Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo - Articolo Danneggiato
Spett. CERAMICHE DE SIMONE, In data [29/10(2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un PIATTO TONDO FOLK RACCOLTA DELLE ARANCE PT45FK pagando contestualmente l’importo di [€153.28] oltre a [€100 + €89.62] di spese di spedizione + tasse ed [€215,46] di spese doganali. Il pacco mi è stato recapitato il [05/01/2025]. All’apertura è stato constatato che l'articolo era completamente danneggiato. Foto dell'articolo rotto vi sono state fornite in data 05/01/2025 e del pacco in data 12/01/2025. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile al ritiro della merce danneggiata e a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: già forniti in data 05/01/2025 e 12/01/2025 Conferma ordine : 5UW0NOL000006 Transaction ID (PayPal) : 7TX54192YD574552N
Batteria con autonomia ridotta
ho acquistato Xev del 2022 con targa in oggetto da privato, l’auto ha un’autonomia reale scarsa di 70 km contro i 135 dichiarati, ho fatto il tagliando e stesso concessionaria. Ritengo che un’autonomia della metà di quella dichiarata pur con guida tranquilla sia inaccettabile
Rimborso non effettuato
Spett. Ticket master In data 06/07/2024 ho sottoscritto il contratto per Concerto gigi D'agostino concordando un corrispettivo pari a 97.94€. E aspetto ancora il rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
TIM
Gentilissimi, mi rivolgo a Voi per segnalare un problema riguardante la migrazione da TIM a Vodafone, che ha avuto luogo il 12 gennaio 2024. In quell’occasione, sono passata da un piano TIM Business Fibra a un piano privato Vodafone, recandomi in un negozio Vodafone dove mi è stata gestita la pratica di migrazione con il corretto codice di migrazione e portabilità del mio numero fisso, che avevo già in uso con Vodafone. Tuttavia, TIM ha continuato a inviarmi fatture come se stessi ancora utilizzando la loro linea, nonostante il passaggio a Vodafone. Come indicato da TIM, ho scritto una PEC spiegando la situazione e chiedendo il recesso del contratto, ma la mia richiesta è stata respinta. Inoltre, su consiglio del contact center TIM, ho provveduto a rimuovere il RID dal mio conto bancario, ma recentemente sono stata contattata da TIM, che mi ha informata che la linea è stata staccata per morosità e che risulto in debito per circa 500 euro. Dunque dopo ripetuti tentativi di risoluzione tramite contact center, negozio fisico e pec, in data odierna, mi sono recata in un centro TIM, dove mi è stato detto che la responsabilità del disguido sarebbe da attribuire al negozio Vodafone, che non avrebbe caricato correttamente il codice di migrazione e il numero fisso, e che Vodafone dovrebbe rimborsarmi l’importo dovuto. Successivamente, mi sono recata anche nel negozio Vodafone dove avevo avviato la pratica, e mi è stato confermato che la pratica era stata eseguita correttamente, ma che c’è una discrepanza tra i numeri riportati nel contratto e quelli nelle fatture di Vodafone, dove il codice di migrazione e il numero fisso risultano diversi. Secondo il negozio Vodafone, il problema sarebbe da attribuire all'ufficio amministrativo di Vodafone, con cui non possono comunicare direttamente. Come potrete vedere dall'allegato, riporto i dati: codice di migrazione TIM: TL80118115320111C Numero rete fissa associato: 0118115320 A questo punto, vi chiedo gentilmente di indicarmi come procedere per risolvere questa situazione, evitando ulteriori complicazioni e addebiti. Mi è stato suggerito di inviare una PEC a Vodafone per sollecitare una soluzione, ne attendo la risposta nel frattempo, sono a chiederVi come poter procedere per difendermi e risolvere l'increscioso problema.
Mancato storno caparra
Buongiorno. In data 2 dicembre 2024 ritiravo in noleggio presso uffici stazione fs torino un autovettura che restituivo il giorno successivo come da prenotazione nr. ECO-24319229. Ad oggi non mi è ancora stata stornata caparra di 100 € indebitamente addebitata dalla mia carta di credito. Preciso che ho consegnato la ma vettura nelle medesime condizioni in cui l'ho rititata...senza alcun danno o altro. Sono 2 mesi che contatto AUTOVIA ma ricevo solo "bugie" in merito allo storno.
Spedizione priority international poste italiane sparita nel nulla
Il 18 Gennaio mi sono recata in ufficio postale della mia città per inviare un reso all'estero. Di solito uso la posta raccomandata per queste spedizioni, ma siccome l'oggetto è piccolo (una T-shirt) e ho paura che non arrivi in tempo concesso per il reso, questa volta scelgo priority poiché mi rilasciano un codice di spedizione, mi assicurano che c'è una prova di consegna al centro di scambio internazionale e che la spedizione arriva al destinatario. Due settimane dopo, la spedizione risulta sempre in lavorazione e scrivo al servizio clienti. Esso risponde: "con riferimento alla Sua segnalazione relativa all’invio n. 5IVC0051448075, Le comunichiamo quanto segue. Non è stato possibile avviare le dovute verifiche per la natura del prodotto che non prevede tracciabilità Fermo quanto sopra, evidenziamo che la normativa internazionale, in particolare, l’art.22.1 della vigente Convenzione postale universale adottata dall’Unione Postale Universale (UPU) e, in conformità a quest’ultima, la Carta dei servizi postali prevedono forme di ristoro in casistiche specifiche, tra le quali non rientra, comunque, quella da Lei riferita." Mi chiedo perché mi è stato offerto un servizio come affidabile e con la prova di consegna al centro di scambio, se poi non essendo rintracciabile è pura fortuna se arriva lì. Reclamo sia la mancanza di informazioni precise e corrette allo sportello nel momento in cui ho scelto la spedizione sia lo servizio di spedizione. Sicuramente avrei scelto un altro tipo di servizio se avessi saputo che questo era cosi inaffidabile e questo comunque non giustifica il disservizio in generale. Attendo i chiarimenti. Grazie per l'attenzione.
Rimborso fattura carro attrezzi
Guasto auto, il call center nn riesce a contattare il carro attrezzi e mi fa chiamare quello dell'Anas. Ho inviato mail con fattura da rimborsare ma senza ricevere alcune riscontro
Mancata risposta di poste italiane a una PEC
Buongiorno, il 17 gennaio 2025 ho inviato via PEC a reclami.bancoposta@pec.posteitaliane.it una mail di rimborso per le ricariche effettuate per l'attivazione di una carta prepagata postepay chiesta online che non é andata a buon fine (non si sa perché visto che ho gia un conto alle poste), per un totale di 160.00 €! Ricordo che: In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Colgo l'occasione per fare un confronto con le poste francesi, dove abito, che non hanno chiesto 1 ct per attivazioni varie e che non hanno tardato ad accettare e enviarmi la carta chiesta. In italia chiedi un rimborso e non rispondono... Poi chiediamoci perché scappiamo dal Paese di nascita!
Mancata consegna
Ordine del 15 Gennaio di € 195,95 La consegna, come da ordine effettuato, era prevista tra le giornate 20 e 21 Gennaio. Il corriere, contattandomi, ha tentato la consegna nei giorni 17 e 18 in cui però non ero in città proprio perchè non doveva essere prevista. Al terzo tentativo ha comunicato consegna avvenuta senza però avere nessun contatto con me che, di fatto a casa, non mi sono vista recapitare nulla. Contattando l'assistenza Zalando questa più volte mi risponde che il corriere dichiara di aver consegnato correttamente e di non dovere nessun rimborso. Non forniscono nessuna prova, nessuna firma o immagine.
Problema con reso e rimborso Swarovski
Problema con reso e rimborso Swarovski 10IT00001000751 Spett. Swarovski In data 11 dicembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Bracciale rigido Lifelong Bow, Fiocco, Bianco, Mix di finiture pagando contestualmente l’importo di 66,50 € oltre a 0€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 14 dicembre 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Ho effettuato la procedura di reso prevista sul sito e ho consegnato il pacco presso poste italiane. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 66,50 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?