Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
29/04/2025
ATM

sospensione temporanea servizio BIKEMI

Sono un medico di 71 anni che si reca abitualmente in ambulatorio (riduzione liste attesa SSN) utilizzando da anni il servizio BIKEMI. Prelievo la bicicletta dalla stazione 129 Fiamma e mi reco alla stazione 203 Taramelli. La stazione 129 è vandalizzata frequentemente: biciclette con freni rotti, campanelli rubati, gomme sgonfie, sellini stortati e materiale vario introdotto negli stalli. Ho già segnalato da anni la problematica (sono presenti numerosi luoghi di ritrovo notturno in prossimità) e questo comporta un non corretto funzionamento dell'App dedicata. In particolare spesso si consegna la bicicletta che risulta correttamente bloccata, ma l'App continua a segnalare l'utilizzo. Di conseguenza occorre telefonare al numero ATM dedicato, attendere un operatore e verificare la conclusione della procedura. Più raramente accade il percorso inverso: cioè si riconsegna il mezzo che sembra bloccato e dopo intervallo variabile si sblocca la bicicletta e il contatore dell'utilizzo continua a procedere come se non fosse stata riconsegnata. In particolare martedì 15 aprile 2025 alle ore 19,20 ho riconsgnato la bicicletta allo stallo 25 della stazione Fiamma e tutto sembrava regolare. Il giorno successivo alle 18 circa ho letto sms che segnalava la mancata restituzione e quantificava in € 45 l'utilizzo. Ho contattato immediatamente un operatore il quale mi ha suggerito di recarmi alla stazione 129, verificare se la bicicletta fosse ancora presente, in tal caso provare a spostarla in altro stallo. Il mezzo si trovava ancora nello stallo 25 libero con luce lampeggiante e inserito nello stallo 26 si bloccava correttamente. L'operatore mi tranquillizzava circa l'accaduto e provvedeva a segnalare la mia descrizione dell'evento. In data 17 aprile ho ricevuto una mail che riportava la sospensione dal servizio per 1 mese. Per recarmi al lavoro, non desiderando utilizzare una vettura privata, a malincuore ho usato altro servizio di sharing bicilette presente sul mercato. Ritengo che non sia corretto atttribuire all'utente mancanze attribuibili ad atti vandalici operati da ignoti anche in considerazione che il veicolo non risulta nè rubato, nè danneggiato.

Chiuso
R. L.
29/04/2025

Supplemento bagaglio

Spett. Ryanair In data 27/04/2025 ho effettuato con la mia famiglia (4 persone) il volo aereo n° FR3536 da Cracovia (KRK) a Milano Bergamo (BGY) con la Vostra compagnia (prenotazione PNSWJS). All'atto della prenotazione avevamo richiesto, sia per l’andata che per il ritorno, l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 KG per persona, pagando il relativo importo totale di 216,00 €, come riportato nella prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 1.152,00 PLN (270,44 €) perché i bagagli erano ritenuti troppo grandi (si allegano numeri etichette bagaglio a mano). Contesto quanto sopra poiché 1 bagaglio misura 53x39x18, 2 bagagli misurano 48x34x19 ed 1 addirittura 43x31x19 (foto allegata), quindi conformi alla misure richieste dalla vostra compagnia (55x40x20). La fotografia è stata scattata di fretta e a malo modo, poiché l’hostess di terra non ci ha permesso di rimettere le valigie all’interno del misuratore per ulteriori controlli e consentirci acquisire immagini, utili a dimostrare che non era vero quanto stava sostenendo. Gli stessi bagagli sono sempre stati utilizzati durante precedenti voli e, per assurdo, erano già stati oggetto di verifica senza che nulla fosse contestato. Nonostante le lamentele e la richiesta di chiamare la security ha preteso il pagamento minacciandoci di non farci imbarcare se non lo avessimo fatto. Avendo poco tempo a disposizione siamo stati costretti a sottostare alle sue richieste se pur contrariati. Tra l’altro non esibiva sulla divisa neppure il cartellino con il proprio nominativo che ovviamente, dopo esplicita richiesta, si è rifiutata di fornirci. Atteggiamento oltremodo dispotico e tirannico che non ha lasciato possibilità di replica e di difesa, calpestando ogni diritto di tutela del consumatore. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 270,44 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per pagare il supplemento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, addebitandovi qualsiasi costo dovesse rendersi necessario. Allegati: Copia biglietti aerei Copia della prenotazione Copia numeri etichette bagaglio Fotografia bagaglio Copia messaggio avvenuto pagamento

Chiuso
R. B.
29/04/2025

Mancato rimborso a distanza di mesi

In data 01/12/2024 ho effettuato nr. 3 acquisti sul sito di Trenord con nr. ordine tn-241201-as-6ce5084fc , tn-241201-as-4941d3f97 , tn-241201-tw-54804ebd4. Suddetti biglietti sono stati annullati il 21/12/2024 ed il 02/01/2025 con rispettive pratiche per le richieste di rimborso, rispettando le tempistiche minime temporali richieste da Trenord: RCL-20241221-739987, RCL-20241221-740006, RCL-20250102-742548. Non avendo ricevuto alcuno dei rimborsi dovuti ho sollecitato l’erogazione degli stessi tramite sito Trenord il 22/02/2025, ricevendo risposta non risolutiva via email il 28/02/2025. Ho quindi sollecitato nuovamente quanto spettante rispondendo all’email in data 15/03/2025 e 07/04/2025 senza però ottenere alcun riscontro. Sono quindi a richiedere il pagamento di quanto spettante da mesi.

Risolto
R. A.
29/04/2025

Italy Car Rent Richiesta di Risarcimento Danni Fraudolenta per Noleggio Auto

R.A. A: Italy Car Rent Bergamo 29/04/2025 Spett. Italy Car Rent, Sono Rafael Alves. Ho nolleggiato un'auto dal 10 al 23 aprile 2025 presso la filiale di Italy Car Rent a Bergamo, situata all'aeroporto BGY di Bergamo. Il riferimento del noleggio è RBG-48166, il riferimento di Ryanair.com è 760227818 e la targa del veicolo Fiat Tipo SW è GK010YY. Ho noleggiato un'auto per 13 giorni e l'ho restituita esattamente nello stesso stato in cui l'avevo ritirata. L'auto presentava già numerosi danni su tutti i lati prima che io entrassi e la guidassi, e ho fatto tantissime foto come prova prima di partire, al momento del ritiro. Nessuno da parte di Italy car rent e venuto con me a vedere ed ispezionare la macchina, per cosi scrivere subito nel documento i danni che non stavano scritti sul vehicle condition report form. Al momento della restituzione, ho parcheggiato l'auto nello spazio riservato alla società ed ho chiamato il responsabile per restituire le chiavi e affinche venisse fatta l´ispezione. Questa persona al momento dell´ispezzione ha affermato che la targa del veicolo era storta e che il parabrezza aveva un danno. Al ritorno a casa, ho ricevuto un'email in cui si affermava che erano stati riscontrati questi 2 danni , con 2 foto che mostravano la posizione dei presunti danni, e mi è stato comunicato che avrebbero trattenuto 551,05 euro dal mio deposito di 900 euro. Si tratta di una frode assoluta e completa. Nelle foto che ho fatto della targa prima di partire con la macchina(In allegato)si vede perfettamente che la targa e nello stesso identico stato che quando ho consegnato la macchina. All'inizio del contratto di noleggio sono stati forniti due documenti: - Vehicle condition report form on check out - Contratto RBG-48166 Nel primo documento è indicato che il livello di carburante dell'auto è tra 1/2 e 3/4, il che è vero e abbiamo consegnato la macchina con la stessa esatta quantita. Ma hanno trattenuto dal nostro deposito 17,25 € di carburante. Anche qui si tratta di frode assoluta. Nel secondo documento e segnato che il carburante all uscita e di 5/8. Non coerente con il primo documento. Per quanto riguarda il rapporto dei danni e le relative foto, è anche incoerente con le foto che ho realizzato del veicolo prima di entrarvi. Inoltre, nel documento non sono segnalati danni nelle seguenti 5 aree, nonostante siano chiaramente visibili nelle foto che ho realizzato prima di entrare e guidare l'auto: - danno al parafango posteriore sinistro - danno cerchio in lega posteriore sinistro - danno al paraurti anteriore - danno calotta retr. sinistro - danno portiera posteriore sinistra Sono inoltre allegate immagini con i danni evidenziati. In sintesi, ci sono gravi omissioni e incoerenze nella documentazione dell'agenzia di noleggio auto. In particolare, nei danni segnalati e nelle relative foto ci sono gravi omissioni, poiché non sono stati riportati almeno 5 danni esterni sulla carrozzeria dell'auto. Un altro esempio dell'inesattezza del processo di ispezione è la differenza nei livelli di carburante riportati nella documentazione della società. Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. Le foto dimostrano che l'ispezione è stata negligente. Se Italy Car Rent ha trascurato danni esterni evidenti, è probabile che abbia trascurato anche questi danni . La mancata documentazione dei danni preesistenti visibili nelle mie foto solleva seri dubbi sull'accuratezza del processo di ispezione della società. Secondo la legge dell'UE, è necessario dimostrare che il danno al parbrezza e alla targa sia avvenuto durante il periodo del mio noleggio, cosa che non può essere fatta senza una documentazione precedente. Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. La validità dell'intero rapporto sui danni è estremamente discutibile. Con la presente comunicazione, richiedo che l addebito di 551,05 € venga restituita integralmente, poiché tali danni non sono stati causati da me e non sono riconducibili al periodo del mio noleggio. In mancanza di un riscontro entro 14 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diriti.

Chiuso
E. B.
29/04/2025

Pagamento extra del check-in

Il mio compagno di viaggio in data 01/03/2025 ha prenotato il volo in oggetto, per 2 persone di cui una ero io, comprensivo di check-in automatico (vedi allegato "Prenotazione"). Al ritorno momento del drop off dei bagagli ci è stato detto che il check-in non era stato eseguito e che dovevo pagare EXTRA il mio CHECK-in (più di 40€/passeggero) per potere essere imbarcati. Abbiamo o mostrato la ricevuta del pagamento del 01/03/25 e abbiamo mostrato su cellulare che il sistema rispondeva al nostro tentativo di check in che " era stato impostato automatico " e non ci ha permesso di concludere a procedura. Quando il giorno dopo ci siamo presentati al check-in hanno detto che il nostro check in non risultava e dovevamo pagare per imbarcarci nonostante non ci fosse stato possibile effe. Allego la ricevuta del pagamento di 87 € (80 + 7 di tasse, vedi allegato "Ricevuta"), che sono stato costretto a fare per poter essere imbarcato. Ribadisco che : In data 06.03.2025 Wizzair dal sistema ha inviato la notifica in merito alle modifiche apportate all'orario del volo della nostra prenotazione e richiedeva un nuovo check-in fatto da noi. Noi abbiamo provato ad eseguire la procedura di check in MA il sistema ci confermava che avevamo chiesto il "check in automatico" e non ci ha permesso di concludere a procedura. Al ritorno abbiamo effettuato un Reclamo a Wizzair e abbiamo ricevuto la risposta riportata integralmente in calce a questo messaggio. NOI RIFIUTIAMO la "spiegazione" addotta da Wizzair perchè il sistema NON CI HA PERMESSO di fare il check-in e che doveva notificare in modo chiaro e trasparente che la nostra richiesta di check-in automatico veniva annullata dalla loro comunicazione sul cambio d orario e che l NON COMPLETAMNTO della procedura di check-in avrebbe implicato un costo. La comunicazione non è stata chiara. Soprattutto il sistema NON è stato in grado di permettere il completamento della pratica di check-in per il ritorno. Riteniamo tali pratiche commerciali scorrette ed ingannevoli. Pertanto, CHIEDIAMO IL RIMBORSO DELLA SPESA DEL CHECK-IN. Si allega: 1. Il modulo di prenotazione 2. La risposta di Wizzair con il calce il messaggio di cambio orario 3. La ricevuta di pagamento

Chiuso
E. B.
29/04/2025

Richiesta di rimborso per motivi medici – Prenotazione WST7ST

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Ryanair, mi chiamo Emanuele Baldini e ho effettuato una prenotazione per il volo Ryanair n. FR8233, in partenza da Pisa con destinazione Praga, previsto per il giorno 23 maggio 2025 alle ore 10:25, con codice di prenotazione WST7ST. Mi trovo, mio malgrado, costretto a rinunciare al viaggio a causa di seri motivi di salute, in quanto sono stato sottoposto a un’operazione chirurgica che mi rende medicamente inabile a viaggiare nella data prevista. Allego alla presente documentazione medica ufficiale rilasciata dalla struttura sanitaria che attesta la mia condizione e l’impossibilità di intraprendere il viaggio aereo. Pur essendo consapevole che il Regolamento (CE) n. 261/2004 non prevede rimborsi automatici per cancellazioni per motivi personali, invoco il principio di buona fede contrattuale e la possibilità di un’eccezione per motivi di salute comprovati, chiedendo cortesemente il rimborso dell'importo versato o, in alternativa, la concessione di un voucher pari al valore del biglietto acquistato. Resto in attesa di un gentile riscontro e confido nella Vostra disponibilità a valutare la richiesta con attenzione. Cordiali saluti, Emanuele Baldini

Chiuso
M. F.
29/04/2025

MANCTO NOLEGGIO AUTO PER CARTA NON ACCETTATA

HO PRENOTATO UNA VETTURA PRESSO IL SITO DI CAR JET TRAMITE LA MIA AMERICAN EXPRESS E UNA VOLTA ARRIVATO AL BANCO DELLA COMNPGNAIA DI NOLEGGIO PRESSO L'AEREOPORTO DI CAGLIARI MI VIENE DETTO CHE LA STESSA CARTA USATA PER LA PRENOTAZIONE NON VALE PER RITIRARE LA VETTURA E CHE AVREI EVENTUALMENTE DOVUTO PAGARE ALTRI 140 EURO CON UN'ALTRA CARTA PER RITIRARE LA VETTURA. COSì HO DECISO DI NON RITIRARE LA VETTURA E MI SONO STATI ADDEBITATI LO STESSO I GIORNI DI PRENOTAZIONE.

Risolto
G. C.
29/04/2025

Volo cancellato

Spett. Aeroitalia In data 16/03/25 ho prenotato il volo n° XZ2419 dall’Aeroporto di Parma all’Aeroporto di Trapani per il giorno 14/07/25 con la Vostra compagnia, comprensivo di volo di ritorno il 18/07/2025. In data 24/04/2025, mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
A. M.
29/04/2025

Problema con la conferma della prenotazione

Il 21 aprile ho effettuato una prenotazione per il volo Bologna Iasi andata e ritorno, ma nel momento in cui dovevo inserire l’e-mail penso di averla sbagliata. Infatti non è arrivata nessuna conferma. Sono stata una settimana a chiamare e inviare e-mail all’assistenza ma nessuna risposta

Chiuso
S. C.
28/04/2025

Spese aggiuntive bagaglio

Spett. Ryanair In data 25/4/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR1652 da Edimburgo a Venezia Marco Polo con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 KG pagando il relativo importo di 55,50€, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 87,91€ perché il bagaglio era troppo grande. Contesto quanto sopra poiché il bagaglio misura 52x39x18 e quindi all’interno della misura dalla compagnia richiesta che è di massimo 55x40x20. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 87,91€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).