Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ELITE MOBILE DISTRUGGE I NUMERI DI TELEFONO
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il [DATA] ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto fare. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. PER NOME E CONTO SEL SIG. CLAUDIO C., MEGLIO DESCRITTO IN CALCE VOLEVAMO INFORMARLA DI UN DISSERVIZIO MOLTO GRAVE DI ELITE MOBILE, CON CONSEGUENTE PERDITA DEL NUMERO TELEFONICO STORICO PER USO PERSONALE E DI LAVORO. NONOSTANTE SI SIA PROVVEDUTO PER TEMPO ALLA PORTABILITA'..LA STESSA E' STATA NEGATA AL NUOVO OPERATORE CON LA GRAVE PERDITA DEL NUMERO 3349394861. RIVENDICO ASSOLUTAMENTE LA RESTITUZIONE DEL NUMERO E INFORMO CHE PRIMA DI ADESSO HO INVIATO PEC E MESSAGGI A ELIMOBILE SENZA ALCUN RISONTRO. RESTIUTUITE IL MAL TOLTO OPPURE INDICATECI LA STRADA GIUSTA AE A CHI INVIARE LA DENUNCIA CHE STIAMO ULTIMANDO AI CARABINIERI E A TUTTI GLI ORGANI COMPETENTI PER OTTENERE GIUSTIZIA. ENTRO IL 28/2/25 COME CONSIGLIATO CON UN SMS DA ELIMOBILE, FACEMMO CAMBIO DI GESTORE CON RELATIVA PORTABILITA'. PER QUALCHE STUPIDO CAVILLO, LA STESSA CI FU NEGATA. OGGI SIAMO FACENDO CALCOLARE DANNI MATERIALI...MORALI E TUTTI, SUBITI DA QUESTA NEGLIGENZA GRAVE OPERATA DA ELIMOBILE E/O I SUOI RESPONSABILI. PURTROPPO PER VOI LA COSA NON FINISCE QUI PERCHE' IL TUTTO E' STATO SUBITO DAL UN INVALIDO CIVILE CON GRAVI CONSEGUENZE DI SALUTE ARRECATE DALLA SCOMPARSA DEL NUMERO E DAL MENEFREGHISMO OPERATO DAL GESTORE, CHE OLTRE TUTTO AVEVA PRELEVATO PER LA RICARICHE DEL RINNOVO SAPENDO DI CHIUDERE I BATTENTI. FRODE DOPO FRODE!!!!! OGNI COMUNICAZIONE E CONTROVERSIA VA INDIRIZZATA ALL'ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI ITALIANA CHE CON I SUOI 80 AVVOCATI SI IMPEGNA NEL RISPETTO DEI DIRITTI DEL CONSUMATORE/CITTADINO. PER CLAUDIO C. INVALIDO CIVILE (3349394861 N. DI TELEFONO DA VOI FATTO PERDERE)
PROBLEMA IRRISOLTO PC LENOVO IDEAPAD GAMING
Gentili responsabili, mi rivolgo alla vostra associazione per segnalare una grave violazione del Codice del Consumo da parte di Lenovo, che sta negando i miei diritti di consumatore e rifiutandosi di risolvere un problema tecnico mai riparato correttamente. Ho acquistato un Lenovo Ideapad Gaming (Part Number: 82EY0014IX, Seriale: PF2R5GH9) che ha iniziato a manifestare un grave difetto di funzionamento: si spegne improvvisamente con schermate blu, riportando errori sempre diversi. Ho segnalato il problema durante il periodo di garanzia e ho inviato il dispositivo due volte in assistenza: • Prima riparazione tramite il rivenditore (Bruno Euronics): Nessuna soluzione. • Seconda riparazione presso il centro assistenza Lenovo di Milano: Problema ancora irrisolto. Dopo il secondo intervento fallito, il problema si è ripresentato immediatamente. Ho contattato più volte il supporto Lenovo, che ha continuato a fornire risposte evasive e soluzioni inefficaci, fino ad arrivare a dichiarare il mio PC fuori garanzia (aprile 2024), senza mai aver risolto il guasto. Mi è stato detto di contattare un laboratorio esterno (LabG2), che però mi ha risposto che non si occupa della mia pratica e mi ha rimandato nuovamente a Lenovo, creando un rimpallo inaccettabile e scorretto. Lenovo sta violando l’Articolo 130 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), che stabilisce che se un prodotto non viene riparato correttamente in garanzia, il consumatore ha diritto alla sostituzione o al rimborso. Nel mio caso: • Lenovo ha avuto più occasioni per riparare il prodotto ma ha fallito ogni volta. • Il problema è emerso durante la garanzia, quindi il fatto che ora sia scaduta non è una giustificazione valida. • Ho scoperto tramite ricerche approfondite sui forum, che questo problema è molto comune tra i possessori del mio stesso modello ed è un problema di scheda madre, il che dimostra che si tratta di un difetto noto e non di un caso isolato. A fronte di questa evidente violazione dei miei diritti, chiedo il vostro intervento affinché Lenovo venga obbligata a: 1. Sostituire immediatamente il mio PC o offrire un rimborso, come previsto dalla legge. 2. Rispondere della sua condotta scorretta, che ha causato danni a me e a molti altri consumatori. Allego tutta la documentazione in mio possesso (scontrino d’acquisto, comunicazioni con Lenovo e il laboratorio, richieste di assistenza e risposte ricevute). Chiedo quindi con estrema urgenza un intervento risolutivo. Se il problema non verrà gestito in modo corretto, procederò con azioni legali e segnalerò il caso alle autorità competenti. Attendo una vostra risposta immediata. cordiali saluti Sharon Tudisco sharontudisco17@gmail.com
abbonamento annullato canone addebitato
abbonamento al servizio pdf sottoscritto erroneamente a gennaio, annullato dopo canone febbraio , nuovo addebito a marzo ingiustificato in quanto abbonamento già annullato allegata conversazione @
Reclamo per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali
Spett.le Smartbox, con la presente desidero contestare formalmente l’applicazione di condizioni contrattuali peggiorative rispetto a quelle in vigore al momento dell’acquisto del cofanetto regalo “3 giorni esclusivi in Europa”, chiedendone l’applicazione secondo i termini originari. Il 4 gennaio 2024 ho effettuato il cambio di un vecchio cofanetto con il suddetto pacchetto regalo, accettando espressamente le condizioni allora previste, che indicavano una scadenza al 7 marzo 2025. Tuttavia, al momento del rinnovo, mi è stato comunicato che si applicano nuove condizioni più onerose, introdotte unilateralmente, senza alcuna previa informazione né mio consenso. In particolare, mi è stato richiesto un importo per il rinnovo tre volte superiore rispetto a quanto stabilito nelle Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo vigenti al momento dell’acquisto. Inoltre, non ho mai ricevuto alcuna comunicazione via e-mail riguardo tali modifiche, né ho espresso il mio consenso alla loro applicazione. Questo cambiamento unilaterale viola i principi di trasparenza contrattuale e i miei diritti di consumatrice. Le Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo (che allego) in vigore alla data del mio acquisto stabiliscono chiaramente che: • “In caso di modifica, le CGV/CGU applicabili saranno quelle in vigore alla data di acquisto o di utilizzo dell’Esperienza Regalo”. (Pagina 1 del documento allegato) • L’Articolo 2.4 prevede che “Al rinnovo verranno applicate spese di € 25 IVA inclusa”, mentre ora mi viene richiesto un importo triplicato, senza alcuna giustificazione (il prezzo del cofanetto non ha subito aumenti dalla data del mio acquisto). “ (Pagina 20 del documento allegato) L’aumento arbitrario del costo di rinnovo rappresenta una modifica contrattuale unilaterale illegittima, in violazione dell’articolo 1372 del Codice Civile, e rientra tra le clausole vessatorie vietate dall’articolo 33 del Codice del Consumo, poiché consente al professionista di modificare unilateralmente il prezzo senza giustificato motivo. Ai sensi dell’articolo 49 del Codice del Consumo, il professionista ha l’obbligo di fornire al consumatore informazioni chiare e trasparenti prima di apportare qualsiasi modifica contrattuale. Non avendo mai ricevuto tale comunicazione né prestato il mio consenso, ritengo questo comportamento inaccettabile e illegittimo. Qualora il cofanetto “3 giorni esclusivi in Europa” non fosse più disponibile, l’Articolo 2.3 delle CGV/CGU stabilisce che “Il cambio è possibile e gratuito fino a 3 mesi dopo la data di scadenza con un E-box di un importo pari al valore d’acquisto, soggetto a spese di € 25 IVA inclusa” (pagina 19 del documento allegato) Pertanto, mi deve essere garantito il rinnovo alle condizioni originarie oppure, in alternativa, il cambio con un E-box di pari valore, secondo i termini contrattuali accettati al momento dell’acquisto. Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo formalmente: 1. Il rinnovo del mio cofanetto al costo di € 25, come previsto dalle condizioni vigenti il 4 gennaio 2024. 2. In alternativa, qualora il cofanetto non fosse più disponibile, il cambio con un E-box di pari valore, come stabilito dall’Articolo 2.3 delle CGV/CGU. Mi aspetto una risposta scritta formale entro sette giorni dalla ricezione della presente, con la conferma dell’applicazione delle condizioni originarie e le modalità per procedere al rinnovo. In caso di mancato riscontro adeguato, mi vedrò costretta a segnalare la questione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per la verifica di eventuali pratiche commerciali scorrette, riservandomi ogni ulteriore azione legale a tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Sara Urbini
Mancato Rimborso
Buongiorno, da qualche tempo sto avendo disguidi e problemi con l'azienda amicafarmacia, in particolare è già successo ben 2 volte che facessi un ordine sul loro sito , dava tutti i prodotti disponibili anche in più confezioni, pagato centinaia di euro per la fornitura con carta di credito, conferma ordine arrivata subito via mail e poi da lì tutti i problemi, in primis la tempistica di spedizione di cui loro si vantano 24/48 h mai rispettata, ma peggio Mail di contrordine dove i ritardi erano dati da errori di magazzino, quindi si stava predisponendo il rimborso della merce non presente...da qui solleciti su solleciti per riavere i propri soldi e la prima volta almeno rispondevano alla mail ,questa volta non si sa più dove sono finiti i miei soldi, oltre che a prodotto che servivano alla mia famiglia mai arrivati. Cercato di contattare l'azienda telefonicamente ma il numero non è più attivo solo richieste via modulistica o mail, alle quali si sono aggiunte risposte automatiche alle quali non si può rispondere, quindi tutta la parte reale amministrativa è sparita con i miei prodotti e i miei soldi. Io ho tutte le risposte automatiche di richiesta rimborso e prima davano 10 gg lavorativi, poi 14...ma dopo più di un mese dei miei soldi, della mia merce ma soprattutto dell'azienda nessuna traccia. Chiedo se possibile in qualche modo far capire a questa ditta che magari per qualcuno anche 20 euro possono essere necessari nell'economia domestica ma soprattutto non è serietà di questa azienda comportarsi in questo modo. Ho già minacciato più volte di cambiare e-commerce farmaceutico ma penso che la mia voce sia nulla alle orecchie di questi truffatori che devono chiudere. "Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #0614571346 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - Solgar Rose Vita C 1000 100 Tavolette - Integratore Vitamina C Rinnoviamo le nostre scuse e rimaniamo a disposizione. AmicaFarmacia Questo è un esempio delle loro risposte ma di rimborsi nessuna traccia. 25.56 euro non saranno tanti per loro,ma io ho tutto il diritto di riaverli magari con qualche scusa, la volta scorsa erano circa 40 gli euro dovuti che ho sudato per riavere. Se serve ho tutti i dettagli ordine avvenuto il 29 Gennaio .
Rimborso prenotazioni
Salve. Mi chiamo Silvia Focsa . Il giorno 20.01.2024 ho effettuato una prenotazione con la agenzia Fly Go Voyager , Nr. 108358211. Dopo dieci giorni del loro silenzio ho sollecitato una risposta telefonica, al quale dopo una attesa molto lunga mi hanno risposto che per un motivo tecnico la prenotazione non era andata a buon fine. Come da accordi presi dovevano rimborsarmi la spessa della prenotazione in valore di 96,50 E. informata anche da una loro email mandata si emergeva che entro 30 giorni il rimborso sarebbe avvenuto ,ad oggi non ce traccia di nessun rimborso. Non rispondono alle email e alle telefonate (attese illegali....). Chiedo un vostro aiuto nella soluzione di questo problema. Grazie. Cordiali saluti. Vi allego l'email di risposta. Transazione no. 108358211 fallita Fly Go Voyager[booking@travel-confirmation.eu] Gentile cliente, Siamo spiacenti di comunicarti che a causa di un problema tecnico, non é stato possibile concludere la tua richiesta di prenotazione. Ti informiamo che abbiamo già provveduto all'annullamento dell'ordine da te effettuato. Il riaccredito verrà elaborato sul conto della carta utilizzata per l'acquisto, entro 30 giorni lavorativi. Il ripristino sul tuo saldo disponibile verrà effettuato direttamente dalla tua banca nel più breve tempo possibile. Per maggiori dettagli sulla tempistica ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti della tua carta di credito. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore domanda e ci scusiamo per gli inconvenienti. Distinti saluti, Team FlyGo
Addebito illegittimo in c/c interessi debitori
Spett. Banca Widiba, Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. In data 3/03/2025 mi avete addebitato un importo di 4,81€ per interessi debitori. Non ho mai avuto scoperti di conto e non ho mai dato il consenso all'addebito di tali interessi, qualora realmente dovuti, in conto corrente. Chiedo pertanto il riaccredito del suddetto importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
rifiuto della Garanzia e/o riparazione
Spett. Temu In data19 nov 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Tablet Android da 25.4 cm - 12 GB di RAM, 256 GB di ROM, pagando contestualmente l’importo di 92,99€ . A distanza di 70 GG dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, blocco continuo su qualunque pagina e batteria che si scarica in 20 minuti. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancato invio dei biglietti volo
In data 19 Dicembre mia figlia Giorgia Formigli ha acquistato 2 biglietti aerei per Barcellona a/r per il giorno 21 marzo. Mi è arrivata mail : “Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo!” La seconda mail di conferma non è mai arrivata. Il giorno 26 febbraio ho scritto per sapere che fine ha fatto la mia prenotazione n. 108329605 e non ho avuto risposta. Ho già’ hotel prenotato per il 21 marzo e non so nulla del mio volo che cosa devo fare? Grazie a questo punto e’ urgente
Richiesta sistemazione tavolo
Spett. Semeraro In data 7/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Erbusco un Tavolo pagando contestualmente l’importo di 595€ oltre a 70€ di spese di trasporto. Il pacco mi è stato recapitato il 23/12/24. A prima vista non presentava problematiche; all’apertura abbiamo constatato che uno dei filetti per fissare il tavolo in vetro alla struttura portante era rotto e le parti delle gambe vicine ai filetti grattate (si potrebbe ipotizzare utilizzo di uno svitatore incautamente in fase di smontaggio del tavolo). Premetto che detto prodotto, alla vista in negozio, non presentava quanto sopra descritto e che la rottura della parte del filetto (supponendo che fosse già in quelle condizioni) non sarebbe stato possibile riscontrarla se non sottoponendo il tavolo a sollecitazioni importanti. In ragione dei danni riscontrati nel momento dell’installazione ho chiesto quantomeno la sistemazione della parte rotta con apposita colla o resina specifica per quel tipo di materiale. Quanto specificato è stato riportato nel documento di consegna ed era stato mostrato da parte dei trasportatori impegno nel pianificare un appuntamento in loco per sistemare il problema. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile alla sistemazione del danno, operazione che è stata declinata durante una telefonata in quanto il prodotto era stato acquistato nel reparto Outlet come visto e piaciuto senza possibilità di reso e senza alcuna garanzia. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
