Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Amicafarmacia, Taleagroup spa
Spett. Amicafarmacia, Buongiorno. In data 17/02/2025 ho effettuato ordine web N° 0614645681 per 1 articolo, pagati in fase di ordine tramite carta di debito/circuito Visa. In data 21/02/2025 ricevo mail che informa che, causa errore di giacenza in magazzino, il mio ordine non è andato a buon fine. Riceverò il rimborso nel più breve tempo possibile e comunque entro i successivi 14 giorni. Trascorsi 20 giorni dal ricevimento della mail relativa all'incompleto allestimento dell'ordine, provo a contattare Amicafarmacia. L'unica modalità di contatto è la compilazione del form online. Il centralino telefonico non risulta più attivo; il messaggio di risposta automatico dice che, per migliorare la qualità e rapidità del servizio, il customer care è disponibile solo tramite form online). Ad oggi , 05/05/2025 non ho ricevuto ancora alcun rimborso. Chiedo pertanto di essere contattato dall'azienda per spiegazione sul mancato rimborso e per ricevere garanzia che il rimborso venga predisposto entro e non oltre questa settimana. In caso di mancato riscontro e mancato ricevimento del rimborso, procederò con esposto/querela alle autorità competenti. Grazie.
Non ho ricevuto articoli e non ho ricevuto il rimborso.
Gentile Altroconsumo, Il 27 marzo 2025 ho effettuato un ordine di quattro prodotti sul sito web Amicafarmacia. Il 3 aprile 2025, ho ricevuto una loro email in cui mi comunicavano che due dei prodotti erano esauriti, e che avrebbero inviato solo gli altri due, promettendo un rimborso per gli articoli mancanti entro 14 giorni. Ad oggi, 5 maggio 2025, non ho ancora ricevuto il rimborso, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni. Inoltre, nonostante abbia provato a contattare il servizio clienti via email nei giorni scorsi, non ho ricevuto alcuna risposta. Vi chiedo gentilmente di intervenire per tutelare i miei diritti di consumatore e di aiutarmi a ottenere il rimborso dovuto. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documenti che potrebbero essere utili per la risoluzione della mia richiesta. In attesa di un vostro riscontro, vi ringrazio in anticipo per l'assistenza.
Porta frigorifero con puntini di ruggine
Spettabile Altroconsumo, Vi scrivo in quanto ritengo il comportamento di Bosch non corretto. Ad Agosto 2023 compro un frigorifero top di gamma, che fino ad ora ha funzionato sempre bene ma, da una decina di giorni presenta dei punti di ruggine solamente sulla porta inferiore del frizer. Contatto al telefono il servizio clienti Bosch descrivendo il problema e mi comunicano subito che il problema non è coperto da garanzia. Il frigorifero è nuovo, acquistato su consiglio di mio figlio che ne ha uno uguale e vederlo che si sta arrugginendo per la scarsa qualità dell'acciaio utilizzato da fastidio, considerato che è stato pagato oltre 1000€. La garanzia dovrebbe coprire anche questo tipo di problemi e chiedo pertanto una risoluzione definitiva senza aggravio di costi a mio carico. Vi ringrazio per quello che potrete fare. Cordialmente
Reclamo e richiesta di rimborso
Spett. DRIVALIA SPA, Mi chiamo Giada Nicastro e sono iscritta al vostro servizio di car sharing elettrico E+Share Drivalia nella città di Torino, e ho un abbonamento da dicembre 2023 e tutt’ora attivo in quanto trovo il servizio molto utile agli spostamenti in città. Il giorno 28/04 ricevo una mail con notifica di addebito per ‘’Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte" con la quale mi avvisate di un addebito immediato di 500€ sulla carta di credito con cui sono registrata al vostro servizio. Nella stessa giornata contatto il vostro servizio clienti al numero 800.920.900 per chiedere spiegazioni in merito: l'operatrice, molto gentilmente, mi dice che l’unica informazione che conosce e che può comunicarmi è la targa del veicolo (GV409TL) e che il noleggio risale al 30/03/2025. Procede lei ad aprire una pratica di contestazione, sulla quale io non ricevo notifica alcuna tramite mail. Per ottenere ulteriori informazioni ho chiamato nuovamente il servizio clienti in data 30/04, ma non avendo ancora ricevuto alcun aggiornamento mi trovo ad aprire questo reclamo. Non viene fornita nessuna spiegazione sul tipo di danno, né su quando è stato registrato. Premesso che la compilazione del questionario riguardo le condizioni del veicolo al momento dell’inizio del noleggio mi risulta non essere obbligatoria in quanto viene data la possibilità di “skippare”, ho comunque effettuato un controllo visivo delle condizioni del veicolo che risultava esente da danni evidenti. Questa operazione l’ho ripetuta una volta terminato il noleggio e vi assicuro che l’auto si trovava nelle stesse identiche condizioni così come le avevo trovate. Il fatto che l’utente successivo abbia eventualmente segnalato dei danni non certifica che gli stessi ( di cui, ripeto, non ho alcuna evidenza da parte vostra) siano stati causati dalla sottoscritta bensì, presumibilmente arrecati da terzi nel tempo trascorso tra il mio noleggio e quello successivo. Pertanto, la mia responsabilità potrebbe essere solo presunta ma non provata. Sono vostra cliente da molto tempo, durante il quale potete ben verificare che ho usufruito del servizio diverse volte e ho sempre trattato le vostre autovetture con massima attenzione e rispetto: è purtroppo per questo che mi trovo estremamente delusa dalla vostra decisione e quindi mi trovo costretta a contestare mi trovo costretta a contestare: - l’addebito non autorizzato di 500€ - L’assenza di informazioni fornite riguardanti il momento, l’entità e la gravità del danno - La pratica scorretta per cui è stato effettuato un addebito praticamente 1 mese dopo il termine del noleggio, quindi con colpevole ritardo - L’assenza di un servizio di supporto dedicato ai reclami, necessario nel momento in cui il vostro personale non è in grado di fornire risposte chiare ed esaustive. Con la presente richiedo: - Informazioni inerenti i dettagli del sinistro, l'orario in cui è stato riscontrato, le foto della parte danneggiata dell’auto e ogni altro dettaglio utile a dimostrare che il danno sarebbe imputabile alla sottoscritta -Delucidazioni relativamente al processo attraverso il quale il danno è stato addebitato a me e non a utenti che hanno effettuato corse con la stessa vettura prima o dopo di me - il risarcimento dei 500€ con riaccredito sullo stesso metodo di pagamento registrato al vostro servizio, con cortese sollecitudine. In assenza di una vostra pronta e risolutiva risposta mi riservo di procedere per vie legali per quanto previsto dalle leggi a protezione dei consumatori con ulteriore aggravio di costi. In attesa di una vostra cortese risposta, vi ringrazio anticipatamente e saluto cordialmente. Giada Nicastro, +39 3384528762
Non vedo nessun prenotazione
Buongiorno, Scrivo perchè non voglio perdere il viaggio che ho programmato per mia famiglia. Ho pagato 735.22 euro per andare a Londro e flygo non mi hanno mandato le prenotazioni veri. Ho paura di perdere il soldi e viaggio. Per favore mi aiutate, grazie.
pratica commerciale scorretta
Da oltre un mese a seguito di mio cambio di Fornitore servizi elettrici (da Eniplenitude a Enel energia) sono giornalmente contattato da numeri di call center che simulando l'appartenenza ad Enel mi propongono fantomatiche tariffe piu' basse a condizione di sostare per un mese sulla loro piattaforma il problema e' la numerosita' di telefonate che ricevo tutti i giorni (oggi ne ho contate 13), probabilmente si tratta di call center che utilizzano l l'intelligenza artificiale . siamo in una situazione di vero e proprio stalkeraggio telefonico inaccettabile che va a detrimento di tutti gli operato ri in questione. in allegato elenco di solo una parte delle centinaia di telefonate ricevute dai primi di aprile. Ovviamente sono numeri che ho bloccato sul mio telefono ma non sembra sia servito a nulla. Mi rechero' in Questura a per denunciare tutti i numeri e le due Compagnie di servizi, oltre a Semplice Energia sono riuscito a farmi dare anche il nome di Sei Energia.
Mancata consegna e mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 30/03/25 ho immesso presso il Vostro negozio online l'ordine numero 1018123837 pagando contestualmente l’importo di 50.21 Euro. In data 04/04/25 mi avete avvisato che avreste provveduto al rimborso entra 14 giorni lavorativi, causa indisponibilità dei prodotti ordinati. Ad oggi, 05/05/25, non ho ancora ricevuto tale rimborso. Vi chiedo pertanto di procedere il più preso possibile al riaccredito della somma versata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMA CON IL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Dal 13 novembre 2024 chiedo un intervento tecnico in garanzia sul mio montascale per un problema sul pulsante di avvio e per effettuare il controllo annuale previsto dal contratto. Dopo le tantissime telefonate mi viende sempre detto che sarò contattato al più presto e che faranno un sollecito. Ad oggi 5 maggio 2025 non sono ancora stato contattato.
Contestazione danni e doppio addebito per pedaggi
I fatti: Abbiamo noleggiato un'auto a Oslo con ritiro il 18 aprile 2025 e restituzione del veicolo il 25 aprile 2025. L'auto è stata noleggiata da Budget tramite il portale discovercars.com (allegato 1). Al momento del ritiro abbiamo firmato un contratto con l'agenzia Budget Avis di Oslo (allegato 2). Abbiamo altresì fatto delle foto all'auto (allegato 8). Durante il periodo di noleggio non abbiamo avuto incidenti né nessun tipo di infortunio con l'auto. Abbiamo scattato delle foto al momento della restituzione (allegato 9). Il giorno successivo alla restituzione ci è arrivata una mail (allegato 3) in cui ci venivano addebitati dei danni, nello specifico 4 danni diversi. La mail conteneva un preventivo per la riparazione (allegato 4) ma NON le foto dei presunti danni. Ci siamo recati all'agenzia personalmente il giorno successivo 27 aprile per chiederle, l'addetto di nome Gary ci ha detto che dovevamo richiederle direttamente all'assistenza. Lo abbiamo fatto e abbiamo ricevuto via mail (allegato 5) oltre alle foto (allegato 10) un altro preventivo diverso dal primo (allegato 6). Le foto mostrano danni di piccolissime dimensioni difficilmente visibili a occhio. Dalle foto che abbiamo scattato noi al ritiro e alla riconsegna l'unico danno visibile è quello alla portiera (danno numero 3). I danni alla ruota e al pneumatico (danni numero 1 e 2) non risultano dalle nostre foto e li contestiamo. Il cosiddetto “graffio” alla carrozzeria posteriore (danno numero 4) appare come un segno di sporco, probabilmente dovuto all'appoggio del cavo per la ricarica che ha una parte in gomma nera. Le nostre richieste: - contestiamo i danni numeri 1, 2 e 4 (quest’ultimo essendo sporco sulla carrozzeria, non graffio) - per il danno numero 3 richiamiamo la limitazione di responsabilità a 12.000 NOK = euro 1.050,00 come da contratto stipulato con DiscoverCars (allegato 1) risultante anche dal documento sottoscritto all’agenzia Budget al momento del ritiro e segnato in celeste (allegato 2) NB nel preventivo inviatoci (allegato 6) non si fa riferimento a tale limitazione e l’assistenza telefonica di Milano al numero +390287103753 non è stata in grado di darci informazioni a riguardo. La limitazione di responsabilità è menzionata nella mail Budget del 30/04/2025, 15:35 (allegato 7). - Contestiamo inoltre la doppio addebito ricevuta da Budget per gli stessi pedaggi stradali. Tali pedaggi sono stati prima addebitati con fattura n. 78753148 del 27/04/2025, vedi voce "Bompasseringer / Tasse Automobilistiche" e poi nuovamente tramite fattura 78763768 del 04/05/2025. Le somme sono state prelevate entrambe dalla nostra carta di debito. Chiediamo la restituzione del secondo addebito in quanto i pedaggi erano già stati pagati. Documenti allegati 1. contratto di noleggio auto Budget stipulato dal portale dicovercars.com All_01__2024_04_21_DiscoverCars_Voucher di noleggio - D010139164 - Italiano.pdf 2. contratto sottoscritto al ritiro dell'auto con l'agenzia di Oslo All_02__2025_04_18_Budget_Contratto_noleggio_RA 375649245.pdf 3. prima mail con cui ci vengono contestati i danni All_03__2025_04_26_Budget_Mail_preventivo_Danni_senza_foto.pdf 4. preventivo riparazione danni contenuto nella mail n. 3 All_04__2025_04_26_Budget_preventivo_danni_senza_foto_CI375649245.pdf 5. seconda mail con cui ci vengono contestati i danni All_05__2025_04_30_Budget_mail_preventivo_danni_inglese.pdf 6. secondo preventivo riparazione danni inviato successivamente, a seguito della richiesta delle foto All_06__2025_04_30_Budget_preventivo_danni_con_foto_B499831034.pdf http://www.asper-fi.it/riservata/Altroconsumo/All_06__2025_04_30_Budget_preventivo_danni_con_foto_B499831034.pdf 7. terza mail con cui ci vengono contestati i danni e citata la franchigia All_07__2025_04_30_Budget_mail_preventivo_danni_italiano.pdf 8. foto nostre al ritiro. http://www.asper-fi.it/riservata/Altroconsumo/20250418_Foto_Personali_Ritiro.zip 9. foto nostre alla restituzione. http://www.asper-fi.it/riservata/Altroconsumo/20250425_Foto_Personali_restituzione.zip 10. foto BUDGET dei danni contestati. http://www.asper-fi.it/riservata/Altroconsumo/2025_04_30_Budget_Foto_Danni.zip 11. Fattura relativa al noleggio dell’auto (contenente i pedaggi autostradali) All_11__2025_05_04_Budget_Fattura_E375649245_336293646.pdf 12. Fattura relativa ai pedaggi autostradali All_12__2025_05_04_Budget_Fattura_E375649245_336293646.pdf
Periodicità raccolta rifiuti
Buongiorno, sono un socio residente nel comune di Cologno Monzese. Non so se questa sia la procedura corretta, vi scrivo per segnalare un comportamento che mi sembra del tutto arbitrario e che vorrei contestare a CEM Ambiente. CEM Ambiente è la società che si occupa del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Cologno Monzese. Nei giorni scorsi è stato distribuito il nuovo calendario per la raccolta differenziata porta a porta per il periodo giugno 2025 gennaio 2026. Sino ad ora il ritiro della plastica, della carta e del secco veniva effettuato due volte a settimana. Con il nuovo calendario viene comunicato che, dal prossimo mese di giugno il ritiro di carta, plastica (ora multipak) e secco avverrà una volta sola a settimana. Invariata la frequenza di ritiro degli altri rifiuti. Tutto questo malgrado la carta dei servizi di CEM ambiente preveda un servizio di ritiro bisettimanale sino al 9 giugno 2027 (punto 1.2.2 scadenza della validità della carta dei servizi attualmente in corso). Allego la carta dei servizi CEM. Chiedo se CEM servizi può modificare un punto così importante della modalità di effettuazione del servizio di raccolta rifiuti. Mi sembra un comportamento illegittimo e non coerente con con quanto contrattualmente previsto (vedi carta dei servizi allegata). Chiedo che CEM ripristini il ritiro bisettimanale della carta, del secco e della plastica (multipak). Ringraziandovi per l'attenzione, invio i miei migliori saluti. Tullio Gazzadri tel 3487884466 mail tulliogazzadri@libero.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
