Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Buongiorno ho un pacco proveniente dalla Cina con numero di tracciamento YT2517700706848691, la suddetta " HRpaecel" dice di non aver trovato il destinatario ma in realtà siamo sempre in casa e,le telecamere che stazionano con tanto di registrazione,mi confermano l assenza totale dei loro corrieri, in più non vi è traccia di un eventuale telefonata di preavviso di consegna,in pratica è tutta una finzione e leggendo altri feedback,sono tutti negativi, se il pacco dovesse ritornare in Cina sarò costretta ad intervenire per vie legali
Malfunzionamento linea FTTH in fibra
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dalle ore 10 del 10/07/2025 la linea in oggetto risulta inaccessibile per cui non è possibile usufruire del servizio, come risulta dalla Vs. registrazione del reclamo allegata. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 10 luglio 2025, alle ore 10:15, senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
malfunzionamento
Spett. WIND TRE SPA Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet rispondente al codice cliente specificato specificato in allegato. A partire dal mese di giugno si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire regolarmente del servizio del servizio: in particolare la linea risulta assente. E' accaduto nella seconda settimana di giugno; è inervenuto un vs. tecnico che apparentemente ha rimesso in funzione il servizio. Ma l'interruzione si è verificata di nuovo da lunedì sera 7/7 Ho già segnalato telefonicamente il disservizio martedì 8 intorno alle 14,00; mi è stato inviato un link per prendere appuntamento con il tecnico, che dunque doveva presentarsi il giorno 9/7 tra le 11,30 e le 13,30. Non solo non si è visto, ma non ha neppure avvisato. Ho richiamato alle 14,00 e mi avete risposto che provvederete quanto prima; nessuno si è visto e ieri 10/7 ho chiamato ancora. Stesse promesse, stesse rassicurazioni, stesse scuse ma nessuna soluzione e nessun intervento. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
interruzione linea fissa e internet
Spett. Wind3, Sono titolare del contratto per la linea telefonica+internet per la quale allego l'ultima bolletta. A partire dal 02/07/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio perché la linea telefonica fissa è assente e anche il servizio internet è assente. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio in data 02/07/2025 alle 10,15, poi il 04/07/2025. Alle 15,00 del 08/07/2025 è stata ripristinata la linea fissa, ma oggi 09/07/2025 alle ore 11,00 internet NON è ancora disponibile. Sebbene un operatore mi ha indicato che sarei stato contattato, ciò non è avvenuto. ALLEGO L'ELENCO DEI DISSERVIZI AVVENUTI SPESSISSIMO. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali, sebbene le 72 h dalla segnalazione del disservizio siano ormai già superate . In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia ultima bolletta Copia elenco disservizi
MALFUNZIONAMENTO WAYBOX ENEL WAY START CELLULAR MONO (7,4 KW)
Spett.ENEL X ITALIA SRL VIA FLAMINIA ,970 00189 ROMA Sono titolare del contratto per utilizzo di una WAy box(TM) Start Cellular Mono (7,4 KW) acquistata in data 25 agosto 2023 , per la ricarica a domicilio del mio veicolo elettrico. La suddetta Enel Way Box da diversi giorni evidenzia gravi anomalie e praticamente impedisce la ricarica del mio veicolo elettrico. Ho già segnalato l'anomalia sia tramite app ( n.ticket assistenza 84712700) sia tramite Pec in data 1 luglio 2025 . A tutt'oggi non ho ancora ricevuto esito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta risarcimento danni e disattivazione servizio contratto business
Spettabile FASTWEB S.p.A. Servizio Clienti PEC: fastweb@pec.fastweb.it Con la presente, la sottoscritta Clara Antonella Lobina, titolare del contratto business n. 7829274 con domiciliazione bancaria attiva, espone quanto segue. Dal 27 maggio 2025 il servizio di connessione Internet è totalmente inattivo. Nonostante le numerose segnalazioni inoltrate al vostro servizio clienti, alla data odierna – 8 luglio 2025 – il disservizio persiste, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte vostra né l’attivazione di misure alternative. Considerata la natura business del contratto, sottoscritto per esigenze professionali, ritengo inaccettabile l’assenza di soluzioni da parte vostra. Un servizio business implica, per sua definizione, standard più elevati di assistenza, continuità e tempestività di intervento. L’interruzione della connessione mi ha impedito di lavorare per oltre un mese, arrecandomi danni economici rilevanti. Inoltre: - non ho potuto accedere ai file archiviati su cloud e NAS; - non ho potuto usufruire di servizi regolarmente pagati, come Amazon Prime Video; - non ho potuto utilizzare la domotica dello studio, inclusi climatizzazione e illuminazione. Pertanto: 1. chiedo un indennizzo di euro 2.500, da accreditare esclusivamente sul conto corrente associato alla domiciliazione (non come sconto in fattura); 2. nulla dovrà essere addebitato nella prossima bolletta; 3. eventuali spese di disattivazione non dovranno essermi applicate, in quanto la cessazione è dovuta a inadempienza contrattuale. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In data recente mi è stata inoltre recapitata una fattura (che allego) pari a euro 48,03 relativa al periodo 1 giugno – 30 giugno 2025, nonostante il servizio sia stato completamente assente per l’intero mese. Ritengo tale addebito non dovuto e ne contesto formalmente la legittimità, chiedendone l’immediato annullamento. Solo a seguito della mia ennesima richiesta di aggiornamenti tramite il form online e ricontatto, mi è stato comunicato che il ripristino era previsto per il 26 giugno 2025. Tuttavia oggi il servizio non è stato ancora riattivato e da allora non ho ricevuto alcuna ulteriori aggiornamenti, nemmeno dietro miei solleciti. Noto anche che non tutti le segnalazioni fatte tramite form dell’app risultano elencati. Allego in ogni caso screenshot che riporta lo stato della segnalazione che ad oggi risulta ancora in gestione(n. 123679318 del 27 maggio 2025). Trovo inammissibile che, a fronte di un disservizio di questa entità, non sia stato fornito un modem con SIM dati o attivato un canale di assistenza prioritario, come sarebbe lecito attendersi da un fornitore di servizi business. Alla luce della situazione, mi vedo costretta a cambiare operatore. Tale scelta è resa necessaria dalla vostra incapacità di garantire il servizio pattuito, non da mia volontà. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allego in copia la fattura relativa al periodo 1 giugno – 30 giugno 2025, da cui risulta l’addebito contestato. Confermo inoltre di aver regolarmente saldato tutte le fatture precedenti, come da ricevute di pagamento in mio possesso. In attesa di urgente riscontro, porgo cordiali saluti. Clara Lobina Clara Antonella Lobina via Bossi, 24 21047 Saronno (VA) Codice cliente: 7829274 Telefono: 3496055479 Email: clara.lobina@pec.it
Bolletta consumo spropositato !
Egregi Signori, con la presente sono a contestare formalmente la fattura relativa al periodo di consumo di Giugno 2025, numero 20250000787448 del 30/06/2025, per un importo di Euro 144,00. La suddetta fattura presenta consumi stimati evidentemente ed eccessivamente sproporzionati rispetto alle mie reali abitudini di consumo, che sono sempre state costanti e facilmente verificabili tramite lo storico delle vostre stesse bollette e del vecchio gestore (dimostrabile). Tale problema ha colpito un elevatissimo numero di vostri clienti, rendendo palese un disservizio su larga scala da parte della vostra compagnia. Considerando la natura massiva e anomala di tale problematica, e l'impossibilità di ottenere un contatto con il vostro servizio clienti telefonico a causa delle lunghe attese (più di 177 persone in attesa e caduta di linea), mi vedo costretta a bloccare il RID bancario relativo a questa specifica fattura. Tengo a precisare di essere sempre stato un ottimo pagatore e di aver pagato sempre le mie bollette. La mia decisione non è dettata da una volontà di insolvenza, bensì dalla ferma convinzione di non dover anticipare somme esagerate e non dovute per un errore imputabile unicamente alla vostra gestione, la cui risoluzione e i relativi rimborsi potrebbero richiedere tempi indefiniti. Pertanto, con la presente vi diffido dal considerare la mia posizione come morosità e dal mettere in atto qualsiasi procedura di distacco o limitazione della fornitura di energia elettrica, in quanto la contestazione è fondata su un vostro evidente errore generalizzato. Vi chiedo di voler provvedere con la massima urgenza all'annullamento della fattura e all'emissione di una nuova fattura con i consumi reali o, in assenza di lettura certa, con una stima congrua e veritiera basata sul mio storico di consumo. Una volta ricevuta la fattura corretta, sarò lieta di riattivare immediatamente il RID bancario e di provvedere al pagamento senza alcun problema o ritardo. In attesa di un vostro celere riscontro e della risoluzione della problematica, porgo distinti saluti. Cordiali saluti.
Assenza di linea da giorni
Buongiorno, dal 4 luglio 2025 alle ore 13:30 la mia linea TIM è completamente assente. Ho inviato un reclamo formale il 4 luglio e un sollecito telefonico il 5 luglio, ma TIM continua a posticipare la data di intervento, arrivando ora al 9 Luglio e quindi oltre 8 giorni di disservizio. La situazione mi ha causato gravi danni: – Non riesco a lavorare regolarmente in smart working (collegamento alternativo instabile) – Sto affrontando la SIV universitaria e ho un esame telematico l'11 luglio che potrei non poter sostenere – Ho abbonamenti attivi non utilizzabili Chiedo la risoluzione immediata del guasto, il riconoscimento degli indennizzi previsti da AGCOM (Delibera 347/18/CONS) e il risarcimento dei danni aggiuntivi.
Blocco internet
Buongiorno, da giovedì sera 3 luglio non funziona internet, ho chiamato più volte e la risposta è stata sempre la stessa, c'è un guasto in zona che verrà risolto entro 48 ore già abbondantemente superate. Ho tutto bloccato, linea, internet, videocamere, allarmi, vari sensori. Sabato e domenica i tecnici lavorano quando c'è un guasto? Mi sembra di no.
DANNO ELETTRODOMESTI
Il giorno 2/06/2025 alle ore 13.30 circa, a causa di un gusto (probabilmente una sovratensione), all' interno dell' appartamento di mia proprietà, in tutto il condominio e nel area limitrofa, si udiva uno scoppio e si interrompeva l' erogazione dell' energia elettrica. Dopo la segnalazione del guasto,( ID contatto 35938049) tecnici di E-distribuzione risolvevano il guasto, e ripristinavano il funzionamento dell' erogazione dell' energia. Da una verifica sugli gli elettrodomestici presenti in appartamento, risultavano danneggiati: FORNO A MICRONDE MACCHINA DEL CAFFE ESPRESSO Si richiede il rimborso dei danni subiti I vecchi elettrodomestici sono a disposizione presso il mio indirizzo Certi di una Vostra risposta restiamo in attesa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
