Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine 8568
Spett. DELIVEROO In data 04/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine di cibo in consegna pagando contestualmente l’importo di 48,59€ + 2,99€ (spese di servizio) + 3,49€ (spedizione)più utilizzo di un voucher di 11,60€ per un totale di 64,48€. L'ordine é stato effettuato alle ore 11H26 per una consegna alle ore 12H30. In seguito a continui ritardi sull'orario stimato di consegna (rider non trovato), alle ore 13h30 ho annullato l'ordine, avedo termnato la mia pausa pranzo, dopo aver chattato con il vostro operatore che mi ha confermato un rimborso sulla carta utilizzata per il pagamento. Vi ho inviato più di una comunicazione in tal senso tramite mail il 14/10, il 22/10, e diverse conversazioni inconcludenti con gli operatori in chat. Come richiesto vi ho inviato estratto conto, screenshot dell'estratto conto, n° ordine, tutti elementi che provano l'addebito ed il mancato riaccredito. Tuttavia ad oggi, trascorsi 18 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 48,59€ più la restituzione del voucher di 11,60€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato reso/nessun contatto da parte del corriere e di Ovoko
Spett. OVOKO In data 5 Ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'articolo "LCR18223 - Griglia anteriore" pagando contestualmente l’importo di 249.35 €, oltre a 29.98 € di spese di spedizione, ed oltre a 3,99 € di oneri per servizi. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10 Ottobre 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito il 10 Ottobre 2024, e tramite mail, e reclami vari, il 20 Ottobre 2024. Non ho mai ricevuto nè la pianificazione del ritiro, nè una risposta da parte vostra. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 283,32 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato Rimborso
Spett. Riphonegreen In data 13/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un samsung s24 Ultra pagando contestualmente l’importo di 1020. In quanto non ho ricevuto il prodotto entro i termini di consegna ho contattato per un eventuale rimborso. Il 22/04 mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 6 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a1020. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso obbligo di spe
Buongiorno, in data 31/8/24 ho effettuato un acquisto su swappie di un iPhone 8 Plus 256 GB (IT6106890201) al costo di 263.9 € più 14.9 € di spedizione. Appena arrivato il telefono presentava problemi di microfono e di connettività nfc. Decisi di restituirlo, ma maldestramente ho incrinato lo schermo. Da parte loro massima disponibilità le ridarmi il 90% del valore del telefono tramite voucher. Il danno l’avevo fatto io ma avendo la garanzia swappie care mi è andata bene riprendere il 90% del valore. Successivamente acquisto un iPhone 11 128GB (IT7909784096) scalando il valore del voucher (233.1€)spesi 77.8 €. Anche il secondo telefono presentava problemi di aggiornamento e decisi di rispedirlo indietro rispettando i 14 giorni di recesso. Adesso mi vengo a dire che il rimborso l’hanno fatto solo per i 77.8€ ma per i restanti 233.1€ loro hanno elargito il voucher e pretendono che lo spenda nuovamente sul loro sito, quando io visti i problemi dei relativi ordini ho deciso di cambiare azienda. È giusto che non emettono rimborso ma pretendono che spenda il voucher? Io non credo proprio. Grazie
Lavatrice non funzionante
Spett. EURONICS In data 19/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una lavatrice Hoover pagando contestualmente l’importo di € 584,00 oltre a € 49,00 di spese di spedizione, per un totale di € 633,00. Il 01/10/24 è stata consegnata e installata, ma abbiamo immediatamente notato una fuoriuscita d'acqua. L'installatore ci ha detto di fare richiesta di reso, fatta il 01/10/24 stesso, con richiesta N. 00364842 e N. 00364849. Il 02/10/24 e il 04/10/24 con richiesta 00365706 mi sono arrivate le mail che mi avvisavano che sarebbe passato l'installatore per verificare il difetto di conformità il 7/10/24. L'08/10/24 è passato confermando il difetto. Da allora non ho avuto più notizie. Chiedo di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato varie comunicazione in tal senso il 1,2,4,21 ottobre 2024. Ad oggi ancora non ho istruzioni per la restituzione della merce. Sono trascorsi 32 giorni e non ho ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 633,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso
ASSISTENZA PRODOTTO ARRIVATO DANNEGGIATO
Salve, apro il reclamo per il mio ordine Online numero 228553502 ordinato il 27 Settembre 2024. Alla consegna, la tv è arrivata danneggiata (come in foto allegate). Ho provato a contattare numerose volte la chat online ma è fasulla (fa stare in coda 30 min e poi si chiude automaticamente con l'avviso di "nessun agente disponibile al momento"). Ma tralasciando questo, ho contattato numerose volte il numero di assistenza (per fortuna almeno lì rispondono!) segnalando il problema. Mi hanno detto che aprivano un caso e che dovevo allegare le foto della tv danneggiata all'email che mi inviavano. Le foto le ho allegate all'email dall'8 Ottobre ormai ma non ho ricevuto ancora nessuna risposta (nonostante i numerosi solleciti telefonici e nonostante l'assistenza telefonica confermava di aver ricevuto l'email e gli allegati correttamente). Ovviamente dall'assistenza telefonica dicono che non possono fare nulla oltre a sollecitare il reparto "competente". Mi sembra veramente vergognoso che dall'8 al 21 Ottobre non abbia ancora ricevuto risposta, un'assistenza più pessima di Mediaworld non l'ho mai ricevuta! Quindi chiedo: UN'URGENTISSIMA RISPOSTA, CHE LA TV DANNEGGIATA VENGA RITIRATA E CHE MI VENGA EMESSO IL RIMBORSO E NON LA SOSTITUZIONE COME RICHIESTO TELEFONICAMENTE E SOLLECITATO PIÙ VOLTE!
Materasso difettoso
Buonasera, come già segnalato nel corso delle telefonate intercorse in data 12 ottobre c.a., e con l'invio delle fotografie che mostrano il difetto del materasso matrimoniale riportante codice articolo GOM2 ICE7, acquistato in data 09.06.2024, Vi invito a ritirare a Vostre spese il prodotto sopramenzionato, ai sensi dell'art. 128 del codice del consumo. In considerazione del fatto che non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con un secondo materasso difettoso, Chiedo gentilmente il rimborso di 398 euro (costo dell'acquisto del materasso) , dato che sono passati solo pochi mesi dall'acquisto. In attesa di un Vostro cortese riscontro. Cordialità. Merler Roberto.
Mancato rimborso
Spett. ASOS.com Limited, In data 14/09/2024 ho acquistato (ordine 941815396) presso il Vostro negozio online i seguenti prodotti: - ASOS DESIGN - Giacca da abito skinny nera - ASOS DESIGN - Camicia Oxford elegante formale con polsino doppio bianco - ASOS DESIGN - Pantaloni slim da abito neri - Jack & Jones Premium - Cintura in pelle nera pagando contestualmente l’importo di € 111,88. Alla consegna dell'ordine, avvenuta il 16/09/2024, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso per i seguenti articoli: - ASOS DESIGN - Giacca da abito skinny nera - ASOS DESIGN - Pantaloni slim da abito neri Ho provveduto all'invio il giorno 17/09/2024 (reso 2AWN3JE3K848UV). Il 25/09/2024 ho ricevuto un'email che confermava il riconoscimento del reso solo per i pantaloni, non per la giacca. Non ho verificato la comunicazione riguardante il riconoscimento del reso, poiché entrambi gli articoli erano stati inviati in condizioni impeccabili e non avevo motivo di dubitare. Soltanto oggi mi sono reso conto dell'incongruenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma mancante tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso del reso
Spett. ITX Italia S.r.l Zara In data 21/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un 6 articoli pagando contestualmente l’importo di €243,60 senza spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25/09/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite pec/email . Il 30/09/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso di 6 articoli totali e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 01/10/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 19 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 167,70. Il rimborso da Voi emesso è pari a €76,90 per 2 articoli su 6 totali. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
impossibile effettuare il reso per ripensamento da 24 giorni
Chiedo assistenza per quello che mi sta capitando con l’ufficio commerciale Apple. Il 26 settembre compro sullo store on line iphone 16 pro max alla modica cifra di 1.989,00 ebbene si confesso e non ne vado orgogliosa, ma a mia parziale discolpa dico che era per un regalo Per varie vicende non consegno il regalo così il 5 ottobre (entro i 14 gg previsti per il diritto al ripensamento) chiamo il call center per avviare la pratica di reso, e mi viene risposto che la procedura è andata a buon fine quindi riceverò entro 2 gg lavorativi una comunicazione del corriere che verrà a ritirarlo a domicilio con allegata l’etichetta di reso. Mi avvertono poi che troverò l’etichetta anche nel mio profilo apple: diligentemente vado per scaricarla ma non si tratta di una etichetta di reso bens’ di un semplice numero che identifica la richiesta. Non arriva nulla e dopo 4 gg richiamo il call center che con scuse eccessive e quasi prostrate mi assicura di aver aperto un ticket e che riceverò l’email dal corriere nei successivi 2 giorni. Su mia richiesta spiega che l’etichetta di reso non è la solita con codice a barre ma il semplice numero di reso che consegnerò al corriere al momento del ritiro. Niente, neanche nei successivi 2 giorni ricevo nulla, allora l’11 ottobre richiamo e, passati 10 minuti in cui devo ascoltare le prostrate scuse eccessive, replicate con più enfasi, mi dicono che c’è stato un errore (ma va?!), che hanno inserito una nuova richiesta di reso a cui farà seguito la solita email del corriere entro 2 gg. Logicamente il numero di richiesta era cambiato ed in attesa dell’email procedo a scaricare la nuova etichetta che etichetta non è. Arriviamo al 14 ottobre, si ripete la pantomima del call center esattamente con gli stessi contenuti, scuse, ricreazione della richiesta, ticket di segnalazione e promessa di futoro contatto entro 2 gg. Il 16 ottobre, senza che ricevessi alcuna email mi vedo arrivare a casa un corriere per il ritiro ….. irritata dal mancato preavviso ma pronta (avevo comunque stampato l’etichetta con numero di reso) chiedo al corriere che codice avesse per la consegna in modo da confrontarlo col mio (una precauzione minimale dovendo consegnargli un bene da 2000 euro circa senza che lui avesse alcun documento che indicasse che era venuto per quello). Ebbene si scopre che lui ignorava per chi stesse effettuando il ritiro ed aveva un codice un numero di reso diverso da tutti quelli generati nella mio profilo apple. Neanche a dirlo non gli consegno nulla e telefono ad apple che per l’ennesima volta ripete la pantomima questa volta aggiungendo da parte del malcapitato operatore di call center di aver interessato il proprio “superiore” …. Ad oggi il telefono è ancora a casa mia e ii 2000 euro in tasca ad Apple
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?