Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Articolo mai ricevuto, nessun rimborso, nessuna risposta
Faccio riferimento al mio ordine n. 1018004854 del 13/03/25: come già successo precedentemente, la merce non è stata ancora spedita, il servizio clienti non risponde (unico contatto possibile compilando il loro modulo al quale comunque non risponde nessuno) e non so quindi se ritenere l'ordine annullato in quanto l'articolo non è disponibile e aspettare il rimborso. Ormai da settembre del 2024 si presentano questi problemi: è scorretto continuare ad inviare newsletter con promozioni e sconti accattivanti se poi non si è in grado di gestire le richieste dei clienti. Si garantiscono tempi di spedizione in 24/48 h che non vengono MAI rispettati; si mostra sul sito la disponibilità del prodotto che, puntualmente, risulta invece non presente. Attendo riscontro in tempi rapidi. Grazie
Account Dott sospeso ingiustamente
Salve, purtroppo mi è stato sospeso l'account Dott ingiustamente poichè l'intelligenza artificiale di Dott rileva irregolarità anche quando non ci sono. L'azienda non permette di reclamare il problema e vergognosamente sospende il profilo. Lo stanno facendo poichè avevo 3 corse gratuite al giorno grazie alla convenzione con Metrebus Roma. Vi sconsiglio di usare i loro monopattini e biciclette che sono nettamente inferiori di qualità rispetto agli altri competitor.
Reso Amazon
Inserito come "id" il numero Segnalazione/reclamo già inviato a Poste e rifiutato dal medesimo ente. Gentile Poste Italiane, vi riporto di seguito quanto accaduto per il quale vi richiedo il rimborso dei costi impropriamente sostenuti oltre al danno derivanti dal vostro disservizio. - In data 17 Febbraio 2025 mi sono recato presso l'ufficio postale di Vignola (MO) per effettuare un reso "Amazon". Tale operazione non prevede costi da parte del sottoscritto in quanto già prepagato dall'azienda venditrice del prodotto. Il pacco presentava i dati del destinatario situato in Germania. - Pochi giorni dopo mi vedo inspiegabilmente recapitare a casa il medesimo pacco inviato in data 17 Febbraio. - Mi reco diverse volte presso l'ufficio postale ed in nessuna occasione riescono a darmi una risposta. - In prima battuta mi dicono che devo farmi inviare una nuova etichetta - in seconda battuta mi dicono che avrei dovuto pagare la spedizione in quanto l'etichetta "gratuita" non poteva più essere utilizzata. Inoltre mi hanno chiesto "dimostrare" di aver effettivamente inviato il pacco il giorno 17 Febbraio - In terza battuta mi reco con tutti i giustificativi richiesti (ricevuta di invio, etichetta originaria ecc.) ma mi viene detto che, nonostante io abbia chiaramente ragione, non c'è altra soluzione se non quello di pagare per effettuare tale spedizione di reso. Contestualmente emerge che, in seguito a controllo, il postino/corriere ha INSPIEGABILMENTE inviato un altro pacco in Germania. - Per poter concludere l'operazione di reso sono quindi stato costretto a sostenere tale spesa. Ricapitolando: - Ho chiesto di inviare un reso (già prepagato dall'azienda venditrice del prodotto) - Il vostro corriere mi ha recapitato a casa il pacco ed ha inviato in Germania... non si sa cosa - Ho dovuto pagare Euro 43,45 per inviare il pacco di reso Per tale motivo chiedo espressamente: - Euro 43,45 derivanti dai costi vivi sostenuti per la spedizione - Euro 100.00 per ogni occasione nella quale mi sono dovuto assentare da lavoro (libero professionista; la mia tariffa oraria è di 150 euro+iva) per recarmi in Posta. 5 volte. Quindi un forfait di 500,00 euro. Resto in attesa di un Vostro gentile riscontro a riguardo
Vendita merce contraffatta
Buongiorno, oltre a segnalare la mancanza di volontà da parte degli operatori (specialmente quelli esteri che rispondono con non poca maleducazione), voglio segnalare quanto accaduto. in data 13.3.2025 cercando un orologio da polso marca Swatch Omega commemorativo snoopy, mi imbattevo in un venditore "violet..." che proponeva la vendita con proposta di acquisto. Ora quest'ultimo accettava la mia proposta che prevedeva 55.00 euro + 3.99 euro spedizione, premesso che seppur il prezzo era basso, il venditore vendeva come originale. Io vedendo che il venditore aveva accettato la proposta, procedevo sempre nello stesso momento ad acquistare un secondo orologio di colore diverso. Tutto perfetto, anche la spedizione quasi celere poichè i prodotti arrivavano il 18.3.2025, in busta firmata (loggata) Swatch e comprensiva di confezione perfettamente simile all'originale tanto che mi accorgo solo dopo aver preso in mano l'orologio che si trattasse di plastica e non BIOCERAMICA, in quanto il pezzo anzichè pesare 240.00 gr ne pesava 24.00 gr. ho provato subito a fare richiesta di reso, ma il venditore non accetta reso. preso dal panico visto che ebay mi chiudeva la pratica con nulla di fatto, contestavo il pagamento a PayPal dei due prodotti. premesso che per l'orario in cui mi accorgevo del danno non potevo contattare de visu alcuno, e mi dovevo accontentare delle chat con Ai (presumo). ora in data 20.3.2025 Paypal mi risponde che Ebay accetta il rimborso ad avvenuto reso del prodotto. fermo restando si tratti di merce contraffatta, io vorrei restituire il prodotto ma non è possibile farlo da Ebay prechè il venditore o comunque la pagina del venditore trascrive testualmente "questa inserzione è stata rimossa perchè viola le regole". pertanto comunicavo ciò a paypal ma loro mi riferivano che alternativa per un rimborso era una denuncia contro Ebay e/o ignoto venditore di cui intermediario Ebay. Contattavo Ebay, e qui la poca propensione a indicare al cliente come muoversi, mi veniva riferito quasi stizziti, che essendomi rivolto a paypal loro non potevano fare più nulla, ovvero non potevano comunicarmi a chi restituire la merce. ora chiedo a Ebay di risolvere la problematica inviandomi i dati del venditore che verosimilmente in maniera illecita ha venduto merce contraffatta (ex art. 473 c.p.) , al fine di restituire i due falsi orologi swatch omega. inoltre chiedo che Ebay controlli e si accerti la genuinità degli annunci evitando di favorire la vendita di tale merce contraffatta.
IP STATICO GARANTITO MA POI NON DISPONIBILE!!
Spett. SKY / SKYWIFI, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv specificato in allegato. A partire dal 19/03/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare, IN FASE DI SOTTOSCRIZIONE/ACCETTAZIONE CONTRATTO, NONOSTANTE LO ABBIA RICHIESTO PIU E PIU VOLTE E MI SIA STATO GARANTITO (INCLUSO NELLA REGISTRAZIONE VOCALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO!!) CHE SAREBBE STATO DISPONIBILE UN IP STATICO (NECESSARIO AL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DI CASA) CON MIA GRANDE "DELUSIONE.." SONO STATO INFORMATO DAI VS OPERATORI CHE TALE SERVIZIO NON è DISPONIBILE E DI PROCEDERE CON LA RECESSIONE DEL CONTRATTO. FACCIO PRERSENTE CHE: - HO DOVUTO SMONTARE DEL MOBILIO PER PASSARE DALLA FIBRA TIM (DEL PRECEDENTE PROVIDER FASTWEB) A OPENFIBER. - HO PRESO 1/2 GIORNATA DI FERIE NON RETRIBUITE PER POTER ESSERE PRESENTE - LA REGISTRAZIONE INCLUDEVA IL SERVIZIO IP STATICO - FORSE PAGHERò L'INSTALLAZIONE AL NUOVO PROVIDER - DISSERVIZIO PER MANCANZA ALLARME/SICUREZZA DI CASA FINO A NUOVO ALLACCIAMENTO Ho già segnalato LA TRUFFA! il 19/03/2025 tramite telefono. Richiedo il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
abbonamento non richiesto
il giorno 13 marzo 2025 ho ricevuto un addebito sul conto paypal da parte di questa azienda di euro 38,95 per un abbonamento mai sottoscritto, chiedo l'immediato rimborso
RICHIESTA BIGLIETTI
Spett. [fly-go] In data [19/03/25] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [4 biglietti aerei x bologna ibiza e ritorno dal 31/03/25 al03/04/25] pagando contestualmente l’importo di [€310] oltre a [con transazioneTransazione Approvata : #14949974] del pagamento con carta Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [ 20/03/25]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre OGGI 20/03/25 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro enTRO 1 giorno dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Assenza di servizio internet da 8 giorni
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet con codice cliente sopra specificato. A partire dal 13/03/25 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare, il servizio internet si è interrotto in data 13/02 e continua a non funzionare nonostante da oltre una settimana io contatti il Vs. Servizio Clienti varie volte al giorno. Mi èstato detto, fin dal primo giorno, che entro 72 ore il problema doveva essere risolto. Invece avete semplicemente spostato la data del mio reclamo, facendolo partire da lunedì 17/03/25. Come potrete verificare, vi ho contattato la prima volta il 14/03/25 per segnalare che dal giorno prima, dal 13/03, il servizio internet era assente. Da quella prima telefonata ne sono seguite una ventina. Incredibilmente, lunedì 17 mi è stato comunicato che era stato aperto il guasto (??? E il 14 allora cosa ho chiamato a fare?!!), che poteva essere risolto entro 72 ore. ALTRE 72 ore. Intanto io non ho potuto lavorare per una settimana. Oltretutto sentendomi preso in giro, visto che le 72 ore, a quanto pare, ripartono ogni volta che vi fa comodo, e a me non resta che arrabbiarmi (inutilmente) e aspettare. Incredibile o già segnalato telefonicamente il disservizio il [DATA] alle ore [HHMM] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. FACCIO PRESENTE CHE OGGI, 20/03/25, SONO PASSATE LE "SECONDE" 72 ORE, E IO SONO ANCORA SENZA INTERNET. Distintamente, Doriano Bianchini Recapito telefonico 335-6290769
Account limitato/bloccato
Gentile Supporto Clienti di Subito.it, Vi scrivo in merito alla recente limitazione del mio account e all'impossibilità di comunicare con i miei acquirenti. Ho ricevuto una segnalazione sul mio annuncio di vendita, già concluso con un acquirente e con la spedizione in corso. La notifica era priva di dettagli specifici, indicando solo un generico "motivo: ALTRO". Ho richiesto chiarimenti, ma non ho ricevuto alcuna informazione aggiuntiva. Oltre a ciò, il mio account è stato limitato nelle sue funzioni. Non posso più interagire con gli acquirenti, inviare messaggi a nuovi utenti interessati ai miei annunci, e non posso pubblicare nuovi annunci. La cosa più grave è che non posso più comunicare con l'acquirente con cui ho una transazione in corso. Questo mi causa estrema preoccupazione, soprattutto considerando che si tratta di una vendita già conclusa e con denaro in ballo. Sono un utente iscritto dal 2009, con numerosi feedback positivi e una media di 5 stelle su 5. Mi sono sempre comportato in maniera onesta e diligente, rispettando le regole della piattaforma. Vi chiedo cortesemente di fornirmi: Informazioni dettagliate sul motivo della segnalazione e sulla presunta violazione commessa. Una spiegazione chiara del perché il mio account è stato limitato. Una soluzione immediata per ripristinare la possibilità di comunicare con il mio acquirente, dato che la transazione è in corso. È inaccettabile che una singola segnalazione, senza contestualizzazione, possa compromettere un account con anni di attività e feedback positivi. Rimango in attesa di un vostro celere riscontro, e ovviamente sono pronto a fornire tutte le informazioni aggiuntive su richiesta. Cordiali saluti
maria teresa munzi
Spett. FARMAE'] In data 10 FEBBRAIO ho acquistato presso il Vostro negozio online TRE PRODOTTI, PAGANDO PUNTUALMENTE l’importo di 31 EURO Alla consegna IL PRODOTTO ERA SOLTANTO UNOM COME DA VOI PREMESSO DOPO 8 GIORNI. AVRESTE DOVUTO PROVVEDERE AL RIMBORSO DELLA QUOTA RESTANTE ENTRO 14 GIORNI, COME DA VOI SPECIFICATO, MA DOPO 40 GIORNI NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA E ANCOR MENO IL RIMBORSO, DOPO TANTI SOLLECITI SU MODULI E MAIL. HO INVIATO TANTI SOLLECITI SUI VOSTI MODULI E ALCUNE MAIL DI SOLLECITO CHE SONO RIMASTE DISATTESE Tuttavia ad oggi, trascorsi CIRCA 40 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato PER LA MERCE NON INVIATA pari a 21 EURO. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di RIMBORSO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
