Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reinvio non effettuato con prodotto ancora disponibile sul sito
Approfittando di una promozione particolarmente conveniente lo scorso 22 febbraio ho acquistato a 594,15 euro un cellulare (Honor magic V2) che oggi l'azienda vende ad euro 1.080,32. Con uno sconto quindi, ad oggi, di circa il 40 per cento. La consegna del bene non è andata a buon fine perchè il corriere del venditore ha smarrito il pacco. Ho quindi chiesto il reinvio del prodotto ma questo secondo ordine è stato poi cancellato dalla stessa azienda, proponendomi bene simile o di livello superiore. La cosa non mi sembra corretta perchè: a) il prodotto è disponibile sul sito; b) con la soluzione proposta dall'azienda andrei a perdere lo sconto del 40 per cento di cui ho legittimamente usufruito. Chiedo quindi che l'azienda evada correttamente la sua parte del contratto stipulato col sottoscritto consegnandomi il prodotto da me acquistato. Allego al reclamo file pdf con: fattura; comunicazione mediaworld di smarrimento pacco del corriere; mia risposta con richiesta di reinvio; comunicazione mediaworld di invio di altro prodotto, screenshot della pagina del sito ad oggi, col prodotto disponibile.
Reso riconosciuto non rimborsato
Spett. Amazon.it In data [17/02/25] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [25,99 €] Ordine n. 407-8208442-3599557 Potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il [24/02/25] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 28/02/2025 Tuttavia ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [25,99€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Applicazione penali per recesso passeggero
Data: 12/03/2025 Il giorno 20/02 u.s. prenoto sul sito www,costacrociere.it una minicrociera di 4gg con partenza il 07/04/2025 da Savona per Barcellona e Marsiglia. Durante tutto il processo di prenotazione l'unico riferimento alle penali per recesso del passeggero sono quelle indicate nel documento "Informativa Precontrattuale". In data 22/02 u.s. mi viene inviata la Conferma della Prenotazione (n. 33487859) con allegate le " Condizioni Generali di Contratto". Dovendo annullare la crociera per sopraggiunti motivi di salute, provvedo a comunicare la volontà di recesso il 06/03, quindi con un preavviso di oltre 30 gg. sulla data di partenza. In base alla "Informativa Precontrattuale" la penale da applicare sarebbe del 25% , mentre secondo le "Condizioni Generali di Contratto" la penale sarebbe del 20%. Costa Crociere mi comunica invece che la penale è del 100%, senza dare indicazioni su dove è indicato tale valore. Il giorno 07/03, dopo mie insistenze, provvede a cancellare la mia prenotazione, addebitandomi il 100% della penale. Ad oggi, non ho ancora ricevuto chiara indicazione di dove sia indicato, durante tutto l'iter di prenotazione, l'importo della penale del 100%. F. Ferrari
abbonamento wizzair discount club impossibile da annullare
in data 7/8/2024 ho aderito all'abbonamento a pagamento Wizzair Discount club. E' due mesi che cerco di annullarlo alla naturale scadenza del 7/8/2025 ma la compagnia fa orecchie da mercante.... Siccome c'e' scritto nelle condizioni sottoscritte che l'abbonamento verra' rinnovato finche ' la carta di credito sara' attiva, cosa devo fare ? Impossibile avere una risposta, te chiedi che ore sono e loro rispondono che fuori c'e' il sole.
Truffa Fly Go
Riporto un Reclamo in seguito alla evidente truffa sulla prenotazione avvenuta in data 11/04/2025 effettuata da Veronica Ambrosini sul sito Fly go di 2 biglietti andata e ritorno Milano -Oporto per le date 15/04-20/04 per un totale di 294,04€. Oltre a un inutile numero di prenotazione qua riportato 108413932 é arrivata Un email recante l’informazione che entro ventiquattro ore dal pagamente sarebbero arrivata la conferma di prenotazione e i biglietti, cosa mai avvenuta. Non ce modo di contattare lagenzia e per questo vorrei procedere alla richiesta di rimborso Allego qui di seguito lemail ricevuta da Flygo Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo
Problema auto elettrica
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Volkswagen lombarda motori 16/06/2024 Batteria macchina
Reclamo ufficiale e richiesta di rimborso – Prenotazione auto n. DG 74130
Spett.le Servizio Clienti di Noleggiare.it, mi rivolgo a voi per segnalare un disservizio subito in occasione del noleggio auto effettuato da mio nipote, Gokay Temizel, attraverso il vostro sito web. La prenotazione è stata effettuata online dalla Turchia per il periodo 21-24/02/2025, con selezione della categoria "Mercedes GLE o simile". Al suo arrivo all’aeroporto di Fiumicino, il personale in loco ha comunicato che, a causa della sua patente rilasciata da meno di tre anni, non avrebbe potuto noleggiare un'auto di quella categoria, assegnandogli invece un'auto più piccola (Toyota). Tuttavia, al momento della prenotazione, Gokay Temizel aveva già indicato la sua età (19 anni), e la compagnia ha inviato un contratto legale specificando che la patente doveva avere almeno 12 mesi per il noleggio (requisito che lui soddisfaceva pienamente). Pertanto, il sistema avrebbe dovuto segnalare l’impossibilità di noleggiare la categoria selezionata prima del pagamento. Abbiamo accettato l’auto più piccola, ma il personale si è rifiutato di restituire la differenza di prezzo di 120 EUR, adducendo come motivazione che era nostra responsabilità conoscere il regolamento. Tuttavia, riteniamo questa giustificazione inaccettabile e priva di base legale, per i seguenti motivi: 1. Mancata trasparenza: la vostra piattaforma ha permesso di selezionare una categoria non noleggiabile per un cliente con meno di 3 anni di patente, senza alcun avviso preventivo. 2. Contratto contraddittorio: nel contratto inviato, il requisito indicato era una patente valida da almeno 12 mesi (non 3 anni). 3. Cambio di condizioni non segnalato: in un precedente noleggio effettuato a settembre, Gokay Temizel ha noleggiato un’auto della stessa categoria con la stessa patente da noleggiare.it , senza problemi. Vi invitiamo pertanto a effettuare il rimborso immediato della somma di 120 EUR. In assenza di una risposta soddisfacente entro 15 giorni, ci riserviamo il diritto di: Presentare un reclamo formale all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) e all’Unione Nazionale Consumatori. Procedere con eventuali azioni legali per ottenere il rimborso dovuto. In allegato troverete la documentazione pertinente: Contratto di noleggio ricevuto Ricevuta del pagamento di 304.19 EUR Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una rapida risoluzione della questione. Cordiali saluti, Aslihan Arslan, PhD Economist Rome
Problema rintracciabilità del volo prenotato
Gentile Altroconsumo ho effettuato un pagamento di 148,55 euro a favore di Fly go' per la prenotazione di un biglietto aereo di sndata e ritorno da Venezia Marco Polo a Chisinau Moldavia.Volo di andata il 6 aprile 2025 ore 18:05 volo di ritorno il 16 aprile 2025 .Desidererei essere rimborsato dell' intero importo grazie.Il pagamento in questione è stato effettuato il 27/12/2024.
malfunzionamento dalla data cambio operatore
Buongiorno, si segnala quanto segue: in data 15/02/2025 ho richiesto, in centro autorizzato a Napoli, portabilità del numero da TIM a ILIAD. Preciso che la motivazione della richiesta è stata puramente economica, con TIM ormai pagavo troppo nonostante non abbia mai avuto nessun problema. Da quel giorno, di fatto, la scheda non è stata quasi utilizzata, ho riscontrato subito notevoli problemi 1) impossibilità a contattare il numero di telefono tim di mio figlio minore, difficoltà segnalata decine di volte e a ieri ancora priva di soluzione 2) qualità delle telefonate pessima, non riuscivo a sentire nè gli altri sentivano me (appurato anche dai vari operatori) 3) impossibilità a navigare (pagine che non si caricano, neanche le più "leggere", inizialmente riuscivo CON DIFFICOLTA' ad inviare solo messaggi di testo su whatsapp ma assolutamente non immagini o altro (non si caricavano in nessun modo), dopo le varie telefonate (ma proprio tante) con ogni volta proposta una soluzione diversa (modifiche delle impostazioni, ogni volta diversa ... spazio si, spazio no, virgola si , virgola no, messaggio conf, eliminare dun, aggiungere dun, lasciare solo default) e nessuna risolutiva, sono passata quindi ad un negozio fisico (iliad via toledo napoli) ... mi è stato risposto che il problema era il mio telefono. Felice di appurare e confermare che non è così, ho inserito la scheda tim di mio marito all'interno del mio telefono e non ho avuto nessun problema di nessun tipo. Per quanto ovvio ieri ho provveduto a richiedere portabilità DA ILIAD a TIM. Si richiede rimborso dei 20 euro pagati in fase di portabilità 15/02/2025, rimborso dei 5 euro detratti per il trasferimento del credito il 20/02 (saldo precedente 34,56 - trasferito 29,56€) e si diffida dal trattenere ulteriore somma dall'attuale credito 29,56 nel prossimo passaggio a TIM (come richiesto in fase di portabilità). Mi permetto di commentare ulteriormente, se non fosse già chiaro, che la vostra assistenza non è assolutamente adeguata (segnalo inoltre anche 2 dei tanti operatori assolutamente sgarbati).
Pagamento effettuato biglietto aereo non ricevuto
Buongiorno in data, 20/10/2024 ho acquistato un biglietto tramite la piattaforma FLY GO VOYAGER, partenza da Torino a Palermo in data 10/12/2024 a nome di Cilluffo Rosalia e Marroccu Antonio con volo FR 4917 imbarco priorità delle h. 21.10 arrivo 22.45 ho solo ricevuto mail di prenotazione con codice 108275606 ed ancora tutt'ora sono in attesa del rimborso effettuato con c.c. di euro 161,72 in quanto non sono stati mai emessi i biglietti Saluti Cilluffo Antonino
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
