome sono passati 15 giorni dall’ordine non è possibile né riprogrammare il ritiro né avere il rimborso dei miei soldi (45,72€).Siccome tutto ciò è dovuto ad un vostro grave inadempimento non vedo perché io debba rimetterci i miei soldi e voi guadagnare per un servizio inesistente quindi vi chiedo l’immediata restituzione della cifra da me pagata sul conto PayPal da cui vi ho pagato.Ho aperto un reclamo anche tramite Paypal

Chiuso
V. M.
16/02/2023
SDA

consegna danneggiata

buongiorno ho fatto una spedizione con poste italiane extra large con sda ed il pacco è arrivato danneggiato e con parti mancanti dovrei essere risarcito questo è il numero della ldv 288140I271319

Chiuso
E. B.
16/02/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno, la spedizione sda n.LF00002166763 non è stata consegnata in quanto il corriere non mi ha trovato a casa nei due tentativi. È stato lasciato un recapito telefonico da utilizzare, avrei lasciato il consenso a lasciare la merce dentro il portone, ma in entrambi le volte non ho ricevuto nessuna chiamata. Per colpa di questa mancanza la consegna rischia di essere riconsegnata al mittente in Calabria, io sono a Genova

Chiuso
S. P.
16/02/2023

Rifiuto disconoscimento operazione

Buongiorno, Alle 17:51 del giorno 01/02/2023 ricevo SMS da PosteInfo, che segnalava un blocco delle utenze per mancata sicurezza web. Clicco sul link contenuto, che mi conduce su una pagina web del tutto identica a Poste.it, dove mi si chiedevano le credenziali di accesso.Compilo il form e la procedura va a buon fine. Dopodichè provo ad entrare nel mio account di poste.it ma risultano sbagliate le credenziali per due volte a questo punto mi arriva un altro messaggio da posteInfo con scritto gentile cliente i suoi dati sono errati, un nostro operatore antifrode la contatterà a breve, cordiali saluti. Subito vengo contattata da questo presunto operatore e pensando di dover sbloccare le credenziali seguo le procedure che mi vengono fornite. In questo modo sono stata truffata perdendo più di 1000 euro.A questo punto ho bloccato subito la postepay evolution e mi sono recata in posta per disconoscere le operazioni e dai carabinieri per sporgere denuncia. La richiesta di disconoscimento viene respinta perché l'operazione risulta legittima.Il messaggio con il link tramite il quale i truffatori mi hanno rubato le credenziali proviene dal numero ufficiale di poste dal quale mi sono sempre arrivati i messaggi, senza considerare che il link ricevuto portava ad un sito in tutto uguale a quello di Poste pertanto Poste, non impedendo a terzi di introdursi illecitamente nei suoi sistemi di sicurezza, ha cagionato un danno ad un proprio risparmiatore, quale titolare del trattamento dei dati personali. Ed ancora, l’art. 31 del d.lgs. n. 196/2003 impone che i dati personali oggetto di trattamento siano custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.In applicazione dei già menzionati principi, le Poste avrebbero dovuto adottare tutte le misure di sicurezza, tecnicamente idonee e conosciute, a prevenire danni, come quelli verificatisi, in quantoappaiono inadeguati se raffrontati con quelli adoperati da altri operatori, i cui sistemi non sono costantemente sottoposti ad attacchi truffaldini. Alla luce delle pregresse argomentazioni si chiede che Poste Italiane mi rimborsi della somma sottrattami: 1.105,00 €, per non aver dotato il sistema informatico di idonei strumentidi protezione e di non aver bloccato per tempo l'operazione nonostante Poste avesse individuato subito l'operazione come sospetta.Avendo ricevuto il messaggio di phishing da PosteInfo mi sento direttamente frodata da PostePay e mi ritrovo con 1.105,00€ in meno sul mio conto (praticamente conto svuotato), in un momento in cui mi trovavo a dover affrontare spese importanti per il mio futuro.Se non si provvede al rimborso, ricorrerò a vie legali, denunciando PosteItaliane per concussione in reato e danni morali, a causa di evidenti falle di sicurezza nel loro sistema, essendomi arrivato da un loro numero il messaggio fraudolento ed essendosi loro resi conto della transazione fraudolenta (vedi telefonata ricevuta). Tengo a precisare che il messaggio, come detto prima, mi è arrivato dal mittente PosteInfo, lo stesso da cui inviano i codici di sicurezza e altri SMS sensibili. Inoltre, si sono fatti copiare in tutto e per tutto la pagina web per l'accesso all'area riservata.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).