Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, con la presente intendo segnalare una pratica commerciale scorretta nel servizio di noleggio auto a Palermo (aeroporto). Abbiamo prenotato l’auto tramite Booking, senza acquistare l’ assicurazione più “estesa” che azzera le franchigie. Al momento del ritiro dell’auto lo sportellista ci ha comunicato che se non avessimo acquistato l’ assicurazione aggiuntiva “non avremmo avuto alcuna copertura assicurativa”. Informazione ovviamente falsa e volta a indurre all’acquisto della ulteriore assicurazione. Sottolineo l’insistenza del venditore che, oltre che comunicare questa informazione falsa, sicuramente da ricomprendere nelle pratiche commerciali scorrette (di cui riporto a titolo esemplificativo un estratto dell’art. 20 “indurre in errore il consumatore medio […] e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”), faceva una sorta di “terrorismo” paventando più volte la possibilità di dover noi risarcire interamente qualsiasi sinistro, comportamento ascrivibile anche ad una pratica commerciale aggressiva. Purtroppo, oltre la grande maleducazione dello sportellista, segnalo che tali pratiche non possono essere tollerate. Saluti
Addebito non dovuto per restituzione veicolo a punto noleggio diverso
A causa di un guasto ad auto di mia proprietà ho attivato la garanzia “Assistenza” stipulata con la Società Assicuratrice del veicolo. La garanzia prevede che venga messa a disposizione un’auto sostitutiva tenendo a proprio carico i costi, tra l’altro, per “la restituzione del Veicolo ad un punto di noleggio diverso da quello presso il quale il Veicolo è stato consegnato all’Assicurato”. In data 09/08/24, precedentemente autorizzato dalla Centrale Operativa, ho quindi noleggiato tramite Hertz Italiana un’autovettura presso Porto S. Stefano (luogo del fermo macchina) che ha restituito presso Siena (luogo di residenza) in data 16/08/24. Con data contabile 22/08/24, mi è stato addebitato l’importo di € 7,32 sulla propria carta di credito fornita per la costituzione della cauzione con la motivazione One Way Fees (supplemento per la riconsegna di un veicolo in un'agenzia diversa da quella di ritiro).
Addebito Ingiustificato di €500 - e+ SHARE - "Fermo veicolo per sinistro"
Buongiorno, Sono un cliente del servizio e+ SHARE di Drivalia e desidero segnalare un problema relativo a un addebito ingiustificato di 500€. In particolare, mi è stato notificato un addebito con la voce "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte". Trovo estremamente inopportuno che una somma così elevata sia stata prelevata dal mio conto senza alcuna prova, indicazione o informazione dettagliata (come la data o il giorno presunto del sinistro). Desidero sottolineare che durante il periodo di utilizzo del servizio non ho commesso alcun incidente né ho avuto sinistri con il veicolo noleggiato. Ho già contattato il servizio clienti di Drivalia per contestare l'addebito e richiedere spiegazioni, ma finora non ho ricevuto una risposta adeguata. Ritengo che questo addebito sia stato applicato erroneamente e chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso della somma e la risoluzione della questione. È per me inaccettabile che un prelievo di tale entità sia effettuato senza fornire alcuna prova o documentazione che giustifichi l'accusa. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e il supporto che potrete offrirmi. Cordiali saluti, Domenico Bertazzo
Recupero caparra, pagata due volte
Spett. OK MOBILITY Gran Vía Asima, 36, 07009 MALLORCA, ES Ciao, il 08/02/2024 ho noleggiato un veicolo a motore presso la tua agenzia, numero di prenotazione 8943467, mi hanno trattenuto due volte l'importo di 100€ su due carte diverse perché l'impiegato ha detto che la prima non andava bene. Le chiedo gentilmente di restituirmi entrambi gli importi delle due carte poiché ho adempiuto ai miei obblighi scritti nel contratto di noleggio. Cordiali saluti Angelo Colosso Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [200€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Condizioni auto pessime, non sostituibile
Buonasera, vorrei raccontare la mia disavventura con sicilybycar occorsa durante il noleggio a pantelleria dal 21 al 25 agosto 2024. Al momento del noleggio risxontro subito un'usura pazzesca delle gomme anteriori, sia destra che sinistra, al punto che si vedeva la tela della gomma su entrambi gli pneumatici, nella parte interna, dimostrando un'usura degli pneumatici frutto di una convergenza mai fatta, rendendo palesemente la vettura pericolosa e multabile dalla polizia (giustamente). Ho richiesto un'auto sostitutiva vista l'indecenza della situazione, ma mi è stato detto che non era possibile per indisponibilità di auto e che era "normale" affittare un'auto del genere visto il mese (agosto, pieno di turisti). Decido allora di prenderla comunque, vista la polizza completa che ho dovuto sottoscrivere con il pacchetto debit card, che mi avrebbe eventualmente protetto da qualsiasi danno. In data 24 agosto, alle 9 di mattina, succede che appena sveglio mi accingo a mettere in moto la vettura per partire scopro di avere la gomma lato passeggere completamente a terra. Decido dunque di chiamare il desk di sicilybycar di pantelleria aeroporto. Dopo circa 20 chiamare senza risposta, riesco ad avere un dialogo con il tipo che mi fornisce informazioni sbagliate, dandomi il numero del carro attrezzi da chiamare, dicendo che avrei dovuto chiamarlo e pagarlo io, sebbene poi io abbia scoperto che la polizza includeva anche questo tipo di assistenza stradale. Riesco a gonfiare la gomma in autonomia e dopo aver verificato che manteneva la pressione per circa mezzora, mi reco in aeroporto che era vicino a dove mi trovavo in quel momento, ovvero dove avevo affittato l'auto, per chiarire la situazione di presenza, richiedere un'auto sostitutiva o un ruotino di scorta di cui l'auto era sprovvista epr poter terminate serenamente il noleggio. Vengo informato che non mi possono dare il ruotino, ne tantomeno l'auto sostitutiva, che se voglio posso interrompere il noleggio anticipatamente ma i soldi li ho comunque persi, al massimo posso fare un reclamo. A quel punto, dopo aver fatto del mio meglio per mantenere la calma, chiedo come dovrei comportarmi per non rovinarmi la vacanza (ormai avevo perso un giro in barca prenotato e pagato 70 euro a persona per due persone, non avevo neppure la possibilità di prendere un'altra auto anche presso un altro rent perché tutto sold out e non potebo interrompere il noleggio e riavere i soldi se non tentando di fare un reclamo a sbc nei giorni successivi). Mi viene consigliato di tenere l'auto e di gonfiare la gomma ogni volta prima di spostarmi, limitandomi a brevi tratte. Morale della favola, per non rovinarmi la vacanza ho fatto esattamente così. Adesso vorrei sapere come far valere i miei diritti nei confronti di questa pessima compagnia, grazie.
ADDEBITO 500€ per sinistro mai avvenuto
Buongiorno, Scrivo in quanto mi sono stati illecitamente prelevati, senza autorizzazione alcuna, la somma di 500,00€ dal conto per un sinistro mai avvenuto. Premetto che ho sbloccato una macchina, ci sono salita ma non essendo neanche riuscita a capire come si accendesse, sono scesa e l ho richiusa, senza muovermi dal parcheggio. Infatti il percorso è inesistenti ed i km pari a 0. Ma tolto questo, sono stata accusata di aver danneggiato il veicolo, senza prove, senza avvisi, senza foto del danno e senza aver di fatto mai utilizzato uno dei loro mezzi. Mi è stata prelevata la somma, quindi, senza che io abbia visto nessun documento relativo al sinistro, e senza aver prova di aver arrecato danno al veicolo ( che poi, come si fa ad arrivare danno ad un veicolo fermo senza averlo neanche toccato?) Oltretutto, in caso di sinistro, non è opportuno contattare l utente, riportare le prove del danno, ed avere una firma? Non è solo un accusa ingiusta, e anche il danno di lasciare le persone senza soldi. Attendo un rimborso.
Condizioni di ritiro veicolo INGANNEVOLI
Con la presente volevo sporgere reclamo all'azienda di autonoleggio NOLEGGIARE in quanto in data 11.08.2024 mi recavo presso la filiale NOLEGGIARE dell'aereoporto di LAMEZIA-TERME alle ore 10:20 circa con la prenotazione di un veicolo di categoria A e noleggio prenotato per le ore 8:00 e un importo concordato di euro 666,30. nonostante le numerose chiamate per avvisare al quale la filiale non ha mai risposto sono arrivato con 20 minuti di ritardo dal termine ultimo di ritiro del veicolo della quale come si capisce in seguito non ero a conoscenza (ovvero entro 2 ore dopo l'orario di ritiro concordato), l'assistente al banco mi comunica che il mio veicolo è stato dato a altro utente e che è disponibile solo un veicolo di categoria C al costo di euro 837,10. il motivo del reclamo è che questi termini di ritiro li ritengo INGANNEVOLI e nascosti SAPIENTEMENTE in quanto sia nel documento inviato preventivamente il ritiro denominato "VOUCHER" sia nelle FAQ del sito noleggiare tali condizioni di ritiro NON sono espresse.
addebito danno invisibile
Spett. Noleggiare Sono titolare del noleggio CAG 7067 relativo noleggio fiat panda GS288XB. Con la presente richiedo l'annullamento della fattura CAG 7336 in quanto ci sono stati addebitati danni non visibili ad occhio nudo, segnaliamo che il vs incaricato ha utilizzato una luce apposita non messa a disposizione dei clienti al momento del ritiro per il controllo dell'autovettura ed ha dichiarato l'esistenza... solo al secondo giro dell'auto, prova di questo son le nostre foto in allegato scattate al momento della consegna, Le foto sono della parte segnalata nel vs addebito per la quale è stata allegata una foto non scattata in nostra presenza, Vista l'inesistenza del presunto 'danno' abbiamo segnalato il tutto subito anche al vs banco accettazione che però non poteva fare nulla in quanto dovevamo prima aspettare la notifica da parte vostra. Chiediamo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. Grazie. Simona Toffali
Richiesta rimborso
Spett. Gold Car, Sono titolare del noleggio per l'Auto richiesto dal 09 AGO 2024 da Porto al 23 AGO 2024 Porto (Portogallo) Con la presente richiedo il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 724,99€ per mancato noleggio dell'auto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Vittoria Vinciarelli
Contestazione addebito
Buongiorno contesto la fattura di addebito ricevuta a seguito del contratto di noleggio numero 011247 (ritiro a Malpensa e consegna ad aeroporto Genova), con la quale mi vengono addebitati: - furto ruota di scorta dell'auto noleggiata per EUR 300; - presunto danno causato per EUR 186,84. Nello specifico: 1) il modulo di ritiro veicolo è stato compilato presso il vs desk interno all'aeroporto, senza aver avuto modo di visionare il veicolo stesso, e non ne ho avuto copia cartacea quindi mi è stato evidentemente impossibile leggerlo attentamente, in particolare sulle presunte dotazioni presenti. Rilevo che nel modulo di ritiro sono contrassegnati come "presenti" sia la ruota di scorta sia il kit di gonfiaggio, che invece è presente nelle auto a noleggio solo in assenza della ruota di scorta (come indicato sul modulo stesso). 2) il vostro addetto nel parcheggio MXP ha lasciato l'ufficio, suppongo per fine orario di lavoro, subito prima che ritirassimo il veicolo, con mia moglie presente. 3) la ruota di scorta evidentemente mancava già al ritiro del veicolo: non so dove normalmente sia alloggiata nel veicolo noleggiato, ma per certo non era presente nel bagagliaio dato che lo abbiamo utilizzato interamente per caricare i bagagli. 4) il veicolo è stato utilizzato per il viaggio diretto e senza alcuna fermata da Malpensa all'aeroporto di Genova, dove è stato parcheggiato nel posteggio Drivalia senza alcun veicolo parcheggiato di fianco (si veda foto allegata, scattata all'aeroporto Genova alla consegna). Non è chiaro quale sarebbe il danno arrecato alla carrozzeria visto che è stata emessa fattura senza neppure premurarsi di allegare una foto, ma ho la certezza di non aver causato alcun danno. Anche il vs ufficio di Malpensa a richiesta in merito non ha prodotto alcuna evidenza del danno. Richiedo pertanto: - riscontro (fotografia) del danno da voi lamentato, - riscontro del controllo di assenza danni effettuato dal vs personale sulla riconsegna del mezzo precedente al mio noleggio, - conferma che il personale di Genova abbia verificato se il danno sia eventualmente stato causato da altra auto che si è parcheggiata successivamente presso l'aeroporto di Genova). - emissione di NC per la fattura emessa, relativamente all'addebito ruota di scorta (che non ho certo sottratto dall'auto a noleggio) e del presunto danno arrecato. - storno dell'addebito di 500 Euro (cauzione versata al momento del noleggio) ricevuto sulla mia carta di credito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?