Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
03/08/2025

Richiesta rimborso per annullamento prenotazione a causa di informazioni sbagliate sul sito Carjet

Ho effettuato una prenotazione con Carjet per il noleggio di un autovettura dall’aeroporto di Heraklion - Creta e ho scelto la compagnia OTOQ perché nelle condizioni indicate sul sito Carjet era prevista la possibilità di trasportare l’auto su un altra isola greca pagando un supplemento di 20 euro. Il 18/7 quando ho ritirato l’auto presso l’agenzia Otoq l’impiegato mi ha detto che la compagnia sull’isola di Creta vieta il trasporto dell’auto su un altra isola. Ho fatto presente che le condizioni scritte sulla prenotazione erano diverse e loro mi hanno detto che non sono responsabili di quello che scrive Carjet sul sito. Ho chiamato subito l’assistenza clienti Carjet e l’operatrice mi ha detto che l’unica cosa che poteva fare era cancellarmi la prenotazione e mi ha detto che mi avrebbero rimborsato nel giro di 2-3 gg. Ho accettato e appena ho concluso la chiamata mi è arrivata una mail da Carjet nella quale c’era scritto che non avevo diritto a nessuna restituzione. Ho provato a richiamare Carjet per avere spiegazioni ma ogni volta rispondeva un operatore diverso e dopo qualche minuto cadeva la linea. Ho dovuto prenotare un altra auto più piccola e ad un costo maggiore da un altra compagnia e non ho ricevuto ancora nessun rimborso da Carjet. Allego le condizioni citate da Carjet nella mia prenotazione,screenshot della chiamata a servizio clienti Carjet e screenshot con la chat servizio clienti di OTOQ il giorno eseguente il noleggio per avere delucidazioni. In caso non ricevessi il rimborso in tempi brevi sarò costretto ad agire per vie legali con richiesta maggiore per il danno subito.

Risolto
M. B.
02/08/2025

Diffida e richiesta immediata di rimborso – Noleggio n. 1192035135

Spett.le Europcar, con la presente intendo formalizzare una diffida in merito al noleggio n. 1192035135 da me sottoscritto tramite la società BSP-Auto per il periodo dal 15/07 al 24/07, con ritiro presso l’aeroporto di Londra Gatwick. Il giorno 15/07 mi sono recato presso il vostro ufficio di Gatwick per il ritiro dell’auto. Dopo aver consegnato il mio voucher di conferma e pagamento, l’addetto – parlando in maniera frettolosa e poco chiara – ha riconosciuto la mia prenotazione e mi ha comunicato l’indisponibilità del veicolo della categoria scelta, proponendomi due alternative e garantendomi esplicitamente che il prezzo sarebbe rimasto invariato. Successivamente mi è stato chiesto di firmare un documento per il ritiro del veicolo e per l’autorizzazione al blocco cauzionale di € 1.999,00 come franchigia danni. Non mi è stata consegnata alcuna copia di quanto firmato, né ulteriore documentazione, e sono stato inviato da solo al parcheggio per ritirare l’auto. Al momento del check-out, è stata effettuata una rapida ispezione priva di rilievi, senza alcuna conferma scritta o verbale di chiusura. A distanza di cinque giorni dalla riconsegna del veicolo, ho rilevato un addebito non autorizzato di € 1.703,00 sulla mia carta di credito. Tale addebito è stato effettuato in modo arbitrario, senza previa comunicazione, senza il mio consenso, e senza l’emissione di una fattura o ricevuta giustificativa. Solo dopo numerose telefonate al vostro servizio clienti – da cui non ho ancora ricevuto alcuna risposta ufficiale – un’operatrice mi ha riferito in modo del tutto ufficioso che l’importo sarebbe riconducibile a un presunto “upgrade” verso una categoria superiore di veicolo. Preciso che non ho mai richiesto né tantomeno accettato alcun tipo di upgrade. Ritengo questo comportamento gravemente scorretto, contrario alla legge e lesivo dei miei diritti di consumatore, in evidente violazione del contratto sottoscritto e delle norme di trasparenza e correttezza commerciale previste dal Codice del Consumo. Con la presente vi intimo formalmente il rimborso immediato dell’importo di € 1.703,00 entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento di questa comunicazione. In mancanza di un riscontro risolutivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a procedere senza ulteriori avvisi per vie legali, attivando anche segnalazioni presso: • le autorità competenti (Polizia Postale, Antitrust, ecc.), • le principali associazioni dei consumatori italiane ed europee, • e, se necessario, il mio legale di fiducia per avviare un’azione giudiziaria volta al recupero delle somme indebitamente trattenute e al risarcimento dei danni subiti. Resto in attesa di un vostro riscontro formale, tempestivo e risolutivo. Distinti saluti Mauro Bernocchi bernocchi.mauro@libero.it

Chiuso
I. T.
01/08/2025

Reclamo per mancata erogazione del servizio pagato e richiesta di rimborso – Prenotazione n. IT25FLX

Spett. Drivalia, Sono titolare del noleggio per il servizio di autonoleggio con prenotazione numero IT25FLXtk6bs9 del 19/07/2025 da Firenze. Il problema è il seguente: Nonostante la prenotazione fosse stata confermata e prepagata per un totale di 485,36 €, al mio arrivo presso il punto di ritiro Drivalia Mobility Store in Via Palazzuolo 146, Firenze, con un ritardo di circa 2,5 ore causato da un malore improvviso di mia moglie incinta (ero accompagnato anche da due bambini piccoli), mi è stato comunicato che la mia prenotazione era stata annullata senza preavviso e che nessuna auto era più disponibile. Il personale non ha fornito alcuna soluzione alternativa e mi ha invitato a scrivere al servizio clienti per chiedere il rimborso, senza però ricevere alcun rimborso finora. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 485,36 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Iurii Tkachev yuriqobama@gmail.com +33 7 45 24 66 66 14 bis Rue du Ratrait, 92150 Suresnes, Francia

In lavorazione
J. D.
01/08/2025

Ingiusto addebito per malfunzionamento in fase di chiusura noleggio

Buongiorno, segnalo un problema in merito ad un noleggio, per il quale, a cause di un malfunzionamento servizio Enjoy, mi sono stati ingiustamente addebitati circa 350€. Il noleggio è iniziato il giorno 18 luglio. Il giorno 19 luglio, quando avrei voluto chiudere il noleggio, la app Enjoy non mi permetteva di farlo, probabilmente a causa di un malfunzionamento. In ogni caso, ho proceduto a chiudere il noleggio tramite le istruzioni vocali all'interno della macchina. Ho seguito le istruzioni, lasciato le chiavi all'interno, la macchina si è chiusa (ho verificato) e ho controllato la spia esterna. Quindi, da quello che mi risulta, il noleggio si è chiuso.  Dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo ricevendo degli addebiti sulla mia carta di credito da parte di Enjoy. Chiamo il servizio clienti e scopro che il noleggio non si era affatto chiuso, ma che era ancora in corso, e la macchina era ancora parcheggiata dove io l'avevo lasciata. Chiedo che il noleggio venga chiuso ed il rimborso delle fatture per i giorni successivi al primo, per un totale di circa 350€.  A quanto pare la mia richiesta è stata respinta, con la motivazione che io non mi sono assicurato che il noleggio fosse stato chiuso. Essendo questo falso, avendo io eseguito il termine del noleggio correttamente, essendo questo problema causato da un malfunzionamento del servizio Enjoy, non mi spiego come io debba essere ritenuto il responsabile. 

In lavorazione
G. C.
31/07/2025

Richiesta chiarimenti su addebito di €250 per presunto smarrimento chiavi

Spett.le Drivalia, sono un appartenente alla Guardia di Finanza, e con la presente intendo richiedere formali chiarimenti in merito all’addebito di €250,00 ricevuto in data 30/07/2025 sulla mia carta di debito, relativo a un presunto smarrimento chiavi associato al noleggio di una Fiat 500e – targa GD582MM effettuato tramite il vostro servizio E-Share Drivalia in data 23 giugno 2025. Preciso quanto segue: - Non ho mai utilizzato o rimosso la chiave dal veicolo. - Non mi è stata fornita alcuna prova concreta della perdita della chiave durante l’utilizzo del mezzo. - In tutti i noleggi da me effettuati con le vostre auto, non ho mai utilizzato le chiavi al di fuori del veicolo poiché non richiedono l'uso della chiave per la guida, e queste sono riposte nel vano portaoggetti: di conseguenza, faccio fatica a comprendere come possa essere avvenuta la perdita durante il mio utilizzo del mezzo. -Richiesta di verifica: vi invito a condurre una verifica approfondita sulla questione, in quanto sono certo di aver rispettato tutte le procedure corrette durante il noleggio e non ritengo di essere responsabile per la perdita della chiave. - Il veicolo è stato sbloccato tramite la vostra app, avviato premendo il tasto START/STOP e spento allo stesso modo al termine del noleggio come da procedura standard, senza alcun uso o contatto con chiavi fisiche; • Trattandosi di un’ auto elettrica, il vostro sistema impedisce l’avvio o la conclusione del noleggio senza che la chiave elettronica sia rilevata a bordo, il che conferma che la chiave fosse correttamente presente e non smarrita. Alla luce di quanto sopra, chiedo formalmente: 1. L’annullamento immediato dell’addebito di €250, in quanto ingiustificato e infondato con relativo rimborso a mio carico; 2. L’invio della documentazione completa a supporto del provvedimento adottato (es. segnalazioni di sistema, report operativi, anomalie tecniche, registrazioni GPS); 3. Un riscontro formale entro 7 giorni, oltre i quali mi riservo di procedere con segnalazione presso le autorità competenti, oltre che con formale contestazione dell’addebito presso l’emittente della mia carta di debito. Resto a disposizione per ogni chiarimento e attendo vostro urgente riscontro, precisando che ho già inviato una PEC presso la vostra sede legale. Allego copia della fattura relativa al noleggio in oggetto. Cordiali saluti.

In lavorazione
R. S.
31/07/2025
Felirent

Service Not Delivered & Request for Compensation (Reservation HQ31208)

I am writing to formally file a consumer complaint regarding a serious failure by the company Felirent Srl to deliver a prepaid service. On June 18, 2025, I arrived at the Felirent office near Milan Malpensa Airport (Via Don Andrea Sacconago 2) with a confirmed and prepaid reservation for a Jeep Avenger (reservation number HQ31208). I waited at the office for over two hours until around midnight, but the vehicle was never handed over to me, without any explanation or assistance from staff. Due to this failure, I suffered the following financial losses: • €152 – prepaid rental fee for the vehicle (never refunded) • €50 – taxi to an emergency hotel • €507 – emergency hotel accommodation • €50 – taxi back to the airport the next morning • €250 – new car rental from another company Total: €1,009 in financial losses, in addition to significant stress and inconvenience. I contacted Felirent by email several times, requesting a refund and an explanation. To this day, I have received no reply. I request the following: 1. Full refund of the original €152 rental payment 2. Reimbursement of the €857 in additional expenses 3. Additional compensation for emotional distress and time lost I am attaching supporting documents, including the reservation confirmation, receipts, and email correspondence. I kindly ask Altroconsumo for assistance in mediating this case and helping me recover the funds I am rightfully owed. Felirent’s behavior shows a clear lack of professionalism and responsibility toward consumers. Thank you in advance for your attention and support. Sincerely, Radomir Sarana

In lavorazione
P. V.
31/07/2025

Drivalia – auto prenotata e pagata, mai consegnata: nessun rimborso e danno economico diretto

Codice Prenotazione: IT25FLX65DTRU situazione gravissima accaduta con la società di noleggio Drivalia. Sono un lavoratore autonomo, ho moglie e due figli a mio carico ed utilizzo la macchina per lavorare. Purtroppo, la mia auto personale ha avuto un guasto molto grave e ho dovuto sostituire l’intero motore, con costi elevatissimi, ricorrendo perfino a prestiti. Nella prima settimana di fermo ho dovuto affittare un’auto tramite un altro servizio, ma quando ho saputo che l’intervento in officina sarebbe durato ancora, ho deciso di affidarmi a Drivalia per noleggiare un’auto elettrica, così da contenere i costi e continuare a lavorare, dato che un pieno elettrico costa molto meno rispetto a benzina o diesel. Il 24 luglio 2025, ho effettuato regolarmente una prenotazione online sul vostro sito per una Fiat 500 elettrica, per il periodo dal 25 luglio al 1 agosto, al costo totale di €190, che ho pagato subito con carta di debito. ⸻ Cosa è successo: • Il 25 luglio, mi sono presentato al punto di ritiro e l’auto elettrica da me prenotata non era disponibile. • Il personale mi ha detto che il modello era solo “indicativo”. • Mi è stata offerta un’auto ibrida a benzina, che non soddisfava le mie esigenze (motivo per cui avevo scelto l’elettrica). • Ho accettato comunque con riluttanza, perché avevo bisogno urgente di un mezzo per lavorare. • Subito dopo, mi è stato detto che serviva un deposito cauzionale di €500 con carta di credito. Ma non ho una carta di credito: ho usato una carta di debito accettata dal sito al momento della prenotazione. Risultato: non mi è stata data alcuna auto, non ho usufruito del servizio nemmeno per un minuto, e ho perso tempo, lavoro e soldi. Mi è stato detto verbalmente dal personale che avrei ricevuto il rimborso, ma al telefono con il servizio clienti Drivalia hanno negato tutto, appellandosi a termini e condizioni che non erano chiaramente evidenziati. ⸻ Danni causati: 1. Sono rimasto senza macchina in un momento critico, perdendo giornate intere di lavoro, e trovandomi con un'ulteriore difficoltà nel pagare i prestiti fatti. 2. Ho speso €190 per nulla, senza ricevere niente in cambio. 3. Non potevo permettermi di spendere altri soldi per un altro noleggio. 4. La mia macchina era in officina e l’elettrica era una scelta obbligata per il costo ridotto del pieno. 5. Drivalia ha causato un danno economico concreto e documentabile, trattandomi in modo non trasparente e scorretto. Cosa chiedo: • Il rimborso totale di €190, pagati per un servizio mai ricevuto. • L’apertura immediata di una pratica interna di reclamo. Vi ringrazio in anticipo

In lavorazione
L. R.
30/07/2025
Filorent

Mancato rimborso del deposito

Buongiorno, dopo aver noleggiato un'auto con la compagnia FiloRent (sede di Salerno) ed aver accertato che l'auto non riportava alcun danno apportato durante il periodo del mio noleggio, mi è stato detto che per il rimborso del deposito di 500 Euro avrei dovuto aspettare 30 giorni lavorativi. A distanza di 40 giorni lavorativi ho iniziato a contattare il sevizio di autonoleggio, che mi ha reindirizzato alla mia banca. Dopo aver contattato la mia banca e constatato che per il rimborso della cauzione la stessa necessita del codice ANR dell'azienda, ho ricontattato FiloRent (sia per email che telefonicamente) per farmi dare il numero ANR che sulla fattura non era indicato. Per email non ho mai ricevuto una risposta (nonostante queste siano state lette, visto che telefonicamente mi è stato ribadito più di una volta "ah lei è la signora del numero ANR") e telefonicamente vengo continuamente lasciata in attesa di un contatto "nel giro di una mezz'oretta", che ormai si protrae da circa otto settimane. Mi rivolgo a voi inquinato non so più in che modo prendere contatto con l'azienda, che non sembra prendermi sul serio.

In lavorazione
S. D.
30/07/2025

Addebito ingiustificato per danno

Spett. Drivalia spa, Il 30/07/2025 mi è arrivata una notifica di addebito di 500 euro per "Danno con responsabilità del Cliente, con o senza controparte". Ho chiamato al 800900001 per chiedere informazioni ma non c'era informazione in merito. Non ho mai saputo quale è stato questo "danno". Hanno solo aperto un ticket. La macchina è stata lasciata nelle stesse condizioni di come è stata trovata, e l'ho trattata con molta cura. Non ho commesso nessun incidente, graffi o nessun altro tipo di danno alla macchina. Purtroppo io non posso controllare dei danni o atti vandalici che potrebbero fare altre persone dopo del termine della mia guida. Inoltre ho avuto diversi problemi nel terminare il noleggio in quanto l'app non chiudeva correttamente e sono stato costretto a perdere tempo chiamando l'assistemza e farmi chiudere il noleggio da remoto. Infine ho controllato che la macchina fosse chiusa e mi sono allontanato. Vi chiedo cortesemente di presentare tutta l'informazione riguardo a questa situazione e annullare questo addebito scorretto. Codice prenotazione: 2168499 Targa: GK419XV Cordiali saluti,

In lavorazione
C. M.
30/07/2025
Altro

Reso con danni c/o KEF aeroporto

Buongiorno in allegato email di reclamo al servizio indicato dall'azienda a cui non è seguita nessuna risposta, e documenti ricevuti alla restituzione dell'auto. Resto in attesa di un riscontro da parte di Sixt. Grazie

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).