Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. F.
19/03/2025

Mancato accredito per articoli venduti su Subito.it

Buongiorno, in data 19.12. e 21.12.2024 ho venduto sul sito Subito.it due articoli, rispettivamente del valore di 115 € e 149 €. Fino ad oggi non ho ricevuto nulla! Ho avuto un'infinità di contatti con il servizio clienti che risponde abbastanza puntualmente, ma non riesce a risolvere il problema, ovvero fare i due bonifici. Ho inviato - come da loro richiesta - svariate volte tutti i miei dati bancari, ma ogni volta rispondono che le somme tornano a loro. Sono passati 3 mesi (!) e quindi chiedo che ciò che mi è dovuto, venga accreditata immediatamente, altrimenti sarò costretta ad adire alle vie legali. In attesa di un Vs.sollecito riscontro invio cordiali saluti V.F.

Risolto
P. O.
19/03/2025
Avvera spa

Iban

Salve, in pratica le spiego in breve. Io ho un finanziamento aperto con avvera S.p.A. Perché ho comprato un depuratore dell’acqua.il problema è che la prima volta ho provato a cambiare l’IBAN a cui viene fatto il rid ma non accettavano IBAN stranieri in quanto io avevo il conto Revolut con IBAN lituano solo che leggendo su Internet in realtà non potevano farlo perché la Lituania è dentro l’Unione Europea. Avevo già fatto reclamo ma non si è concluso nulla. Ora io i bollettini li sto pagando con la riscossione automatica con un conto su intesa Sanpaolo che chiuderò a fine mese ho aperto un conto su Trade Republic che è una banca con IBAN italiano, però loro non accettano la banca allora io non capisco perché perché è una banca come tutte le altre io adesso mi ritrovo che ho solamente quella banca lì non mi mandano i bollettini da pagare e quindi sono una situazione in cui non so cosa fare. Mi hanno messo in condizioni di non riuscire a poter pagare quando io in realtà su quel conto ho i soldi per pagare tutte le rate che vogliono.

Risolto
D. D.
19/03/2025
Msc crociere ufficio danni

Bimbo sfregiato in viso a bordo di msc

Daniele D'amore Vico Monteleone ,3 84087 Sarno (sa) 3497793941 Prevprofessi@gmail.com MSC Crociere S.p.A. Ufficio Reclami e Risarcimenti Via [Indirizzo della sede] [CAP, Città, Paese] 19/03/2025 Oggetto: Formale opposizione al rifiuto di risarcimento danni e richiesta di risarcimento ai sensi degli artt. 1218, 1228 e 2051 c.c. Spett.le MSC Crociere, Con la presente, faccio riferimento alla vostra comunicazione datata [data della risposta di MSC], con la quale avete rifiutato ogni responsabilità per l’incidente occorso a bordo della nave MSC Sinfonia il 17 aprile 2021, che ha coinvolto mio figlio, Kevin D'Amore. Tale risposta risulta inaccettabile, priva di fondamento giuridico e contraria ai principi di tutela della sicurezza del consumatore e di responsabilità contrattuale e aquiliana. Richiamo alle responsabilità contrattuali e legali: 1. Responsabilità del vettore ai sensi degli articoli 1218 e 1228 del Codice Civile: La compagnia MSC Crociere è responsabile dell’inadempimento delle obbligazioni contrattuali derivanti dal contratto di trasporto e della condotta del proprio personale, salvo dimostrazione di causa di forza maggiore. L'incidente che ha coinvolto nostro figlio, infatti, è il risultato di una grave negligenza nella gestione e messa in sicurezza degli spazi comuni a bordo della nave. 2. Violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005): Il Codice del Consumo, che tutela i passeggeri come consumatori, stabilisce che MSC Crociere è obbligata a garantire la sicurezza del servizio prestato. La presenza di una piastra tagliente non protetta e non segnalata all'interno del locale discoteca costituisce una violazione delle normative in materia di sicurezza, rendendo MSC Crociere responsabile per quanto accaduto. 3. Responsabilità per danni causati da cose sotto custodia ai sensi dell’art. 2051 c.c.: MSC Crociere è responsabile per i danni derivanti da cose sotto la sua custodia (in questo caso, le strutture della nave e le attrezzature), anche in assenza di colpa, salvo la prova che il danno sia stato causato da un caso fortuito. In questo caso, l’incidente si è verificato a causa di un difetto nella manutenzione e nella sicurezza degli spazi comuni. Conseguenze dell'incidente: Mio figlio ha subito un grave danno fisico, consistito in un taglio al labbro superiore, che ha provocato una cicatrice permanente. In seguito all’incidente, è stato necessario un trattamento medico che ha comportato numerosi interventi e cure. L’incidente ha anche comportato una valutazione di invalidità permanente pari al 3%, come risulta dal certificato medico legale allegato. In tal senso, si evidenzia che MSC Crociere aveva l’obbligo, ai sensi dell’art. 32 della Costituzione Italiana, di garantire un’assistenza sanitaria adeguata, che non è stata fornita in modo sufficiente, aggravando ulteriormente le condizioni di nostro figlio. Richiesta di risarcimento: In virtù della grave negligenza riscontrata e della responsabilità di MSC Crociere per quanto accaduto, chiediamo un risarcimento per i danni subiti, che ammonta a €6.350, comprensivo di: 1. Spese mediche per le cure necessarie a trattare la cicatrice e per l'intervento chirurgico ricostruttivo. 2. Danno biologico derivante dall'invalidità permanente del 3%, con una valutazione del danno psicofisico subito da nostro figlio. 3. Danno morale per la sofferenza psicologica e fisica subita da nostro figlio e per l'impatto che l'incidente ha avuto su tutta la famiglia. Avvertimento di azione legale: Qualora non riceviamo riscontro positivo entro 7 giorni dalla presente, ci vedremo costretti a procedere con un'azione legale presso il foro competente, per ottenere: 1. Un risarcimento danni maggiore rispetto a quanto indicato nella presente richiesta. 2. La segnalazione alle autorità competenti per le violazioni delle normative in materia di sicurezza e di assistenza sanitaria a bordo. Si sottolinea che il rifiuto di risarcire un danno chiaramente documentato espone MSC Crociere a gravi rischi reputazionali, nonché a una possibile responsabilità legale anche per altre violazioni di norme di sicurezza. Invitiamo pertanto la vostra società a riconsiderare la posizione espressa e a avviare una trattativa per risolvere la questione in via extragiudiziale. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti. D'amore Daniele 3497793941 Prevprofessi@gmail.com ATTENZIONE! Questa comunicazione è stata generata in automatico dal sistema. Se sei un nostro associato e vuoi metterti in contatto con i nostri servizi troverai tutti i canali per contattarci al seguente link. Cordiali saluti Lo staff di Altroconsumo ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CONFIDENTIALITY NOTICE This message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient. If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system. We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.

Chiuso
M. M.
19/03/2025

Trasloco linea, chiusura abonamento, reso modem

Esperienza pessima con Fastweb! Ho richiesto il trasloco della linea a ottobre 2024 e solo dopo innumerevoli tentativi di contattare l’assistenza ho scoperto, grazie ai miei vicini, che il servizio non era disponibile nella nuova abitazione. Nonostante questo, Fastweb ha continuato a emettere fatture per ben 5 mesi, prelevando i pagamenti tramite addebito diretto, anche dopo ripetute richieste di sospensione della fatturazione e del pagamento per un servizio inesistente. Il 7 febbraio 2025 ho richiesto la disdetta del contratto, ma dopo oltre un mese e mezzo non ho ricevuto alcuna conferma né le istruzioni per la restituzione del modem (forse per addebitarmi anche il costo dell’apparecchiatura, nonostante un abbonamento attivo da più di tre anni). Nel frattempo, le fatture continuano ad arrivare e l’addebito sul mio conto prosegue senza alcuna giustificazione. Ogni volta che chiedo di essere contattato, ricevo chiamate da operatori in Albania, dove si sentono clacson, sirene e persino sciacquoni del bagno, ma nessuno che parli veramente per risolvere il problema. Fastweb ha dimostrato una totale mancanza di rispetto e trasparenza: mai vista una gestione così disastrosa, forse solo Vodafone potrebbe competere su questo livello di inefficienza!

Chiuso
E. B.
19/03/2025

Operatori inesperti allo sbaraglio

Ho richiesto l'attivazione del servizio FWA TIM, dopo conferma telefonica di copertura 300Mb/s. Ho dovuto assentarmi da lavoro per l'appuntamento; mi hanno mandato un ragazzo di colore con un furgone a noleggio, e tutto quello che ha fatto è: -guardare sul cellulare il sito LTE Italy per capire "che antenne ci sono vicine" -chiedere se "qualcuno ha un cellulare tim per vedere la ricezione" -consigliare il passaggio a wind-tre "che prende 150 mega". Non aveva ne autorizzazione ne attrezzatura per salire sul tetto ad installare l'antenna. E prima di andare via mi ha chiesto la distanza dei prossimi 3 clienti per farsi l'itinerario. E' squallido che i clienti vengano trattati in questa maniera e che i tecnici vengano mandati in giro allo sbaraglio, oltre a vendere un servizio inesistente.

Risolto
F. L.
19/03/2025

Consegna non avvenuta con Palazzo con portierato aziendale.

Spett.le Deliveroo In data 19 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine pagando contestualmente l’importo di [€] 12,78 comprese di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro pochi minuti. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Il rider, giunto come testimoniato da lui stesso di fronte il palazzo dove sono ubicati gli uffici della mia azienda Cepu-Ecampus, mi ha provato a contattare due volte in un minuto ma io ero in bagno e non ho fatto in tempo a rispondere. Appena prendo lo smartphone, scopro con stupore che l'ordine risulta consegnato con pacco al di fuori del cancello dell'entrata. Premetto che come testimoniato dalle foto allegate, questo palazzo presenta un portierato adibito apunto alla consegna. Il rider non si è peritato nemmeno di valicare leggermente il cancello per parlare con il portiere che lo avrebbe portato al piano per la consegna oppure avrebbe ritirato il pacco o comunque dato assistenza. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il rimborso dell'ordine da me effettuato, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
S. C.
19/03/2025

Mancanza di comunicazione e rimborsi (truffa) nessuna risposta all email da parte loro

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€123] oltre a [€20] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
A. L.
19/03/2025

Richiesta di oneri doganali già pagati all'origine (ETSY)

reclamo in oggetto la dogana pagato ieri18/03/2025 al postino per il pacco con codice LV677990974US. L'iva del prodotto è stata già pagata nell'ordine sulla piattaforma etsy. Pagato al postino 20.81€, richiedo rimborso. Allego lettera di reclamo, insieme alla fattura dell'ordine con la voce dell'iva pagata e la foto del pacco ricevuto.

Chiuso
G. Z.
19/03/2025

Lavastoviglie in garanzia.

Buongiorno. Vi contatto in merito ad una segnalazione di assistenza elettrodomestico in garanzia. Due mesi fa ho acquistato una lavastoviglie Candy. Qualche settimana fa la funzione di controllo tramite Wi-Fi non ha più funzionato. Allego tutte le mail con le conversazioni fra me e il servizio clienti. Il servizio clienti continua a non comprendere la problematica che è PALESEMENTE comprensibile. Tutto il materiale da me inviato risulta sempre insufficiente come prova. Alcuni miei video inviati risultano non pervenuti. Addirittura telefonicamente mi è stato riferito che nel video da me inviato la spia del Wi-Fi si accende (l’operatore mi ha risposto che l’ha rivisto 100 volte) quando non è assolutamente vero. Allegata comunque c’è tutta la conversazione. Io vorrei soltanto visto che mi spetta, che un tecnico venga a vedermi questa maledetta lavastoviglie. Grazie mille in anticipo per l’aiuto.

Chiuso
G. G.
19/03/2025

Pagamento trattenuto illegalmente

Ho venduto un kit Starlink usato per inutilizzo, procedo con l'inserzione su Subito, l'acquirente fa l'acquisto con spedizione gestita da Subito. Purtroppo il corriere lascia il pacco sotto la pioggia che comunque non danneggia assolutamente il contenuto. L'acquirente apre una contestazione non verso di me venditore, ma verso Subito per la gestione della spedizione in modo vergognoso. Come potete vedere dallo screenshot allegato la mia comunicazione con l'acquirente dice espressamente che io non centro nulla, ma Subito si trattiene illegalmente il pagamento. Non ho parole con questa gestione assurda, quasi da terzo mondo. Mi chiedo ma nessun organo competente vigila su queste aziende borderline tra legalità e truffa.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).