Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Il 30 -05-25 mi avete mandato una mail scrivendo che il mio ordine #1018596170 non sarebbe stato consegnato a seguito di un vostro errore nel controllo merce in magazzino.Entro 14 giorni avrei dovuto ricevere il rimborso cosa che non è avvenuta.Vi ho contattato più volte senza ricevere mai risposta.Esigo il rimborso subito.
Rapinata per aprire una porta
Buonasera, ho richiesto il pronto intervento di un fabbro essendo rimasta chiusa in casa, il numero di novara mi ha mandato un fabbro che arriva da Milano, mi ha praticamente scassato la porta blindata creando un danno enorme, mi ha letteralmente rapinata!!! 560 euro per scassinare la porta!!!! Il servizio è stato veramente pessimo!!! La signora al telefono mi dice che l'uscita del tecnico è di 60 euro più il lavoro....mai avrei pensato di dover sborsare 500 euro per aprire una porta!!! L'avesse aperta senza fare danni... invece mi ritrovo con la porta da cambiare, l'ha aperta con un grimaldello, sfondano il montante, 10 minuti di lavoro 500 euro!!! Come mi posso tutelare? Procedere per vie legali? Grazie per l'attenzione. Donda Katia
Sostituzione divano consegnato rotto
Spett. Poltronesofà Mio genero ha acquistato da voi un divano presso il negozio di Grandate (CO) come da ordine n. 2024/CW/5232. Il divano è stato consegnato il 28/03/25 ma solo una volta sballato e in fase di montaggio ci siamo accorti che la struttura di legno della seduta a due posti è sfondata in più punti. Alleghiamo foto esplicative del divano nuovo, parzialmente ancora imballato e purtroppo INUTILIZZABILE. Abbiamo già scritto diverse volte alla vostra assistenza clienti tramite chat dedicata, di seguito il numero di richiesta assistenza 2025-AS-39828. La risposta è stata fornirci un preventivo di 180€ per la riparazione (a cui va sommata l’uscita del tecnico) senza valide motivazioni: cito il certificato di garanzia “la struttura interna in legno (telaio e montanti) del suo sofà è garantita 10 anni”. Oltre ad essere un pessimo servizio al cliente, va contro i nostri diritti. Al nostro evidente rifiuto non abbiamo poi più ricevuto risposta. È passato un mese dalla prima richiesta. È inaccettabile che il problema non sia ancora stato risolto. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti.
Mask 900 2024 difettosa
Spett. Decathlon In data 22/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una mask easybreath 900 Black 2024 m/l pagando contestualmente l’importo di 39.99 euro . A distanza di 3 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il boccaglio è difettoso ed inoltte si appanna il vetro. Il 23/06/2025 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata e mi hanno negato la sostituzione della maschera poiché politica della decathlon così mi è stato detto dal commesso . Contesto quanto sopra in quanto la maschera non poteva essere provata prima di immergerla in acqua! Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Sinistro nr. 09/904064254/0/1
Spett. Allianz Direct Sono titolare del contratto di polizza nr 463593252 specificato in allegato. In data 24 /07/2023 a causa di una forte grandinata la mia autovettura ha subito gravi danni alla carrozzeria. Danni che a tutti oggi ancora non sono stati riparati, sebbene più volte mi sono messa in contatto con voi telefonicamente e con mail , invitandoci anche fattura del preventivo per riparazione. Per questo motivo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Stipula contratto
Buongiorno, Oggi mia sorella Roviaro Paola di San Pietro in Cariano(VR) ha ricevuto una telefonata da un operatore che dichiarava di lavorare per Telecom. Facendo riferimento ad una scadenza contrattuale imminente per l'utenza di linea fissa 0456801367 , la sollecitava a fornire i propri dati anagrafici, il codice fiscale e le coordinate bancarie. Purtroppo in questo periodo si trova in un momento di difficoltà, e senza riflettere ha fornito tutto i dati. Oltre alla segnalazione che seguirà alla polizia postale, Vi intimo a non procedere con l'attivazione per nessun tipo di servizio . Inoltre vi invito a procedure più trasparenti.
Sinistro con Unipolsai
Buonasera, in seguito ad un tamponamento avvenuto a Milano in data 6 maggio, ove il sottoscritto aveva totalmente ragione, svolgo regolari pratiche presso l’agenzia Unipolsai, ricevendo in quel momento, buon supporto e assistenza dall’operatrice. Decido di affidare la riparazione del mio veicolo ad un’officina convenzionata con l’assicurazione e di rinunciare, in quel momento, all’auto sostitutiva proposta da Unipolsai, che secondo il servizio, incluso nella mia polizza, sarebbe dovuta essere di pari categoria, ma avrei dovuto anticipare il costo di noleggio, poi sarebbe stato rimborsato, e per la durata massima di 5 giorni, comunque apparentemente sufficienti per la riparazione del danno. Consegnata l’auto al carrozziere e valutati i danni effettivi, anche quelli non evidenti prima dello smontaggio, iniziano i problemi. Prima il servizio clienti non vuole consentire la sostituzione con nuovo pezzo di una parte di telaio in alluminio danneggiata, intimando il carrozziere a raddrizzarla. Trattandosi di un suv pesante, che percorre numerosi chilometri carico di materiale e persone, viene subito rifiutata la proposta in quanto ritenuta pericolosa per la conduzione in sicurezza del veicolo. A seguito di una lunga discussione tra carrozzeria e servizio clienti di Unipolsai, nella quale sono dovuto intervenire anche io direttamente, si riesce ad ottenere la sostituzione del pezzo. Premettendo che l’auto è utilizzata da un privato, il sottoscritto svolge un’attività nella produzione televisiva e cinematografica e il mezzo in questione è parte essenziale e fondamentale nello svolgimento dell’attività. Pertanto l’inutilizzo del medesimo, oltre i vari disagi comportati dal fatto che a questa autovettura sono legati pass specifici in quanto opera anche per Rai, ha comportato non pochi disagi e danni economici. Dettagli che fin dall’inizio erano stati resi noti all’assicurazione, sperando in una tempestiva operatività, cosa che purtroppo non è avvenuta. Ormai passata più di una settimana, solo per ottenere l’approvazione alla sostituzione dei pezzi da parte di Unipol, decido di tentare nuovamente ad avere un veicolo sostitutivo, facendo presente i disagi avuti dalla compagnia stessa, magari con dei nuovi termini. Ottengo in risposta che avrei dovuto anticipare solamente la cauzione, ma che l’auto mi sarebbe stata lasciata solamente per 3 giorni, nel weekend, da venerdì a lunedì. I problemi continuano con l’obbligo da parte di Unipol nell’utilizzo del loro fornitore per reperire i componenti necessari alla riparazione, anch’esso inefficiente. Il servizio clienti Unipol che si rifiuta di fornire la targhetta “limited”, componente presente sul portellone originale del veicolo. Credo di aver sempre pagato la polizza per intero, non vedo per quale motivo io cliente dovrei ricevere un servizio incompleto, soprattutto trattandosi di un articolo di minimo valore economico. Per poi terminare con la richiesta, da parte della mia agenzia in seguito a chiarimenti della controparte, di presentarmi in agenzia con il testimone, nonché mio cliente e non familiare o amico, per avere una dichiarazione verbale di persona di quanto accaduto, ad un mese e oltre di distanza dall’incidente, e nonostante la mia completa ragione nel sinistro. Trovo solamente ricevere questa richiesta, nonostante pervenuta dalla controparte, al quanto fuori luogo, oltretutto visto che Unipol dovrebbe fornirmi nel pacchetto la tutela legale. Dopo 20 giorni dalla consegna del veicolo alla carrozzeria, avvenuta nella mattina del giorno 3 giugno, non ne sono ancora rientrato in possesso, nonostante il lavoro, senza intoppi presentati dal servizio clienti di Unipolsai, si sarebbe potuto concludere in soli 4/5 giorni. Pare la storia possa avere una fine nei prossimi giorni.
Elusione rimborso di SIM residue, disabilitate per cessazione rivendita
Oggetto: Elusione del rimborso di SIM residue, disabilitate per cessazione rivendita Scriviamo in qualità di ex rivenditore Optima. Avendo noi esercitato nei tempi previsti il recesso da un contratto di fornitura elettrica per il nostro stesso negozio che avevamo sottoscritto con quest'azienda, Optima a sua volta ha cessato il contratto di rivendita dei loro servizi che l'azienda stessa aveva sottoscritto con noi; fin qui nulla da obiettare però Optima, avendo disabilitato sui propri sistemi e contestualmente alla cessazione del contratto di rivendita per impedire di commercializzarle in seguito 27 SIM Optima residue e giacenti nel nostro magazzino ma avendoci anche addebitato durante il periodo di vigenza del contratto di rivendita € 80 per la spedizione in unico collo di 40 SIM (di cui 13 da noi nel frattempo vendute) ovvero € 2 di spedizione per ogni SIM presente nel collo, ha in tal modo eluso il rimborso di queste 27 SIM la cui quota di spedizione ammontava ad € 27 × 2 = € 54 e che corrisponde al danno patito non potendo più commercializzare tali SIM (disabilitate da Optima) e ciò, ribadiamo, a seguito di cessazione del contratto di rivendita esercitata da Optima stessa. Il fatto è stato segnalato all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con Segnalazione n. W00136490 del 23/06/2025 22:22
Prenotazione 108514450
In data 28/05/2025 mia moglie Raimondi Stefania (email stefaniaraimondi.dott.ssa@gmail.com) ha prenotato un volo per tutta la famiglia da Bologna a Trapani (forse con Raianair). A seguito della prenotazione abbiamo ricevuto la seguente e-mail: "Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo". Da allora non abbiamo più ricevuto notizie, nel frattempo abbiamo dovuto disdire l'appartamento che avevamo trovato per passare una settimana di vacanza. in data 21/06/2025 abbiamo anche scritto una mail al supporto di FLYGO chiedendo di annullare tutto e ritenere nulle le eventuali autorizzazioni di pagamento, senza ricevere alcun riscontro. Non è chiaro se hanno già prelavato i soldi. Tuttavia, visti i ritardi non abbiamo più modo di partire quindi vorremmo annullare tutto. grazie
mancato rimborso
Gentile Farmae'. in data 17 maggio 2025 ho effettuato l'ordine per 2 prodotti (come da documento allegato) ma, come da email allegata , l'ordine e' stato annullato ma finora nessun rimborso Esigo il rimborso quanto prima Attendo una risposta quanto prima Grazie Gabriella Glielma
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
