Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SIRINGHE APERTE + ODORI MALSANI
Poche ore dopo il ritiro del mezzo (17/4/2025, Firenze Signa) ho segnalato con foto e messaggi il ritrovamento di sporcizia dietro ai sedili, tra cui due siringhe di cui una usata. Ho ricevuto delle scuse per la situazione inaccettabile ma niente altro. In breve tempo si è evidenziato un altro problema (sempre segnalato all'assistenza): scarichi maleodoranti che ci hanno forzato a scaricare e non usare più doccia e wc. Anche qui ho ricevuto solo scuse via messaggio/mail. Alla riconsegna (27/4/2025 Firenze Signa) ho fatto notare entrambe le tematiche, ho redatto una recensione negativa segnalando sia la gravità e la pericolosità di una siringa aperta e il disagio del bagno che ci ha costretto a gestire la vacanza in modo molto diverso da quanto pianificato. Non avendo avuto nessun contatto da parte vostra vi richiedo il rimborso di quanto pagato per il noleggio e il rimborso per vacanza rovinata, basato sulle leggi di tutela dei consumatori. In Italia, il Codice del Consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) e il Codice del Turismo (decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79).
Rilevamento danno falso alla riconsegna del veicolo
Salve, Ho avuto una cattivissima esperienza con questa società di noleggio Italy Car Rent. Ho noleggiato dal 08/05/2025 al 11/05/2025 all’aereoporto di Torino una Toyota CHR ampiamente danneggiata in tutro il perimetro basso. Hanno avuto il coraggio al rientro di sollevare un danno al paraurti, già totalmente graffiato e rotto un pó dappertutto per trattenere la cauzione di € 900,00 e poi quantificare un danno già esistente al prezzo di € 200,00. Se dico questo non è per il danno subito in quanto avendo contratto un’assicurazione completa non ho dovuto far fronte a spese ulteriori, ma solo per informare di stare attenti a questa società che a mio parere non dovrebbe nemmeno avere la possibiltà di noleggiare auto in condizioni pessime di carrozzeria. La signora allo sportello scortese, unica cosa positiva è la velocità nella consegna, forse strumetale. Controllate
Formal Complaint – Dispute of Damage Charge (Rental Contract 368795291)
Dear Budget Customer Service, I am writing to formally dispute the charge of €2,018.16 relating to rental contract number 368795291, regarding the vehicle I rented and returned at Malaga Airport, from April 25, 2025 to May 3, 2025. Although I had booked a Citroën C3 Aircross, upon my arrival I was informed that the vehicle was not available and was instead assigned a Peugeot 2008. At the time of pickup, the Peugeot 2008 had a clearly visible damage to the rear door. However, the damage report I was given was only in text format, lacking the usual visual diagram that is typically used to clearly indicate the location of each reported damage. The document referred to damage on the rear bumper, and in the absence of a visual reference, I reasonably assumed it referred to the damage I had actually observed. Furthermore: No Budget staff member accompanied me during pickup to conduct a joint inspection; Upon return of the vehicle on May 3, the staff member at the Malaga Airport desk took the keys and asked me to leave, informing me that the inspection would be carried out afterward; The inspection was therefore carried out entirely in my absence, as confirmed in the damage report; I was not asked to sign any document regarding the return of the vehicle. I firmly contest my responsibility for the alleged damage, as: It was clearly visible already at the time of pickup; It was described ambiguously, with no visual support; It was never discussed, neither during pickup nor return; It was recorded unilaterally after my departure, with no opportunity for me to verify or respond. Additionally, and without this implying any admission of liability, I must point out that I was not provided with any evidence explaining how the charge of €2,018.16 was calculated. I believe that a charge of such magnitude should be supported by at least an official repair estimate from a body shop, or a technical document outlining the costs in a transparent manner. Since the charge has not yet been applied and I am still within the 14-day dispute period, I hereby request the cancellation of any potential charge that Budget Car Rental intends to impose, given the complete lack of supporting documentation justifying the claim. I would also like to clarify that during both the pickup and return phases of the rental, a third party was present who can confirm the facts as described above. Lastly, I would like to emphasize that I have rented from Budget numerous times in the past through my company and have always been satisfied with the service. That is precisely why I chose Budget for this private rental as well. Unfortunately, this incident has seriously undermined the trust I had placed in your company. If this matter is not handled appropriately, I will be forced to file a complaint with the relevant authorities and to dispute the charge with my payment provider. I also reserve the right to take any appropriate action to protect my reputation and integrity, as I am not responsible for the matter at hand. I look forward to your response within 15 days of receipt of this message. Kind regards, Gregorio Greco
Formal Complaint – Dispute of Damage Charge (Rental Contract 368795291)
Dear Budget Customer Service, I am writing to formally dispute the charge of €2,018.16 relating to rental contract number 368795291, regarding the vehicle I rented and returned at Malaga Airport, from April 25, 2025 to May 3, 2025. Although I had booked a Citroën C3 Aircross, upon my arrival I was informed that the vehicle was not available and was instead assigned a Peugeot 2008. At the time of pickup, the Peugeot 2008 had a clearly visible damage to the rear door. However, the damage report I was given was only in text format, lacking the usual visual diagram that is typically used to clearly indicate the location of each reported damage. The document referred to damage on the rear bumper, and in the absence of a visual reference, I reasonably assumed it referred to the damage I had actually observed. Furthermore: No Budget staff member accompanied me during pickup to conduct a joint inspection; Upon return of the vehicle on May 3, the staff member at the Malaga Airport desk took the keys and asked me to leave, informing me that the inspection would be carried out afterward; The inspection was therefore carried out entirely in my absence, as confirmed in the damage report; I was not asked to sign any document regarding the return of the vehicle. I firmly contest my responsibility for the alleged damage, as: It was clearly visible already at the time of pickup; It was described ambiguously, with no visual support; It was never discussed, neither during pickup nor return; It was recorded unilaterally after my departure, with no opportunity for me to verify or respond. Additionally, and without this implying any admission of liability, I must point out that I was not provided with any evidence explaining how the charge of €2,018.16 was calculated. I believe that a charge of such magnitude should be supported by at least an official repair estimate from a body shop, or a technical document outlining the costs in a transparent manner. Since the charge has not yet been applied and I am still within the 14-day dispute period, I hereby request the cancellation of any potential charge that Budget Car Rental intends to impose, given the complete lack of supporting documentation justifying the claim. I would also like to clarify that during both the pickup and return phases of the rental, a third party was present who can confirm the facts as described above. Lastly, I would like to emphasize that I have rented from Budget numerous times in the past through my company and have always been satisfied with the service. That is precisely why I chose Budget for this private rental as well. Unfortunately, this incident has seriously undermined the trust I had placed in your company. If this matter is not handled appropriately, I will be forced to file a complaint with the relevant authorities and to dispute the charge with my payment provider. I also reserve the right to take any appropriate action to protect my reputation and integrity, as I am not responsible for the matter at hand. I look forward to your response within 15 days of receipt of this message. Kind regards, Gregorio Greco
Truffa per danni illegittimi
Il numero sovrastante è relativo alla prenotazione. Buongiorno, in data 09-05-2025 abbiamo ritirato un auto (C3 Aircross) presso autonoleggio Filorent Bari (via Ermanno Pirè 2/21). Ci è stata chiesta una cauzione di 490 euro per eventuali danni. Non abbiamo fatto del veicolo appena consegnato in quanto ci è stata consegnata in tarda serata in un garage sotterraneo. In data 11-05, abbiamo riconsegnato l’auto presso lo stesso deposito di auto, dove il signor Pierpaolo, prima di effettuare il check del veicolo, ci ha chiesto se avessimo fatto foto nella serata del 9 maggio. Rispondendo di no, il signor Pierpaolo inizio il controllo andando direttamente sulla parte anteriore sinistra, facendo foto a colpo sicuro (dove effettivamente c’era un graffio sul cerchione e sul parabrezza anteriore sinistro). In seguito a questo controllo, non ha fatto altri accertamenti poichè non vi erano altri segni o graffi sul veicolo. Ci è subito arrivata una mail (check-in condition) dove dopo 5 minuti vengono riportati tali danni con anche il costo relativo al danno senza aver effettutato nessuna perizia. Il minimo danno non è stato effettuato da noi ed il signor Pierpaolo sapeva già dove avrebbe potuto trovare dei segni per addebitarci dei costi in più. In quanto ci siamo sentiti truffati, avremmo voluto chiamare le forze dell’ordine ma purtroppo avevamo un aereo in partenza per Bologna.
addebiti indesiderati
Numero caso - 12494577 13/04/2025 buongiorno, in riferimento all'oggetto , mi sono stati addebitati illecitamente presunti danni non causati dal sottoscritto, in particolare con la pratica rnt-24866 in cui provavo, in seguito, con un video, che era già presente il danno al momento del noleggio. per la pratica rnt-24617, ho sottolineato che non riuscendo al momento della consegna poter esibire il video/foto del danno, e che mi sarei riservato di approfondire nel mio smartphone, ed evidenziare comunque l'enormità della stima del danno, considerando anche come era stato evidenziato sul foglio di consegna, dicendomi che probabilmente non mi veniva addebitato alcunchè. in allegato le mail di scambio, compreso di strane mail consecutive dello stesso giorno. già inviati eltri reclami alla CustomerService@usave.com
400 euro prelevati dalla cauzione senza motivo
Dopo aver noleggiato l'auto per un solo giorno, l'ho restituita in perfette condizioni e il responsabile della reception mi ha detto che era tutto a posto. Qualche tempo dopo mi sono reso conto che mi avevano prelevato 400 € dal deposito senza alcuna spiegazione. Quando finalmente sono riuscito a contattarli al telefono per chiedere il motivo, mi hanno detto che quando ho restituito l'auto c'era un graffio sulla portiera, il che ovviamente era completamente falso. In seguito ho notato che molti clienti stranieri hanno avuto la stessa esperienza: noleggiano veicoli a prezzi molto bassi e poi prendono i soldi senza avvisare della cauzione.
Addebiti non autorizzati
Buonasera, mi sono ritrovato addebitato degli importi non autorizzati, 200,00 euro e 207,10, ne mai sono stato per via mai pergiustificare questo addebito. In allegato copia del documento di noleggio.
Addebiti truffaldini
Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero segnalare e formalizzare un reclamo nei confronti della compagnia “Noleggiare S.r.l.”, in riferimento a un noleggio auto avvenuto presso l’aeroporto di Brindisi. Al termine del noleggio, mi è stato addebitato un importo complessivo di 70€ (30€ per un presunto graffio sul paraurti anteriore e 40€ di spese di gestione), per un danno che contesto integralmente. Di seguito riassumo i fatti: - Al momento del ritiro, il veicolo mi è stato consegnato in condizioni visibilmente sporche. Il personale in loco ha motivato ciò con la “mancanza di tempo per il lavaggio”. - Ho effettuato un video e alcune fotografie del mezzo per documentarne lo stato al ritiro, ma data la sporcizia e la luce disponibile, eventuali micrograffi erano del tutto invisibili. - Il danno oggetto di contestazione è così minimo da essere impercettibile perfino nella fotografia che la compagnia stessa mi ha fornito. - Alla mia contestazione, in cui ho dimostrato la mia buona fede e l’impossibilità oggettiva di rilevare tale imperfezione su un veicolo sporco, l’azienda ha risposto confermando l’addebito, appellandosi a un formalismo tecnico (assenza della segnalazione nel video), senza considerare le circostanze e la scarsa trasparenza del processo. Trovo questo comportamento **gravemente scorretto**, non trasparente e irrispettoso del consumatore. Inoltre, **l’addebito per un danno non visibile, su una vettura non lavata e mal controllata all’origine, rappresenta un grave abuso di posizione da parte dell’azienda.** Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di voler valutare questa segnalazione ed eventualmente intraprendere le opportune azioni per tutelare i consumatori da simili pratiche commerciali, che si stanno purtroppo diffondendo nel settore del noleggio auto. Resto a disposizione per fornire documentazione fotografica, video, scambi email e ogni elemento utile a sostenere quanto descritto. Ringrazio anticipatamente per il supporto e la disponibilità.
problema con carta di credito
ho prenotato un'auto online ed ho regolarmente pagato quanto richiesto. Nella struttura a cui avevo prenotato l'auto (l'aereoporto di Koln in Germania) non hanno accettato la carta di credito American Express (che era espressamente accettata sul sito) e per avere l'auto ho dovuto sborsare altri €.290,00 che, secondo quanto detto per mail e per telefono da un referente in Spagna, mi dovevano essere rimborsati quando l'auto veniva restituita. Non avendo ricevuto niente da loro dopo che l'auto è stata restituita il 10/4 u.s. ho scritto una mail a cui mi hanno risposto picche ieri.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?