Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. Farmasave In data 31/7 ho acquistato presso il Vostro negozio online delle soluzioni fisiologiche pagando contestualmente l’importo di 26€ oltre a 5€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro qualche giorno. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Essendo trascorsi oltre 30 gg dalla data dell’ordine, e non avendo ricevuto il prodotto da me acquistato. vi richiedo la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Conferma spedizione Fattura
Ordine consegnato non completo
Buongiorno, scrivo per un reclamo in quanto in data 10/07/2025 acquistavo 4 articoli per la somma totale di 410€, al momento della consegna me ne venivano consegnati solo due. Dopo aver esposto il problema a Zalando più e più volte, non ho mai ricevuto un riscontro da parte loro se non quello di attendere, attendere e attendere. In quanto mi sento preso in giro e truffato, mi affido a voi per riuscire a risolvere la situazione. Gli articoli mancanti sono i seguenti: Codice articolo - ARC54O017 -NE215O0BB-C11 Per un totale di euro 308,98€. Attendo riscontro. Grazie mille.
consegna danneggiata
Oggetto: Reclamo spedizione (rif. BRTcode: 08454084805588 – Rif. Prezzoforte - Ordine Numero: 1964462) Abbia ricevuto un pacco apparentemente integro ed il corriere non ci ha fatto firmare ne apporre alcuna clausola, dicendo che la apponeva lui: • il pacco lo abbiamo ricevuto il 5 settembre e la contestazione, attraverso la PEC, che ne conferisce data certa, è stata inoltrata l’8 settembre; • il pacco era integro. alla fine il contenuto era danneggiato saluti
recesso/rimborso
Spett. Jolly Casa SRL ( www.arredamentishop.it) In data 14/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [tavolo ripiega con nr ordine GZQZYJBKQ pagando contestualmente l’importo di 590,00 euro. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta come recita il sito: "a consegna gratuita viene effettuata entro 3/4 giorni lavorativi dopo aver ricevuto l'email di conferma con il codice di tracking. Tuttavia, si prega di notare che la preparazione della merce richiede un minimo di 15 giorni lavorativi dalla data di ricezione del pagamento." Mai ricevuto il tracking. abbiamo poi avuto un messaggio che diceva che avrebbero consegnato in Settembre 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. stufi di attendere vorremmo recedere l'acquisto e riavere la somma spesa e stornare il quanto presso la stesso metodo di pagamento effettuato. Ci hanno scritto che per recedere dovrei scrivere una A/R. lo farò, ma intanto scrivo anche a voi. tutte le comunicazioni con la suddetta società sono avvenute per whatsapp.
Venditore senza pagamento e senza prodotto
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, mi rivolgo alla Vostra Associazione per segnalare una situazione a mio avviso ingiusta e chiedere assistenza e tutela in qualità di consumatrice, in merito a una vicenda occorsa con la piattaforma di compravendita Vinted. In data [inserire data], ho venduto attraverso Vinted il videogioco Hogwarts Legacy – PS4 (ID transazione n. 15251026023), successivamente spedito tramite il servizio di spedizione integrato alla piattaforma, con tracciamento 1UW1OTE701474. Qualche giorno dopo, Vinted ha annullato la transazione e non mi ha accreditato l’importo spettante, sostenendo che la causa fosse un “imballaggio non adeguato”. Tuttavia, tengo a precisare quanto segue: Ho scrupolosamente seguito tutte le istruzioni ricevute da Vinted via email; Ho utilizzato l’etichetta digitale fornita dalla piattaforma; Mi sono recata presso un punto ufficiale Poste Italiane (Punto Poste), come da istruzioni; Il personale del punto di consegna ha stampato e applicato l’etichetta, nonché fornito l’imballaggio riutilizzabile, come previsto dal servizio; L’imballaggio, dunque, non è stato scelto o preparato da me, bensì fornito direttamente dal servizio logistico indicato da Vinted. Quanto riportato nelle istruzioni ricevute dalla piattaforma è chiaro: “Per la consegna presso un negozio Punto Poste: mostra l'etichetta digitale sul telefono. Il personale del punto di consegna scansionerà il codice, quindi stamperà l'etichetta e la attaccherà sul pacco per te. Ti sarà fornito un pacco riutilizzabile.” Appare evidente, quindi, che eventuali problemi relativi all’imballaggio non possano essere imputati al venditore, bensì al servizio di spedizione utilizzato. Alla luce di ciò, ritengo ingiustificato il mancato accredito dell’importo derivante dalla vendita e chiedo il ripristino della transazione e il pagamento della somma dovuta. Ho già contattato Vinted, ma ad oggi non ho ricevuto risposte concrete o risolutive. Pertanto, richiedo l’intervento di Altroconsumo per ottenere tutela e far valere i miei diritti di consumatrice. Resto a disposizione per l’invio di tutta la documentazione necessaria (screenshot, email, dettagli della spedizione, ecc.) e per eventuali ulteriori chiarimenti. Ringraziando anticipatamente per l’attenzione e il supporto, porgo Distinti saluti, Giuditta Rosmarino
Mancata consegna ordine
Spett. Perles & Co In data 19 agosto ho acquistato presso il Vostro negozio online un set di prodotti pagando contestualmente l’importo di euro 35,51 di cui euro 3,36 come spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe partita il giorno dopo ], senza fornirmi prova della sua effettiva partenza. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 5 gg dalla data della presente, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Pacco vuoto senza l'articolo ordinato
Buongiorno mi chiamo Maurizio Ignarra, vi scrivo perché mi sono trovato in una situazione veramente spiacevole con voi. Il giorno 30 maggio decisi di creare un account Amazon per acquistare un telefono iPhone 16 pro max per il compleanno di mia figlia che si è tenuto 20 luglio. Creato l'account ho provato subito ad acquistare ma mi è stato annullato l'ordine e mi è stato chiesto per email di mandare un documento di identità per contestare l'annullamento dell ordine, alche io scrissi immediatamente a voi per cercare di risolvere il problema essendo che ho avuto delle difficoltà a mandarli... Il giorno dopo mi arriva un email da voi che diceva che la mia contestazione è stata accettata e che quindi avrei potuto ordinare... Riprovo ad ordinare finché il mio ordine viene annullato dinuovo e mi viene chiesto questa volta di mandare un estratto conto oppure delle prove per farvi sapere che ero io personalmente ad ordinare.. Il giorno dopo mi viene mandata un email dove dicevate che avete sbloccato il mio conto e che avrei finalmente potuto riordinare. Fatto ciò il mio ordine n 404-7879554-9734729 che avrebbe dovuto contenere l'articolo Apple iPhone 16 Pro Max 512 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un'autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio sabbia viene spedito. Arrivato al momento della consegna il corriere mi chiamò per dirmi di scendere per ritirare il pacco. Dopo essere sceso e dato il codice otp al corriere prendo il mio pacco e salgo a casa. Salendo a casa ho notato che il pacco sembrava molto leggero rispetto a quello che avrebbe dovuto contenere e sembrava anche come se fosse manomesso ma non essendo sicuro decisi di aprirlo per controllare. Una volta aperto rimasi sconvolto; al interno del pacco non c'era nulla alche decisi subito di contattare il servizio clienti e chiedere spiegazioni. Dopo aver parlato con il servizio clienti e aver spiegato tutta la situazione (loro molto cordiali e gentili) siamo giunti alla conclusione che per ricevere i miei soldi indietro avrei dovuto mandare un documento di supporto tramite la email che mi avevano mandato loro. La sera del 19 luglio alle ore circa 01:17 mi collegai alla rete internet del posto di lavoro e mandai i documenti per sbloccare il rimborso. La sera stessa mi arrivo un altra email che disse quanto segue: Buongiorno, la ringraziamo per aver inviato un'immagine o una copia del suo documento di identità a Persona Identities, Inc., una società indipendente che ci aiuta a verificare la sua identità. Ora, Persona verificherà la sua identità. Riceveremo conferma dell'avvenuta verifica del documento di identità ed esamineremo queste informazioni insieme al suo ordine per stabilire se emettere il rimborso o la sostituzione. Per raggiungere una soluzione, saranno necessari 3 giorni lavorativi dal momento in cui invierà un'immagine o una copia del documento di identità. A questo punto, può contattarci per ottenere informazioni sull'esito della verifica del suo ID. A tale scopo, acceda alla pagina "Assistenza clienti Amazon": Gmail è meglio con l'app Email sicure, veloci e organizzate Apri Richiesta rimborso M Maurizio Ignarra a ofm 3 giorni faDettagli Buongiorno mi chiamo Maurizio Ignarra, vi scrivo perché mi sono trovato in una situazione veramente spiacevole con voi. Il giorno 30 maggio decisi di creare un account Amazon per acquistare un telefono iPhone 16 pro max per il compleanno di mia figlia che si è tenuto 20 luglio. Creato l'account ho provato subito ad acquistare ma mi è stato annullato l'ordine e mi è stato chiesto per email di mandare un documento di identità per contestare l'annullamento dell ordine, alche io scrissi immediatamente a voi per cercare di risolvere il problema essendo che ho avuto delle difficoltà a mandarli... Il giorno dopo mi arriva un email da voi che diceva che la mia contestazione è stata accettata e che quindi avrei potuto ordinare... Riprovo ad ordinare finché il mio ordine viene annullato dinuovo e mi viene chiesto questa volta di mandare un estratto conto oppure delle prove per farvi sapere che ero io personalmente ad ordinare.. Il giorno dopo mi viene mandata un email dove dicevate che avete sbloccato il mio conto e che avrei finalmente potuto riordinare. Fatto ciò il mio ordine n 404-7879554-9734729 che avrebbe dovuto contenere l'articolo Apple iPhone 16 Pro Max 512 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un'autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio sabbia viene spedito. Arrivato al momento della consegna il corriere mi chiamò per dirmi di scendere per ritirare il pacco. Dopo essere sceso e dato il codice otp al corriere prendo il mio pacco e salgo a casa. Salendo a casa ho notato che il pacco sembrava molto leggero rispetto a quello che avrebbe dovuto contenere e sembrava anche come se fosse manomesso ma non essendo sicuro decisi di aprirlo per controllare. Una volta aperto rimasi sconvolto; al interno del pacco non c'era nulla alche decisi subito di contattare il servizio clienti e chiedere spiegazioni. Dopo aver parlato con il servizio clienti e aver spiegato tutta la situazione (loro molto cordiali e gentili) siamo giunti alla conclusione che per ricevere i miei soldi indietro avrei dovuto mandare un documento di supporto tramite la email che mi avevano mandato loro. La sera del 19 luglio alle ore circa 01:17 mi collegai alla rete internet del dipartimento di polizia al quale sono in servizio e mandai i documenti per sbloccare il rimborso. La sera stessa mi arrivo un altra email che disse quanto segue: Buongiorno, la ringraziamo per aver inviato un'immagine o una copia del suo documento di identità a Persona Identities, Inc., una società indipendente che ci aiuta a verificare la sua identità. Ora, Persona verificherà la sua identità. Riceveremo conferma dell'avvenuta verifica del documento di identità ed esamineremo queste informazioni insieme al suo ordine per stabilire se emettere il rimborso o la sostituzione. Per raggiungere una soluzione, saranno necessari 3 giorni lavorativi dal momento in cui invierà un'immagine o una copia del documento di identità. A questo punto, può contattarci per ottenere informazioni sull'esito della verifica del suo ID. A tale scopo, acceda alla pagina "Assistenza clienti Amazon": Il giorno 19 luglio alle ore 21:08 mi arriva un email dove si legge quanto segue: Buongiorno, la contattiamo per informarla che abbiamo esaminato il suo account e abbiamo notato che ha recentemente riscontrato problemi con i suoi ordini. Ora tralasciando il fatto che nell'email voi parlate di numerosi rimborsi che superano l'aspettativa mentre io non ho mai chiesto rimborsi prima d'ora, ma cosa avrei dovuto fare? In questi casi non bisogna chiedere il rimborso? Infine dopo numerose email scambiate tra me e il servizio clienti Amazon customer non siamo riusciti a raggiungere ad una conclusione perciò chiedo qui ad Amazon il rimborso completo del pagamento effettuato sulla vostra piattaforma per l'acquisto dell articolo che non ho mai ricevuto onde evitare di mandarvi in causa e chiedere anche i danni che mi sono stati arrecati dalla data di acquisto fino ad oggi. In mancanza di risposta da parte vostra entro 10 giorni sarò costretto a procedere per vie legali
Consegna risulta consegnata ma non l’ho recapitata
La spedizione con codice 00384279076058884045, corriere HR PARCEL, riferita ad un ordine effettuato su MANGO, risulta consegnata in data 19 settembre 2025 alle ore 12:23 ma il corriere non mi ha contattato per la consegna né via telefono né via citofono. Ho verificato, su suggerimento via e-mail del servizio clienti HR PARCEL, presso i negozi adiacenti all’indirizzo di consegna e presso i vicini di casa ma nessuno di loro ha recapitato il pacco. Pertanto non so dove è stato effettivamente consegnato il pacco. Non vorrei ipotizzare che il corriere incurante abbia lasciato il pacco all’esterno del palazzo senza contattarmi o accertarsi che fossi io a ritirarlo. Spero di risolvere quanto prima questo disservizio e disagio che mi è stato causato. Per adesso ho contattato MANGO che sta interfacciandomi col corriere in argomento per una soluzione.
Consegna pacco con prodotto rotto, fatte tre segnalazioni senza mai aver avuto riscontro
Spett. electtrolux In data 27/8 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cassetto da frigorifero per verdura e frutta pagando contestualmente l’importo di [23,52 €] oltre a [2,45 €] di spese di spedizione. Il pacco mi è stato recapitato i primi di settembre, pioveva e il corriere è andato via prima che visionassi l’interno. A prima vista il pacco presentava delle pieghe sugli angoli ]; all’apertura ho constatato infatti che il cassetto era rotto in alto. Ho aperto il ticket inviando anche le foto e dopo tre aperture ticket non ho mai avuto alcun riscontro, né io né mio fratello che ha compiuto l’ordine e la transazione. [In ragione dei danni riscontrati ho pertanto rifiutato la consegna / Ciò nonostante, non mi è stato possibile rifiutare la consegna perché...] Alla luce di quanto sopra, Vi invito [a provvedere il prima possibile al ritiro della merce danneggiata e] a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Importo minimo spesa online
Buonasera, recentemente ho ricevuto una mail, da Esselunga, in cui mi si diceva che, l'importo minimo per poter concludere un ordine online, con consegna a domicilio, passava da 40 euro a 60 euro. La considero una discriminazione intollerabile, verso le persone che vivono sole. Personalmente, per raggiungere i 40 euro, facevo davvero molta fatica: penso e spero di poter decidere quanto mangiare e, io, mangio abbastanza poco, per problemi di salute. Non vivendo con altre persone, in una casa piccola, impiego molto tempo per consumare i prodotti per la pulizia. Ho sentito numerose lamentele, a riguardo, anche da persone che vivono in coppia. Per chi è solo, è veramente inaccettabile. Il servizio clienti suggerisce di fare la spesa meno frequentemente ma, i prodotti da frigo, così come la frutta, la verdura, le uova, ecc. non possono durare un mese!!! In un'epoca in cui si cerca di tutelare i diritti di tutti, trovo davvero assurdo che, un'azienda apparentemente così seria, discrimini in un modo tanto pesante, le persone sole. Il cibo è un bene primario e non si può privare nessuno di usufruire di un servizio a domicilio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?