Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. A.
22/06/2025

Contestazione addebito pratica n. 002197001783 – Richiesta annullamento sanzione

Buongiorno, in merito alla vostra richiesta di pagamento relativa alla pratica n. 002197001783, desidero formalizzare una contestazione ufficiale per i motivi seguenti: Durata della sosta e impossibilità di pagamento Ho sostato nel parcheggio per 4 ore e 27 minuti, eccedendo di 2 ore e 27 minuti le 2 ore gratuite. Ero perfettamente disponibile a pagare i 25 € previsti per l’eccedenza, ma non era presente alcun sistema per farlo: né barriera automatica, né biglietteria, né personale sul posto. Non era nemmeno possibile conoscere con certezza l’orario di ingresso. Segnaletica inadeguata L’unico cartello presente era di piccole dimensioni e scarsamente visibile. Indicava le prime due ore gratuite e i 25 € successivi, ma non forniva alcuna informazione sulle modalità di pagamento. Questa comunicazione è insufficiente e non tutela l’utente, che si trova in difetto senza possibilità di evitare l’infrazione. Applicazione di penali sproporzionate Mi è stato richiesto un importo totale di 40 € (25 € per la sosta, 15 € di spese amministrative), a cui si sommano ulteriori 5 € per "inadempimento". Ritengo tale importo sproporzionato, specie in assenza di strumenti per sanare la posizione direttamente sul posto. Secondo l’art. 1341 c.c., clausole che impongono penali sproporzionate e unilaterali sono da ritenersi vessatorie, quindi potenzialmente nulle. Giurisprudenza di riferimento Richiamo la Sentenza del TAR Lazio – Roma, Sez. II, n. 13400/2023, che stabilisce come i parcheggi annessi a supermercati e centri commerciali rientrino tra le servitù di uso pubblico. Pertanto, non possono essere soggetti a penali così rigide, né a restrizioni che impediscono la fruizione libera del servizio. Notifica priva di valore legale Infine, segnalo che la comunicazione ricevuta non è avvenuta tramite raccomandata A/R né PEC, ma per posta ordinaria. In tal modo non si ha alcuna certezza della ricezione da parte del destinatario, e non decorre alcun termine legale per eventuali contestazioni o pagamenti, rendendo il procedimento giuridicamente fragile. Alla luce di quanto sopra, chiedo l’annullamento dell’intera richiesta di pagamento e la chiusura della pratica n. 002197001783. Resto disponibile al pagamento dei 25 € originari, qualora venga fornito un metodo tracciabile e regolare per farlo, come avrebbe dovuto essere previsto sul posto. In assenza di riscontro entro 10 giorni, provvederò a segnalare il caso alle associazioni dei consumatori e ad avviare un’eventuale azione di tutela. Cordiali saluti, Andrea Del Sarto

Chiuso
P. F.
22/06/2025

Reclamo per gravi e reiterati malfunzionamenti DR 5.0 GPL

Spett.le Dr. Auto, con la presente intendo formalizzare un reclamo riguardo alla mia auto, modello DR 5.0 1.5 GPL (motore aspirato), acquistata nuova presso la Vostra concessionaria di Lamezia Terme il 29 aprile 2022. Purtroppo, sin dai primi giorni di utilizzo, il veicolo ha manifestato una serie di problemi tecnici mai risolti nonostante i ripetuti interventi del Vostro servizio di assistenza. 1. Problemi iniziali A pochi giorni dall’acquisto, ho notato che il sistema Bluetooth non funzionava correttamente: chiunque fosse dall’altra parte della telefonata lamentava un fastidioso ritorno della propria voce. Inizialmente ho pensato che si trattasse di un problema di configurazione del mio smartphone. Ed invece con il passar del tempo nonostante abbia collegato ben 5 diversi smartphone, il problema persiste. L’interlocutore sente prevalentemente la propria voce, il sistema è lento, il touchscreen spesso si blocca, e dopo una chiamata l’auto continua a segnalare che la conversazione è attiva. Dopo soli 5 giorni dall’acquisto, la spia motore si è attivata. La Vostra assistenza ha inizialmente attribuito il problema a un "tappo del serbatoio non chiuso correttamente", con la presenta di aria nel serbatoio. Solo successivamente scopro (tramite un gruppo Facebook) che la causa era l’assenza di una switch per il reset della spia motore (necessario per il funzionamento a GPL). Dopo sei mesi di attesa, durante i quali mi sono recato in officina ben due volte al mese per far resettare la spia del motore (che puntualmente si riaccendeva dopo aver percorso 1.000 km), ho dovuto coinvolgere il mio avvocato. Solo 14 giorni dopo la ricezione della sua lettera è stata finalmente installata questa maledetta scheda. Pensavo che il problema fosse risolto, ma da lì sono emerse nuove e continue anomalie: Indicatore carburante benzina sballato dopo l’inserimento della switch : solo dopo aver percorso circa 3 km, il livello effettivo si aggiorna, (all’accensione la macchina risulta avere sempre il pieno) Indicatore marce scorretto: l’auto suggerisce di inserire marce inadeguate alla velocità e alla situazione di guida. Ad esempio, a 40 km/h in terza marcia mi viene suggerita la quinta, mentre appena partito mi indica già la quarta. Il sistema software sembra totalmente disallineato. Nel febbraio 2023 ha iniziato a manifestarsi un ulteriore problema gravissimo: la vettura non rilevava più la chiave, impedendo l’avvio del motore. Per mesi ho portato l’auto in officina, senza che venisse individuata una causa precisa. L’unico modo per farla ripartire era staccare la batteria, dopo di che la macchina tornava temporaneamente a funzionare. Dopo un anno di continui disagi ed arresti provvisi della macchina, nell’ottobre 2024 è stato effettuato un intervento con sostituzione della smart key e della centralina PEPS. Sembrava risolto, ma dopo appena 200 km, stesso problema (no smart key) Dopo 1000 km della sostituzione della centralina peps, nuovo arresto. Solo il distacco della batteria consentiva nuovamente l’accensione. Infine, a 57.000 km, la macchina si è arrestata definitivamente. Dopo 20 giorni di fermo, sono stati sostituiti nuovamente chiavi, centralina PEPS e reset l’autoradio. Dopo soli 30 km, il problema si è ripresentato. In aggiunta ai problemi già segnalati, si è rotto anche il pulsante esterno di apertura, causando un’apertura e chiusura continua e autonoma del veicolo. L’unico modo per interrompere il ciclo era aprire manualmente lo sportello. Solo 20 giorni fa, è stato diagnosticato che l’avviso “No Smart Key” era dovuto a un bloccasterzo danneggiato, successivamente sostituito. Tuttavia, il problema persiste: l’auto continua a non rilevare la chiave e non si avvia, come accaduto di nuovo il 6 giugno 2025. Infine, quattro giorni fa, mentre percorrevo una curva a destra, ho avvertito il distacco di un componente dal cruscotto. Pochi secondi dopo, durante la guida, è iniziato un rumore metallico, simile al tintinnio di una vite o una rondella che, vibrando, rimbalza all’interno dell’abitacolo, provocando un fastidioso crepitio. Sono stanco e profondamente deluso. Ho acquistato un’auto nuova proprio per garantirmi affidabilità e tranquillità, e invece mi ritrovo con un veicolo inaffidabile e pericoloso, al punto da temere che possa bloccarsi in qualsiasi momento, ovunque mi trovi. La concessionaria continua a ripetermi di “lasciare l’auto”, ma io ho bisogno di un mezzo sicuro e perfettamente funzionante – è essenziale per il mio lavoro e la mia vita quotidiana. Non posso permettermi di aspettare ulteriori interventi inefficaci: voglio una soluzione definitiva e immediata. Non desidero andare per vie legali, ma se sarò costretto lo farò: non vedo alternative. Non chiedo un’auto nuova, ma almeno un modello equivalente, anche usato, che funzioni correttamente. Sono certo che un'azione legale non convenga né a me né alla vostra società. Confido in un vostro intervento tempestivo e risolutivo. Distinti saluti,

Chiuso
S. G.
22/06/2025

Mancati consegna e rimborso

Spett. Farmaè spa In data 27/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio tre prodotti, num. ordine 1018104766, pagando contestualmente l’importo di 48,13 euro. Dopo svariati tentativi nel cercare un vostro riscontro, mi avete risposto che i prodotti non erano presenti e che avrei ricevuto un rimborso. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso, nonostante le diverse mail e segnalazioni da me inviate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. D.
22/06/2025

Truffa

Il 12 marzo 2025 ho effettuato un ordine on line a Farmae', per € 59,39. Il 19 marzo mi scrivono una mail dicendo che l'ordine 1017998905 verrà spedito parzialmente, perché magazzino sprovvisto e la differenza in euro 36,63, verrà rimborsato entro 14 giorni. Siamo arrivati al 22 giugno , il rimborso non è mai avvenuto, ho visto sa poco le recensioni e siamo tanti clienti truffati.

Risolto
D. R.
22/06/2025

Elusione rimborso di SIM residue (disabilitate per cessazione rivendita)

Scriviamo in qualità di ex rivenditore Optima. Avendo legittimamente esercitato il recesso entro i termini previsti da un contratto di fornitura elettrica per il nostro stesso negozio che avevamo sottoscritto con quest'azienda, Optima ha deciso a sua volta di cessare il contratto di rivendita dei loro servizi sottoscritto con noi e fin qui nulla da obiettare però così Optima, avvalendosi di una condizione contrattuale che ha comportato in questo caso che non avvenisse il rimborso in particolare di 27 SIM Optima residue e giacenti nel nostro magazzino in quanto prive di valore avendoci però in precedenza addebitato ben € 80 per la spedizione di 40 SIM ovvero € 2 di spedizione per ogni SIM contenuta nel pacchetto dell'unica spedizione effettuata, ha fatto sì che le 27 SIM, residue e disabilitate da Optima per impedirne la rivendita e la cui quota di spedizione ammontava quindi ad € 27 × 2 = € 54, ci causassero per l'appunto una perdita di € 54 non potendo più commercializzare tali SIM (disabilitate da Optima) e tutto ciò, come ribadiamo, a seguito di cessazione contrattuale esercitata da Optima stessa.

Chiuso
L. F.
22/06/2025

Mancato rimborso prodotti relativi a 2 ordini

Buongiorno, scrivo per richiedere il rimborso che ancora non é stato effettuato sia dell’ordine in oggetto, nel quale mancavano 2 articoli per un totale di 23,88 euro, sia per l’ordine numero 1018675634 non inviato corrispondente a 12,56 euro. Ho già inviato a Farmaé altre mail con richiesta di rimborso alle quali non ho ricevuto risposta, grazie Laura Franzosi

Risolto
M. M.
22/06/2025

Abbonamento rinnovato senza preavviso

Buongiorno con la presente sono a richiedere l'annullamento e il rimborso del pagamento effettuato in data 10/06/2025 per il contratto B-3Y435779G99022418 - pagamento di € 71,98 - Moira Marchesi - e-mail: moira.marchesi@hotmail.it - codice ordine venditore 4964655, in quando sono stata avvisata del rinnovo del contratto ed inoltre ho diritto al ripensamento entro 14 giorni. Ho visto che altre richieste di rimborso uguali alla mia e inviate tramite reclamo di Altroconsumo sono state accolte e richiedo lo stesso trattamento. Resto in attesa di vs riscontro. Grazie Moira Marchesi

Risolto Gestito dagli avvocati
M. B.
22/06/2025
FitPrime

rinnovo automatico abbonamento senza preavviso

Spett. Fitprime In data odierna 22/06/2025 l'abbonamento si è rinnovato automaticamente, SENZA ALCUN PREAVVISO, non ho ricevuto nessuna mail e nessun altro tipo di comunicazione che mi informassero dell'imminente rinnovo. Mi sono stati dunque addebitati € 69,99. Chiedo che tale importo venga totalmente rimborsato, dal momento che non posso e non voglio usufruire dell'abbonamento e, ripeto, non ho ricevuto nessuna comunicazione come invece è prassi fare, informando il consumatore dell'imminente rinnovo. Si tratta di qualcosa di davvero fraudolento e non corretto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. C.
22/06/2025

Rimborso

Rimborso ordine n.1018355265 In data 29 aprile ho effettuato un ordine per euro 70,91 pagato con carta di credito A seguire ricevo vostra mail, in cui mi dite di dover fare il rimborso per mancanza di 3 prodotti... La fattura effettiva è  di 26,54 euro.  Nonostante le innumerevoli mail non ho ricevuto alcuna risposta.

Chiuso
T. L.
22/06/2025

Mancato rimborso

In data 27/05/2025 ho acquistato online MIORET bustine orosolubili. Dopo diversi giorni, l'ordine non era stato processato e ho scritto al servizio clienti. Tramite una loro mail, mi hanno avvisato che l'ordine non poteva essere evaso in quanto il prodotto non era disponibile c/o l'azienda e che avrei ricevuto il rimborso sul mio metodo di pagamento entro 14 gg lavorativi. Ad oggi non ho ricevuto nulla nonostante i numerosi solleciti, ai quali non ho più ricevuto alcuna risposta. Allego copia dell'ordine e della mail inviatami dall'azienda. Resto in attesa di un Vs gentile riscontro, cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).