Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DISSERVIZIO LIBERO
Buongiorno , causa disservizio Libero dal 22/01 alle ore 23.00 al 31/01/2023 non siamo stati in grado di utilizzare la nostra casella postale Libero, e.mail che utilizziamo come unica mail aziendale , portandoci alla perdita di clienti , documenti , lavoro. Ad oggi dopo più di una settimana non abbiamo ancora ricevuto la posta che ci garantivano recuperabile. Attualmente paghiamo circa 49.99 euro all'anno per avere piu' spazio perche' al giorno riceviamo /inviamo circa 150/200 mail. Siamo autotrasportatori a livello internazionale , il nostro lavoro nasce , si sviluppa tramite la corrispondenza via mail .Siamo con libero da piu' di 20 anni . NON ci basta un scusateci , risolveremo vi assicuriamo che non e' un attacco hacker..ecc.. e' stato e continua ad essere un DISSERVIZIO TROPPO IMPORTANTE ,siamo stati costretti a farci creare un dominio in tempi brevissimi , non abbiamo potuto valutare offerte e preventivi ma abbiamo dovuto accettare quello che lo creava per primo . Detto questo siamo intenzionati oltre al reclamo a procedere per una richiesta danno .A disposizione per chiarimenti e per quantificare il danno recato nella settimana di disservizio e in questui giorni che continuiamo a non ricevere le mail della settimana in oggetto. AUTOTRASPORTI BALUGANI DAVIDE SRL
malfunzionamento account posta elettronica
Buongiorno, volevo segnalare che dal 22/01/23 al 29/01/23 non ho avuto accesso alla casella di posta. Non ho ricevuto diversa corrispondenza importante e diverse fatture. Sono collegata ad INPS, Agenzia Delle Entrate, gestori vari di forniture, Banche. Stavo concludendo operazioni importanti che non sono andate a buon fine. Ad oggi la posta ha ripreso, ma rimane il buco di quel periodo, nonostante aveste rassicurato e garantito che nulla sarebbe andato perso.
Mancata consegna
Buongiorno.Il 15/11/2022 ho cercato di restituire in Cina uno smartwatch acquistato presso AliExpress servendomi di Poste Italiane, a causa dalla mancata corrispondenza dell'articolo con la descrizione del prodotto acquistato, concordando l'emissione del rimborso una volta ricevuto il reso da parte del venditore.La spedizione è stata bloccata presso Peschiera del Garda, senza alcuna comunicazione in merito. Questo ha implicato la perdita del rimborso, pari a 79,5 EUR. Dopo aver aperto 3 ticket con poste Italiane (Nrr. 8009304046, 8009554968 e 8009676715), oggi 31/1/2023 ricevo da Poste Italiane il seguente messaggio: Gentile Cliente,La spedizione n° RC256432617IT, è stata bloccata per contenuto non ammesso al trasporto, in conformità con la normativa ADR in materia di sicurezza. Pertanto non è stato possibile proseguire la stessa a destino o restituirla al mittente, né tantomeno procedere alla rimozione degli oggetti non ammessi presenti al suo interno.Tuttavia la informiamo che potrà ritirare il plico entro e non oltre il 22/01/2023, presso il nostro centro sito in VIA MILANO SNC - 20098 PESCHIERA BORROMEO.Il ritiro può essere effettuato dalle 9.00 alle 15:30, previa presa appuntamento, contattando 0250903214 dalle 9.00 alle 12.30.Si prega la gentile clientela di non presentarsi presso il centro indicato senza prima aver preso appuntamento al numero sopra indicato.Desideriamo inoltre ricordarle per future spedizioni, di visitare il nostro sito poste.it dove potrà consultare l’apposita sezione “Guida al contenuto delle spedizioni verso l'estero”Tenuto conto che si tratta di un semplice smartwatch ricevuto dalla Cina e non di una bomba a mano, che ovviamente in arrivo ha viaggiato in aereo, e che questo è stato quindi preso in carico da Poste Italiane per la spedizione di reso dietro pagamento della relativa tariffa senza alcun problema relativo alla sicurezza, PRETENDO che esso mi sia almeno restituito a domicilio (e lasciamo perdere i 79 EUR che mi è costato il mancato rimoborso).Grazie dell'aiuto che spero possiate darmi.Cordiali saluti
ATTESA DI RIMBORSO
Buongiorno, come già segnalato più volte a mezzo telefono e tramite la chat Tiscali di Whatsapp, sono a tutt'oggi in attesa di ricevere il rimborso di € 63,22 relativi alla Vs. fattura di chiusura contratto n. 220533223 del 02.03.2022.Tengo a precisare che questo rimborso è relativo ad importi non dovuti, in quanto nonostante il contratto fosse chiuso in data 23.12.2021 e nonostante la restituzione del modem, avete continuato ad emettere fatture. Ad oggi 01.02.2023 non è arrivato nessun rimborso. Vorrei gentilmente chiudere la questione e sapere quando verranno finalmente restituiti i miei soldi.Ringrazio per l'attenzione, mentre porgo distinti saluti.
truffa voucher mise
buona sera forse non risponderete mai a questa email ma proverò ugualmente a scrivere esasperato e allarmato dai comportamenti del mio operatore telefonico VODAFONE.Ho stipulato un contratto per internet sfruttando l'ottima possibilità data dal voucher MISE. Tutto è andato bene fino alla prima fattura quando ho notato che erano stati inseriti moltissimi servizi non RICHIESTI e che non risultavano neanche inclusi nel bonus. Ho pensato : errore mio . dovevo stare più attento al momento della stipula del contratto. Ho controllato e riletto tutto il materiale firmato e i servizi ( effettivamente erano stati inclusi nell'offerta) dovevano comunque essere soggetti allo sconto del voucher e avrei solo dovuto pagare l'iva circa 30 € invece di 160€!!!!!! Infastidito per l'addebito ho subito chiamato . Vodafone ha riconosciuto il proprio errore, mi ha fatto una nota di credito e ha emesso nuovamente la fattura del giusto importo. ( con i servizi non richiesti MA almeno scontati.).Leggo nuovamente il contratto e da nessuna parte si legge l'esistenza di un vincolo di tempo e combinazione di servizi per la mia offerta. Mando allora prontamente una PEC chiedendo la disdetta di tutto quello che non mi serviva. ma vengo ignorato. mando altre PEC, chiamo e alla fine un operator mi risponde che non dovevo preoccuparmi perchè : tanto non avrei pagato io ma avrebbe pagato lo stato.Infastidito da questo atteggiamento chiedo il numero operatore. mi risponde 11111, mi diche che il mio contratto non prevedeva alternative, e che avrei perso il bonus in caso di disdetta. dopo poco attacca il telefono. da quel giorno ho mandato altre PEC di disdetta, ho segnalato il comportamento scorretto dell'operatore e ho provato altre chiamate ma senza nessuna risposta ne tantomeno effetti. oggi, che siamo alla 4 fattura, è tornato il problema iniziale. lo sconto del voucher MISE non compare nuovamente , la fattura è quindi altissima ( perchè comprende ancora i servizi che io non voglio) e adesso , dopo vari tentativi di contatto, vodafone mi ha detto che mi staccherà internet se non pagherò la fattura ( errata) . In tutto questo io ho un azienda di informatica che basa la sua attività al 90% sulla connessione internet. In tutto questo ancora fin dal primo momento il modem che mi hanno fornito ha sempre funzionato solo in parte. La pennetta con la sim che dovrebbe garantire il collegamento anche in caso di guasto NON ha mai funzionato. hanno provato a inviarmi un altra chiavetta, pochi giorni dopo l'attivazione, ma il problema non si è risolto e hanno smesso allora di rispondere anche a questa segnalazione .inoltre, come se questo non bastasse, Vodafone impone, senza che questa condizione venga scritta in nessuna parte del contratto, la scritta VODAFONE nel nome della rete WIFI senza lasciare all'utente possibilità di cambiarla. questa odiosa e illegittima pubblicità nel nome della rete non è un mero vizio estetico ma , visto che lavoro con la domotica, ho riscontrato che alcuni dispositivi ESIGONO un nome di rete corto e non compatibile dunque con un suffisso preesistente.Perchè devo subire questa imposizione senza che venga scritto da nessuna parte ?inoltre vi segnalo che nonostante il decreto legge sia ben preciso riguardo la PORTABILITA' del voucher mise ( che non è legato all'operatore ma alla P.IVA del cliente) tutti gli operatori minacciano dicendo che in caso di cambio operatore perderei il bonus quando invece esiste un apposito MODULO, quello G, allegato al voucher mise , dedicato al cambio operatore.(https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-fase-ii-imprese) a questo link a fondo pagina quello che dico sulla portabilità!Come posso fare per sbloccare la situazione ? mi devo sul serio arrendere a tutto questo ? La massima tanto paga lo stato mi fa proprio arrabbiare e non vorrei fosse ignorata perchè alla base del fallimento di tante buone politiche!!! Sperando di avervi incuriosito , è tutto vero, ho le email, spero di ricevere un vostro contatto e che voi possiate trovare una soluzione a questo fastidioso problema e a questa vera e propria TRUFFA ALLO STATO e al CONSUMATORE! un saluto e buona giornatafilippo nistico
3° reclamo per latenza elevata e interruzione continua connessione Internet FTTH
Buongiorno, ieri a seguito della ripresa del malfunzionamento della linea FTTH ho richiamato il vostro call center per segnalare nuovamente il guasto (Identificativo pratica n. 1497992193). Questo disservizio va avanti da due mesi, sono stati fatti vari interventi (2 sostituzioni del modem e 4 accessi del tecnico Open Fiber) e finalmente una settimana fa sembrava fosse risolto, tanto che sono stato chiamato dal vostro call center per la chiusura della pratica (mi è stato comunicato che è stato fatto un intervento in centrale ma senza specificarmi di che tipo e via email mi avete scritto che mi avete riconosciuto un indennizzo di 10,36 euro, cifra risibile per due mesi di disservizio ma questo è un altro discorso). Da lunedì 30 gennaio il problema della lentezza del collegamento e delle continue disconnessioni della linea si è ripresentato come ai primi di dicembre e mi è impossibile lavorare (sono in smart working, riuscire ad effettuare delle call senza interruzioni è, come potete immaginare, essenziale). Tutto ciò premesso vi comunico che la mia pazienza si è esaurita e mi aspetto che entro la fine della settimana eseguiate un intervento risolutivo e definitivo. Sembrava che ciò fosse stato fatto una settimana fa ma è evidente che la soluzione da voi individuata ed applicata era di carattere provvisorio (non ho idea, ripeto, di cosa è stato fatto, il vostro call center ieri mi ha detto che di non averne traccia e quindi verrò contattato per l'ennesima volta da un tecnico incaricato per l'ennesimo sopralluogo...).Cordiali saluti
E-MAIL NON FUNZIONANTE
Buongiorno, desidero trasmettere un reclamo per il mancato funzionamento e il mancato invio e ricezione di importante posta elettronica nel periodo compreso tra il 22/01/23 e il 29/01/23.
Disservizio totale di Libero Mail
Con la presente vorrei segnalare che per una settimana sono stata impossibilitata ad accedere alla mia casella di posta elettronica liberoMail, precisamente dal 22 al 29 gennaio 2023. È la mia casella di posta elettronica principale connessa a tutti i miei account, comunicata per la partecipazione ad una serie di concorsi e sulla quale mi arrivano le comunicazioni e convocazioni e con la quale comunico con i responsabili del tirocinio post lauream che sto svolgendo. I disagi connessi all’impossibilità di utilizzarla e, ancor di più, di ricevere le email e recuperare la posta di una settimana, che tornava indietro al mittente, sono notevoli.Pertanto, propongo reclamo e chiedo di essere ristorata per il disagio particolarmente gravoso subito.
mancato funzionamento del servizio di posta elettronica di Libero
Buongiorno, desidero trasmettere un reclamo per il mancato funzionamento e il mancato invio di parecchia posta elettronica nel periodo compreso tra il 22/01/23 e il 29/01/23.
Mancato servizio posta elettronica
dalla sera del 22/01/2023 al 28/01/2023 non ho potuto usufuire del servizio, ora alla ripresa del servizio ho una mancaza delle email dal 23/02 al 26/02 compresi, essendo una casella di lavoro i problemi a livezzo aziendale si sono protratti per una intera settimana lavorativa, mancata ricezione di ordini e di commercializzazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?