Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. G.
20/05/2025

Biglietti mai ricevuti. Rimborso non pervenuto

Il 4/3/2025 procedevo all'acquisto sul sito di FlyGo di un volo A/R Ryanair con partenza il 29/06/2025 da aeroporto CTA ore 11.35 e arrivo all'aeroporto di HER alle 14.35. Ritorno il 6/7/2025 con partenza da HER alle 15.40 e arrivo a CTA alle 16.40. La prenotazione aveva un costo complessivo di €.206,59. FlyGo inviava la conferma di prenotazione ma non i biglietti. Per tale motivo il 10/03/2025 contattavo l'assistenza clienti la quale mi confermava la finalizzazione della prenotazione e mi chiedeva di attendere l'invio dei biglietti. (vedasi mail 10/11 marzo 2025). non avendo ancora ricevuto i biglietti il 6/5/2025 intimavo a FlyGo l'immediato invio delle carte di viaggio ovvero l'immediato rimborso della cifra da me pagata. tale ultima comunicazione rimaneva priva di riscontro costringendomi a presentare l'odierno reclamo.

Chiuso
A. S.
20/05/2025

richiesta pagamento penale n 9594724

in riferimento alla vs richiesta di pagamento per la vettura targata dd033fw nelle date da voi elencate la suddetta veniva condotta da persona con invalidità al 100% con difficolta motorie per tanto chiedo l' immadiate revoca visto che con le telecamere fate i verbali sistematicamente potete vedere anche in conducente INVALIDO E POI CE NESTANNO ALTRI SPERANDO DI CONCLUDERE BONARIAMENTE PORGO DISTINTI SALUTI

Risolto
F. S.
20/05/2025

Mancata emissione biglietti aerei pagati via carta di credito e mancato rimborso degli stessi

Buongiorno, ho prenotato nel mese di febbraio 2025 tre voli A/R Bari Londra Ryanair sul sito FlyGo Voyager per il 29/3/2025 che mi sono stati immediatamente addebitati su carta di credito, ma appena pochi giorni prima della partenza mi hanno comunicato via e-mail che non era stato possibile procedere all'emissione dei biglietti. Nella mail di questa agenzia si faceva riferimento al rimborso dei biglietti entro 30 gg a partire dal 20 marzo, ma questo non è ancora avvenuto. Chiedo il rimborso della cifra pagata che ammonta a circa 350 Euro.

Chiuso
A. P.
20/05/2025

fattura pagata superiore da contratto firmato

ho una pratica altroconsumo n.12677195 aperta per una fattura ricevuta e un pagamento superiore a quello dovuto, il contratto di noleggio stipulato era franchigia zero senza costi accessori .

Chiuso
P. P.
20/05/2025

Carta credito

Prenotiamo con pagamento immediato con carta di credito intestata a un amico che era con me e io come guidatore. Dopo un'ora e più di attesa (nonostante i tre addetti all'accettazione) ci dicono che il guidatore deve essere lo stesso intestatario della carta di credito. Ma il mio amico non aveva la patente, perché smarrita, perciò avevamo prenotato in quel modo. Al che tiro fuori la mia carta, ma essendo di debito non l'hanno accettata(?). Ecco cosa c'è scritto nelle loro condizioni di contratto: "Al momento del noleggio l’intestatario della prenotazione deve essere presente al desk ed esibire una carta di credito o di debito appartenente ai circuiti Visa, MasterCard, American Express e UnionPay, riportante sul fronte il nome e il cognome del portatore. Le carte di debito possono essere accettate esclusivamente per le categorie di veicolo A, B, C, D, E e Z". Abbiamo perso i soldi e siamo andati via a piedi. Come definirli?

Risolto
A. G.
20/05/2025

truffata da Fly go vojager

Spett. FLY GO VOJAGER, sono titolare della prenotazione n.108495814 (volo di andata e ritorno per 2 persone: AEROITALIA XZ2813 1/6/25 da ROMA a CATANIA e il volo RYANAIR FR4857 da CATANIA A ROMA IL 5/6/25) IL 15/5 HO PAGATO CON CARTA DI CREDITO 285 EURO. HO RICEVUTO UNA MAIL scritta su carta bianca senza loghi, niente carta intestata, SENZA NESSUN RIFERIMENTO, senza i dettagli della mia prenotazione e del pagamento, CHE DICEVA SOLO DI ASPETTARE UN'ALTRA MAIL CON LA CONFERMA DELLA MIA PRENOTAZIONE E CHE QUESTA SAREBBE POTUTA ARRIVARE ENTRO 14 GIORNI: "Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni)" HO PROVATO A METTERMI IN CONTATTO TELEFONICO, MA IL DISCO MI HA TENUTA IN ATTESA PER CIRCA 40 MINUTI, HO FATTO ALMENO 3 TELEFONATE SENZA MAI AVERE RISPOSTA, PAGANDO NON SO QUANTO… "Nel caso in cui non dovessi ricevere la tua mail di conferma entro 4 ore dalla prenotazione, contatta il nostro Servizio Clienti al numero 893.44.488 (Fisso - 1.83 euro minuto / 0.37 euro scatto alla risposta Tim - 2.44 euro minuto / 0.18 euro scatto alla risposta Vodafone - 2.54 euro minuto / 0.16 euro scatto alla risposta Wind - 2.44 euro minuto / 0.15 euro scatto alla risposta H3g - 2.44 euro minuto / 0.61 euro scatto alla risposta) servizio riservato ai maggiorenni, costo massimo € 15.13 inviaci una email all'indirizzo info@fly-go.it." HO MANDATO MAIL AL SERVIZIO ASSISTENZA DA VOI SEGNALATO MA LA MAIL È TORNATA INDIETRO: "Non è stato possibile recapitare il messaggio a info@fly-go.it.info, non è stato trovato in fly-go.it. Non è stato possibile stabilire una connessione perché il computer di destinazione l'ha rifiutata in modo esplicito. Questa situazione dipende in genere da un tentativo di connessione a un servizio inattivo dell'host remoto, cioè un servizio in cui non è in esecuzione alcuna applicazione del server." INFINE HO VERIFICATO LE RECENSIONI NEGATIVE SU INTERNET E SUL SITO DI ALTROCONSUMO QUINDI: Con la presente Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma complessiva di 300 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
20/05/2025

Rimborso

Buongiorno Volevo effettuare un reclamo per un rimborso Ryanair, nel quale in data 17 gennaio 2025 mi veniva dato il rimborso disponibile di 420.92€ nel wallet myRyanair. Però il wallet è sempre stato vuoto, non stati mai accreditati.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. M.
20/05/2025

Prenotazione voli

Spett. Fly go Voyager Sono titolare delle prenotazioni per i voli Ryanair: -del 30 luglio da Bergamo Orio al Serio arrivo a Malaga -del 8 agosto da Siviglia con arrivo a Bergamo Ho ricevuto solo due mail con due numeri prenotazione senza alcun riferimento ai voli (108473235 e 108473251). Mi è stata addebitata immediatamente la carta di credito in data 24/04/25 per euro 793,15. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 793,15. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. M.
20/05/2025
SOGIMA HOLDING S.R.L.

Richiesta assistenza per controversia su reso prodotto danneggiato – Forno Samsung acquistato da Ali

Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per ricevere assistenza in merito a una situazione spiacevole riguardante un acquisto effettuato online e il conseguente reso, che si è concluso con un danno economico ingiustificato. In data 24/01/2025, ho acquistato tramite il sito ePrice un forno Samsung modello NV75T8549RK (Smart 75L Infinite Line LCD TF) dalla società Alicom S.R.L., per un importo di €749,00. A seguito della ricezione del prodotto, ho riscontrato che le misure del forno erano errate, motivo per cui ho contattato Alicom richiedendo il reso. La richiesta è stata accettata e mi è stato indicato che avrei potuto procedere alla spedizione tramite un vettore a mia scelta. Mi sono pertanto affidato al servizio di paccofacile.it, che a sua volta si è appoggiato a Poste Italiane. Ho predisposto la spedizione del forno nella sua confezione originale Samsung, corredandola con foto e video dell’imballaggio integro, e attivando un’assicurazione per un valore di €800,00. Foto presa in carico del vettore Una volta partita la spedizione, mi è stato comunicato che il pacco è giunto a destinazione con evidenti danneggiamenti all’imballo e al contenuto, tanto che Alicom ha rifiutato la consegna. Foto ricevute da Alicom che ha rifiutato la spedizione: Si nota che il bancale originale è stato sostituito e la base dell’imballo è distrutta. In data 10-02-2025 13:01, ho aperto il ticket N° 1468457 con paccofacile.it per attivare la procedura di rimborso, ma dopo molteplici solleciti mi è stato risposto che non avrebbero proceduto al rimborso, sostenendo che l’imballaggio non fosse conforme, nonostante fosse quello originale Samsung e in condizioni adeguate alla partenza. Ritengo questa situazione del tutto inaccettabile e lesiva dei miei diritti di consumatore: • Ho rispettato le modalità di reso indicate dal venditore; • Ho utilizzato un vettore con assicurazione; • Ho documentato lo stato dell’imballaggio al momento della spedizione e a destinazione. • Ho allegato la fattura di acquisto. Vi chiedo pertanto supporto per ottenere il rimborso dovuto, e per verificare eventuali responsabilità da parte del venditore, del vettore o del servizio intermediario. Resto a disposizione per fornire copia della documentazione fotografica e video, ricevute, ticket aperti e ogni altro elemento utile alla valutazione del caso. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
D. F.
20/05/2025
Altro

IMBARCO

Buongiorno, in data 26/03/2025 acquisto sul sito ITA due biglietti, uno per il mio compagno e uno per me che sono residente in Sicilia e quindi avente diritto ad uno sconto regionale. Sul sito non è possibile selezionare il passeggero sul quale applicare il suddetto sconto, c’è solo una casella da flaggare che dice “tariffa residente Sicilia”. Concludo l’acquisto e ricevo due ricevute elettroniche separate, una a nome del mio compagno Angelo Biscosi con importo intero di € 132.27 e una a mio nome Daniela Fallica con € 132.27 e sotto la dicitura “Importo sconto residenti in Sicilia” di € 66.14. Penso dunque che avendo caricato i nostri passaporti e vedendo la residenza diversa mia e del mio compagno e ricevendo due ricevute separate dove lo sconto è leggibile solo sulla mia , che l’operazione sia andata a buon fine. Partiamo regolarmente giorno 16/05/2025 dall’aeroporto Roma Fiumicino e per di più effettuiamo oltre al check in online anche il check in in loco perché ITA manda una mail per comunicare che l’aereo è pieno e dobbiamo imbarcare le valigie. Dunque né al check in né all’imbarco ci fanno presente alcuna irregolarità. Al ritorno, giorno 19/05/2025, veniamo fermati al gate io e il mio compagno perché ci spiegano che lo sconto è stato applicato su entrambi i biglietti , nonostante nella ricevuta figuri solo sul mio. Viene chiamata una responsabile ITA che in modo scortese afferma che già ci hanno spiegato tutto e che qualsiasi cosa avremmo detto non ci avrebbe fatto salire sull’aereo. Poi afferma che io posso partire in quanto la mia posizione è regolare, ma il mio compagno deve acquistare un nuovo biglietto ( non pagare la differenza) senza poter chiedere un eventuale rimborso per il biglietto perso.Chiedo di vedere le policies, ma la responsabile non ce le mostra, cerco anche sul sito ITA, dove però non vi è alcuna traccia di una eventuale policy che afferma che in questo caso avremmo dovuto comprare biglietti separati. Non ci fa partire ed essendo l’ultimo volo gestito da ITA in giornata ,siamo stati costretti ad acquistare due biglietti nuovi e non avendo soldi a disposizione , scegliamo quello più economico della giornata successiva con AEROITALIA. Chiamiamo ieri sera stesso il numero verde ITA che ci dice che in effetti la situazione è controversa e che eventualmente dobbiamo ricontattarli una volta acquistati i nuovi biglietti. Ci rivolgiamo in mattinata anche alla biglietteria di ITA dell’aeroporto di Catania e la signora ci dice che il rimborso sarebbe stato fatto solo nel caso di un acquisto di biglietti della loro compagnia. Sono dunque qui a chiedere il rimborso dei biglietti persi e di eventuali danni dovuti alla perdita di una giornata lavorativa per me e per il mio compagno, dato che la situazione è ambigua come affermato dall’assistenza stessa. Allego screen delle ricevute di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).