Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
24/01/2025

Pessima esperienza con Hertz – Addebito non autorizzato sulla carta di credito

Ho noleggiato un’auto con Hertz a luglio 2024, pagando regolarmente quanto dovuto. A distanza di mesi, mi trovo improvvisamente un addebito di 40 euro non autorizzato sulla mia carta di credito, senza alcuna spiegazione o comunicazione da parte loro. Non solo è inaccettabile che emergano costi aggiuntivi così tanto tempo dopo, ma il loro servizio clienti non ha nemmeno fornito un riscontro chiaro e tempestivo. Questa mancanza di trasparenza e correttezza è totalmente in contrasto con l’immagine di affidabilità che Hertz cerca di trasmettere. Se scegliete Hertz, sappiate che potrebbero apparire addebiti "fantasma" senza alcun preavviso. Sto procedendo a contestare il pagamento con la mia banca e non utilizzerò mai più i loro servizi. Esperienza da dimenticare!

Risolto
D. M.
24/01/2025

Danni durante il noleggio

Buongiorno, ho ricevuto la vostra fattura il cui numero è: 2024040261, in relazione ad una contestazione danni relativa al noleggio di un auto avvenuto in settembre e da voi contestato a dicembre 2024. quindi a distanza di due mesi dalla riconsegna. Ritengo che tale tempistica sia eccessiva e quindi si configura una prassi commerciale scorretta e penalizzante nei confronti del cliente. Desidero inoltre sottolineare che, a mio avviso, i danni in questione non erano presenti al momento della riconsegna del veicolo, sebbene non disponga di prove a supporto di tale affermazione. In ogni caso, trattandosi di danni non occulti, due mesi per una contestazione risultano un periodo di tempo irragionevolmente lungo. Sono stato un vostro cliente abituale e nel corso del 2024 ho effettuato numerosi noleggi con la vostra azienda. Tuttavia, alla luce di questo spiacevole episodio, mi vedo costretto a riconsiderare la mia fiducia nei vostri confronti per il futuro. Resto in attesa di un vostro riscontro in merito e confido in una risoluzione equa della questione. Cordiali saluti, David Modica

Risolto
I. Z.
22/01/2025

Mancata consegna auto

HO EFFETTUATO UNA PRENOTAZIONE IN DATA 26/12 PER UN AUTO CON CONSEGNA PRESSO L'AEREOPORTO TIMISOARA ROMANIA. AVENDO L'ATTERRAGGIO ALLE ORE DUE HO PAGATO ANCHE L'EXTRA FUORI ORARIO. UNA VOLTA ATTERRATI NESSUNO SI è PRESENTATO. ABBIAMO CHIAMATO CENTINAIA DI VOLTE AL NUMERO INDICATO PER ASSISTENZA SENZA RICEVERE NESSUNA RISPOSTA.. ABBIAMO DOVUTO CHIAMARE UN TAXI, DORMIRE IN UN HOTEL VICINO ALL'AEREOPORTO E TORNARE LA MATTINA DOPO E NOLEGGIARE U ALTRA AUTO DA UN ALTRO AUTONOLEGGIO.. NON C'E MDO DI CONTATTARE QUESTA COMPAGNIA. L'ADDEBITO E' ARRIVATO OVVIAMENTE SULLA CARTA. COME POSSO FARE.

Risolto Gestito dagli avvocati
N. Z.
21/01/2025

Cambio auto di classe minore

Avevo richiesto una Mercedes classe A da noleggiare ma siccome assente di carta di credito mi sono state offerte di scegliere altri 3 tipi di veicoli di classe minore, di cui ho preso una toyota yaris manuale, e ho pagato 100 di cauzione e 39 di auto per 1 giorno. Il problema è che avevo già pagato online con scalapay la prima delle tre rate per la Mercedes, come posso chiedere il rimborso di quei soldi?

Risolto
C. V.
21/01/2025

addebito non dovuto drivalia s.p.a

Spett. drivalia s.p.a Io sottoscritto COMPIERCHIO Vito in data 21/01/2025 mi scrivo in quanto mi sono stati illecitamente prelevati, senza autorizzazione alcuna, la somma di 500,00€ dalla carta per un presunto sinistro mai avvenuto in data 30/11/2024 in una Via Angrona 7/A a Torino mai percorsa da me . inoltre la stessa auto targata GD173YG l'avevo prenotata alle 11.55 e lasciata in corso Montecucco alle 11.59 per poi riprenderla alle 12.20 sempre in corso montecucco a torino e dirigermi in corso potenza sempre a Torino senza mai percorrerla la via in questione del presunto sinistro. Ma tolto questo, sono stata accusato di aver danneggiato il veicolo, senza prove, senza avvisi, senza foto del danno e senza aver di fatto mai passato da quella via. Mi è stata prelevata la somma, quindi, senza che io abbia visto nessun documento relativo al sinistro, e senza aver prova di aver arrecato danno al veicolo Oltretutto, in caso di sinistro, non è opportuno contattare l utente, riportare le prove del danno, ed avere una firma? Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
N. C.
21/01/2025

Sollecito Urgente – Rettifica Fatture e Note di Credito Pendenti

Gentili Signori, Facendo seguito alle numerose comunicazioni già inviate, rimaste senza un adeguato riscontro operativo, torno a sollecitare con estrema urgenza la rettifica delle fatture e l’emissione delle relative note di credito già dettagliate nelle email precedenti. Fatture interessate: 3003215459 – Emissione: 31/05/2024 – Rettifica richiesta: € 573,88 3003274955 – Emissione: 25/06/2024 – Rettifica richiesta: € 459,45 3003332893 – Emissione: 18/07/2024 – Rettifica richiesta: € 514,89 3003401678 – Emissione: 17/08/2024 – Rettifica richiesta: € 965,44 3003472301 – Emissione: 16/09/2024 – Rettifica richiesta: € 514,89 3002959750 – Emissione: 30/01/2024 – Rettifica richiesta: € 713,33 Totale complessivo da rettificare: € 3.741,88 Ad oggi, nonostante la documentazione completa e ripetuti tentativi di contatto tramite PEC, email e solleciti, non ho ricevuto alcun riscontro definitivo né evidenza di azioni intraprese. Questa situazione sta causando danni significativi alla gestione contabile e operativa della mia azienda, oltre a configurare una grave inadempienza contrattuale. Confido nel vostro senso di responsabilità per evitare un’escalation che non gioverebbe a nessuna delle parti. Resto in attesa di una conferma scritta di presa in carico e aggiornamenti immediati. Cordiali saluti

Chiuso
M. S.
21/01/2025
Lynk&Co

Assicurazione e franchigia

Nonostante i miei ripetuti inviti a parlare in maniera corretta con una persona competente e che fosse disposta a chiarire in modo ragionevole la situazione, mi trovo costretto a inoltrare l'ennesimo reclamo tramite una associazione che si occupa di tutelare i consumatori, cioè i vostri CLIENTI, che voi, evidentemente, sapete solo prendere in giro. Ma andiamo con ordine: alla fine di Settembre, durante un viaggio in autostrada, un sasso, sollevato da chissà chi, colpisce il parabrezza e sfortunatamente produce una crepa che comincia a allungarsi. Io sono assolutamente tranquillo perché so di essere coperto da una assicurazione Allianz e segnalo prontamente la cosa a voi. Vengo indirizzato alla officina Volvo di Reggio Emilia che rileva e fotografa il danno al parabrezza e con la quale mi metto d'accordo anche per effettuare il tagliando, visto che mi è cominciata ad apparire la segnalazione della macchina che mi invita a farlo. Rimaniamo d'accordo che verrò contattato per prendere l'appuntamento e per il momento la cosa finisce lì. Comincia a passare il tempo, non succede niente fino a quando mi arriva una comunicazione via mail che dice che mi verranno addebitati 1000 euro di costi aggiuntivi (allego la comunicazione) per il danno al parabrezza con allegato il preventivo per la riparazione dove è chiarissimo come l'importo relativo alla sostituzione del parabrezza è di gran lunga inferiore! Ma poi c'è l'assicurazione!!! Ovviamente contatto il supporto clienti via mail e inizia la commedia dell'assurdo. Non vengo contattato da nessuno per effettuare la riparazione ma, di nascosto, i 1000 euro vengono prelevati dal conto. PRIMA che qualsiasi intervento venga effettuato!! E senza che nessuno si sia degnato di rispondere! A questo punto chiamo e parlo con persone incompetenti che non hanno idea di come funzioni una polizza assicurativa, non sanno che cosa è una franchigia e non sanno cosa prevede la polizza da loro attivata con Allianz e che io pago profumatamente ogni mese. E non hanno neanche idea di cosa ci sia scritto nella fattura! Continuano a sostenere che l'importo della fattura è superiore ai 1000 euro come se io dovessi sostenere anche il costo del tagliando, cosa evidentemente assurda. L'unica preoccupazione è che io non mi alteri al telefono ma non fanno assolutamente niente per evitarlo e continuano a prendermi in giro. Mi forniscono della documentazione (che allego) che dimostra come la polizza Allianz sottoscritta preveda l'opzione cristalli e che la stessa, se la riparazione o la sostituzione del cristallo danneggiato viene effettuata presso una struttura convenzionata, copre totalmente l'importo necessario. Dietro alle mie rimostranze, evidenziando l'assurdità di dover pagare una riparazione coperta dall'assicurazione e COMUNQUE DI IMPORTO INFERIORE, mi viene mandata una risposta dove viene nuovamente manifestata la assoluta ignoranza dei concetti base di una copertura assicurativa ma dove mi viene detto: "Nell' ipotesi in cui il danno viene valutato inferiore ai 1000€ si applica il costo da preventivo, seguendo il tuo esempio, nel caso di un borlo al parabrezza valutato 100€ il costo della gestione del danno sará di 100€. Teniamo a precisare che si tratta comunque di una penale e l'addebito non e' in relazione con l' avvenuta riparazione del danno in questione. Dopo accurata revisione del preventivo fornito possiamo comunicarti che la quantitá addebitata risulta eccessiva, in quanto avrebbe dovuto riflettere solamente il valore relativo al ricambio del parabrezza (610€) e provvederemo a far richiesta di rimborso di 390€. Approfittiamo per ricordarti di mantenere un tono adeguato sia nella comunicazione scritta che telefonica con il centro assistenza nelle future interazioni. " A parte il fatto che di penale non si parla in nessuno dei documenti relativi alla copertura assicurativa o al servizio di noleggio ma di franchigia, che è una cosa completamente diversa, mi viene promesso un rimborso parziale visto che è evidente che l'importo richiesto per la riparazione è inferiore alla franchigia. Comunque scandaloso è che i soldi io li debba anticipare prima che la riparazione (e quindi pagamento della relativa fattura) sia fatta. Rimborso che non è mai arrivato, che è stato rinnegato (nuovamente con la giustificazione che la fattura era di importo superiore e ignorando che in fattura c'è anche il tagliando). Ma la preoccupazione principale è che io mantenga "un tono adeguato nella comunicazione". Basterebbe non prendere in giro le persone, no? Intanto nel frattempo ho chiesto informazioni direttamente ad Allianz, dove mi hanno confermato che l'opzione cristalli prevede l'annullamento della franchigia se la riparazione/sostituzione viene effettuata in una struttura convenzionata, che una franchigia così alta per i cristalli non ha assolutamente senso perché annulla l'utilità di essere assicurati ma soprattutto CHE NESSUNO HA APERTO UNA PRATICA PER LA RIPARAZIONE!! E certo! Tanto facciamo pagare IN ANTICIPO il cliente e ci guadagniamo pure!!! Poi uno deve mantenere un "tono adeguato".. L'ultima goccia che fa traboccare il vaso? Proprio stamattina arriva una mail dove Lynk&Co annuncia che a partire dal 20 Febbraio la "penale per la gestione dei danni" (hanno smesso di parlare di franchigia e non viene menzionata la copertura assicurativa) viene portata da 1000 a 1220 euro non si capisce bene in base a quale criterio e a quell'importo viene aggiunta anche una "tariffa amministrativa" di 25 euro: ma per amministrare che cosa? E in che modo? Quindi, secondo il vostro criterio, se c'è un danno che prevede un importo di 100 euro per la riparazione io dovrei sborsare 1245 euro? Ma l'assicurazione che pago tutti i mesi a cosa dovrebbe servire? Perché un servizio innovativo, una vettura bella e completa sotto tutti i punti di vista, un cliente soddisfatto, TUTTO debba essere rovinato da un comportamento insensato e oltraggioso come il vostro? Io non lo capisco, mi sento offeso e preso in giro e cercherò di capire se ci sono gli estremi per tutelarmi da quella che definisco una truffa e una appropriazione indebita a tradimento. Buona giornata. P.S. spero che il mio tono sia stato di vostro gradimento e lo riteniate "adeguato" alla situazione...

Chiuso
S. A.
19/01/2025

addebito intervento di manutenzione post noleggio auto

Spett. EUROPCAR, Sono titolare del contratto di noleggio n. 5031168028 per il veicolo targato GT819HN del 28/06/2024 da Latina con rientro a Latina il 01/07/2024. Mi viene contestato di aver utilizzato carburante contaminato e, in conseguenza di ciò, avre reso necessario un intervento di manutenzione della vettura il cui costo è pari ad € 436,60. Non viene dimostrato che l'anomalia al motore non fosse preesistente al mio noleggio. Non viene dimostrato che io abbia utilizzato carburante contaminato. Con la presente richiedo pertanto di non procedere ad addebitarmi alcuna somma aggiuntiva a quella del noleggio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Potenza, 19/01/2025 Ing. Silvio ASCOLI

Risolto
S. M.
19/01/2025

Italy Car Rent

Macchina ritirata e riconsegnata all'aeroporto di Bergamo, entrambe le operazioni di notte; al banco del ritiro l'operatrice ha insistito molto per addebitarmi una copertura assicurativa che io ho rifiutato in quanto avevo prenotato l'auto con Auto Europe ( che poi ho scoperto aveva una franchgia....mia colpa ). Alcuni giorni dopo mi vedo arrivare una richiesta di addebito per 426€ per una leggerissima scalfittura al vetrino della luce freccia nello specchio retrovisore destro e un graffio al cerchio posteriore destro, graffio che è difficile vedere tra le tante macchie che il cerchio ha, con tanto di immagini dettagliate e riprese in PIENO GIORNO! Sono noleggiatore di auto da decine di anni e non ho mai visto addebitare danni simili. Questo vuole dire solo che questa compagnia usa come specchietto delle allodole prezzi bassi, per poi rifarsi con richieste non giustificabili, e chissà quante volte lo stesso danno impercettibile e, ripeto, nemmeno conteggiato dalle altre compagnie viene addebitato ai polli come me che non hanno il tempo di ispezionare l'auto millimetro per millimetro e in pieno giorno per contestare ulteriori danni rispetto alla dozzina già dichiarati in sede di ritiro. Ho già scritto al mio avvocato per contestare l'addebito e proverò con la mia banca a bloccare il fermo sulla carta di credito. Nel caso non ci riesco, voglio avere evidenza della riparazione del danno e riconsegna nelle mie mani dei pezzi sostituiti Data dell'esperienza: 17 gennaio 2025ostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
D. I.
18/01/2025

Errore in fatturazione

Buongiorno, ad un controllo contabile risulta un errore di fatturazione , sono stato sanzionato per auto sporca dell'importo di euro 82 , nell'allegato al regolamento al punto 5 la sanzione è di 60 euro (regolamento sul sito). Chiedo nota di accredito di euro 22 e relativo immediato rimborso. Allego regolamento e fattura in oggetto. Cordiali saluti D.I.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).