Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Annullamento abbonamento mai richiesto e sottoscritto e rimborso importi mai autorizzati
Spettabile ELENCO IMPRESE ITALIA, con la presente richiedo recesso/ annullamento dell'abbonamento, mai sottoscritto e mai autorizzato di cui all'ordine # 184699 del 24/08/2025. Richiedo, altresì, la restituzione immediata della somma di euro 84,00 addebitati sul mio conto corrente il 24/08/25 diffidandovi dal prelevare ulteriori somme dal mio conto corrente e/o dalla mia carta di debito / di credito. In base alla normativa vigente, ho inoltrato la suddetta richiesta anche tramite PEC. In caso di mancato annullamento dell'abbonamento e mancato rimborso delle somme addebitate senza alcuna autorizzazione provvederò ad adire alle vie legali a tutela dei miei diritti. G.C.
Reclamo fattura
In data 17/08/25 mi sono recata presso l’officina di Parma (Via La Spezia) per una riparazione del parabrezza. Sul momento mi viene proposta la riparazione da 149,00€ ma, durante il lavoro, il parabrezza si danneggia ulteriormente. A questo punto, mi viene fatto un preventivo da 900€ per la completa sostituzione del vetro, con detrazione sul totale del costo della prima riparazione. Fornisco un acconto di 200€. Mi restano così da saldare 700€ al momento del ritiro veicolo. Nella giornata di oggi ritiro la mia auto e al momento di saldare il pagamento mi viene “omaggiato” un liquido lavavetri e mi viene detto che il costo totale è di 988€ (non più di 900€), chiedo spiegazioni ma il vostro dipendente mi risponde “non so cosa farci” e non mi mostra alcuna fattura! (Se questa è serietà…) A questo punto, pago i restanti 788€ altrimenti non mi avrebbero restituito l’auto. Arrivata a casa, mi arriva la fattura tramite e-mail: mi rendo conto di aver pagato 12,30€ per un liquido che NON HO ASSOLUTAMENTE RICHIESTO e che mi è stato dato come OMAGGIATO. Mi rendo conto che la detrazione del costo della prima riparazione non risulta di 149€ ma di 122,13€. Infine ho pagato 9,84€ per una ricarica della batteria!!! Neanche questo servizio ho richiesto. Tra l’altro ho cambiato la batteria un mese fa, pertanto È NUOVA! Ho letto recensioni simili alla mia, soprattutto per quanto riguarda il Liquido Lavavetri “omaggiato”…sembra la prassi. Pertanto, richiedo quanto prima un rimborso per essere stata TRUFFATA, mi sembra l’unico termine adatto alla situazione.
Reclamo per penale contrattuale parcheggio
Buonasera, Ho ricevuto con lettera ordinaria il 19/08/25 la richiesta di pagamento di €40,00 a titolo di "penale contrattuale" a fronte di una violazione delle condizioni di parcheggio in data 13/07/25 presso via Tuscolana 881 Roma - parcheggio Supermercato Conad, per la permanenza in sosta di 1h27' a fronte di un limite massimo di 1h. Le condizioni contrattuali non sono indicate in modo visibile presso il parcheggio, in cui non vi è alcuna sbarra ed è impossibile l'esatto conteggio orario tra l'entrata e l'uscita. Tale "penale contrattuale" doveva essere pagata entro il giorno 20/8/25 (successivo alla ricezione) pena ulteriori costi e spese. Non essendo presente nell'indirizzo dove è pervenuta la lettera, ho incaricato una persona anziana di mia fiducia al ritiro e ad aprirla. La stessa mi riferiva il contenuto e preoccupandosi di come procedere al pagamento l'ho rassicurata informandola che avrei effettuato il bonifico nella stessa giornata. A titolo informativo ho speso nel supermercato Eur119 di prodotti alimentari, fila al banco panetteria, scelta e pesa frutta e verdura, fila alla cassa..per arrivare all'uscita con il carrello pieno, sotto il forte diluvio (le telecamere lo possono confermare) e uscire all'aperto per raggiungere l'auto nel parcheggio. Tale richiesta è sproporzionata ed assurda. Saluti.
Multa per parcheggio non custodito
Spettabile Park Depot, ho ricevuto una Vostra lettera ordinaria con richiesta di pagamento con sollecito in data 27 agosto 2025 di 46€ (numero pratica 002-190-004-835 relativo al giorno 20 giugno 2025) nella quale mi si contesta la violazione delle condizioni di parcheggio del Carrefour in corso Casale 115 Torino. Premesso che il sottoscritto non ha firmato o aderito a nessun contratto ed evidenziando, tra l'altro, che i cartelli informativi sono poco visibili ed installati all'uscita del parcheggio, nel parcheggio in questione non sono presenti sbarre e colonnine da dove prelevare il ticket che indichi esattamente il tempo di permanenza. Non è possibile, inoltre, visualizzare i filmati delle telecamere nei quali siano evidenziati gli orari di ingresso ed uscita. Infine non è sufficiente per la costituzione in mora, l'invio di semplici lettere ordinarie. Le clausole indicate nelle lettere sono evidentemente vessatorie e la modalità con la quale si arriva a reclamare i pagamenti da parte degli utenti è nella migliore ipotesi poco trasparente. Ho pagato per evitare l'ulteriore invio delle richieste di pagamento con ulteriori more, ma chiedo l'immediato annullamento di tale richiesta ed il rimborso della somma versatavi. In caso contrario mi riservo di procedere legalmente nei Vostri confronti. Distinti saluti.
USB SPA
Spett.le Universal Site Business - Comunicazione Amministrativa Posta in arrivo Gestione Amministrativa gestioneamministrativa@universalsitebusiness.com OGGETTO: Riferimento Nota di Credito USB/20587 del 07/08/2025 e diffida per solleciti di pagamento non dovuti. Io sottoscritto/a [Biacca Notari Nicola], nato/a a [Parma] il [01/08/1972] e residente a [Via Fontana oriolo 7 Agna], C.F. [BCCNCL72M01G337C], in qualità di socio di Altroconsumo, Vi scrivo in riferimento alle Vostre continue richieste di pagamento relative alla fattura n. 15379/2025 del 10/06/2025. Con la presente, intendo chiarire, in maniera definitiva, la posizione relativa a tale fattura, dato che la Vostra società, tramite un soggetto terzo, ha già emesso una Nota di Credito n. USB/20587 in data 07/08/2025. Tale documento annulla l'importo precedentemente richiesto, come da allegato. Vi informo che: La mia banca ha già bloccato i pagamenti a causa di una presunta truffa a Vostro carico. Le Vostre fatture non saranno prese in carico e non saranno saldate, in quanto l'importo non è dovuto e la Vostra società ha già provveduto ad annullare la fattura con una nota di credito. Per qualsiasi ulteriore comunicazione, Vi siete già impegnati a contattare direttamente i miei legali presso Altroconsumo. Un reclamo è già stato inviato tramite Altroconsumo e, ad oggi, i miei legali non hanno ricevuto una Vostra risposta. In base alla documentazione in mio possesso, non vi è alcun debito da saldare. Diffido formalmente la Vostra società dal proseguire in qualsiasi attività di sollecito o recupero crediti nei miei confronti. In mancanza di una cessazione immediata dei solleciti, mi vedrò costretto/a a tutelare i miei diritti in ogni sede opportuna, riservandomi ogni azione legale necessaria. Distinti saluti.
Assenza comunicazione riguardo ascensore. Richiesta rendiconto 2024 preventivo 2025
Chiedo che mi vengano inviati via pec il consuntivo 2024 ed il preventivo 2025. Inoltre chiedo notizie sui lavori per la sostituzione dell'ascensore. Fino ad ora non dsi è saputo nulla anche se la delibera a riguardo risale al 2023 ed il pagamento è stato versato. La mia pec è : abbattistar@pec.libero.it
Richiesta pagamento parcheggio
Spettabile Park Depot, ho ricevuto Vostre lettere ordinarie del 2 giugno 2025 (numeri di pratica 004-150-000-417 e 004-150-000-420 relativi ai giorni 13 e 14 maggio 2025) con le quali mi si contesta la violazione delle condizioni di parcheggio in via Bernardino Alimena 111 in Roma, e si reclama una penale contrattuale di 80 euro in totale. Premesso che il sottoscritto non ha firmato o aderito a nessun contratto ed evidenziando, tra l'altro, che i cartelli informativi sono poco visibili ed installati all'uscita del parcheggio, nel parcheggio in questione non sono presenti sbarre e colonnine da dove prelevare il ticket che indichi esattamente il tempo di permanenza. Non è possibile, inoltre, visualizzare i filmati delle telecamere nei quali siano evidenziati gli orari di ingresso ed uscita. Infine non è sufficiente per la costituzione in mora, l'invio di semplici lettere ordinarie. Le clausole indicate nelle lettere sono evidentemente vessatorie e la modalità con la quale si arriva a reclamare i pagamenti da parte degli utenti è nella migliore ipotesi poco trasparente. Pertanto chiedo l'immediato annullamento di tale richiesta ed in caso contrario mi riservo di procedere legalmente nei Vostri confronti. Distinti saluti.
Mancato rimborso
Spett. WeRoad In data 18/7/2025 ho sottoscritto il contratto per viaggio a Creta partenza 23/30 agosto concordando un corrispettivo pari a €999 (+ volo € 396,43) Codice prenotazione viaggio IT2025-FRCBWDOW Il coordinatore assegnatoci ,ha comunicato di non poter effettuare il servizio per un imprevisto personale, comunicamdocelo nel gruppo whatsapp appositamente creato per i partecipanti. Rassicurandoci che l'azienda, weroad avrebbe provveduto a trovare un sostituto. 18 agosto. we road scrive una mail ai partecipanti comunicando che non hanno ancora assegnato il coordinatore al viaggio. 20 agosto. we road scrive la seconda mail comunicando che ancora manca il coordinatore. 21 agosto. Scrivo a we road per chiedere maggiori informazioni visto la partenza imminente (avrei avuto il volo 23 agosto ore 10 circa) rispondono una risposta diplomatica, ma niente di concreto o risolutivo. 22 agosto (meno di 24 ore alla partenza) we.road comunica di non aver trovato un coordinatore, bensì una guida locale.... In conseguenza alla loro comunicazione decido di annullare il viaggio per mancanza di coordinatore. La mia decisione è subordinata ad un loro disservizio contrattuale. Chiedo il rimborso per mail, me lo negano dicendo che ho superato i termini previsti.... Alle ore 18:00 mi scrivono i ragazzi partecipanti al viaggio che gli hanno appena trovato un coordinatore ma io avevo annullato, e pur sapendo la mia motivazione, we road non mi comunica niente. Di fatto guadagnano sulla mia disdetta, per un loro disservizio, gestito malissimo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Lavoro non eseguito a regola d’arte ed assolutamente non adeguato il costo
Buongiorno, nel mio condominio sono in atto i lavori di rifacimento delle facciate e così, approfittando del ponteggio montato, ho deciso di portare un punto acqua sul mio terrazzo. La traccia è già esistente e, a questo punto, mi serve solo un idraulico che posi la tubazione per circa 3 mt nella traccia,§ per poi dare la possibilità ai muratori, entro lunedì 4 agosto di procedere alla chiusura della stessa. Purtroppo, il mio idraulico è impossibilitato ad intervenire nell’immediato, così mi ritrovo a cercare e quindi a chiamare la ditta GROUP 2C SRLS di ALBAIRATE (MI). Il giorno 1 agosto, una persona, probabilmente un idraulico, si presenta alla mia abitazione, visiona il lavoro da farsi e, fin da subito, fa una proposta di costo che mi sembra esagerata, intorno ai 300€. Accetto, anche se convinta della non adeguatezza della richiesta. Mi viene dato un appuntamento per eseguire il lavoro il giorno successivo ma subito, e con mia grande sorpresa, mi chiede un anticipo di 274,50 €. Lo pago, come ricevuta mi si rilascia solamente lo scontrino del pos, convinta che il costo del lavoro, a questo punto, fosse quasi del tutto corrisposto, dato appunto l’importo versato. Penso che il lavoro di tratto di rete idrica venga eseguito nel modo tradizionale, utilizzando tubi in rame, con giunzioni e saldature o raccordi, per un tempo che potrebbe oscillare intorno alle 2/3 ore. (sono architetto e mi intendo abbastanza di lavori in cantiere). Il 2 agosto, alle ore 10:30 l’idraulico si presenta, accompagnato da un altro ragazzo, per eseguire il lavoro. Il materiale che utilizza è il poliprotilene inguainato, materiale molto più modellabile, veloce e facile da posare rispetto a quello tradizionale. Alle ore 10:55 il lavoro, con mia grande sorpresa è già finito, secondo lui completato. Secondo me no perché non completo e non eseguito a regola d’arte per i seguenti motivi: - buona parte della tubazione non è stata collocata nella sede della traccia e rimane nell’aria a banderuola (vedasi fotografie); la tubazione non è stata fissata né con collari, né con supporti appropriati, risultando quindi non stabile e non predisposta correttamente per garantire stabilità della sua posizione anche dopo la chiusura della traccia. Questo dovrebbe essere fatto per prevenire eventuali rumori indesiderati o danni alle strutture circostanti e per evitare spostamenti e disallineamenti che potrebbero compromettere il funzionamento dell’impianto (vedasi fotografie); non è stato montato alcun rubinetto, bensì una sorta valvola con chiusura senza alcuna guarnizione (vedi fotografie); è stato utilizzato un tubo da 2 cm di diametro, troppo per l’uso per cui deve essere utilizzato e più difficile da manipolare, quando si sarebbe potuto benissimo utilizzare un tubo da 16 mm. Come se non bastasse, l’idraulico mi chiede altre 274,50€, per un totale di ben 549,00€, affermando che quello che avevo pagato il giorno prima era solo la metà del costo totale. Nasce una discussione, ma lui non ne vuole sapere e non se ne vuole andare finché non saldo l’intero importo. Mi trovo così costretta a pagare una cifra spropositata per un lavoro non completo, fatto troppo velocemente e male. Ho la fattura, ma vorrei proprio contestare l’esagerazione della richiesta, non sicuramente adeguata al lavoro svolto. Il 4 agosto sono arrivati i muratori, che hanno constatato quanto l’intervento non sia stato eseguito a regola d’arte, riscontrando anche alcune parti di tubazione piegate in modo anomalo, da non poter garantire il funzionamento del nuovo tratto di rete idrica, non dando quindi la possibilità di procedere con i lavori sulle facciate. Alle ore 8:30 chiamo la ditta GROUP 2C SRLS di ALBAIRATE (MI) tramite il loro n.di portatile per sollecitare un intervento immediato di sistemazione del lavoro, non rispondono, chiamo quindi il n.dell’ufficio chiedendo all’impiegata un intervento immediato. Dopo 5 ore ancora nessuna risposta. Mi trovo quindi costretta a chiamare un altro idraulico, che nel pomeriggio dello stesso giorno si presenta, interviene ed aggiusta il lavoro non completato e scorrettamente eseguito dalla ditta di Albairate. Spero che, nel frattempo, l’impresa edile che sta eseguendo i lavori delle facciate, non mi chieda i danni, da me causati dal ritardo di esecuzione.
Prodotto acquistato non consegnato
Buongiorno, mi chiamo Gerardo Leo in data 31 luglio 2025 ho acquistato da voi uno specchietto retrovisore nero sinistro per la mia Hyundai I 20. Lo specchietto non è mai stato consegnato ho provato a scrivervi su WhatsApp, e telefonare ripetutamente senza nessun esito. Chiedo la restituzione del bonifico di euro 100 fatto in data 31 luglio 2025, se entro 15 giorni non verrà accreditato agirò per vie legali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?