Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fringe Benefits Scaduto
Buongiorno, l'azienda per cui lavoro ha fornito ai dipendenti la possibilità di usufruire dei Fringe Benefits per i bonus aziendali 2024. Mi è stato consegnato in estate un buono del valore di 1000€ sulla piattaforma Idea Shopping. Il buono è stato utilizzato solo in parte, poichè purtroppo è scaduto il giorno 28/12/2024. Ho contattatop il servizio clienti Amilon e dicono che l'importo rimasto sulle card scadute non è recuperabile. La durata di queste card non è specificata in maniera chiara e precisa e soprattuttonon c'è stato alcun avviso o notifica via mail relative alla scadenza del buono. Richiedo di recuperare l'importo rimasto sulla card. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Ticket top premium (10e) non rimborsato
In data 27 dicembre ho fatto la spesa presso il supermercato 365 di piano di sorrento. Alla cassa ho presentato un buono da 10 euro ticket top premium ma quando l'ho dato alla cassiera dopo poco mi riferisce che la transazione e negata; mi ha restituito il buono ed ho pagato col bancomat. Il giorno dopo mi sono recato di nuovo presso lo stesso esercente; ho fatto la spesa e quando ho tentato di pagare con lo stesso buono del giorno prima la cassiera mi dice che il buono risultava gia usato. Mi sono recato presso la direzione del sueprmercato i quali mi dicono che devo rivolgermi alla ditta che emette i buoni e quindi in data 30 dicembre ho scritto la prima mail. Da allora solo due risposte imprecise e senza soluzione. Poi il nulla fino alla mancata risposta di qualche giorno fa. A tal proposito allego copia di tutti gli scambi e copia del buono. Richiedo la riemissione di un buono di pari valore oppure l'accredito su mio wallet digitale di un buono di pari valore o il rimborso della cifra di 10 euro.
rimborso voli per non emissione biglietti
Spett.Fly go In data 26/11/24 io sottoscritta Alessandra cavagna ho acquistato tramite voi n 5 voli A/R Orio al serio Bergamo/ Napoli per il valore di Euro 728,00 con Ryanair Cod Prenotazione 108309260 i biglietti non sono stati mai emessi, in data 21/1/25 mi sono recata in aeroporto al desk ryanair dove mi hanno confermato che non esisteva alcuna prenotazione. Avendo già prenotato alberghi e musei sono stata obbligata ad acquistare nuovamente i biglietti per gli stessi voli al prezzo di Euro 1047. chiedo il rimborso dei biglietti non emessi di Euro 728,00 e piu la maggiorazione dei biglietti acquistati per vostra negligenza euro 319,00. rimborso da effettuarsi sulla stessa carta di credito con cui ho effettuato il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordialita Alessandra cavagna
Giacenza pacco non rispettata
In data 22, 23 e 24 gennaio mi viene lasciato avviso di consegna (c'è qualcuno in casa tutti e tre i giorni), l'avviso del 24/01/2025 dice che posso ritirare il pacco dal 28/01/2025, e che rimarrà in giacenza 10 giorni. Oggi, 29 gennaio, vado a ritirare il pacco. MI dicono che è stato rimandato indietro al mittente. Chiedo all'operatore perché e chi fosse il mittente, non sa rispondermi. Allora chiamo il servizio pacchi delle Poste, e chiedo all'operatore di conoscere il motivo per cui un pacco da ritirare dal 28 gennaio ed entro 10 giorni da quella data sia stato rimandato indietro. Mi risponde "si trova al deposito di Milano". Gli rispondo che non mi interessa dove si trova, me lo devono fare avere. Mi risponde che è stato rimandato indietro. Chiedo di sapere il perché sia stato mandato indietro e chi fosse il mittente. Non lo sa. Mi propone di chiamare qualche altro numero. Io voglio il mio pacco. Non mi interessano spiegazioni. Il pacco mi deve essere consegnato perché non erano assolutamente trascorsi i termini per la giacenza e inoltre posso tranquillamente dimostrare che c'era un adulto in casa in quei giorni e a quegli orari e nessuno ha suonato per recapitare un pacco. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Voglio il mio pacco e voglio che mi sia consegnato a casa e nel più breve tempo possibile.
Segnalazione di possibile truffa e richiesta di intervento
Buongiorno, desidero segnalare un problema relativo alla società X Group Now Company, che vende prodotti tramite pubblicità su YouTube e altri canali, con consegna a domicilio e pagamento alla consegna. Questa società risulta di fatto irrintracciabile: il loro sito web (https://xgroupnowcompany.com/) non fornisce alcun riferimento utile, l’email indicata non è funzionante (i messaggi restituiscono un errore di "indirizzo non trovato") e non vi sono altre modalità di contatto accessibili. Ho recentemente acquistato un soffiatore che si è rivelato completamente diverso da quanto descritto nella loro offerta. Vorrei esercitare il mio diritto di recesso, ma al momento mi è impossibile farlo per i motivi sopra indicati. Inoltre, all’interno del pacco non era presente alcuna documentazione fiscale (scontrino, fattura, o altra informazione utile), né vi erano riferimenti all’azienda sulla confezione stessa. La spedizione è stata effettuata tramite corriere GLS. Spero che possiate approfondire questa situazione e intraprendere eventuali azioni affinché questa che ritengo una truffa venga fermata e resa nota ai consumatori. Ringrazio anticipatamente per il vostro riscontro e resto in attesa di aggiornamenti. Cordiali saluti, Diego Mauri
Abbonamento non dovuto
Spettabile azienda, Ricevo stamattina un addebito sul mio conto pari a 89,99 €. L’addebito non riporta nessuna informazione se non il nome ufficiale dell’esercente: EDreams Prime Annual. Da ciò deduco che si tratterebbe di un abbonamento annuale di un servizio che io non ho mai sottoscritto, a fronte del quale non ho mai ricevuto nessuna conferma di attivazione o di entrata in funzionamento, nessun avviso di addebito, e nessuna comunicazione ulteriore prima o dopo l’addebito. Faccio presente che nemmeno una registrazione è stata effettuata a mio nome per questo servizio e nessun consenso è stato mai dato. Per questo motivo, chiedo l’immediato rimborso dell’importo indebitamente prelevato. Di seguito i miei dati per i futuri contatti: Alexa Ricciarelli Roverè della Luna, TN via villotta 13 C.f. RCCLXA73B45A952P Email alexa@ricciarelli.net Pec alexa.ricciarelli@pec.odctrento.it Saluti cordiali. Dott.ssa Alexa Ricciarelli
INDEBITO PRELIEVO DAL CONTO BANCOPOSTA
in data 15/11/2025 decido di lasciare Tim a causa dei continui disservizi e della scarsa professionalità degli operatori di call-center nel fornire la dovute risposte e firmo un contratto con Vodafone (FWA134969N), fornendo il codice di migrazione e tutti i dettali richiesti per il cambio di gestore. In data 29/11/2025 i viene attivato ii servizio richiesto. Nonostante sia stata più volte comunicata a Tim l'avvenuto cambiamento di gestore e tolta l''autorizzazione al prelievo automatico dall'App, ho riscontrato alcuni prelievi indebiti dal conto Bancoposta. Chiedo pertanto a Tim di restituire al più presto quanto VOLONTARIAMENTE e FRAUDOLETEMENTE prelevato dal conto. Roberto Cani, via Bellini 24, Musei (SU) Numero linea Tim: 0781755012
nessuna trasparenza sulla promozione e vendita non rischiesta
Il giorno 5/01/2025 ho effettuato un ordine per un divano presso il punto vendita di Sanremo (IM), approfittando delle promozioni in corso che prevedevano uno sconto del 25% più un ulteriore 10% sul vostro divano Cavarelli, come comunicato dal personale addetto. Vi allego alla presente la relativa fattura di vendita sulla quale, purtroppo, non vengono evidenziati i dettagli sugli sconti applicati e non è possibile verificare se questi siano stati effettivamente calcolati in modo corretto, come assicurato dal loro personale. Dopo esserci accorti che nella fattura non erano indicati gli sconti previsti, abbiamo contattato il personale del punto vendita di Sanremo per richiedere chiarimenti. Ci è stato comunicato che non sono in grado di fornirci né il listino ufficiale del prodotto né gli sconti applicati che se voglio saperli devo recarmi di nuovo personalmente in negozio e visionarlo, ma il listino non può uscire dal negozio. Inoltre al termine del nostro appuntamento presso il punto vendita, la venditrice ci ha consegnato un kit di pulizia dichiarando che si sarebbe trattato di un omaggio per il nostro nuovo acquisto. Tuttavia, dalla fattura allegata risulta chiaramente che tale kit è stato regolarmente addebitato e pagato da noi, senza che ne avessimo fatto richiesta così come un fantomatico programma di assitenza, mai richiesto. Mi rivolgo alla vostra associazione per ottenere assistenza nella risoluzione di questa problematica, al fine di garantire la trasparenza e il rispetto dei diritti del consumatore. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Account bloccato senza motivazioni
Buonasera, sono un utente STORICO di Subito.it: pubblico annunci dal novembre 2010, sempre nel rispetto di tutte le regole della piattaforma. In data il 23.11.2024, inaspettatamente, Subito.it mi ha comunicato via mail che qualcuno mi avrebbe segnalato (non si sa chi e soprattutto non si sa perché: la motivazione comunicatami sulla mail è “ALTRO”). Da quel momento non ho potuto più pubblicare annunci. Ho cliccato sul link per il “ricorso” e una certa “Georgiana” il 24.11.2024 mi ha risposto via mail: “Siamo spiacenti di informarti che LA TUA POSIZIONE NON È SBLOCCABILE E LA NOSTRA DECISIONE NON VERRÀ ULTERIORMENTE RIVALUTATA”. Ma a questo punto che senso ha restare iscritto se non posso pubblicare più annunci? Non voglio credere che basti una mera segnalazione (magari di un utente concorrente che vende i miei stessi oggetti) affinché Subito.it adotti un simile provvedimento definitivo, peraltro nei confronti di un utente STORICO che ha SEMPRE agito nel rispetto delle regole. Né tantomeno voglio pensare che il problema derivi dal fatto che ho pubblicato annunci senza opzioni a pagamento (come pure hanno sostenuto alcuni utenti sul web). Per quanto sopra chiedo a Subito.it il ripristino del mio account (con possibilità di pubblicare annunci) entro 15 giorni; in difetto mi riservo di adire le vie legali al fine di far valere i miei diritti di consumatore, considerato, tra l’altro, che il provvedimento di limitazione del mio account è stato adottato in mio danno in assenza di qualsivoglia contraddittorio e in spregio ai più elementari principi di trasparenza, in violazione dell’art. 7 comma 1 delle Condizioni Generali del Servizio, secondo cui Subito.it avrebbe dovuto inoltrarmi le MOTIVAZIONI sottese alla decisione, “come da normativa vigente” (“ALTRO” non è certamente una motivazione). Resto fiducioso nell’accoglimento del presente reclamo.
Aumento premio del 60%
Spett. Conte.it In allegato il reclamo riferito all'oggetto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?