Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Penale 50 eur+IVA
Buongiorno, Sono titolare del contratto di noleggio n° 910416925 veicolo con targa GF411NF sottoscritto in data 11.04.2023 A seguito della decisione del Tribunale di Bolzano del 13.06.2024 ho chiesto il risarcimento dell'importo di € 50 + IVA a suo tempo addebitato sulla mia carta di credito in merito alla notifica del verbale n. 2023/Z/5789809 del 14.04.2023 emesso dalla Polizia Municipale di Cefalu, ma Sicily by Car si è rifiutata di effettuare il risarcimento a seguito loro appello contro la decisione del Tribunale di Bolzano. Ho la richiesta di inviarmi la decisione finale in questo processo quando sarà data. Grazie.
Penale 50 eur+IVA
Buongiorno, Sono titolare del contratto di noleggio n° 910416925 veicolo con targa GF411NF sottoscritto in data 11.04.2023 A seguito della decisione del Tribunale di Bolzano del 13.06.2024 ho chiesto il risarcimento dell'importo di € 50 + IVA a suo tempo addebitato sulla mia carta di credito in merito alla notifica del verbale n. Z1808325/2023 del 19.04.2023 emesso dalla Polizia Municipale di Palermo, ma Sicily by Car si è rifiutata di effettuare il risarcimento a seguito di loro appello contro la decisione del Tribunale di Bolzano. Ho la richiesta di inviarmi per favore la decisione finale in questo processo quando sarà data. Grazie, Oana Ion
mancato rispetto tempistica di avviso al cliente accertamento danni
SPETT.LE SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO srl VIA BOLZANO 63 FRANGARTO (BZ) 1. Stipulavo, in data 7/9/ 2024, un contratto, con codesta società, di seguito SIXT, attraverso il portale “TI NOLEGGIO”, codice prenotazione I4SX1838501. (all.1.a.) Il contratto n. 9511046088 , prevedeva il ritiro di un furgone in data 9 settembre ore 09:58 e riconsegna entro le ore 09 :30 del giorno successivo in Genova. Le condizioni contrattuali principali erano le seguenti. a. il noleggiatore/conducente si impegnava a controllare prima della partenza la vettura per ”accettare eventuali danni e di comunicare i danni non registrati al centro di noleggio di partenza o alla service hotline indicata”. (all.1.b.) b. all’atto della prenotazione, relativamente alla politica dei danni, la SIXT portava a conoscenza che i veicoli “vengono ispezionati per individuare eventuali danni dopo ogni reso e che in caso di danno, il conducente noleggiatore verrà informato entro 2-5 giorni lavorativi, tramite e-mail o posta”. (all.2.a.) c. Sempre in data 7/9/ 24 stipulavo una copertura assicurativa con la RIVERSIDE INSURANCE AGENCY MALTA LTD a copertura del rimborso della franchigia della suddetta prenotazione I4SX1838501, ai sensi dell’art. 3.B. dellapolizza. (all.2.b.) 2. Dopo aver controllato il veicolo, sia al ritiro, sia alla restituzione e constatato che non vi erano danni di sorta, consegnavo le chiavi del veicolo lasciandole,così come suggerito telefonicamente da un addetto SIXT interpellato - nel box restituzione chiavi, situato presso il parcheggio del noleggio, verso le 22:30 del 09 /9/24, stante l’assenza di personale addetto al ritiro ed alla ispezione del veicolo. In data 10/9, inoltre, ricevevo una email da parte della società di assicurazione che mi ricordava che avevo 30 giorni di tempo per aprire eventuali pratiche di rimborso per eventuali lamentele e o problemi riscontrati dal noleggiatore alla fine del periodo di noleggio. (All.2.c.) 3. In data 4 ottobre ricevo una e-mail dalla SIXT con la quale si faceva riferimento ad una presunta prenotazione da parte del sottoscritto che a causa di non meglio precisati problemi tecnici non era stata completata. (all.3) Dopo circa un mese, in data 15 ottobre, ricevevo comunicazione sia tramite APP sia tramite email, dalla società emittente della carta di credito utilizzata per il noleggio (AMEX), di un addebito di euro 1042,02, da parte della SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO di Frangarto (BZ).(all.4) Ritenendo che l’addebito fosse da porre in relazione con la prenotazione non andata a buon fine di cui alla e-mail del 4 ottobre sopracitata, disconoscevo la prenotazione e diffidavo la SIXT dal trattenere la somma di € 1042,02. (all.5) Immediatamente mi attivavo via email per appurare, sia le ragioni di tale addebito da parte della società di noleggio, sia di contestare l’operazione alla società emittente la carta di credito. Con quest’ultima società attivavo il call center, ricevendo il relativo codice. Seguiva anche corrispondenza via email con AMEX, in particolare le e-mail del 19/10/2024 e del 3/11/2024, dalla quale si evinceva rispettivamente che “erano stati avviati contatti con l’esercente per richiedere la documentazione comprovante la validità della spesa” e che “le verifiche con l’esercente erano in fase di accertamento e che sarebbe stata cura di Amex ricontattami non appena in possesso di maggiori informazioni”. (all.6) Dalla SIXT, invece, dopo alcune email con cui chiedevo di conoscere le motivazioni di tale addebito e una PEC del 16/10/2024 non riscontrata (all.7), ricevevo in data 2 novembre u.s. una e-mail con la quale si richiedeva di conoscere l’ indirizzo email associato all’account SIXT oltre a confermare se avevo effettuato recentemente un noleggio ed in tal caso la data e la località dello stesso. (all.8) Entrambe le società hanno disatteso i rispettivi adempimenti contrattuali con il sottoscritto, come di seguito dimostrato. In effetti in data 22/11 u.s. l’American express mi inviava una email (all.9), con la quale chiedeva di conoscere il “livello complessivo di soddisfazione” del sottoscritto, con riferimento alla contestazione dell’addebito sopradescritta, comunicandomi altresì che l’operazione era stata risolta in data 14-11-2024. Richiamavo subito il call center per avere lumi su tale risoluzione, venendo a sapere che in data 14 novembre 2024 AMEX avrebbe inviato sia una email con la quale la stessa American Express comunicava che SIXT avrebbe dimostrato la fondatezza dell’addebito, sia un plico all’indirizzo di Genova. Allo stato non risultano pervenute né la e-mail, né tantomeno il plico. Ricontattavo il call center di American Express, in data venerdì 13/12/24, per lamentare la mancata ricezione del plico e chiedevo un nuovo invio ad un nuovo indirizzo. Aggiungeva l’operatore di AMEX che probabilmente, visto l’importo addebitato, si trattava di un “risarcimento danni”. In data 15 dicembre sollecitavo un ulteriore riscontro a SIXT, con riferimento alla causale dell’addebito di euro 1042,02, ricevendo in data 16 dicembre, tuttavia, una nuova risposta interlocutoria con cui comunicavano che stavano ancora investigando, di pazientare ancora un pò e che avrei potuto ulteriori informazioni sull’app. ovvero sul sito, effettuando il login onde trovare tutto ciò che concerneva la prenotazione. Sempre in data 16 dicembre nel tardo pomeriggio la SIXT (all.10) mi trasmetteva copia del contratto di noleggio del 9 settembre sopraindicato, riscontrando in minima parte la mia richiesta ovvero di conoscere le cause dell’addebito di euro 1042,02. Infine, in data 18 dicembre, richiedevo via posta elettronica certificata (all.13) di esplicitare le ragioni dell’addebito di euro 1042,02 da parte di codesta società sulla carta di credito American Express intestata al sottoscritto; diffidavo inoltre SIXT dal trattenere qualsiasi somma dalla mia carta di credito. Alla data odierna non è pervenuta allo scrivente risposta alcuna con riferimento alla PEC sopra citata. 4. Si evince che non è stata rispettata la tempistica prevista contrattualmente e richiamata al punto 1.b. per permettere a chi prende in noleggio un veicolo di venire a conoscenza di eventuali danni dallo stesso procurati. É stato in tal modo impedito allo scrivente di esercitare il suo diritto alla contestazione del danno ovverola mancata comunicazione nei termini stabiliti esplicitati nelle condizioni contrattuali sopra richiamate al punto 1.b. è da interpretarsi come una rinuncia implicita a far valere il danno; se il cliente non viene informato tempestivamente avrà sicuramente difficoltà nel verificare l’effettiva esistenza e cause del danno, come ricostruire l’esatta dinamica dell’evento o individuare eventuali responsabilità; la mancata presenza di un addetto presso il punto di riconsegna mi ha costretto a lasciare le chiavi nell’apposito box di riconsegna chiavi, per cui in caso di contestazione di un danno, a maggior ragione il cliente deve essere informato tempestivamente, così come peraltro indicato da codesta società nei dettagli della prenotazione effettuata. Non essendo stato informato tempestivamente non è dato sapere quante altre volte l’automezzo sia stato noleggiato nel lasso di tempo che intercorre fra la riconsegna del mezzo ovvero 09 /9/24 ore 22:30 e la data del presente reclamo. E' stato, altresì, impedito di attivare la polizza assicurativa sottoscritta a copertura della franchigia , descritta al punto 1.c. . Pertanto, a. richiedo una dettagliata ricostruzione dellemotivazioni che hanno portato codesta società alla richiesta diaddebito di euro 1042,02 e ogni altra utile documentazione; b. contesto sin d’ora una eventuale richiesta di risarcimento, a causa della mancata tempestiva comunicazione di supposti danni, in ogni caso dal ottoscritto mai procurati, come attesta la registrazione video in mio possesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa danni veicolo
Pessima esperienza. Mi hanno addebitato un danno non fatto da me. Per un graffio su una gomma di una delle portiere 200 euro di addebito. Prácticamente se non contratti la copertura totale c'é il grosso rischio che usino qualsiasi imperfezione (difficile da individuare anche revisando l'auto all'inizio del noleggio) per addebitarti un danno. Purtroppo con questo trucco hanno sempre ragione loro. Sconsigliato totalmente noleggiare con questa compagnia, sono dei truffatori.
Mancato ritiro macchina prenotata e pagata
Siamo una famiglia di 4 persone e volevamo trascorrere il Natale a casa, con i nostri parenti. Così abbiamo preso un volo Easyjet da Basilea a Brindisi, il 24 dicembre scorso. Quando dopo le 21 ci siamo presentati allo sportello AUTOVIA a Brindisi per ritirare la macchina a noleggio - prenotata tramite Easyjet e già pagata (con assicurazione) - l'impiegata ci ha annunciato che non poteva darci le chiavi perché il nome del conducente (la sottoscritta) non corrispondeva al titolare della carta di credito (mio marito). Pur essendo mio marito al mio fianco, con tutti i documenti di identificazione in mano, la dipendente di AUTOVIA e la sua collega si sono rifiutate di aiutarci. Era giunto per loro l'orario di chiusura e sono andate a casa, lasciandoci esterrefatti e smarriti in un aeroporto senza più anima viva, con i nostri due figli minorenni. Nessuno che rispondeva più alle live chat o hot line... Abbiamo poi saputo da un'altra compagnia di noleggio auto che sarebbe bastato aggiungere il nome di mio marito come secondo conducente per risolvere il problema in modo rapido ed indolore. È vero, non abbiamo pensato che il nome diverso sulla carta di credito potesse essere un problema visto che il nostro cognome è identico, che viaggiamo insieme da coppia sposata e che i soldi erano già stati prelevati senza che nessuno si lamentasse. Insomma, l'atteggiamento glaciale e ostile delle due dipendenti ci ha inorriditi e creato non pochi disagi. Oltre a tutto, proprio la notte di Natale. Volevamo denunciare l'accaduto e chiedere come minimo il rimborso dei costi della macchina mai ritirata e dell'assicurazione.
Mancato rimborso
Spett. Drivalia, Vi scrivo riguardo la richiesta di rimborso che ho richiesto, effettuando già numerosi solleciti presso il vostro numero di telefono e via PEC che non hanno avuto alcuna risposta. In data 02/10/2024 ho noleggiato l'auto del vostro car sharing "e+drivalia" targata GD431SY con un pacchetto di 1gg. Alle ore 19 del 03/10/24 esco dall’ufficio (a Orbassano) e l'auto non si accende. Ho contattato l'assistenza che ha provato a risolvere il problema da remoto senza riuscirci, hanno quindi aperto la pratica n.466630 e valutato di fare intervenire il carro attrezzi che mi è stato chiesto di aspettare in loco. Dopo almeno 40 minuti di attesa ho ricevuto una chiamata che mi avvisava che sarebbero venuti il giorno successivo a prendere l’auto. Ho quindi atteso senza alcun motivo. Essendo fuori Torino non mi è stato possibile interrompere il noleggio che è quindi proseguito fino al giorno successivo, continuando a fatturare a mie spese. Evidenzio inoltre che sono rimasta bloccata, a tarda sera, fuori città e per questo motivo ho dovuto trovare il modo di rientrare su Torino in altro modo, il che mi ha causato non poco disagio oltre ad ulteriori costi. Il giorno successivo mi sono stati addebitati ulteriori 200€, oltre alla tariffa giornaliera da me non utilizzata, perché avete recuperato la macchina fuori Torino. La situazione attuale è che oltre alla tariffa giornaliera di 54€, ho pagato all’incirca 270€ per essere abbandonata nel nulla e dover pagare ulteriormente per rientrare su Torino. Sollecito quindi il rimborso al più presto in quanto ho atteso già quasi 3 mesi dalla prima richiesta di rimborso.
FATTURA ERRATA 09/12/24
Ancora non mi hanno fatto sapere niente riguardo il rimborso della fattura in oggetto. Mi hanno già tolto 620€ dalla carta, io purtroppo sono stata obbligata a bloccarla (anche perché non ho più disponibilità), ma stanno continuando a provare a togliermi gli altri 500€. Se il problema non sarà risolto entro il 15/01/25 sarò costretta a mettere di tasca mia 620€. Ho già invitato altri reclami, sia qui che chiamando l'assistenza clienti, ma niente, non ti fanno sapere nulla, non puoi parlare con nessuno che se ne occupa. Veramente vergognoso. Mi dispiace molto ma dopo questa esperienza avete perso un cliente che in due anni vi ha dato più di 10.000€.
Improprio addebito per la gestione pratica di multa
Sono titolare del contratto di noleggio n° 940525419, veicolo con targa GB760GV sottoscritto in data 13/12/2020. Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiedo con la presente il risarcimento della cifra di 50 € +IVA a suo tempo addebitata e riguardante la notifica del verbale n° 13151T/2020 del 13/12/2020 20.30, rilasciato dalla Polizia Municipale di Carlentini (SR). Chiedo quindi il riaccredito sul codice Iban numero IT44U0538737050000003510214 (BPER, Agenzia di San Giorgio di Piano (BO). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesto pagamento per danno auto coperto da assicurazione stipulata in fase di noleggio
Buongiorno, l’anno scorso mi sono trovato costretto a stipulare con questa azienda un abbonamento di noleggio per 12 mesi, con numero abbonamento: 9512763690. Una volta acquistata la mia nuova auto ho chiamato per riportare l’autovettura in noleggio ( circa un mesetto prima della scadenza dei 12 mesi di contratto ma mi è stato detto di tenerla ancora un po’ visto che alla scadenza del contratto mancava ancora un po’. Ovviamente non volevo alcun rimborso per il mese di cui non avrei usufruito visto che il problema era mio e non loro. L’auto per circa 15 giorni di inutilizzo è stata tenuta per strada ( non posseggo un garage) e durante quei giorni ( non so quando perché non l’ho più utilizzata ) un auto che evidentemente faceva retromarcia ha tamponato la portiera davanti, ovviamente il conducente dell altra autovettura non ha lasciato i suoi dati visto che io non ero presente al momento dell accaduto né tantomeno si è degnato di lasciare un bigliettino. Il giorno della riconsegna va tutto bene ed io ero tranquillo visto che nell’abbonamento e inclusa l’ assicurazione per i danni e c’è una franchigia per il furto ( questo è ciò che si evince dai dettagli che allego ). Soltanto che dopo 15 giorni mi arriva una richiesta di pagamento da parte di Sixt per circa 950€ per quel danno lì, e mi viene detto che l’ assicurazione per i danni ha una franchigia di 2200€. Problema e che nei dettagli del contratto non si evince ciò. Ho provato a far notare la cosa a loro direttamente ma vogliono proseguire con il pagamento.
Mancato rispetto delle condizioni di noleggio
Spett.le FlexAuto, sono il socio di maggioranza di Emersum, l'azienda che ha preso a noleggio l'auto Mazda CX-30 con targa GJ888GR. Con la presente, desidero segnalare un grave disservizio relativo al mancato rispetto delle condizioni di noleggio riguardanti le gomme invernali. Il 23/05/2022, all'inizio della nostra trattativa e dopo una serie di email precedenti, la Sig.ra Myriam Fusco mi ha inviato un'email contenente l'offerta di noleggio. In tale comunicazione (può vedere lo screenshot in allegato) era specificato che il contratto includeva, tra le altre condizioni, "le gomme invernali su richiesta" , senza alcun costo aggiuntivo (a differenza di altri servizi come i chilometri extra). Questa offerta è stata accettata da noi in buona fede e confermata tramite un bonifico di pagamento, effettuato per consolidare l'accordo formulato via email. Successivamente, abbiamo integrato l'importo necessario per effettuare il passaggio dal noleggio di una Renault Kadjar a quello della Mazda CX-30. Anche in questa fase, l'offerta del cambio gomme gratuita è stata confermata da un secondo documento (allegato alla presente), che esplicita chiaramente questa condizione, riferendosi specificamente alla Mazda CX-30. Tuttavia, nonostante quanto concordato e documentato nelle email, mi viene ora negata la sostituzione delle gomme attuali con quelle invernali. Questo rappresenta un'evidente violazione degli accordi intercorsi tra la mia azienda e FlexAuto. Ribadisco che le condizioni comunicate via email e da noi accettate costituiscono un elemento centrale della trattativa e un accordo contrattuale legalmente vincolante. Desidero inoltre sottolineare che l'intero importo relativo al noleggio è stato pagato prima della firma del contratto , proprio sulla base delle condizioni pattuite. Se il servizio del cambio gomme invernali è stato eliminato per altri clienti, ciò non modifica in alcun modo gli obblighi contrattuali derivanti dalla nostra trattativa e dagli accordi confermati per iscritto. Vi chiedo pertanto di procedere con urgenza alla sostituzione gratuita delle gomme invernali, come concordato. In caso di mancato riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di intraprendere le opportune azioni legali per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?