Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
15/07/2025
Leasys

mancanza consegna auto targa GZ897VY

Spett. Leasys, Sono Gianfranco Sirianni, ho richiesto una vettura con formula "noleggio lungo termine privati" tramite il vostro portale , mi è stata assegnata una vettura già targata ad aprile , targata GZ897VY con un immediato versamento da Voi richiesto di 2998 Euro (allego il numero fattura). Una "welcome letter" arrivata da voi via mail indicava la consegna dell'auto entro metà maggio, visto che avevo fatto subito presente che avrei acquistato il vostro servizio proprio per la disponibilità immediata, in quanto il mio allora attuale contratto con altra compagnia scadeva il 31 maggio. Senza alcun avviso mi sono ritrovato a contattarvi io il 20 di maggio per capire dove fosse l'auto , da li' in poi i miei contatti con voi sono state solo MIE telefonate al customer care che mi indicava continui rinvii, da "meta maggio" a "entro fine maggio", "inizio giugno" poi "fine giugno" poi "inizio luglio" ora diventato "fine luglio". tutti questi ritardi scoperti solo grazie a mie chiamate, e senza alcun vostro avviso nè giustificazioni sensate o valide. Il vostro contratto parla di mancanza di Vostra responsabilità in caso di ritardi di consegna dovuti a cause non imputabili a Leasys, questo caso è totalmente a voi imputabili in quanto questa vettura è immatricolata, targata e assicurata da APRILE. Ho tollerato troppo le vostre gravi mancanze di comunicazione e il vostro clamoroso e inaccettabile ritardo nella consegna , sto affrontando dal 31 di maggio a mie spese continui costi per sostenere la mia mobilità, pertanto chiedo che organizziate subito la presa e la consegna dell'auto entro una settimana, differentemente richiderò a voi il rimborso immediato della quota versata per l'anticipo, oltre possibilmente alle spese sostenute per i noleggi in sostituzione dell'auto da voi mai consegnata.

In lavorazione
G. D.
15/07/2025

Volo easyJet e Autonoleggio cancellata

Buongiorno, ho avuto un problema con il ritiro dell’auto a noleggio a Maiorca. Vi allego PEC che ho mandato alla compagnia aerea dove spiego nel dettaglio tutto. Resto a disposizione per un eventuale contatto da parte vostra per capire come procedere al fine di recuperare i soldi spesi e verso quale delle tre società (easyJet, ok mobility o doyouspain) Spett.le easyJet, con la presente intendo formalmente protestare per il grave disservizio occorso in data 9 luglio 2025 sul volo EJU7312, che avrebbe dovuto atterrare alle ore 00:24 del 10 luglio 2025, ma è invece atterrato solamente alle 02:12. Tale ritardo ha avuto conseguenze gravi e documentabili sulla mia organizzazione: avevo prenotato un’auto a noleggio presso la compagnia OK Mobility direttamente in aeroporto, indicando correttamente il numero di volo nella prenotazione, come da prassi. Tuttavia, a causa del ritardo, ho trovato gli uffici chiusi (come da loro orario operativo, fino alle ore 2:00), risultando impossibilitato a ritirare il veicolo prenotato. Mi sono quindi trovato costretto a trascorrere la notte in aeroporto insieme a mia moglie e ai miei due figli piccoli, in condizioni estremamente disagevoli. Alle ore 7:00, alla riapertura degli uffici, ho ricevuto la sgradita sorpresa che la prenotazione era stata annullata e l’importo pagato (€289,81) perso. Alla luce di quanto sopra, ritengo pienamente responsabilizzabile easyJet per il danno economico e morale subito, derivante direttamente dal ritardo del volo. Pertanto, con la presente, chiedo il rimborso immediato dell’importo di €289,81, da corrispondere sul seguente IBAN: IT58M0339512900052851877070 In allegato alla presente trasmetto documentazione comprovante la prenotazione, il pagamento e la mancata fruizione del servizio, nonché eventuali ulteriori spese sostenute. Qualora non dovessi ricevere un riscontro entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali competenti, oltre a segnalare il disservizio alle autorità e associazioni di tutela dei consumatori. Confidando in un vostro cortese e celere riscontro, porgo distinti saluti. Luca Matteucci 3482284509 Valentina.mandica@pec.it Luca.Matteucci84@gmail.com

Chiuso
F. G.
15/07/2025

Reclamo contro fornitore di autonoleggio – trattenuta indebita di deposito cauzionale e servizio no

Buongiorno, mi rivolgo ad Altroconsumo per segnalare un comportamento scorretto subito durante un noleggio auto prenotato tramite la piattaforma DiscoverCars.com, gestito in loco dal fornitore OtoQ & Drive365 / Happy Move Auto Rental (Albania). Dettagli del caso: Data del noleggio: Luglio 2025 Importo totale pagato: €1.220 (€900 di deposito + €320 di noleggio) Fornitore locale: Happy Move Auto Rental (OtoQ / Drive365 – Albania) Intermediario online: DiscoverCars.com Il noleggio è stato regolarmente concluso e l’auto è stata riconsegnata senza alcun danno. Tuttavia: Il fornitore ha trattenuto il deposito cauzionale di €900, rifiutandosi di rilasciarlo finché non avessi inviato uno screenshot di una recensione positiva con voto 10/10. Inoltre, il seggiolino per bambini incluso nel contratto era in condizioni inaccettabili: sporco, danneggiato, non sicuro. Ho già segnalato la situazione a DiscoverCars , ma desidero anche denunciare la condotta gravemente scorretta del fornitore locale. Ritengo che queste pratiche danneggino gravemente il consumatore e violino le normative sulla trasparenza e correttezza dei servizi, oltre che sulla sicurezza. Chiedo ad Altroconsumo di prendere in carico il reclamo, fornirmi supporto nel recupero dell’importo trattenuto e, se possibile, inoltrare la segnalazione alle autorità competenti. Resto a disposizione per fornire: Screenshot delle conversazioni Ricevute di pagamento Foto del seggiolino Grazie per l’attenzione e l’aiuto. Cordiali saluti, Fabio Giammaria

Chiuso
A. T.
15/07/2025

Ingiusto ed errato addebito danni veicolo a noleggio

Con la presente si rappresenta quanto: sono intestatario di un abbonamento mensile con drivalia per il quale pago l'importo mensile di € 269,00. Durante la fruizione del suddetto abbonamento noleggio un autovettura presso Roma Fiumicino Aeroporto ( 04/06/2025), la vettura noleggiata presenta diversi danni. All'atto della riconsegna avvenuta in data 12/06/2025 presso la key box, l'addetto rileva dei danni (secondo lui non presenti al momento della consegna del mezzo), in realtà rileva un presunto nuovo danno (presente in area 4 del mezzo) denominato "POSTERIORE SINISTRO-Paraurti laterale" di lieve entità, il suddetto danno era già inserito nella lista al momento del check out addebitando per quest'ultimo un importo pari a € 101.87; oltre a questo danno inserisce un ulteriore rilievo denominato "POSTERIORE SINISTRO-Parabrezza" del quale non vengono fornite prove difatti l'operatore drivalia allega alla mail di addebito una fotografia della parte superiore del paraurti posteriore e non del parabrezza posteriore, per quest'ultimo danno drivalia addebita l'importo di € 270,04. Ciò premesso contatto drivalia a mezzo pec e rispondono adducendo varie scusanti (si arrampicano sugli specchi e danno risposte inconcludenti e prive di nesso logico) dicendo che il danno del paraurti posteriore sinistro era diverso da quello al momento del check out (ma non forniscono alcuna prova), riguardo al danno del parabrezza si giustificano dicendo che l'operatore ha erroneamente indicato come danno il parabrezza in luogo del parafango posteriore e riconfermano gli addebiti. Allego alla presente il modulo dei check in dal quale si evince la preesistenza del primo danno e le foto inviate da drivalia dalle quali si evince l'assenza di qualsivoglia danno al parabrezza. Tanto premesso, si chiede l'annullamento di qualsivoglia addebito per il totale di € 371.91 e la restituzione di quanto indebitamente trattenuto.

In lavorazione
M. F.
15/07/2025
Ayvens

Auto ferma per sinistro dal 26 maggio 2025

Buongiorno, scrivo per contratto n°41808972, targa GJ122AN L'auto è ferma per sinistro dal 26 maggio 2025 e l'autofficina continua ad avere ritardi nel gestire la riparazione. L'autofficina ha comunicato ad Ayvens a giugno 2025 che i pezzi di ricambio non sono reperibili. Ad oggi 15/07/2025 sono senza auto da un mese e mezzo. Ho pagato il canone di giugno a vuoto e pagherò anche quello di luglio a vuoto senza poter usufruire del veicolo. Ho sporto svariati reclami, gli operatori call center di Ayvens hanno detto che dopo un mese di fermo mi avrebbero dato un auto sostitutiva come servizio di caring. Ad oggi non ho più ricevuto alcun riscontro, sto incorrendo in svariate spese extra per il disservizio e ho dovuto cancellare un viaggio per assenza del veicolo. Ho provato anche a richiedere a mie spese un integrazione contrattuale con l'aggiunta del servizio di auto sostitutiva ma dopo 15 giorni la richiesta non è mai stata presa in carico. E' possibile sapere quando arriverà l'auto sostitutiva? E' possibile avere delle date certe dopo 1 mese e mezzo di fermo del veicolo e spese extra nonchè disagi in cui sto incorrendo? E' possibile avere il rimborso dei canoni pagati a vuoto? Attendo urgentemente un riscontro. Cordiali Saluti Manuela Ferrari cell: 3519178149

Chiuso
B. B.
14/07/2025

Rimborso corrispettivo per la gestione pratica di multa

Spett. Sicily by car, Sono titolare del contratto di noleggio 530160020 del 09/07/2021 per il veicolo targato GE652XE. In data 22/09/2021 ho ricavuto un addebito di 50 € + IVA come corrispettivo per la gestione pratica di multa. A seguito della sentenza del del 13.06.2024 del Tribunale di Bolzano, con la presente richiedo il rimborso integrale della penale. Vi invito pertanto a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. C.
13/07/2025

RIMBORSO ASSICURAZIONE POICHE' LA PRENOTAZIONE NON RISULTAVA

Spettabile CARJET, in data 29.06.2025 la mia prenotazione CJT-153364263, dal 29.06.2025 al 06.07.2025, non risultava presso la carwiz di Catania, nonostante avessi ricevuto mail di conferma due giorni prima. Per questo motivo non ho potuto utilizzare e noleggiare l'auto, ma ho dovuto effettuare un altro noleggio ex novo. Per i motivi su esposti, non avendo potuto prendere l'auto a noleggio, chiedo che mi venga rimborsato il premio assicurativo da me corrisposto di 84,34 euro. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 84,34 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
D. B.
11/07/2025

ADDEBITO DANNI NOLEGGIO

Gentili Signori, in data 24/04/2025 ho noleggiato un'autovettura presso la Vostra compagnia. Dati del cliente: Danilo Barbagallo, nato il 18/04/1981 Numero contratto RA: 003259 Codice identificativo DMS: 1183000049 In occasione della riconsegna del veicolo, avvenuta il 28/04/2025, mi è stato contestato un presunto nuovo danno: una scheggiatura al parabrezza anteriore, ritenuta grave, per un importo quantificato nel documento di checkout in circa €282 Desidero segnalare quanto segue: 1. Ho immediatamente contestato tale rilievo all’operatore incaricato, evidenziando che la scheggiatura era già presente al momento del ritiro del veicolo (come documentato nel video effettuato al momento del check in, in particolare nel fotogramma iniziale in prossimità del tergicristallo che ho gia' inviato al servizio clienti 2. Il danno era superficiale, di dimensioni inferiori a 5 mm, e non rilevabile facilmente; 3. Al momento della firma sul tablet, non mi è stata data evidenza della sezione “annotazioni”, dove avevo inserito la mia contestazione, e di fatto la stessa non risulta più nella documentazione consegnata; 4. Ritengo pertanto inaccettabile e scorretto il comportamento dell’operatore. Il 29/04/2025 ho ricevuto la fattura di noleggio pari a €59, senza alcun addebito per danni, e la cauzione è stata regolarmente sbloccata. Ritenevo quindi il caso chiuso, nella convinzione che il danno fosse stato riconosciuto come preesistente o irrilevante. Con grande sorpresa, in data 12/06/2025 mi è stata inviata una fattura di €434, relativa a “danni” non meglio specificati. Tale importo è stato addebitato direttamente sulla mia carta di credito, senza alcun dettaglio sul danno, né documentazione giustificativa o perizia tecnica. Ho immediatamente contattato il Servizio Clienti Drivalia, che ha aperto il caso n. 00589344 in data 12/06/2025. Nei giorni successivi, e da ultimo in data 25/06/2025, ho effettuato ulteriori solleciti, In data 27/6 il servizio clienti mi chiedeva attestazione danni preesistenti con metadati, che vi ho pertanto inviato. Per quanto sopra, contesto formalmente l’addebito effettuato, che ritengo illegittimo e indebito, per i seguenti motivi: 1. Il presunto danno era già presente, superficiale e di dimensioni inferiori alla soglia prevista per la segnalazione; 2. L’operatore ha omesso di registrare la mia contestazione, ignorando i danni preesistenti; 3. La fattura emessa è priva di qualunque dettaglio sul danno e non è accompagnata da una perizia tecnica che giustifichi l'importo richiesto. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’immediato rimborso dell’importo addebitato di €434.

Chiuso
P. G.
11/07/2025
FRANK AUTONOLEGGIO

Richiesta rimborso addebito chilometraggio non specificato – Prenotazione DYI-178934475

Gentili Signori, mi rivolgo a Voi in merito alla prenotazione n. DYI-178934475, effettuata tramite il portale "Do You Italy" in data 3 luglio 2025, con ritiro del veicolo presso la vostra sede di Roma Termini. Con la presente intendo segnalare un addebito non giustificato di €101,10, apparso sulla mia carta di pagamento in data 10 luglio 2025, riferito – a quanto mi è stato detto – a chilometri extra percorsi durante il noleggio. Tuttavia, nella prenotazione non era riportata alcuna informazione circa un limite di chilometraggio, né tale dettaglio mi è stato comunicato verbalmente dal referente al banco al momento del ritiro. Qualora fossi stato informato di tale condizione, non avrei accettato il servizio. In aggiunta, desidero evidenziare che ho sostenuto un costo di €38 per un’assicurazione limitata a sole 6 ore, elemento che rende ancor meno comprensibile l’addebito applicato successivamente. Alla luce di quanto sopra, richiedo con cortese ma ferma urgenza il rimborso integrale dell’importo di €101,10, trattandosi di un addebito non trasparente e mai concordato. Resto in attesa di un Vostro riscontro tempestivo e della conferma dell’avvio della procedura di rimborso. In difetto, mi vedrò costretto a procedere per vie formali a tutela dei miei diritti di consumatore. Cordiali saluti, Gardi Pietro

Chiuso
C. M.
11/07/2025
B-rent

Addebito improprio

Spett.le B-rent Con La presente vi segnalo quanto accaduto: il giorno 1.07.25 ho ritirato a noleggio il veicolo Fiat Panda targa gy528xn, sottoscrivendo il contratto AHO01-: 1292. Il giorno 6.07.25 dopo aver segnalato telefonicamente che non potevo accedere all’auto né tramite telecomando né tramite serratura, ho chiamato i carabinieri che sono riusciti ad aprire l auto. Il giorno stesso ho restituito l auto firmando il foglio di riconsegna (ad oggi non inviatomi), in cui non è stato contestato nessun danno. Il giorno 8.07.25 vengo contattata dai vostri uffici che mi contestano il danno al telecomando-chiave che risulta arrugginito. Premetto che nei giorni in cui l’auto è stata il mio possesso la chiave non è mai entrata in contatto con acqua o altri liquidi, e che la ruggine identificata non si può formare in così pochi giorni. Altresì ritengo a questo punto mi sia stato fornito un telecomando già arrugginito unitamente ad un danno alla serratura. Mi sono state fornite delle fotografie di un telecomando arrugginito che non dimostrano si tratti della chiave dell auto che ho utilizzato. Alla mia richiesta di fornirmi foto dello stato dello stesso prima che venisse in mio possesso mi è stato risposto che il noleggio non era tenuto ad inviarmele. Pertanto respingo in toto le accuse che mi sono mosse e vi diffido ad addebitarmi costi di danni che non ho provocato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di agire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).