Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
26/08/2025

Pagamento parcheggio BASKO in via bologna, Torino

Spett. PARK DEPOT In data 19/06/2025 ho UTILIZZATO IL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DEL SUPERMERCATO BASKO, con ingresso da corso BRESCIA Torino. In ingresso ho trovato la sbarra alzata e nessuna indicazione sul pagamento di tale parcheggio. Anche la sbarra in uscita era aperta, per cui ho sostato dalle 14,30 alle 17,30 senza pagare alcun pedaggio. Successivamente ho ricevuto una lettera in cui la vostra azienda mi chiede 45€ per mancato pagamento del servizio. Rilevo che non vi era un'adeguata informazione relativa alle modalità di accesso e pagamento del servizio. Sottolineo che da molti anni utilizzo tale parcheggio, che in precedenza era gestito direttamente dal supermercato in questione. In passato ci sono già state occasioni in cui la sbarra non era funzionante e pertanto l'accesso al parcheggio, in tali circostanze era gratuito. Considerato che la vostra azienda non ha predisposto le necessarie comunicazioni e soprattutto non ha sbarrato l'accesso carraio per mettere gli automobilisti nelle condizioni di poter regolarizzare il proprio accesso e sosta nel parcheggio, richiedo l'annullamento di tale sanzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
R. B.
26/08/2025
Altroconsumo Edizioni S.r.l.

Non riesco a disdire online le riviste cartacce che ricevo a casat

Buongiorno, sono un socio di altroconsumo, ma nel sito non riesco a disdire le riviste cartaccee che ricevo periodicamente. Direi che è una situazione paradossale che l'associazione che difende i diritti dei consumatori non mi permetta di fare una semplice disdetta online.

In lavorazione
G. Z.
26/08/2025

Reclamo per addebito indebito e mancato rimborso

Spettabile EasyPark in data 16 agosto 2025 ho scaricato e utilizzato la App EasyPark, raccomandata dal Comune di Cogne per il pagamento della sosta sulle strisce blu (come da segnaletica verticale). Ho regolarmente pagato 1 ora di parcheggio valida fino alle ore 12:15 circa. Successivamente si è attivata, senza possibilità di cancellazione, una sosta giornaliera nella stessa zona di parcheggio. Preciso che l’auto non si trovava nel parcheggio a strisce blu al momento dell’attivazione della sosta giornaliera, e non era quindi necessario nè utile tale pagamento. La posizione della vettura è dimostrabile dai dati di tracciamento della scatola GPS della mia assicurazione, che posso fornire. Mi sono immediatamente rivolto al servizio clienti EasyPark tramite Chat, aprendo la segnalazione n. 2970816, ma a distanza di giorni non ho ricevuto alcuna risposta né rimborso. Chiedo pertanto la restituzione dell’importo di € 5,75 (di cui € 5 di sosta e € 0,75 di commissioni), relativo alla sosta in zona 22855 – zona 2, Comune di Cogne, attivata il 16 agosto fino alle ore 20:00. Segnalo inoltre che problemi analoghi vengono frequentemente denunciati da altri utilizzatori su Trustpilot e su App Store, a testimonianza di un malfunzionamento dell’applicazione che può danneggiare numerosi consumatori. Alla luce di quanto sopra, chiedo: - il rimborso integrale dell’importo indebitamente addebitato; - una verifica sulla trasparenza e corretto funzionamento del servizio EasyPark. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.

In lavorazione
S. J.
25/08/2025
Bitrue

Non mi sono dati i fondi

Buonasera, per l’ennesima volta ho trovato una persona che con Bitrue mi ha fatto caricare 55€ promettendomi che sarebbero stati gli unici soldi che avrei speso e ora me ne sta chiedendo altri 195€. Richiedo lo sblocco dei miei fondi entro breve termine. L’e-mail che è stata utilizzata è support@bitrue.com.

In lavorazione
M. G.
25/08/2025
SPAKDOC

Reclamo - Rimborso Accredito abbonamento non autorizzato

Buonasera, mi ritrovo dopo aver utilizzato il Vostro servizio di conversione file, fatturato per un importo di 0.50 il 19/02/2025, un abbonamento non sottoscritto e non richiesto espressamente a partire dal 21/02/2025 di 39,90 euro Chiedo il celere rimborso dei 279,30 Euro per addebito non autorizzato sulla mia carta per i mesi di febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio ed agosto In mancanza di Vostro Riscontro sarò costretto a ricorrere alle vie legali. Marisa Galietta

Chiuso
B. C.
25/08/2025

multa parcheggio Park Depot

Buongiorno, vi scrivo in merito alla richiesta di pagamento per un totale di 120 euro da Park Depot per aver sostato nei giorni del 17-24 e 31 luglio per un periodo superiore a quello consentito. Vorrei far presente che non essendoci all'entrata del parcheggio una biglietteria automatizzata che consegna un tagliando con indicato l'orario di accesso è quantomeno difficile riuscire a capire quando si va oltre il tempo massimo di sosta consentito e verificare con Park Depot l'effettiva penale . La Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Rimango in attesa di un vs riscontro

In lavorazione
F. C.
25/08/2025
BRT s.p.a.

DISSERVIZI NELLE CONSEGNE

Spett.le Bartolini – BRT Corriere Espresso, con la presente desidero sporgere formale reclamo in merito alla gestione della mia spedizione da parte della filiale di Gazzo Bigarello. Purtroppo devo constatare che con la vostra filiale questo tipo di situazione si ripete sistematicamente: ritardi continui, informazioni discordanti e totale mancanza di chiarezza. Dopo numerosi rinvii e una mail in cui mi veniva assicurata la consegna odierna nella fascia oraria indicata, nessun corriere si è presentato; successivamente, la spedizione risulta improvvisamente in giacenza con la motivazione “indirizzo del destinatario non corretto o incompleto”, quando l’indirizzo è perfettamente corretto e non era mai stato segnalato come problematico. A questo si aggiunge la totale irreperibilità della filiale, con uno staff d’ufficio che non si dimostra disponibile nei confronti dei clienti, rendendo di fatto impossibile ottenere risposte chiare. Quello che mi aspetto ora è di capire cosa stia realmente accadendo: io avrei voluto annullare l’ordine, ma non mi è più possibile poiché la merce risulta già spedita. È quindi vostro dovere consegnarla nei tempi e nei modi previsti. Chiedo pertanto una risposta chiara e immediata sullo stato della mia spedizione e sui motivi di questo ennesimo disservizio.

In lavorazione
B. G.
25/08/2025
Riva Marina Resort

Disservizio camera 6009 Granato

Spett. Riva Marina Resort, Dal 17/08/2025 al 24/08/2025 ho soggiornato presso la vostra struttura e mi sono rivolto ad AltroConsumo per segnalare i gravi disservizi che ho ricevuto: GRAVE DISSERVIZIO per quanto riguarda la camera 6009 del blocco Granato: la camera era piena di muffa e umidità. Le lenzuola sembravano bagnate, gli asciugamani e così anche i nostri abiti, se lasciati fuori dalle valigie. Il condizionatore era malfunzionante: si attivava fino ai 22°, temperatura assolutamente non accettabile anche vista la presenza di una bimba di 2 anni. Sopra i 22 andava in blocco e si spegneva. Alle nostre lamentele alla reception, dapprima hanno provato a sistemare il condizionatore (fornendoci un telecomando per gestire al meglio la temperatura e la possibilità di attivare la funzione deumidificatore che in realtà non interagiva minimamente con il condizionatore) e dopo due giorni ci hanno proposto il cambio camera che abbiamo prontamente accettato. Tuttavia, entrati nella nuova camera, abbiamo subito sentito un forte odore di muffa e visto delle macchie sui muri (lenzuola e biancheria bagno sempre umida) quindi abbiamo rifiutato il cambio della camera visto che non avrebbe affatto migliorato la qualità del nostro soggiorno. Questo ha creato per noi forti disagi, tra cui raffreddore per la bambina, indumenti mai asciutti e forti dolori lombari e cervicali per la mia compagna Noemi Granati. GRAVE DISSERVIZIO OMBRELLONI SPIAGGIA Nella prenotazione c’è scritto chiaramente “spiaggia di sabbia attrezzata con 1 ombrellone e 2 lettini da prenotare in loco per mattina o pomeriggio sino ad esaurimento posti”, invece la reception dice che gli ombrelloni non sono garantiti, il tutto dopo aver pagato 2300€. Il risultato di ciò è che ogni mattina c’era una vera e propria corsa all’ombrellone, e ovviamente per più giorni i clienti sono arrivati addirittura alle mani per accaparrarsi i posti. In allegato foto a testimonianza di quanto descritto. Le prove video del malfunzionamento del condizionatore purtroppo non le carica in quanto troppo pesante. Per tutto quanto sopra descritto si richiede un rimborso parziale delle spese si soggiorno sostenute. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. R.
25/08/2025
Ospedale Montecchi di Suzzara

MANCATA CONCESSIONE APPUNTAMENTO

Buongiorno, avendo avuto un melanoma devo periodicamente fare dei controlli. In data 5 febbraio sono stata visitata da una dermatologa dell'Ospedale Montecchi (Dottoressa Neri) che ha analizzato alcuni nevi potenzialmente a rischio, e mi ha fissato un appuntamento l'8 di maggio. Ho fatto due ore di coda al CUP. Non mi hanno dato l'appuntamento alla data indicata dalla Dottoressa, hanno fotocopiato l'impegnativa e mi hanno detto che mi avrebbero chiamato. Non avendoli sentiti il 12 febbraio ho inviato una email al CUP chiedendo la data dell'appuntamento. Mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere. Sono spariti. Per problemi di lavoro e di famiglia ho potuto ricontattarli solo all'inizio di aprile. Ho chiesto a che data era l'appuntamento. Mi rispondono che mi hanno scritto il 14 febbraio confermando la data dell'8 maggio. Ma non mi inoltrano la email che lo fissa. Nella posta c'è niente. Ho mandato al CUP la schermata di Gmail, in cui si vedeva che non c'era nessuna email del 14, e che a quel punto l'8 maggio non potevo più andare. Ho chiesto nuovamente appuntamento. Loro continuano a non inoltrarmi la email del 14 che dicono di avere scritto. In Gmail sono concatenate e se ci fosse stata veniva fuori. Ho ri-chiesto di fissarmi un appuntamento. Niente da fare. Ho chiesto allora di mandarmi l'email del 14, CHE NATURALMENTE MI HANNO DETTO CHE NON MI POTEVANO SPEDIRE PERCHE' ERA IMPROVVISAMENTE ANDATA NELLO SPAM . MA ALLORA NON DOVREBBERO AVERE NENACHE TUTTE LE ALTRE CHE INVECE CI SONO Ne deduco: a) che al Cup si sono scordati di mandarmela b) può capitare di sbagliare, ma invece di cercare rimediare mi hanno preso in giro. Dato che è un Ospedale servirebbe maggiore serietà c) le visite le devo fare a Suzzara, come mi hanno detto anche i dermatologi, perché solo loro hanno le foto dei nevi a rischio. Quindi vorrei il mio appuntamento, dalla seconda metà di settembre in poi, perché per un errore delle impiegate l'Ospedale Montecchi mi sta negando un diritto. In allegato il referto e l'imegnativa con gli appuntamenti Saluti. Marina Romani

In lavorazione
M. S.
25/08/2025

Contestazione violazione condizioni parcheggio

Buongiorno, mi è stata contestata con lettera semplice la somma di €40,00 a titolo di "penale contrattuale" a fronte della supposta violazione delle condizioni di parcheggio per il giorno 16/7/25 presso V.le dei Colli Portuensi 40-44 (Roma) - parcheggio Supermercato Conad. L'infrazione consisterebbe nella permanenza in sosta per 1h32' a fronte di un limite massimo di 1h. Preciso che queste condizioni contrattuali non sono indicate in modo chiaro e visibile presso il parcheggio, in cui non è presente nessuna sbarra o sistema di avviso / conteggio orario. Tale "penale contrattuale" sarebbe dovuta entro il 26/8/25. Ritengo si tratti di una pratica commerciale assolutamente illegittima: un contratto con una clausola altamente vessatoria (quale quella che prevede un costo orario del parcheggio pari al quintuplo di quello di mercato) non può essere concluso per fatto concludente. Pertanto non intendo pagare tale somma. Grazie, saluti

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).