Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
26/05/2025

Fatture emesse non dovute

Spett.le Windtre, nonostante la precorsa corrispondenza relativa a richieste di pagamento da parte della società che cura per voi il recupero crediti ed in particolare la mia pec del 2 maggio ultimo scorso in cui esponevo le mie ragioni e per la quale a tutt’oggi non ho avuto alcuna risposta, ieri sono stato sollecitato telefonicamente dalla citata società. Riepilogando brevemente la situazione, come risulta anche dalle mail allegate: - il 20 novembre u.sc. mi sono trovato improvvisamente senza servizio internet che mi è indispensabile per lavoro - contattato il servizio 159 per capirne il motivo e per avere la riattivazione, l’addetto non mi ha saputo aiutare e non ha riconosciuto nemmeno il mio numero cliente (368255287) - per necessità ho richiesto il servizio internet ad un altro operatore telefonico e ho disattivato il pagamento automatico - in data 22 novembre immediatamente vi fate vivi via mail per dire che il pagamento automatico deve essere mantenuto pena la sospensione del servizio (il servizio era già sospeso da due giorni) - ho risposto dicendo che ritenevo concluso il rapporto con voi proprio per via della disattivazione e del mancato supporto per risolvere il problema -in data 25 aprile, dopo aver ricevuto un SMS dalla società di recupero crediti in cui era indicato solo l’importo da pagare (101,56 Euro) e i dati per il bonifico, ho chiesto chiarimenti al vostro servizio clienti via pec - il 29 aprile mi rispondete che gli importi sono dovuti e viste le scadenze si riferiscono verosimilmente a dicembre e gennaio, periodo in cui il servizio era sospeso - il 2 maggio,come detto in premessa, ho risposto esponendo le mie ragioni e non mi è stato ancora risposto, ma come detto il recupero crediti mi chiede di pagare. Ciò premesso chiedo lo storno degli importi fatturati dopo il 20 novembre nonché il ritiro della pratica della società del recupero crediti fino alla definizione della questione, e come già fatto presente ancora nella pec del 25 aprile ho rilevato controllando gli estratti conto che per qualche motivo l’addebito di ottobre non era andato a buon fine, e quindi è da pagare, dedotti però i 10 giorni di novembre che ho regolarmente pagato e nei quali il servizio mi era stato sospeso. I mesi seguenti non ritengo siano dovuti in quanto già dal 22 novembre avevo detto di ritenere concluso il rapporto con voi. Confermo se ce ne fosse bisogno che non intendo più essere vostro cliente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Cordiali saluti

Chiuso
A. P.
26/05/2025

Problema con fatture che arrivano da non abbonato

Buonasera da fine gennaio ho cambiato operatore nuovo Fastweb la portabilità del n.0321393196 è avvenuto il 20 febbraio ho fatto diverse segnalazioni sia con call center che email ho pagato ennesima fattura intera del mese di febbraio consumi non dovuti dal 20 in poi e vedo che mi arriva ennesima fattura, devo ricevere io un rimborso .Basta chiedo Altroconsumo di intervenire grazie. pagliuso Angelo

Chiuso
G. A.
26/05/2025

RITARDO ESTREMO NELLA CONSEGNA PEZZI DI RICAMBIO AUTO DR 3.0

Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione ormai insostenibile e chiedere il vostro supporto. A seguito di un sinistro avvenuto nei primi giorni di febbraio 2025, la mia auto, una DR 3.0 , è ferma in attesa dei pezzi di ricambio necessari per la riparazione(numero ordine 503399). Purtroppo, a distanza di oltre tre mesi, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione chiara o definitiva circa i tempi di consegna da parte del concessionario o dell'officina incaricata. Il ritardo sta causando gravi disagi alla mia quotidianità, oltre che un danno economico, poiché sono costretto a ricorrere a soluzioni alternative di mobilità, con costi aggiuntivi non indifferenti. Ritengo che tale attesa sia del tutto inaccettabile e non giustificabile, anche considerando che si tratta di ricambi essenziali per rendere nuovamente utilizzabile il veicolo. Mi chiedo se questa situazione rientri in una prassi diffusa per il marchio DR e se vi siano precedenti analoghi segnalati da altri consumatori. In ogni caso, chiedo cortesemente il vostro intervento per tutelare i miei diritti e per ricevere indicazioni su eventuali azioni da intraprendere, anche in sede legale, qualora non si sbloccasse al più presto la situazione. Resto a disposizione per fornire documentazione utile, tra cui verbale del sinistro, numero di pratica assicurativa, dati del veicolo e dell’officina coinvolta. In attesa di un vostro gentile riscontro, vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e per il supporto che vorrete offrirmi. Cordiali saluti, Codice cliente : 503399

Chiuso
C. C.
26/05/2025
Dolcumento.com

Abbonamento non richiesto

Mi hanno fatto pagare un abbonamento di 49,50 euro non richiesto dopo aver chiesto e pagato la visura di una targa al Pra

Chiuso
D. M.
26/05/2025

Abbonamento non autorizzato

Spett. Elenco imprese Italia P.Iva BG207566849 In data 22/04/2025 ho effettuato un pagamento per una visura camerale dal costo di 2,5€ presso io vostro sito. Senza nessuna chiara segnalazione sono stato abbonato ad un servizio da 84€ mensili che mi sono stati addebitati il 25 aprile e il 25 maggio del 2025. Chiedo lo storno della somma di 168€. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Daniele Marcozzi (Iscritto con danielemarcozzi@outlook.com)

Chiuso
L. B.
26/05/2025

Mancato rimborso per ordine annullato da parte farmae per mancanza di merce

Spett. Farmae In data 05.05.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio integratori venoruton pagando contestualmente l’importo di 46.89€ In giorno 09.05.2025 ho ricevuto mai con annullamento di mio ordine per mancanza di merce , In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. R.
26/05/2025

Parcheggio area Carrefour V.le Monza Milano

Ho ricevuto richiesta di pagamento per presunta violazione delle condizioni di sosta. Faccio presente che non mi è stato possibile ritirare un tagliando di sosta comprovante il mio ingresso nell'area e che le sbarre in entrata ed in uscita erano sollevate. Tale circostanza trae in errore il malcapitato che è portato a credere che il sistema sia fuori uso. Gli orari di ingresso e di uscita, essendo stati rilevati da un sistema elettronico privo di qualsivoglia attendibilità metrologica e gestito in completa autonomia da una delle due parti contrattuali, non avendo quindi alcuna affidabilità, sono totalmente privi di valore probatorio. In conclusione il sistema da voi utilizzato per l'accertamento della eventuale sosta risulta privo dei requisiti di legalità atti a consentirne l'utilizzo per lo scopo cui è stato da voi destinato e pertanto le rilevazioni da esso effettuate si palesano affette in radice da nullità assoluta, risultando illegittime ed infondate, anche sotto il profilo probatorio, per l'attività accertativa strumentale. Vi diffido dall'avanzare nei miei confronti ulteriori irricevibili richieste di pagamento che hanno carattere palesemente vessatorio segnalandovi che, in caso contrario, mi vedrò costretta a tutelare i miei interessi nelle opportune sedi giudiziarie sia civili che penali, queste ultime per la persecuzione del reato previsto e punito dall'art. 640 del Codice Penale. Attendo riscontro entro 10 gg. dalla data della presente.

Chiuso
F. S.
26/05/2025

Richiesta sostituzione televisore LG OLED 55 - AXM

Egregi Signori di Rinonew Srl, mi chiamo Francesco Slanzi e mi rivolgo a voi in merito a un problema che si protrae ormai da troppo tempo riguardante il televisore LG OLED 55" acquistato presso il vostro negozio il 27 agosto 2024 (come da fattura n. 226/A che allego). Purtroppo, dopo soli 6 mesi dall'acquisto, il televisore ha iniziato a spegnersi improvvisamente e senza motivo, rendendolo di fatto inutilizzabile. Un problema particolarmente frustrante per un prodotto di questa fascia di prezzo (999 €) che doveva garantire qualità e durata. Il 21 febbraio 2025, come potete verificare dal documento di ritiro n. 516 che allego, ho consegnato il televisore al vostro incaricato che è venuto a ritirarlo direttamente a casa mia. Da quel giorno, però, la situazione è diventata davvero surreale: nonostante i miei numerosi tentativi di contatto (quasi settimanali) tramite WhatsApp - unico canale disponibile- il televisore non è stato ancora riparato né sostituito. Le telefonate, invece, vengono sistematicamente ignorate. A distanza di ben tre mesi, considerato il tempo già ampiamente trascorso e la mancanza di soluzioni concrete da parte vostra, vi chiedo formalmente di sostituire il televisore con uno nuovo dello stesso modello o equivalente. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Spero vivamente di non dover ricorrere a vie legali e che vogliate risolvere questa spiacevole situazione nel più breve tempo possibile. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Distinti saluti, Francesco Slanzi

Risolto Gestito dagli avvocati
D. P.
26/05/2025
SKY

Addebito scorretto

Buonasera, il giorno 6 maggio 2025 mi avete comunicato tramite SMS che l'offerta SKY SMART era scaduta e che sarei passato a SKY OPEN da listino. Non volendo passare ad un'offerta a prezzo pieno, ho chiamato il vostro servizio clienti per dare la disdetta. Una vostra operatrice mi disse che anche se passato a SKY OPEN, Sky mi avrebbe mantenuto comunque tutti gli sconti per non perdermi come cliente. A dimostrazione di ciò, mi fece vedere che nella mia area riservata l'offerta attiva era effettivamente di SKY OPEN a 47,80€. Rassicurato dalle sue parole e da quello che avevo visto sul mio portale, non ho disdetto. Venerdì 23 maggio 2025 invece mi arriva richiesta di domiciliazione della nuova bolletta di Sky di 83,47€ invece di 47,80€. Sorpreso dall'aumento, ho ricontattato la vostra assistenza. Ho spiegato al vostro operatore quello che mi era successo e gli ho anche fatto vedere che nella mia area riservata era presente l'abbonamento SKY OPEN a 47,80€. Sottolineo che tuttora è così (vedi foto allegata). Il vostro operatore si è giustificato dicendomi che c'era stato un errore di aggiornamento del sito e che la prima operatrice con la quale avevo parlato mi aveva dato informazioni errate. Ho chiesto lo storno della fattura e la disdetta del servizio. Mi è stato risposto che potevano stornarmi parte della bolletta solo se fossi rimasto cliente Sky ma pagando il servizio più di 60€ al mese. Ho ovviamente rifiutato!! Vi scrivo ora per chiedere nuovamente lo storno della bolletta pari a 83,47€ e di qualsiasi altra bolletta futura, in quanto sono stato forviato dalle parole errate della vostra operatrice, quando le mie intenzioni sarebbero state quelle di disdire tutti i servizi già il 6 maggio 2025. Rimango in attesa di una vostra risposta. Cordiali saluti. Persico Mollica Daniele

Chiuso
A. G.
26/05/2025

malfunzionamento

Spett. Iliad, Sono titolare del contratto Ana Veronica Carpizo Gonzalez codice ID 59582037 A partire dal 25/03/25 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare: Ho richiesto la attivazione della linea ILIAD il 12/03/2025 insieme a mio marito Anton Grisenti (codice ID 53553008). La linea è stata confermata il 25/03/25 in entrambe le utenze, sia di mio marito che mio. Purtroppo tempo dopo (un paio di settimane, forse di meno) ci siamo accorti che le linee erano state scambiate. La linea a nome di mio marito Anton Grisenti era ufficialmente in Via della Pieve, 19 e la mia in via di Campian 1 entrambi a Baselga di Pinè correttamente attivate ma di fatto scambiate, quando uno telefonava in via della Pieve il telefono chiamava in via di Campian e viceversa. Fino a quel momento le due linee funzionavano. Da quando abbiamo chiesto intervento per sistemare lo scambio dei numeri internet ha smesso di funzionare in entrambe le utenze. Il giorno 17 maggio sono venuti operai della OPENFIBER che hanno scambiato la scatoletta intermedia di openfiber (per capirci quella che entra nel modem). Il problema dello scambio dei numeri è stato risolto, internet ha funzionato un giorno e poi ha smesso di funzionare in entrambe le utenze. Il 26 maggio è stata ripristinata la linea in via della Pieve ma non in via di Campian 1 che continua a non funzionare. Non essendo in grado di connettermi alla linea non posso allegare nessun certificato Ne.Me.Sys. Ho già segnalato il disservizio ripetutamente dal 1/05/25 tramite telefono e posta elettronica con parziale esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture e il rimborso della spesa per l’acquisto di internet mobile per sopperire al disservizio. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità, scontrino per acquisto modem e scheda telefonica

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).