Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONSEGNA TELO
Buongiorno, dopo svariati addebiti sul c.c per mancata riconsegna dei teli questa volta decido di segnalare l'accaduto, oltre che alla reception del Centro come accade spesso, anche all'esterno. In qualità di socia ormai decennale del Club Virgin, chiedo cortesemente di avere visibilità delle date di mancata riconsegna dei teli. In attesa di un gradito riscontro saluto cordialmente. Chiara Cambiaghi
Rimborso merce mancante
Spett. Farmaè In data 11/01/25 ho acquistato presso il Vostro negozio 3 articoli pagando contestualmente l’importo di €37,28. In data 15/01/25 ho ricevuto una vostra mail di avviso di rimborso di un articolo mancante (Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017502206 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - CeraVe Crema Contorno Occhi Riparatrice Con Acido Ialuronico 15 ml Rinnoviamo le nostre scuse e rimaniamo a disposizione. Farmaè). Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso pari a €12,26, ho anche provato a contattare il servizio clienti online senza ottenere risposta. Vi invito a corrispondermi tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema consegna
Con la presente sono a segnalare la mancata consegna dell ordine in oggetto di hm che avrebbe dovuto essere consegnato dalla ditta Paack, ma questa nonostante abbia tutti i miei riferimenti, non ha mai effettuato una chiamata nel momento in cui non ha trovato nessuno in casa, aprendo la procedura di reso dopo 2 tentativi di consegna! Il disagio, non essendo la prima volta, è notevole.
Ordine prodotto errato
Spett. MediaWorld In data 21/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una HAIER LAVASCIUGA HWD90-B14959U1IT pagando contestualmente l’importo di €549 oltre a €10 di spese di spedizione e €109,99 di garanzia aggiuntiva. Ho ricevuto il pacco il 9/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché HAIER LAVASCIUGA HWD90-B14959U1IT mi è stato recapitato una LAVATRICE HAIER HW80-B14959TU1IT. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Servizi poco chiari
SostituiscAbbiamo acquistato ad agosto 2023 il pacchetto all inclusive da 4.000,00 euro con l’assistenza, la garanzia soddisfatti o rimborsati. Peccato che dopo i primi 3 mesi, e una vendita fatta, forse mal consigliati e poco seguiti dal consulente, ci siamo trovati a chiedere il rimborso, come diritto scritto nel contratto. Qui sono nate mille scuse, che hanno portato al rifiuto di rifondere quando concordato all’inizio. Eppure ci siamo attenuti a tutte le direttive del consulente, non ci siamo mai sottratti a nemmeno una richiesta di sponsorizzate ecc… nonostante le perplessità riguardo al prodotto destinato a noi da vendere. Ci hanno proposto un nuovo contratto, questa volta senza la garanzia soddisfatti o rimborsati… E in questi secondi 3 mesi abbiamo fatto tutto ma proprio tutto quello suggerito dal consulente, seguito dirette e corsi, imparato a usare gli strumenti.... Risultato: altri 950 euro spesi in sponsorizzate e un ricavo di ben 138,00 euro. Ci sentiamo presi in giro e ovviamente siamo dispiaciuti per il denaro perso. La nostra è una esternazione razionale e ragionevole. Non può essere minimamente sindacata, in quanto è tutto scritto e dimostrato. Meglio non potevamo fare. Gli ordini fatti inoltre sono molto poco limpidi... Fatti p iù volte nello stesso giorno dalla stessa persona, clienti che non si trovano, recapiti che non corrispondono, clienti a cui è stato clonato il profilo. Abbiamo contattato ogni singolo cliente senza trovare spesso risposta. Inoltre d'accordo di risentirci a fine estate con l'assistente, non si è più fatto vivo nessuno.... Se uno fa bene le cose è un piacere poterne parlare in modo positivo. Ma davanti a una esperienza del genere si fa presto a provare piacere nel divulgare il più possibile la propria esperienza.i a questo testo quello relativo al tuo reclamo
0350050904 - at spa messaggi per conto WIND
mi cercano da settimane, periodicamente, perchè vogliono saldi fatture per 214 euro, per un contratto telefonico della wind intestato alla mia defunta madre, che ho chiuso a giugno, quando ho traslocato. dicono che la wind ha emesso altre 5 fatture, ma ha sbaglaito perchè io ho inviato disdetta luglio con tanto di modulo allegato e certificato di morte. continuano a cercarmi via sms e mail privata (chi glil'ha data?). gli ho detto di inviarmi le fatture, e se non la smettono li denuncio.
Problema con reso, non ho più avuto notizie dal venditore
Spett. Flavia Ferretti In data 5/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di 49,95€. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/12/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 23/12/24. Il 27/12/24 mi avete risposto che avreste comunicato al vostro team rimborsi per l'eventuale reso. Aggiungo quanto sopra poiché il reso è stato richiesto perchè la giacca era di fattura scadente e i colori non combaciavano con le vostre foto nel sito. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 49,95€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
BAGAGLIO
Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto un tizio in Cinese, dicendomi di rivolgermi al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio
BAGAGLIO
Egregi Signori, con questa mia intendo denunciare, l'inettitudine e l'incompetenza per le quali mi sono trovato a patire, dopo un lungo e stressante ritorno dalla Cina, i fatti che sto qui ad esporre. Ho comprato sul sito Kiwi.com , con il codice di prenotazione 599857654, un volo aereo, del giorno 18 gennaio 2025, Shenzhen / Napoli, (Hainan Airlines Volo Shenzhen/Malpensa HU7973 e Ryanair Volo Malpensa/Napoli FR5914). Tengo a richiamare l'attenzione sul fatto che il volo acquistato era (come potete rilevare dall'allegato documento) Shenzhen / Napoli, e non due separati e indistinti voli Shenzhen / Malpensa e Malpensa / Napoli. I volo richiamato rappresentava una anomalia indescrivibile: il Volo Shenzhen / Malpensa prevedeva l'imbarco del bagaglio in stiva, mentre il volo Malpensa / Napoli prevedeva solo il bagaglio a mano. Come si fa ad acquistare un volo aereo nel quale nel primo volo internazionale si imbarca il bagaglio in stiva e sul secondo volo non esiste il bagaglio in stiva? Che si fa, chiamiamo il mago Silvan e facciamo sparire il bagaglio? Orbene, dopo peripezie sul sito Ryanair, ho scoperto che, se volevo imbarcare il bagaglio in stiva, dovevo comprare un nuovo ticket per il bagaglio. Sebbene indispettito (perché Kiwi.com non può vendere un volo da partenza ad arrivo finale con incongruenze che rendono impossibile il proseguimento), ho provveduto a pagare quanto illegittimamente estorto. Sono finito in una trappola del venditore Kiwi.com e le Compagnie aeree Hainan Airlines e Ryanair che spesso si mettono d'accordo per vendere voli aerei a buon prezzo ma con l'inganno. Ma la storia non finisce qui. Sono a Shenzhen e mi accingo a fare il check-in ed il drop off del bagaglio da stiva e la compagna Hainan Airline mi comunica che non risulta nessun volo Shenzhen / Napoli (con scalo Malpensa) ma bensì un unico volo Shenzhen / Malpensa, per cui mi fa il solo check-in Shenzhen / Malpensa e addirittura anche il bagaglio non prevedeva il destino finale Napoli. E cosa succede? Succede che il volo Shenzhen / Malpensa (Hainan Airlines HU7973 ) arriva alle 7:40. Sono sceso dall'aereo alle 7:50 e sono arrivato al nastro bagagli alle ore 8:00. Alle 8:15 la mia valigia ancora non scorreva sul nastro bagagli. A quel punto mi sono posto la domanda: "tenuto conto che l'imbarco Malpensa / Napoli era alle ore 8:30, come potrò mai - attendere il bagaglio, - uscire dall'area bagagli, - andare al Terminal partenze nazionali, - fare il check-in (con la dovuta fila) ed il nuovo drop off del bagaglio, - passare il controllo passaporti, - passare il controllo dei bagagli, - andare all'area Gate, - trovare il gate ............. tutto in solo 15 minuti?" Signori della Kiwi.com, ma siete mai stati in un aeroporto internazionale delle dimensioni di Malpensa? Quindi, cosa ho fatto? Ho smesso di attendere il bagaglio (per evitare anche di perdere il volo di connessione) e mi sono recato al desk del Lost & Found di Hainan Airlines e qui mi comunicano che il personale non c'è. Quindi ho dovuto correre al gate della Ryanair (ormai mancavano 10 minuti) dove .............non so neppure io come ho fatto.......sono riuscito ad imbarcarmi. Ho passato una mattinata di inferno, ho corso come un pazzo (rischiando l'infarto), e sono tornato a casa senza il mio bagaglio. Io so perfettamente cosa é accaduto. La Kiwi.com non si accerta (evidentemente) in caso di biglietti con scalo, di eventuale incongruenze tra i voli intermedi. Il sistema informativo, se un volo ha l'imbarco del bagaglio e l'altro volo non ce l'ha, divide indistintamente i due voli, creando il disastro creato in questa circostanza. Quindi, al fine di non interrompere la procedura di bagaglio fino a destino, ho comprato sul sito di Ryanair il ticket per il bagaglio in stiva, certo che il sistema informativo leggesse quindi la continuità, processando il bagaglio fino a destino, ovvero Napoli......ma ciò non è avvenuto. Quindi, 1) Mi sono rivolto alla Kiwi.com, attraverso il sito, aprendo una contestazione e spiegando tutto. La Kiwi mi ha comunicato che loro non possono contattare le compagnie aeree e mi ha comunicato di contattare la Hainan Airlines 2) Ho contattato la Hainan Airlines sulla loro chat, circa una settimana fa, e mi hanno comunicato che avrebbero fatto il possibile per reperire il bagaglio, ma in realtà non hanno fatto niente 3) Ho contattato il servizio clienti della Hainan Airlines via mail e mi ha risposto di rivolgerli al Lost & Found di Malpensa 4) Ho contattato il Lost e Found di Malpensa comunicando gli estremi della valigia, e pure loro non mi hanno dato nessun riscontro. Quindi, egregi Signori, al fine di dirimere questo increscioso episodio che mi ha rovinato il mio ritorno in Italia e mi ha impedito di tornare a casa con il mio prezioso bagaglio, io chiedo formalmente: 1) che i responsabili provvedano con immediatezza a farmi recapitare il bagaglio (di cui Vi allego la ricevuta - Bag:01/12 HU 3880097977) fino a casa in Via Vicinale Palazzole 15, Parco Alessandra, Villa 11, 80014 Giugliano in Campania (Napoli) 2) a rimborsarmi l'intero biglietto acquistato ovvero Shenzhen / Napoli accreditando con immediatezza la mia carta di credito con cui ho provveduto a pagare. 3) a rimborsarmi, allo stesso modo, il ticket Ryanair per il bagaglio, ovviamente mai imbarcato, di euro 43,99€. In ipotesi che si provveda, mi rivolgerò alle autorità competenti attraverso il mio legale e renderò pubblici i fatti accaduti nei canali della rete a cui tanto Kiwi e Hainan si rivolgono per la loro pubblicità. Massimo Ricciolio
ho fatto un ordine su farmaè il 9 gennaio , ma non ho ricevuto ne rimborso ne prodotto
Spett. FARMAÈ In data 9/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online ACNESTIL RILASTIL 400 ML pagando contestualmente l’importo di 18,16 oltre a 0.00 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro NESSUNA DATA SPECIFICATA. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?