Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. C.
24/06/2025

Concerto Fontaines DC Carroponte 19/06/25

Buongiorno, Segnalo gravi disservizi riscontrati durante il concerto dei Fontaines D.C., tenutosi presso Kozel Carroponte a Sesto San Giovanni (MI) il 19 giugno 2025, per il quale avevo acquistato sulla piattaforma di ticketing due biglietti al prezzo complessivo di 108,84 euro (due biglietti + servizio prevendita + polizza acquisto sicuro + commissioni di servizio). L’esperienza è risultata ampiamente al di sotto degli standard minimi di sicurezza, comunicazione e rispetto per il pubblico pagante. L’evento ha evidenziato diverse criticità, tra cui: - sovraffollamento della struttura, evidentemente inadeguata a ospitare un concerto tanto partecipato, con pericolo per l'incolumità personale data anche la compressione fra corpi - scarsa visibilità del live dalle file più indietro: si poteva assistere al concerto praticamente guardando solo l'esibizione sul maxischermo, data anche la presenza di una struttura (banco mixer) che si frapponeva fra spettatori e palcoscenico, oscurando parzialmente una visione già compromessa dalla distanza - qualità audio insufficiente (volumi ridotti) Ritengo sussistano le condizioni per il rimborso completo di entrambi i biglietti, almeno nella loro parte di esclusivo costo del tagliando (42 euro X 2 = 84 euro), anche se sarebbe opportuno comprendere nel rimborso anche i diritti di prevendita e le commissioni di servizio, per un totale di 102,44 euro. Allego copia dei biglietti e carta d'identità dell'autore dell'acquisto Grazie per l'attenzione Enrico Camanzi

Risolto
P. L.
24/06/2025

Nessun contatto dopo effettuazione ordine

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Il giorno 23 giugno ho effettuato un ordine presso la farmacia on line Loreto Gallo. Subito dopo il pagamento (di cui allego ricevuta) non ho ricevuto nessuna mail di conferma e nessun tipo di riscontro da parte della farmacia. Provo a telefonare, ma a nessuno dei numeri indicati ottengo risposta. Leggo le recensioni e scopro che questa è una loro pratica comune: non dare assistenza di nessun tipo, spedire in grave ritardo o non spedire affatto i prodotti con un tardivo rimborso. A questo punto dubito che riceverò mai ciò che ho ordinato.

Risolto
P. V.
24/06/2025

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, in data 23/04/2025 ho fatto un ordine sul sito della FARMAE', brand di TALEA GROUP SPA, ordine n. 1018312433 per un ammontare di € 63,49 con pagamento immediato tramite PAYPAL. In data 29/04/2025 ricevo un'email dalla società, la quale mi informa che i prodotti da me ordinati non sono disponibili e che avrebbero provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi. Oggi è il 24 giugno 2025 e nonostante i miei svariati solleciti i soldi non sono ancora arrivati sul mio conto PAY PAL. Poiché non intendo aspettare ulteriormente e fare da banca al gruppo TALEA, esigo l'IMMEDIATO RIMBORSO della somma da me pagata (entro e non oltre 5 gg), altrimenti provvederò ad adire a vie legali con addebito di tutte le spese a TALEA GROUP SPA. Paola Visconti

Risolto
C. M.
24/06/2025

Biglietti non emesso,ne ricevuto

Spett. Flygo, Sono titolare del [biglietto:108508210volo,del [15/07/25] da Roma] a Paris orly Dopo chiamate senza risposta e email senza risposta. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 51,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. R.
24/06/2025

Problma con BOOKING COM

Oggetto: Richiesta di tutela per prenotazione errata e mancato rimborso su Booking.com Il giorno 19 giugno 2025, ho effettuato una prenotazione tramite Booking.com per un soggiorno a Ficulle (Umbria). L’intento era quello di trascorrere un periodo di vacanza in famiglia dopo il matrimonio di mia figlia, previsto per il 27 luglio a Roma. I neosposi ci avrebbero raggiunto in Umbria subito dopo le nozze. Preso da molteplici impegni, ho effettuato la prenotazione durante la notte, individuando una struttura che sembrava adatta alle nostre esigenze. Il giorno successivo, come suggerito dalla piattaforma, ho contattato direttamente la struttura. Parlando con la proprietaria, mi sono accorto di un errore: le date inserite erano corrette nei giorni, ma non nei mesi. Invece di dal 28 luglio al 24 agosto, la prenotazione risultava dal 28 giugno al 24 luglio. Resomi conto dell’errore, ho cercato immediatamente di porre rimedio: – Ho contattato la proprietaria, che però ha dichiarato di non avere alcuna responsabilità; – Ho quindi cancellato la prenotazione su Booking.com, ma mi è stato comunicato che avrei perso l’intero importo, pari a € 2.463,68. Ho ricontattato la proprietaria, che mi ha riferito che la gestione è affidata alla società NOVASOL. Mi sono rivolto a loro, ma anche loro mi hanno rimandato a Booking.com. Ne è seguito un rimpallo tra le parti: – Dopo oltre tre ore di conversazione telefonica con Booking.com, mi è stato riferito che il rimborso sarebbe stato possibile soltanto con il consenso della proprietaria. – Ho richiamato quest’ultima, che inizialmente ha ribadito di non essere coinvolta, poi mi ha bloccato e non è stato più possibile contattarla. Ritengo ingiusto e sproporzionato perdere l’intero importo per un errore umano immediatamente segnalato e senza danni arrecati alla struttura. Comprenderei l’addebito di una penale ragionevole, ma ritenere trattenibile l’intero importo di € 2.463,68 appare iniquo e lesivo dei miei diritti di consumatore. Chiedo cortesemente che venga rivalutata la mia posizione e che si intervenga per garantire una tutela adeguata, anche considerando che la struttura non si è mostrata collaborativa e non ha fornito assistenza, contribuendo a complicare ulteriormente la situazione. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e allego, se necessario, copia della prenotazione, della cancellazione e dei contatti intercorsi. Cordiali saluti, Biomimetika@gmail.com on --- Data: 24 Giugno 2025

Chiuso
C. S.
24/06/2025

Mancato rimborso per ordine da loro annullato

Ordine n. 1018294460 del 21/04/2025 annullato dall'azienda per mancanza merce, con mail del 28/4/2025; nella stessa mail veniva promesso il rimborso entro 14 gg sulla carta di credito. Sono passati 2 mesi e 2 solleciti senza rimborso. Servizio clienti inesistente e irraggiungibile. Resto in attesa del rimborso.

Risolto
M. B.
24/06/2025
Neulabs Srl

Etichetta non riporta modalità di coservazione corretta

Ho acquistato il vostro olio di semi di lino su amazon a luglio 2024. Sull'etichetta non c'è scritto che l'olio dopo l'apertura va conservato in frigorifero. Ho dato questo olio al mio cane per diversi mesi su suggerimento del veterinario in quanto ricco di omega 3, senza averlo però conservato correttamente in quanto non indicato in etichetta. Qualche sera fa l'ho assaggiato e annusato e aveva un sapore rancido di vernice. Lo abbiamo consumato sia io che il mio cane. Il mio cane ne ha assunto un cucchiaio nella pappa per mesi ogni giorno, non correttamente conservato in quanto non indicato in etichetta. L'azienda mi ha risposto: "L’olio di semi di lino, per sua natura, è un prodotto molto delicato e soggetto a ossidazione: dopo l’apertura va conservato in frigorifero e consumato entro poche settimane, per evitare che irrancidisca. "Per quanto riguarda i possibili effetti sulla salute, l’assunzione di olio irrancidito può causare disturbi gastrointestinali, ma generalmente non comporta conseguenze gravi se l’esposizione è limitata. Tuttavia, nel caso del suo cane, trattandosi di un’assunzione regolare e prolungata, le consigliamo di consultare il veterinario, soprattutto se il cane ha mostrato disturbi a livello intestinale o comportamenti alimentari insoliti." e alla mia richiesta del perché non sia stato indicato in etichetta sul prodotto ha risposto che avrei dovuto guardare sul loro sito la scheda del prodotto e che sull'etichetta c'è scritto di conservarlo in luogo fresco e asciutto (completamente diverso quindi da quanto mi hanno scritto via email e come dovrebbe essere in realtà conservato). Si rifiutano peraltro di risarcire.

Risolto
I. S.
24/06/2025

Amica farmacia

Chiedo il rimborso dell'ordine effettuato il 18/06/2025 di EURO 42, 92. Numeri telefonici inesistenti o scollegati, indirizzo mail inesistente o scollegato, impossibile contattarli.

Risolto
A. A.
24/06/2025

BLOCCO ACCOUNT

Ancora oggi 24/06/2025 non è stato sbloccato il mio account ELVIRAN1930 nonostante il seguente messaggio ricevuto da VINTED il 18/06/25: team Vinted ha lasciato un messaggio per te: Salve, grazie per il suo messaggio. Abbiamo ricevuto il suo reclamo dalla piattaforma dei reclami dei consumatori. Guardando il tuo account, possiamo vedere nei nostri archivi che il problema che hai avuto è stato risolto. Ti preghiamo di notare che nel caso in cui tu abbia qualche problema su Vinted, ti incoraggiamo fortemente a metterti in contatto con noi direttamente in modo che il nostro team possa assisterti prontamente. Visita https://vinted.it/help e usa il Centro assistenza per chattare con noi! Grazie, Team Vinted. Non posso rispondere agli utenti che chiedono informazioni. Non ho potuto stampare l'etichetta di spedizione e la vendita è stata annullata. Non posso trasferire i fondi nel mio conto corrente, trattasi di denaro mio visto che i sandali venduti sono di proprietà di altri utenti. In pratica sto perdendo soldi e scarpe. UNA VERA TRUFFA

Risolto
S. M.
24/06/2025

Mancato rimborso

In data 22/03/25 ho effettuato un ordine sul sito Farmaè (n. ordine 101806697) pagando 3 prodotti per un totale di € 42,20. Il giorno 14/04/25 ricevo una mail da refunds@taleagroupspa.com nella quale vengo informata circa l'indisponibilità di uno dei tre prodotti acquistati (chiaramente quello più costoso) e che provvederanno al rimborso dello stesso entro 14 GG (allego mail). Tuttavia ad oggi 24/06, nonostante la compilazione del loro form on-line (non avendo possibiltà alcuna di contattarli telefonicamente) e tante mail con richiesta chiarimenti senza mai ricevere risposta, sono ancora in attesa di ricevere il rimborso di € 25.60 che mi spetta. Essendo passati più di 3 mesi, esigo il rimborso quanto prima. Ringrazio per l'attenzione

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).