Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Biglietti mai pervenuti
Spett. FlyGo In data 03/04/25 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di biglietti aerei RYANAIR pagando un corrispettivo pari a € 306,96. il volo è tra una settimana ed al momento non ho ricevuta nessuna emissione di biglietti, ma una comunicazione che diceva: Prenotazione 108444468 Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente!Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma.Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo Ho provato a contattarvi telefonicamente e via email, ma senza esito. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. GIUSEPPE VALENTE giuseppe.valente2008@gmail.com
Mancato pagamento del pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data 21/05/2025 una lettera da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa che richiede il pagamento di 5,40 euro entro il 19/05/2025 per un mancato pagamento di pedaggio e sprovvisto di tessera. Il dettaglio del transito riporta la data del 01/04/2025, ora 17:41:22, la targa della mia macchina, la stazione term. Nocera e la causale sprovvisto di tessera. Quanto riportato nella comunicazione è falso e truffaldino, poiché in quella data e a quell'orario mi trovavo presso la mia residenza in provincia di Salerno. Richiedo l'accesso alla fotografia tramite la quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del veicolo e della targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.
Titolo di viaggio non ricevuto
Il giorno 14 maggio 2025 ho acquistato un abbonamento multi daily 7 attraverso l'app GTT to Move per un importo di 21 euro. Il titolo di viaggio non è mai arrivato. Ho contattato l'azienda specificando che mi trovavo a Torino solo per una settimana e l'abbonamento mi serviva in quel momento. Identificativo segnalazione: 20250514700034 In ogni caso non mi è arrivato nulla. Chiedo, pertanto, la restituzione dell'importo pagato. Sabrina Nocchi
Dacia Sandero ESG MT56WGS - StreetwayEssential MY24 1.0 TceECO-G - guasto ingaranzia tg GT719XP
Con il presente reclamo intendo esprimere formale contestazione per le modalità con cui è stata gestita la mia richiesta di assistenza in garanzia e la conseguente fornitura di auto sostitutiva relativamente alla mia Dacia Sandero. In data 15 05 2025 ho consegnato la mia Dacia presso la Vostra officina, in considerazione di un guasto al cambio, dopo appena 10.410 km. Ho ottenuto una vettura di cortesia previo scarico dell'apposita app. Non ho ricevuto alcuna copia dell'"ordine di riparazione" redatto con i miei dati personali da me firmato e controfirmato dall'"accettatore". Nel pomeriggio ricevo una chiamata con la quale mi si avvisa che occorre chiedere l'autorizzazione a Renault per intervenire sull'auto. Il giorno successivo (Venerdì 16 maggio) un Vs. addetto mi avvisava che l'auto non era stata riparata in quanto si attendeva il consenso di Renault per intervenire (ben due giorni lavorativi di tempo erano già decorsi inutilmente). In compenso avrei dovuto (entro le 18) riconsegnare l'auto di "cortesia". Obiettavo che avevo necessità dell'auto durante il fine settimana e non potevo rimanere senza. A quel punto l'addetto mi informava che avrei dovuto ricevere un'auto da Renault chiamando un certo numero. Obiettavo ancora che avevo necessità di una vettura già per la mattina del giorno dopo. L'addetto mi avvisava che avrebbe profuso il suo impegno per farmi avere la vettura sostitutiva, ma non garantiva che l'avrei avuta. Demandava comunque a me il compito di espletare gli adempimenti chiamando il comparto "reclami" di Renault. Ho quindi contattato il n. verde 800904409 suggeritomi dall'addetto. Dopo un'attesa al telefono di circa 23 minuti e il passaggio attraverso due operatrici e vari risponditori automatici, mi si avvisava, verso le 17.12, che sarei stato contattato a breve. Nel frattempo mi recavo in concessionaria con l'auto di cortesia per la sua riconsegna. In tale occasione chiedevo copia dell'"ordine di lavorazione"da me sottoscritto, che attestasse anche l'avvenuta consegna della vettura di mia proprietà presso l'officina. Dopo qualche resistenza e l'avviso che avrei dovuto aspettare un quarto d'ora mi si consegnava un foglio di carta bianca stampato con i dati presunti dell'"ordine di riparazione", ma senza alcuna intestazione o riconducibilità alla Concessionaria o alla Renault. Chiedevo una semplice copia del modulo compilato il giorno prima, con la mia firma e quella dell'accettatore, ma ottenevo un netto rifiuto. Non era prevista la consegna del documento al Cliente, essendo destinate, le uniche due copie, all'accettazione ed all'officina. Rappresentavo l'illegittimità di tale operato avendo consegnato presso di loro un bene di mia proprietà ed avendo diritto ad un congruo documento che lo attestasse con le relative sottoscrizioni. Mi si consegnava quindi la ristampa del precedente modulo ma, questa volta, su un prestampato intestato di colore giallo, integrato a penna con la scritta "GARANZIA" e con in calce le diciture sui consensi per la privacy e le condizioni che avevo sottoscritto circa le clausole "Dacia Zen" da approvare espressamente. Sul retro era riportata l'informativa sui dati personali cui rinviava la seconda sottoscrizione del modulo (chiedo a che cosa serve l'imformativa sui dati personali se non viene consegnata copia del documento al cliente affinchè tra l'altro possaprenderne visione). Non erano presenti, ovviamente, le firme. Lamentavo di nuovo l'illegittimità di un tale modo di procedere e la necessità di avere almeno copia fotostatica del documento firmato ma ricevevo un netto rifiuto sul presupposto che quelle fossero le disposizioni interne. Gli addetti procedono dunque a chiamare un taxi per farmi riaccompagnare a casa. Attendo dunque di essere contattato per la vettura sostitutiva ma non mi giunge alcuna chiamata, sino alle 20.17, quando mi giunge un SMS con la seguente dicitura "I5D371772 - noleggio N.PRENOTAZIONE DG 214480 dal 19/05/2025 h9.00 al 22/05/2025 h.9.00 c/o NOLEGGIARE S.r.l. Via Predda Niedda 6 07100SASSARI IMA ASSISTANCE. Apprendo quindi, con siffatto laconico modo, che sarò privo di autovettura sostitutiva durante il Week End e ciò ha comportato numerosi inconvenienti e conseguenti danni in capo alla mia persona. La circostanza della necessità inderogabile di una vetturasostitutiva era stata più volte segnalata, ma, nonostante ciò, la concessionaria e la rete di riferimento non sono state in grado di assicurare un servizio espressamente previsto dalla norme contrattuali. Ciò costituisce, tra le altre cose, grave violazione del Codice del Consumo ed il disservizio va ad aggiungersi alle altre gravi violazioni perpetrate ai miei danni in sede contrattuale e di consegna dell'autovettura, da me acquistata e saldata, già oggetto di segnalazione per le vie brevi al venditore. In particolare un ritardo di circa un mese nella consegna del veicolo, senza vettura di cortesia, dopo il saldo dell'intero prezzo e la pretesa, in contratto, di un duplicato addebito, già incluso nel prezzo chiavi in mano di cui all'articolo 2 del contratto di acquisto, denominato"approntamento vettura", pari a ben 497,76 euro, che disconosco, ritengo non dovuto e del quale chiedo la restituzione. Ritirata l'autovettura sostitutiva solamente lunedì 19 maggio in mattinata, non avendo ricevuto aggiornamenti sullo stato della riparazione, il 21 maggio ho chiamato alle 10.30 circa (orario indicatomi dopo una prima chiamata verso le 9.40) il numero 346304420 dell'accettazione della Concessionaria, ottenendo risposta ed essendo messo in attesa per oltre 15 minuti, al termine dei quali mi vedevo costretto a riattaccare. Ho quindi chiamato il numero 0799546560. Ho dunque appreso da tale Sig. Giuseppe che la vettura giaceva ancora in officina in attesa dell'autorizzazione di Renault all'intervento (dopo ben 6 giorni dalla consegna del veicolo in accettazione). Il Sig. Giuseppe sentito espressamente su questo aspetto confermava che l'autorizzazione, pur richiesta, non era ancora pervenuta. Ho dunque chiesto il da farsi, considerato che l'indomani (22/05/25) sarebbe scaduto il tempo per la riconsegna dell'auto sostitutiva e sarei rimasto senza, in attesa di conoscere rassicurazioni e tempistica di riparazione del mio veicolo. Mi veniva quindi suggerito di richiamare il numero per i reclami di Renault (800904409), cosa che ho fatto alle ore12.03. Mi rispondeva una signora alla quale spiegavo l'impellenza della necessità di una autovettura sostitutiva in considerazione del prolungarsi dei tempi di lavorazione. La signora, con fare sbrigativo, dopo aver chiesto la targa della vettura mi comunicava che sarei stato contattato da un suo collega "che si occupa di questo". Ho provato a sollecitare qualche ora dopo ma sono ancora in attesa. Avuto riguardo ai fatti come dianzi descritti lamento un modo di procedere inappropriato e che non mi aspettavo, tanto più se riferito sia all'operato di Renault Italia che alla sua rete, ed in particolare alla Concessionaria Confalionieri SRL. Ciò mi ha arrecato e continua ad arrecarmi grave disagio essendo stato privato per ben due giorni della vettura sostitutiva ed essendo costretto a subire rivii e ulteriori inefficienze, oltre che a dover faticosamente cercare di ottenere quanto è nel mio pieno diritto, a partire dagli adempimenti più elementari (anche una semplice ricevuta) ed avendo subito addebiti in modo scorretto ed inviolazione del Codice del Consumo. Richiamo da ultimo la inderogabile esigenza di poter disporre di una vettura sostitutiva anche nei prossimi giorni e sino a che la mia vettura non verrà riparata. Chiedo, infine, che si ponga immediato rimedio alle gravi disfunzioni e irregolarità lamentate. Mi riservo di agire nelle opportune sedi al fine di veder riconosciuti i miei legittimi diritti. Lamento poi che il numero 080087362858 e l'indirizzo ralazioniclientela@renault.it, in contratto, a testimonianza dell'accuratezza, sono errati. Distinti saluti. Gianmario Virdis.
Mancato rimborso
Spett. Fly Go Voyager In data 2 Agosto 2024, con il boarding pass in mano, mi è stato communicato che il volo Wizz Air W4 6701 in partenza da Venezia Marco Polo, con destinazione Londra Gatwick, prenotato e pagato EUR 150.38 con la Vostra compagnia (codice di prenotazione ZNGN7K) era stato annullato. In data 9 Ottobre 2024 mi avete comunicato che la Compagnia Wizz Air aveva effetuato il rimborso. Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso del costo del biglietto inutilizzato, di cui voi avete già ricevuto il rimborso da Wizz Air. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul una carta di credito rinnovata cui numero è lo stesso, ma la data di scadenza è cambiata, ora scade 11/27. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo e boarding pass Copia della comunicazione di cancellazione Copia della comunicazione del rimborso da Wizz Air
Bagaglio danneggiato a mia figlia con beffa
Buongiorno , mia figlia Diana Athena Lucia Abbattista ha richiesto il rimborso per una valigia danneggiata e la compagnia aerea in risposta ha scritto: Il venerdì, aprile 18, 2025, 1:53 PM, Ryanair [cs.support@ryanair.com] ha scritto: Ryanair Your request (62172980) has been updated. To add additional comments, reply to this email. Dear Customer, We are reviewing your claim. To ensure a speedy resolution, please can you confirm that you provided the below information. If not, please attach the required documentation by replying to this email. Copy of original receipt for the damaged item. Bank Details (IBAN/BIC/Account Holder Name). Once received your claim will be completed as soon as possible. Kind Regards, Ryanair Customer Services. E-MAIL DISCLAIMER This e-mail and any files and attachments transmitted with it are confidential and may be legally privileged. They are intended solely for the use of the intended recipient. Any views and opinions expressed are those of the individual author/sender and are not necessarily shared or endorsed by Ryanair Holdings plc or any associated or related company. In particular e-mail transmissions are not binding for the purposes of forming a contract to sell airline seats, directly or via promotions, and do not form a contractual obligation of any type. Such contracts can only be formed in writing by post or fax, duly signed by a senior company executive, subject to approval by the Board of Directors. The content of this e-mail or any file or attachment transmitted with it may have been changed or altered without the consent of the author. If you are not the intended recipient of this e-mail, you are hereby notified that any review, dissemination, disclosure, alteration, printing, circulation or transmission of, or any action taken or omitted in reliance on this e-mail or any file or attachment transmitted with it is prohibited and may be unlawful. If you have received this e-mail in error please notify Ryanair Holdings plc by contacting Ryanair Holdings plc (Company No. 249885) / Ryanair DAC. (Company No. 104547). Registered in the Republic Of Ireland. Airside Business Park, Swords, Co Dublin, Ireland. trigger_logic_for_ryanair Ryanair Holdings plc (Company No. 249885) / Ryanair D.A.C. (Company No. 104547). Registered in the Republic of Ireland. With registered address Airside Business Park, Swords, Co. Dublin, Ireland. [WR32NL-95RL2]. Non credo sia una risposta appropriata e pertanto esigo un risarcimento con il rimborso del bagaglio rotto o con l'invio di un bagaglio equivalente.
Ingiustificato addebito somme per danni preesistenti come da contratto
In data 13-04-25 ho noleggiato auto presso Aeroporto di Verona. Mi è stata consegnata Fiat 500 che presentava una serie di danni (documentati da video),indicati sulla scheda apposita allegata al contratto da me sottoscritto. Viene inoltre effettuata una Pre-autorizzazione di 500 € sulla mia carta di credito. Lo stesso giorno riconsegno l'auto all'aeroporto di Verona, dove trovo l'ufficio Drivalia chiuso, e l'invito a lasciare le chiavi nell'apposita cassetta . In data 15-04-25 mi vengono addebitati € 1.420,29 per danni da me causati. Tali danni sono esattamente corrispondenti a quelli esistenti sul mezzo e segnalati sulla scheda di ritiro. Praticamente non si sono presi nemmeno la briga di andare a confrontare la scheda di ritiro con i danni presenti sul veicolo. Dopo una serie di chiamate a fantomatici N. verde o uffici Verona e Trieste, in cui nessuno sa fornirmi notizie, riesco a contattare il servizio clienti e ad aprire la contestazione. Il 21-05-25 mi viene risposto che a loro i danni risultano diversi e che pertanto rimane l'addebito. E' veramente una TRUFFA ! non tengono conto di nulla , addebitano somme e non si degnano nemmeno di dare un riscontro. Hanno praticamente riscritto i danni segnalandoli con termini diversi e in posizione diversa sulla griglia . Per un noleggio di 9 ore che doveva costarmi poco più di 150€ ne devo spendere 1.400 !!!!! TRUFFATORI TRUFFATORI TRUFFATORI. Guardando le recensioni su Internet vedo che usano la tattica dell'ufficio chiuso proprio per non consentire la verifica dei danni e la contestazione immediata alla riconsegna. Chiedo un Vostro aiuto . Grazie
PAGAMENTO SENZA FATTURA CON IMPORTO PATTUITO MAGGIORATO
Oggetto: Segnalazione per mancata emissione ricevuta fiscale – Officina Niccioli Fabio Gentile Altroconsumo, con la presente desidero segnalare un problema riscontrato con l’officina Niccioli Fabio, sita in [indirizzo se lo conosci], riguardo la mancata emissione della ricevuta fiscale relativa a un pagamento effettuato. In data 9 maggio 2025 ho effettuato presso questa officina un intervento di cambio olio e filtri, per un importo preventivato di 180 euro. Ho pagato la somma di 210 euro tramite bancomat, ma non mi è stata rilasciata alcuna ricevuta fiscale o fattura, nonostante le mie ripetute richieste. L’unico documento che mi è stato fatto visionare ma non consegnato è un foglio scritto a mano, senza valore fiscale. Quando ho chiesto la ricevuta, mi è stato detto che con la ricevuta sarebbe venuto a costare di più, ma io ho comunque pagato con bancomat e ho diritto alla ricevuta. Ad oggi, nonostante i miei solleciti, non ho ricevuto alcun documento fiscale. Chiedo il vostro supporto per tutelare i miei diritti di consumatore e per ottenere l’emissione della ricevuta fiscale o, in alternativa, per procedere con le azioni necessarie contro questa irregolarità, e ricevere quanto la differenza di quanto pattuito. Allego copia della prova di pagamento tramite bancomat e ogni altra documentazione utile. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e resto a disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti, ANDREA MARTINELLI 3285711869 andreamartinelli64@live.com
Dacia Sandero ESG MT56WGS - StreetwayEssential MY24 1.0 TceECO-G - guasto ingaranzia tg GT719XP
Con il presente reclamo intendo esprimere formale contestazione per le modalità con cui è stata gestita la mia richiesta diassistenza in garanzia e la conseguente fornitura di auto sostitutiva relativamente alla mia Dacia Sandero di cui in epigrafe. Lamento, intanto, che sia l'indirizzo per i reclami (relazioniclientela@renault.it) che il numero verde (0080087362858) indicati in contratto sono errati. Venendo ai fatti, in data 15 05 2025 ho consegnato la mia Dacia presso l'officina della Confalonieri SRL di Sassari, in considerazione di un guasto al cambio dopo appena 10.410 km. Ho ottenuto una vettura di cortesia previo scarico dell'apposita app. Non ho ricevuto in quel giorno alcuna copia dell'"ordine di riparazione" redatto con i miei dati personali da me firmato e controfirmato dall'"accettatore". Ricevo una chiamata nel pomeriggio con la quale mi si avvisa che occorre chiedere l'autorizzazione a Renault perintervenire sull'auto. Il tempo della vettura di cortesia era stato prorogato. Il giorno successivo (Venerdì 16 maggio) un signore della concessionaria mi avvisava che l'auto non era stata riparata in quanto attendevano il consenso di Renault per intervenire (ben due giorni lavorativi di tempo erano già decorsi inutilmente). In compenso avrei dovuto (entro le 18) riconsegnare l'auto di "cortesia".Obiettavo che avevo necessità dell'auto durante il fine settimana e non potevo rimanere senza. A quel punto l'addetto mi informava che avrei dovuto ricevere un'auto da Renault chiamando un certo numero. Obiettavo ancora che avevo necessità di una vettura già per la mattina del giorno dopo. L'addetto mi avvisava che avrebbe profuso il suo impegno per farmi avere la vettura sostitutiva ma non garantiva che l'avrei avuta. Demandava comunque a me il compito di espletare gli adempimenti chiamando il comparto "reclami" di Renault. Ho quindi contattato il n. verde 800904409 suggeritomi dall'addetto. Dopoun'attesa al telefono di circa 23 minuti e il passaggio attraverso due operatrici e vari risponditori automatici, mi si avvisava, versole 17.12, che sarei stato contattato a breve. Nel frattempo mi recavo in concessionaria con l'auto di cortesia per la sua riconsegna. In tale occasione chiedevo copia dell'"ordine di lavorazione" da me sottoscritto, che attestasse anche l'avvenuta consegna della vettura di mia proprietà presso l'officina. Dopo qualche resistenza e l'avviso che avrei dovuto aspettare un quarto d'ora mi si consegnava un foglio di carta bianca stampato con i dati presunti dell'"ordine di riparazione", ma senza alcuna intestazione o riconducibilità alla Concessionaria o alla Renault. Chiedevo una semplice copia del modulo compilato il giorno prima con la mia firma e quella dell'accettatore ma ottenevo un netto rifiuto. Non era prevista la consegna del documento al Cliente, essendo destinate le uniche due copie all'accettazione ed all'officina. Rappresentavo l'illegittimità di tale operato avendo consegnato presso di loro un bene di mia proprietà ed avendo diritto ad un congruo documento che lo attestasse con le relative sottoscrizioni. Mi si consegnava quindi la ristampa del precedente modulo ma, questa volta, su un prestampato intestato di colore giallo, integrato a penna con la scritta "GARANZIA" e con in calce le diciture sui consensi per la privacy e le condizioni che avevo sottoscritto circa le clausole "Dacia Zen" da approvare espressamente. Sul retro era riportata l'informativa sui dati personali cui rinviava la seconda sottoscrizione del modulo (chiedo a che cosa serve l'imformativa sui dati personali se non viene consegnata copia del documento al cliente affinchè tra l'altro possa prenderne lettura). Non erano presenti, ovviamente, le firme. Lamentavo di nuovo l'illegittimità di un tale modo di procedere e la necessità di avere almeno copia fotostatica del documento firmato ma ricevevo un netto rifiuto sul presupposto che quelle fossero le disposizioni interne. Gli addetti procedono dunque a chiamare un taxi per farmi riaccompagnare a casa. Attendo dunque di essere contattato per la vettura sostitutiva ma non mi giunge alcuna chiamata, sino alle 20.17, quando mi giunge un SMS con la seguente dicitura "I5D371772 - noleggio N.PRENOTAZIONE DG 214480 dal 19/05/2025 h9.00 al 22/05/2025 h. 9.00 c/o NOLEGGIARE S.r.l. Via Predda Niedda 6 07100SASSARI IMA ASSISTANCE. Apprendo quindi con siffatto laconico modo che sarò privo di autovettura sostitutiva durante il Week End e ciò ha comportato numerosi inconvenienti e conseguenti danni in capo alla mia persona. La circostanza della necessità inderogabile di una vettura sostitutiva era stata più volte segnalata, ma nonostante ciò la concessionaria e la rete di riferimento non sono state in grado diassicurare un servizio espressamente previsto dalla norme contrattuali. Ciò costituisce, tra le altre cose, grave violazione del codice del consumo ed il disservizio va ad aggiungersi alle altre gravi violazioni perpetrate ai miei danni in sede contrattuale e di consegna dell'autovettura da me acquistata e saldata, già oggetto di segnalazione per le vie brevi al venditore. In particolare un ritardo di circa un mese nella consegna del veicolo, senza vettura dicortesia, dopo il saldo dell'intero prezzo e la pretesa, in contratto, di un doplicato addebito, già incluso nel prezzo di cui all'articolo 2 del contratto di acquisto, denominato "approntamento vettura", pari a ben 497,76 euro, che disconosco, ritengo non dovuto e del quale ho chiesto la restituzione. Ritirata l'autovettura sostitutiva lunedì 19 maggio in mattinata, non avendo ricevuto aggiornamenti sullo stato della riparazione il 21 maggio ho chiamato alle 10.30 circa (orario indicatomi dopo una prima chiamata verso le 9.40) il numero 3346304420 dell'accettazione della Concessionaria, ottenendo risposta e restando in attesa per oltre 15 minuti, al termine dei quali mi vedevo costretto a riattaccare. Ho quindi chiamato il numero 0799546560. Ho dunque appreso da tale Sig. Giuseppe che la vettura giaceva ancora in officina in attesa dell'autorizzazione di Renault all'intervento (dopo ben 6 giorni dalla consegna del veicolo in accettazione). Il Sig. Giuseppe sentito espressamente su questo aspetto confermava che l'autorizzazione pur richiesta non era ancora pervenuta. Ho dunque chiesto il da farsi, considerato che l'indomani (22/05/25) sarebbe scaduto il tempo per la riconsegna dell'auto sostitutiva e sarei rimasto senza, in attesa di conoscere rassicurazioni e tempistica di riparazione del mio veicolo. Mi veniva quindi suggerito di richiamare il numero per i reclami di Renault (800904409), cosa che ho fatto alle ore 12.03. Mi rispondeva una signora alla quale spiegavo l'impellenza della necessità di una autovettura sostitutiva in considerazione del prolungarsi dei tempi di lavorazione. La signora, con fare sbrigativo, dopo aver chiesto la targa della vettura mi comunicava che sarei stato contattato da un suo collega "che si occupa di questo". Resto ancora in attesa. Avuto riguardo ai fatti come dianzi descritti lamento un modo di procedere inappropriato e che non mi aspettavo, tanto più se riferito sia all'operato di Renault Italia che alla sua rete, ed in particolare alla Concessionaria Confalionieri SRL. Ciò mi ha arrecato e continua ad arrecarmi grave disagio essendo stato privato per ben due giorni della vettura sostitutiva ed essendo costretto a subire rivii e ulteriori disfunzioni, oltre che a dover faticosamente cercare di ottenere quanto è nel mio pieno diritto, a partire dagli adempimenti più elementari (anche una semplice ricevuta) ed avendo subito addebiti in modo scorretto ed in violazione del codice del consumo. Richiamo da ultimo la inderogabile esigenza di poter disporre di una vettura sostitutiva anche nei prossimi giorni e sino a che la mia vettura non verrà riparata. Mi riservo, infine, di agire nelle opportune sedi al fine di veder riconosciuti i miei legittimi diritti. Distinti saluti. Gianmario Virdis. Id : GT719XP
MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO
Spett. SPN S.P.A. GENTILISSIMI, ABBIAMO RICEVUTO LA VOSTRA COMUNICAZIONE DATATA 29/04/2025 NUMERO DI RIFERIMENTO PRATICA 0001110986, IN CUI CHIEDEVATE CONTO DI MANCATO PAGAMENTO DEL PEDAGGIO AVVENUTO IN DATA 02/01/2025 STAZIONE POMPEI PER EURO 2,30 E MANCATO PAGAMENTO IN DATA 03/01/2025 T/BARRA PER EURO 2,30 , CHE CON RELATIVE SPESE, ARRIVA AD UN TOTALE DI EURO 11,98. NON RITENIAMO DI ESSERE RESPONSABILI DI TALE MANCATO PAGAMENTO CHE CERTAMENTE E' DOVUTO AD UN MALFUNZIONAMENTO DEI VOSTRI SISTEMI DI RILEVAZIONE. NEI NOSTRI VIAGGI CI SERVIAMO DI UN DISPOSITIVO DELLA SOCIETA' UNIPOL CHE HA SEMPRE FUNZIONATO SU TUTTA LA RETE NAZIONALE. VI INVITIAMO A DESISTERE DAL RICHIEDERE IL PAGAMENTO DEL PEDAGGIO SU DECRITTO SEGNALANDOVI CHE NON E' LA PRIMA VOLTA CHE CI SEGNALATE QUESTA TIPOLOGIA DI DISSERVIZIO. IN MANCANZA DI UN RISCONTRO ENTRO 15 GIORNI DAL RICEVIMENTO DELLA PRESENTE , MI RISERVO DI ADIRE LE VIE LEGALI A TUTELA DEI MIEI DIRITTI. FIRMATO NICOLA LONGOBARDI
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?