Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso NON ricevuto
Spett. Clickstore In data 28/032024ho acquistato presso il Vostro negozio online un verniciatore pagando contestualmente l’importo di [€120. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email la richiesta di reso (30/04/2024). Dopo aver provveduto ad assecondare tutte le richieste documentali, e sollecitato più volte un vostro intervento, ad oggi non ho ancora ricevuto l'importo. N.B. la merce vi è stata rispedita indietro sempre in data 30 aprile, come da vostre indicazioni. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta acquisto Copia comunicazione di recesso Ricevuta di Riconsegna
merce non conforme a quella scelta
oggi mi è stato consegnato il barbecue..ma non è quello che io ho scelto...io volevo quello americano girevole...invece è arrivato quello portatile-
Mancato ritiro della merce di reso e rimborso
Buongiorno, il giorno stesso che mi è arrivato un ordine di 20mq di mattonelle ho effettuato il reso in quanto errato con la descrizione ed immagine del prodotto. Il reso è stato fatto il 19 aprile ed accettato anche. A distanza di un mese, dopo 4 mail (senza risposta) e 4 telefonate con sollecito mi trovo che ancora non sono stato contattato dal corriere per il ritiro della merce. L assistenza di Leroy mi dice che non può fare altro che inviare sollecito. Come posso fare?
Addebito errato mancato rimborso
Spett. Zalando In data 24 aprile 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di jeans, scegliendo come modalità la prova prima e paga dopo, di cui mi avvalgo spesso essendo Vostra cliente abituale e potendo così selezionare diverse taglie di uno stesso articolo. In seguito, in data 2/5, avendo provato il modello in diverse taglie, decido di rendere, insieme ad altri prodotti, proprio quest’ordine, seguendola regolare procedura, ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. In data 8/5 alle 9:09 mi è arrivata la vostra mail (vedi allegato 1) che conferma il reso e il fatto che non vi fossero importi da addebitare (avendo reso il prodotto da pagare ini fase successiva), solo un minuto dopo però alle 9:10, mi arriva una seconda mail (vedi allegato 2) dove mi si conferma il pagamento per l’ordine, e contestualmente la notifica di addebito sulla carta di credito abbinata al metodo scelto. (vedi allegato 3). Ho quindi provveduto a contattare il servizio clienti in chat spiegando l’accaduto, e l’operatrice mi ha garantito che l’importo sarebbe stato scalato nel giro di qualche giorno in quanto l’incasso è partito prima dello storno a seguito del reso. Nel frattempo, in data 12/5 viene addebitato un secondo importo di euro 40,99 (allegato 4) relativo all’ordine 10401180150544, stesso articolo, ma taglia diversa, quella che ho deciso di tenere in quanto più adatta a me. Trascorrono le settimane ma continuo a vedere l'addebito dell’8/5 nella lista movimenti della mia carta di credito, per tanto contatto l’istituto di credito che mi dice che non vedono l’importo come prenotazione o in pending, bensì come incasso vero e proprio, e che per tanto deve arrivare la nota a credito. Avendo quindi un doppio addebito, ieri contestualmente ad una segnalazione per un ordine smarrito, decido allora di scrivere al Vostro Servizio Clienti per chiedere chiarimenti in merito. Gli operatori hanno annullato l’ordine del pacco smarrito (il numero 10401180668734), garantendomi che l’importo relativo non sarebbe stato addebitato, ma inizialmente hanno completamente ignorato la mia richiesta di assistenza per l’ordine 10401180150374, oggetto di questo reclamo. Nel frattempo, mi arriva una mail di chiusura del case, con richiesta di recensione del servizio. Iniziandomi ad alterare allora, rispondo alla mail facendo presente di aver già inoltrato gli allegati degli screenshot che dimostrano entrambi i pagamenti, e da qui mi arriva una sequela di email con risposte totalmente a caso, di operatori che evidentemente non avevano nemmeno letto il thread ed i miei messaggi precedenti, corredate di risposte preconfezionate e standard, e continuando a chiedermi in alcuni casi prove che dimostrassero il doppio addebito (nonostante le avessi già fornite) e in altri casi comunicandomi che l’importo era solo prenotato e sarebbe stato non contabilizzato (informazione falsa già smentita dalla banca). Questa mattina, addirittura, mi arriva una nuova mail, in cui invece mi si chiede l’estratto conto contenente l’Iban del conto di addebito, peccato si trattasse di una carta di credito (ironicamente l’unico metodo di pagamento associabile al prova prima paga dopo di Zalando), e che non essendo ancora chiuso il mese contabile, ho ovviamente solo una lista movimenti. Già decisa a sporgere reclamo e parecchio alterata, decido quindi di inoltrare oltre agli iniziali screenshot della notifica addebito, anche quelli relativi all’elenco movimenti della mia cdc, presi direttamente dal mio portale bancario. (allegato 5 e 6) La risposta imbarazzante che ricevo (allegato7) mi conferma la presenza di un doppio pagamento, ma mi chiede nuovamente l’estratto conto, in quanto voi non vedreste questo addebito, peccato avessi appena prodotto evidenza dei due addebiti. Il mese contabile della mia carta di credito si chiuderà il 20/5 e non ho alcuna intenzione di anticipare questo pagamento in attesa di produrvi l’estratto conto, dato che l’addebito è avvenuto ben 8 giorni fa, e avete avuto tutto il tempo per provvedere al rimborso. Visto inoltre il trattamento ai limiti dell’assurdo ricevuto dalla vostra assistenza clienti, per i quali ieri ho dovuto prendermi dei permessi di lavoro per seguire il caso, ricevendo in cambio risposte ridicole e che ignoravano palesemente i miei messaggi, chiedo il rimborso della spesa sostenuta per il mio abbonamento Plus, dato che non sussiste alcun trattamento da cliente abbonato, e i danni per il trattamento subito ed il tempo perso, oltre che gli interessi per i giorni in cui sono stati trattenuti indebitamente i soldi del rimborso. Ovviamente mi rendo conto che questo tipo di errore possa capitare essendo reso e addebito vicini, quello che non accetto è la mancanza totale di assistenza, il trattare il cliente come un numero non degno di essere seguito e ascoltato, e la totale mancanza dei cura per il cliente e per il suo caso. Attendo riscontro urgente
RIMBORSO SU UN CONTO PAYPAL NON MIO
Spett. YOOX In data 27/04/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di pantaloni pagando contestualmente l’importo di €63. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho provveduto come da vostre indicazioni al reso ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10/05/24. In data 14/05/24 avete provveduto al rimborso richiesto, ma su un conto PayPal che non mi appartiene, in realtà non possiedo nessun conto PayPal. In data 15/05/24 ricevo una mail da PayPal che mi dice che avete provveduto al versamento, ma onestamente mi sembra una mail falsa con link che non voglio assolutamente cliccare. Sempre il 15/05/24 chiamo il vs Servizio Clienti che mi nega la possibilità di ricevere il mio rimborso sulla carta di credito che ho usato per fare l'acquisto e mi dicono che è stata una mia scelta di spostare il denaro sul conto PayPal (che non posseggo!). In realtà credo che gli scenari possibili siano i seguenti: 1. O voi avete una partnership con PayPal e obbligate i vs clienti ad aprire un conto PayPal per riavere i soldi dei rimborsi (consiglio della vs addetta del Servizio Clienti al telefono) ; oppure 2. Il mio account di YOOX è stato violato...a questa possibilità la vs addetta del Servizio Clienti afferma che non potete rispondere voi di questo (cosa al quanto discutibile in quanto il sito è vostro e siete voi a dover tenere al sicuro i dati dei vs clienti). Morale della favola, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €63 e vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (AmeX). Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti, Raffaella Paoletti
Mancato rimborso
Spett. VENTIS In data 01/12/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online un PAIO DI SCARPE VEJA V-10 B-mesh Vx0101380b pagando contestualmente l’importo di €97,90 oltre a €9,90 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta con largo ritardov il 07/01/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso e in data 09/01/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/01/24. Tuttavia ad oggi, trascorsi 114 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €107,80. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso ordine del 10.04.24 n. 24100L32603
Spett. LEroy Merlin In data 10.04.2024 ho acquistato tramite il vostro negozio online il prodotto Rivestimento Acril Silossanico Silancolor Ac pagando contestualmente l’importo di 91,60. Successivamente ho ricevuto email della Regystore in cui mi si diceva che il prodotto non era disponibile che avrebbero rifiutato l'ordine non dando conferma del cambio prodotto che mi è stato proposto. Nel frattempo la società Adeo+ , autorizzata da Leroy Merlin mi ha prelevato con operazione 061486283259790 l'importo di euro 91,60 contraddicendo l'email in cui mi si diceva "A causa di un problema, una parte del tuo ordine effettuato in data 10/04/2024 � stato annullato e non ti verr� addebitato alcun importo." Ad oggi dopo innumerevoli richiesto sto ancora aspettando il rimborso, l'unica cosa che è capace a rispondere la società è "Gentile Cliente La ringraziamo per aver contattato il Servizio Relazione Clienti tramite il nostro format mail Qualora ad oggi persista la necessità del nostro supporto, La invitiamo a contattarci sul canale che preferisce www.leroymerlin.it/aiuto Restiamo a Sua completa disposizione. Cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti." .......speriamo che con questa richiesta il benedetto rimborso venga effettuato. Grazie Marco
LAVASTOVIGLIE COMPLETAMENTE DISTRUTTA
ABBIAMO ACQUISTATO IN DATA 13/12/2023 LAVASTOVIGLIE MIELE E FORNO BOSCH PRESSO IL PUNTO VENDITA DI CATANIA IN PREVISIONE DI MONTAGGIO CUCINA. PURTROPPO LA CUCINA CON TANTI DISAGI CI è STATA CONSEGNATA IL 06/05/2024. IN TALE DATA L'OPERATORE HA TOLTO L'IMBALLAGGIO DALLA LAVASTOVIGLIE ED HA TROVATO L' ELETTRODOMESTICO COMPLETAMENTE DISTRUTTO, SI PENSA AL FORCONE DEL MULETTO CHE SI USA PER GLI SPOSTAMENTI. NON AVENDO SCARTATO PRIMA L'IMBALLAGGIO, PROPRIO PER MOTIVI DI PROTEZIONE, NON CI SIAMO ACCORTI DEL PROBLEMA. LA LAVASTOVIGLIE è INUTILIZZABILE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA. CHIEDIAMO PERTANTO LA SOSTITUZIONE O IL RESO DELLA STESSA.
Gestione ordine di vendita non soddisfacente
Gent.mi, vi scrivo in merito all'ordine visibile al link https://www.vinted.it/items/4395890862-stazione-di-polizia-lego-creator-expert-10278 che mi vede come venditore. In sintesi l'acquirente, al ritiro del pacco da me spedito ha rilevato danni alla confezione (non mi risultano rilevati danni al prodotto). Non essendo riusciti a trovare un accordo con l'acquirente ci siamo rimessi alla decisione dell'assistenza clienti, che sono qui a contestare fermamente. Senza comunicarmi nulla il verdetto è stato il risarcimento all'acquirente e il reso mi è stato addirittura negato. Parliamo di un prodotto del valore di 160€ e l'acquirente, col quale ho continuato a comunicare, si guarda bene di rinunciare a questo "regalo" che il vostro servizio di assistenza clienti gli ha voluto fare a mie spese! Ovviamente chiedo che interveniate per farmi riavere il mio prodotto, anche pagando di tasca mia il venditore, che alle mie richieste ha nettamente rifiutato e attende un vostro intervento per convincersi. In caso contrario, perdendo fiducia nella vostra piattaforma, sarò costretto a eliminare ogni mio oggetto in vendita e a perseguire ogni opportuna strada metterei evidenza la mia esperienza negativa e recuperare quanto mi è stato indebitamente sottratto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?