Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. S.
01/04/2024
Nike

Rimborso negato

Spett. Nike In data [06/02/24] ho acquistato presso il Vostro negozio online un Air Jordan 1 Retro Low OG Lunar New Year pagando contestualmente l’importo di 159,99€. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho avviato il reso tramite procedura online, seguendo le vostre direttive. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 21/02/24. Nonostante i numerosi solleciti a tutt'oggi non ho ricevuto nessun rimborso riguardante il mio ordine C01363630844. Come già comunicato, ho fornito le prove di spedizione e tutte le spiegazioni necessarie, faccio presente che il servizio clienti Nike (contattato tramite live chat web) mi diceva che il reso non potevano essere rimborsato in quanto al loro magazzino non sono arrivati gli articoli da me precedentemente acquistati ma altra merce “Abbiamo ricevuto un paio di scarpe NIKE AIR MAX 97 (GS)” (qui ho prova del file della live chat). Ho altresì confermato a nike di aver consegnato al corriere SDA un pacco contenente lo scatolo originale Nike con le relative scarpe precedentemente acquistate e poi rese. Successivamente ho contattato SDA, ottenendo conferma della spedizione effettuata con successo, la quale prova è stata fornita a Nike. Dopo settimane di attesa, ho ricevuto la risposta da nike , nella quale affermano: “Dopo un’indagine approfondita, siamo spiacenti di informarla che i nostri registri non mostrano prove sufficienti sulla scansione dell’articolo nel nostro magazzino. Pertanto, non possiamo procedere con il rimborso.” Rimango in attesa del rimborso, in quanto il reso è stato eseguito correttamente e sono state fornite prove di spedizione. Chiedo ulteriori chiarimenti, poiché le comunicazioni di Nike risultano contraddittorie: da un lato, dichiarano di aver ricevuto articoli errati; dall’altro, affermano di non avere prove di scansione. La situazione risulta estremamente controversa, considerando che al momento Nike possiede sia le scarpe sia i miei soldi. È evidente che ci sia una falla nel metodo di registrazione dei resi, o addirittura che i colli vengano manomessi durante il tragitto che va dal ritiro a domicilio alla consegna. È imbarazzante che per un errore del corriere o del vostro sistema logistico debba essere io la vittima. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
M. C.
01/04/2024

Assistenza clienti

Mi rivolgo a voi per segnalare un'esperienza negativa che ho avuto con un acquirente su Vinted, una piattaforma online per la compravendita di abbigliamento e accessori usati. Recentemente ho avuto a che fare con un acquirente che ha acquistato una borsa dal mio negozio su Vinted. Dopo la transazione, l'acquirente ha sollevato delle problematiche riguardanti la condizione dell'articolo, affermando di aver notato dei segni di usura non segnalati (la mia borsa era nuova con il cartellino quindi o sospettato sin da subito fosse un truffatore). Ho gentilmente accettato la richiesta di reso e ho chiesto all'acquirente di restituirmi la borsa, come previsto dalle politiche di Vinted. Tuttavia, invece di restituirmi l'articolo, l'acquirente ha insistito nel ricevere un rimborso senza restituire la borsa(chissà perchè!) , dimostrando così un comportamento scorretto e truffaldino. Inoltre, ho uno screen che dimostra che l'acquirente ha tentato di contattarmi al di fuori della piattaforma Vinted, chiedendomi di effettuare un bonifico bancario al di fuori del sistema. Il truffatore con il nome di: javienla2 , ha messo una recensione negativa sul mio profilo, solo perchè OVVIAMENTE, non gli ho mandato il bonifico. CHIEDO A VINTED DI RIMUOVERE LA RECENSIONE SUL MIO PROFILO, in quanto basata su false accuse e comportamenti scorretti da parte dell'utente.

Risolto
A. I.
31/03/2024

Reso inviato e consegnato ma rimborso mai arrivato

Salve sono Antonio Intini con il mio account su amazon.it registrato con email tony90taa@gmail.com in data 27/11/2023 su amazon.it ordinavo con pagamento immediato un iphone 15 pro max (1 tb) titanio blue per la cifra di euro 1989,00 avente numero ordine 405-3047514-8547560 ma riscontrano un malfunzionamento del cellulare in data 29/11/2023 richiedevo il reso con l'opzione di spedire il pacco tramite dhl con codice autorizzazione DGG7JZP7RRMA e numero tracking DHL 9306812410 il quale spedivo in data 30/11/2023 presso punto dhl....in data 05/12/2023 ricevo email di amazon che conferma la ricezione del mio reso e che avrei ricevuto il mio rimborso dopo 10 giorni ma ad oggi non ho mai ricevuto il mio reso ho contattato anche il corriere il quale mi ha fornito la prova di consegna del mio reso ad amazon,inolte il mio account è stato BLOCCATO completamente e non posso neanche più entrare o chiedere assistenza per nessun prodotto acquistato da loro ,chiedo di ricevere il rimborso completo ed il ripristino totale del mio account allego tuttta la documentazione in mio possesso e spero di risolvere questa situazione

Chiuso
G. L.
31/03/2024

spese di spedizione non rimborsate

in data 17/03 ho acquistato un cardigan su Vinted. La venditrice diceva: nuovo con etichetta. Arrivato il pacco, il cardigan aveva l'etichetta ma era pieno di fili tirati dappertutto, spalle, bìfianchi, tasche..... praticamente non mi sembrava nuovo. Ho reso il pacco alla venditrice e scopro che le spese di spedizione sono a mio carico. Io sono stata imbrogliata, pagando un cardigan nuovo e ricevo un cardigan difettato e devo pure pagare le spese di spedizione????? La venditrice che inganna invece niente. Ho segnalato la cosa a Vinted e mi è stato detto che queste sono le regole. Ho scritto a legal vinted e mi dicono che il mio caso è stato già esaminato. Allora chiunque può mettere in vendita oggetti usati spacciandoli per nuovi con utenti creduloni i quali, oltre al danno subiscono pure la beffa di pagare le spese di reso????? Le spese le dovrebbe pagare chi ha ingannato, non io che ingenuamente acquisto un maglione nuovo e mi arriva pieno zeppo di fili tirati. Oltretutto dal sito non si riescono neppure a recuperare le foto evidenza dei difetti. Grazie per un supporto

Chiuso
L. S.
30/03/2024

Problema con il venditore

Mi chiamo Liberato Spina, ho acquistato un giubbotto su Vinted, la venditrice lo pubblicizzava come nuovo senza etichetta, mi è arrivato un giubbotto usato e con una tasca scucita, ho fatto presente alla venditrice il mio disappunto per il fatto che non aveva in nessuna foto inquadrata la tasca scucita e che il giubbotto è usato il 28 marzo, due giorni dopo la consegna avvenuta il 26 ma già era tardi per avvalermi della protezione di Vinted, la venditrice mi ha accusato di aver provocato il danno e ha affermato che lei possiede le foto che mostrano l'integrità del capo e contemporaneamente ha bloccato la conversazione con me, ho scritto a Vinted un messaggio e mi è stato risposto che la venditrice è stata redarguita per comportamento scorretto ma che loro non possono fare niente per me e che devo contattare direttamente l'interessata, ho scritto nuovamente dicendo che ho bisogno dei dati personali di Smeraldinakitta per farlo e far valere i miei diritti articolo 1490 e successivi, al momento non ho avuto risposte

Chiuso
G. G.
30/03/2024

Mancato riconoscimento garanzia A-Z

Buongiorno ho richiesto il reso di uno spazzolino per adulti a testina rotante, ho ricevuto il rimborso del prodotto, ma non mi sono state ancora rimborsate le spese di spedizione del reso, avete risposto ad una mia mail che non rientro nella garanzia dalla A alla Z, ma lo spazzolino doveva avere una testina per adulti, invece dalle foto che vi ho inviato è della stessa grandezza di uno per bambini di 6 anni. Nonostante le foto negate il rimborso delle spese di restituzione, anzi è un imbroglio bello e buono vendere con determinata descrizione ed invece è tuttaltro, anzi prima il venditore ha negato, che il prodotto era conforme per adulti e dalla foto era falzo, poi risponde che non dovevo aprirlo, infine accetta la restituzione dicendo che amazon avrebbe pagato le spese di restituzione. In Italia mi sembra che anche se si tratta di prodotti per l'igiene della persona la vendita con false descrizioni viene addebitata al venditore anche se ho aperto la confezione. E amazon ovviamente non prende nessun provvedimento contro il venditore che continuerà nel suo modo di fare

Chiuso
G. F.
30/03/2024

Rimborso mancato

Buongiorno, in data 9/03/2024 ho acquistato presso Amazon un Apple Watch serie 9 (numero d'ordine 407-3158354-9130766), il quale è stato a me recapitato in data 13/03/24. Al momento dell'apertura del pacco, mi rendo immediatamente conto che la confezione dell'orologio è visibilmente danneggiata come se fosse stato aperto. Rendendomi conto del problema, ed essendo l'orologio un regalo, decido di mettermi subito in contatto con il servizio d'assistenza, quest'ultimo mi comunica che nelle ultime settimane stavano riscontrando molteplici problemi con lo stesso articolo e per ciò mi consiglia di fare il reso del prodotto anziché la sostituzione, ed eventualmente fare un nuovo ordine. Insieme al consulente decidiamo quindi di aprire la pratica per il reso e mi viene emessa l'etichetta per quest'ultimo. Subito dopo aver parlato con il consulente quindi apro di nuovo la piattaforma di Amazon e tento di riacquistare lo stesso articolo, al momento però del pagamento mi viene però segnalato un problema per cui non potevo acquistare un'altra quantità dello stesso prodotto. Decido quindi di chiamare nuovamente il servizio d'assistenza, il quale non riusciva neanche lui a capire la natura del problema. Alla fine decidiamo di risolvere il problema, cambiando colore dell'orologio e per tale motivo viene caricato un buono Amazon sul mio profilo affinché anche quest altro colore costasse quanto il primo comperato. Il giorno 14/03/2024 mi viene consegnato il nuovo orologio ordinato e all'apertura del pacco non riscontro problemi, ero soddisfatta dell'acquisto. Lunedì 18/03/2024 passa il corriere da voi indicato per ritirare il pacco contenente il primo orologio ordinato (numero d'ordine 407-3158354-9130766). Passano alcuni giorni e vedo che Amazon non emetteva il rimborso, la situazione non era allarmante, in quanto sono a conoscenza che avvolte ci può impiegare anche 7 giorni. Il vero problema si verifica lunedì 25/03/2024 quando mi arriva da parte di Amazon un'email (allego tutta la conversazione) in cui mi viene detto che: "abbiamo esaminato il suo account e i suoi ordini e ci risulta che ha richiesto un rimborso per articoli restituiti diversi da quelli ordinati"; non capendo ciò che stava accadendo chiedo delle delucidazioni al riguardo e mi viene detto che: "non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto". Essendo rimasta un pò stupita dalla richiesta di reso di un prodotto che avevo già restituito provo a spiegare la storia, allegando varie foto del pacco e delle condizioni in cui mi era stato consegnato, allo specialista il quale però mi risponde dicendo che: "grazie per averci aiutato a comprendere meglio l'attività sul suo account. abbiamo esaminato attentamente il suo account, gli eventuali account correlati e la cronologia dei suoi ordini per assicurarci che qualsiasi decisione presa al riguardo fosse conforme alle nostre condizioni di vendita. Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. Questa decisione è definitiva. Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta." Io dinanzi ad un email del genere rimango sconvolta e rispondo un'ennesima volta per attestare la mia buona fede. Non ricevendo più risposta decido di chiamare il centro assistenza. Durante la chiamata parlo con Cristina, la quale mi dice che lei non può intervenire per aiutarmi, ma che l'unica opzione disponibile è che io riconsegni l'orologio, orologio che però io avevo già reso. Andando avanti nella telefonata cerco di farmi dare maggiori dettagli e delucidazioni possibili, anche se la consulente sembra essere un po' restia e annoiata dalla mia preoccupazione. Dinanzi all'arrogonza della consulente le domando come fosse possibile che Amazon tenesse per se sia l'orgoglio che io avevo reso, che i miei soldi e che a me non tornasse indietro nulla. Davanti a questa mia domanda la consulente mi comunica che nel pacchetto è stata trovata una bottiglietta d'acqua. Al sentire di ciò, rimango sconvolta e cerco di avere più delucidazioni, delucidazioni che non ottengo e per cui richiedo di parlare con un responsabile. Davanti a questa mia richiesta mi viene riattaccato il telefono in faccia. Alla luce di quanto successo, nessuno è stato in grado di documentare e mostrare le prove che attestino quanto detto dalla signora Cristina al telefono. Pretendo il rimborso, in quanto mi aspetta per aver restituito il prodotto ricevuto. Giulia Fuoco

Chiuso
G. A.
30/03/2024

mancato rimborso

Spett. Amazon In data 24 marzo 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Playstation 5 Console Edizione Standard Slim pagando contestualmente l’importo di €472,00 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26 marzo 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite tramite il servizio clienti Il 27 marzo mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 29 marzo. Mi chiedete una denuncia per un vostro errore per pratiche commerciali scorrette. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. La stessa vale quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In caso di perpetrato insoluto del reso. sarò costretto ad andare per via legale,denuncia alle autorità competenti e protesta tramite i principali mass-media. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
F. G.
30/03/2024

Articolo ricevuto contraffatto

In data 10/01/24 ho acquistato tramite la piattaforme online Vinted delle AirPods 3 generazione vendute come usate originali, ma al ricevimento ho constatato, andando in un centro Apple, che l’articolo non è originale. Ho provato a contattare il venditore tramite Vinted ma non c’è l’opzione per farlo e Vinted si è rifiutato di metterci in contatto. Ho segnalato a Vinted il venditore ma la segnalazione è stata respinta. Ho avviato un reclamo sull’organismo europeo di risoluzione controversie ma dopo il termine di 30 giorni è stato chiuso, poiché Vinted non ha risposto. Vorrei restituire l’articolo e ricevere un rimborso. Vinted mi ha comunicato che essendo trascorso il termine dei 2 giorni, per la loro protezione acquisti, prima che io mi accorgessi che l’articolo è contraffatto, non possono aiutarmi.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. F.
28/03/2024

Ordine 190358 Erika F.

Ho scritto più volte a Eminflex dal 16 marzo per fare il reso dell'ordine in oggetto. A tutt'oggi nessuno ha risposto alle mie mail per sapere come procedere. Ho chiamato il num verde e mi hanno risposto di scrivere ad altro indirizzo (assistenza) ma anche da loro nessuna risposta. Assistenza post vendita pessima. Pensavo che fosse un'azienda sana invece mi pare di capire che ci siano grossi problemi..

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).