Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. B.
05/03/2025

Carta del docente

Su Amazon vorrei acquistare un notebook che è “venduto e spedito da Amazon’ ma non ha il bollino ‘carta del docente’ l’azienda non giustifica il fatto che tale notebook non sia idoneo ad essere pagato con la carta del docente. La Carta del Docente permette di acquistare hardware informatico, come i notebook, purché siano destinati all’aggiornamento professionale o all’attività didattica. Amazon aderisce all’iniziativa, ma applica alcune restrizioni specifiche: i prodotti acquistabili con il buono devono essere venduti e spediti da Amazon e devono rientrare nelle categorie previste dal Ministero dell’Istruzione. Il notebook che che volevo acquistare è “venduto e spedito da Amazon” ma non ha il bollino. Siamo di fronte a un’anomalia. In teoria, un notebook venduto direttamente da Amazon dovrebbe essere eleggibile, poiché rientra nella categoria “hardware” prevista dalla normativa (Legge 107/2015 e successive integrazioni). Inoltre, tra gli hardware esplicitamente menzionati nelle FAQ del Ministero (disponibili su cartadeldocente.istruzione.it) ci sono “personal computer, computer portatili o notebook, computer palmari, e-book reader, tablet e strumenti di robotica educativa”. Non viene specificato che il Ministero fornisca una lista di modelli precisi, ma piuttosto categorie generali di dispositivi. Tuttavia, la scelta di includere un notebook piuttosto che un altro non è trasparente o giustificata pubblicamente. Gli esercenti aderenti, come Amazon, devono garantire che i prodotti offerti rispettino queste categorie. Tuttavia, la normativa non obbliga il Ministero a fornire un elenco dettagliato di modelli, né impone agli esercenti di rendere eleggibile ogni singolo notebook presente nel loro catalogo. Amazon, quindi, potrebbe aver interpretato restrittivamente i criteri, decidendo autonomamente quali notebook includere nella lista dei prodotti acquistabili con il bonus. Questo potrebbe spiegare l’assenza del bollino sul notebook che mi interessa. L’aspetto interessante è dedurre quali criteri ci siano dietro tale decisione. A quanto pare, la selezione interessa solo una piccola percentuale di computer nuovi, a buon prezzo e quindi appetibili. Per il resto, la maggioranza, sono presenti notebook obsoleti a prezzi per nulla competitivi che in un certo senso diventano invendibili. La mia richiesta verte sui diritti presenti nel Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) che tutela i consumatori da pratiche commerciali scorrette o poco trasparenti. Se Amazon pubblicizza un notebook “venduto e spedito da Amazon” ma non lo rende eleggibile senza una motivazione chiara, potrebbe configurarsi una mancanza di trasparenza o una discriminazione nell’offerta, soprattutto se altri notebook simili sono inclusi (nel caso specifico i Samsung Galaxy Book3 sono presenti, i Samsung Galaxy Book4 no). Si aggiunge, altresì, che nessun notebook in offerta è acquistabile con la Carta del docente, avvalorando l’ipotesi dell’utilizzo dell’iniziativa solo per agevolare lo smaltimento dei magazzini da dispositivi obsoleti e a prezzi alti. Sta di fatto, che non ho potuto acquistare il notebook che avevo scelto (adesso non è più disponibile). Potrei avviare una causa davanti al giudice di pace per il risarcimento del danno (es. la differenza tra il notebook desiderato e uno eleggibile) o un ordine di rendere il prodotto acquistabile con il bonus ma preferirei rivolgermi a voi sia per rivendicare i miei diritti ma soprattutto per denunciare e rendere pubblica questa pratica scorretta ed aiutare i colleghi che si troveranno nella mia stessa situazione. Per ulteriori dettagli (link, nome del prodotto, deduzione dei criteri, email e chat con Amazon, etc) rimango a vostra disposizione. Saluti

Chiuso
M. A.
05/03/2025

Volo da me pagato e biglietto non erogato

Buongiorno, il mio reclamo verso Fly go Voyager è relativo al fatto che in data 05.02.2025 facevo un biglietto aereo andata e ritorno tramite il loro portale da Milano a Brindisi e ritorno, per le date dal 19 al 21 aprile. Mi veniva addebitato il costo del biglietto euro 223,87 e non mi veniva erogato biglietto e tantomeno itinerario. Ricevevo invece una mail con la conferma della prenotazione, questo numero prenotazione: 108376188 e l'avviso che avrei ricevuto più avanti "tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma". In data 19 febbraio ricevevo una mail sempre dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu che mi informava che dato l'eccezionale numero di prenotazioni questo strampalato messaggio: "l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione." Non avendo ricevuto ancora biglietto e riferimenti e non trovando questo numero prenotazione sul sito della compagnia aerea, ho cercato di contattarli più volte al telefono ma cade la linea automaticamente e clinicamente dopo 10 secondi. Il loro sito non consente di inserire il numero prenotazione per cercare il volo ed ho inviato anche una mail presso il loro canale di assistenza (10 giorni fa) senza ricevere risposta neanche di conferma ricezione. Chiedo assistenza per ottenere il rimborso da me pagato ed il risarcimento dei danni a me causati dal fatto di dover prendere un altro aereo con costi maggiori che mi riserverò di quantificare. Grazie mille se voleste e poteste fornirmi questo aiuto.

Chiuso
G. F.
05/03/2025

Scadenza box regalo

Buongiorno, ho ricevuto in regalo un cofanetto che non sono riuscita ad attivare entro la data di scadenza che è avvenuta il 25 febbraio 2025, quindi pochi giorni fa. E' un cofanetto con validità 3 anni. So che è possibile fare un cambio o prolungare la scadenza se si fa qualcosa entro i 3 mesi dalla data di scadenza. Ho provato diversi giorni con la chat ma non sono arrivata a nessuna conclusione, solo risposte standard. Come posso procedere? Grazie

Chiuso
F. R.
05/03/2025
Grimaldi Profumerie

problema con Grimaldi Profumerie

Buongiorno, in data 18/02/2025 ho ricevuto il mio ordine n° 9389 (acquisto n° 2 flaconi di profumo marca Le Labo tipo Santal 33); purtroppo però l'ordine contiene 2 profumi di altra marca rispetto a quella da me ordinata. Ho contattato il servizio assistenza (+39 353 339 4153) che mi ha assicurato che entro 4 giorni il corriere sarebbe passato da me per ritirare i profumi errati e consegnare quelli corretti. Ovviamente ciò non è mai successo!

Chiuso
F. B.
05/03/2025

Assistenza in garanzia e comportamento scorretto dei commessi

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio una Stampante Multi.Ink.J WIFI 3 più garanzia SmileIT 4a f4 pagando contestualmente l’importo di € 273,89. A distanza di due mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, Purtroppo, nonostante l'uso appropriato e in linea con le istruzioni fornite, il prodotto ha mostrato il seguente problema o difetto di funzionamento: inceppamento della carta in fase di stampa fronte/retro o ristampa senza girare il foglio. In data 20/02/2025 ho portato la stampante al punto vendita e, verificato che la carta si inceppa , viene presa in consegna per essere inviata al centro assistenza. In data 02/03/2025 mi reco al punto vendita di Mirandola per avere informazioni sullo stato di riparazione, ma mi dicono che la stampante è ancora finché non viene ritirata dal centro assistenza, allora chiedo perché tanto tempo e mi risponde il commesso con barba e orecchini dicendomi che i tempi possono tranquillamente arrivare anche a 40 giorni lavorativi; quindi, con grande rammarico lascio il punto vendita. Il 04/03/2025 riuscendo a contattare l’ufficio clienti Unieuro mi viene consigliato di andare al punto vendita di Mirandola prendere la stampante e portarla personalmente ad un centro assistenza autorizzato EPSON. Quindi la mattina del 04/03/2025 chiamo la Sede di Unieuro Mirandola e chiedo se la stampante è ancora li, mi danno conferma che è ancora in negozio e comunico che passerò a prenderla nel pomeriggio per portarla personalmente ad un centro assistenza Epson. Alle ore 17:00 del 04/03/2025 al box telefonia chiedo alla commessa bassina e con i capelli a caschetto neri che mi venga data la stampante. Questa mi dice che la stampante è stata riparata e quindi la posso ritirare firmando il foglio di consegna, ma gli chiedo di farmi vedere le prove di funzionamento la quale si rifiuta nettamente. Chiedo del Direttore e mi arriva il commesso con la barba e orecchini e mi dice che la stampante è stata riparata con il reset delle testine e l’allineamento del rullo e che la stampante va bene e non è tenuto a farmi vedere il corretto funzionamento. Rispondo che la stampante funzionava elettronicamente perfettamente anche prima, il problema era, e secondo me è, meccanico in quanto la carta si inceppa e aprendo la stampante gli faccio notare che ci sta una serie di rulli non allineata, ma nonostante ciò si rifiuta di farmi vedere il corretto funzionamento e se volevo potevo chiamare anche i Carabinieri, invece gli chiedo che voglio parlare con il Direttore di filiale, allora a quel punto decide di farmi vedere il corretto funzionamento eseguendo una semplice fotocopia e a arrivati a quel punto a dover spiegare a una persona del genere che si rifiuta di accettare l’evidenza del problema meccanico, PRENDO la stampante e vado via. Arrivato in ufficio provo a stampare fronte retro, ma quando passa al retro si inceppa dando l’errore w-01. Ripeto più volte dopo aver tolto la carta inceppata e l’errore è sempre lo stesso Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Pertanto, Vi invito a provvedere quanto prima, secondo quanto previsto dall'art. 130 D.Lgs 206/05, alla riparazione del prodotto a vostre spese o alla sua sostituzione con un altro prodotto di identica qualità e tipo, privo di qualsiasi vizio o difetto. Resta per inteso che la stampante è provvista della copertura Smileservice ASSISTENZA AGGIUNTIVA PER DANNO ACCIDENTALE NEI PRIMI 12 MESI DALLA DATA D’ACQUISTO • Copertura urti e cadute; • Riparazione gratuita e senza franchigia del danno provocato; • Entro sette giorni lavorativi dalla verifica del guasto, il prodotto verrà riparato gratuitamente o sostituito con identico modello rigenerato: in caso di non riparabilità o impossibilità alla sostituzione, verrà emesso un buono acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. G.
05/03/2025
konexat ltd

addebito

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In data 2 settembre 2024, ore 14.21, tramite internet, ho chiesto al sito contact@123notices.com l'invio di un manuale per lavastoviglie, confermato alle ore 14.29 e pagato con euro 0,45 tramite laBanca Sella con la mia carta di credito, rferimento Banca 826311324091. Orbene, solo oggi mi sono accorto, che per un fantomatico sofware, dal 5 settembre ad oggi mi sono tati addebitati 47, 90 euro per 6 mesi per un totale di euro 287,40. Sono sbalordito, non ho mai chiesto il software e chiedo il nrimborso degli importi già pagati e non dovuti. Ho dovuto bloccare l'attuale mia carta di credito. Giorgio Ghemitz

Chiuso
F. S.
05/03/2025
Zampix

Mancata Consegna

Spett. ZAMPIX In data 24/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un sacco da 12 Kg. di mangime per cani marca HILLS Prescription Diet i/d low fat, pagando contestualmente l’importo di 69,90€. Alla conferma dell’ordine, non mi è stato comunicato quando sarebbe avvenuta la consegna. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
P. S.
05/03/2025
Couchsurfing

Rimborso dei 70 euro

Spett. Couchsurfing International, Inc. In data 27 febbraio 2025 ho sottoscritto il contratto per un abbonamento annuele concordando un corrispettivo pari a 22,99€. Dopo aver avuto un addebito della cifra pattuita, ho ricevuto un secondo addebito di 70 euro, MAI CONCORDATO. Chiedo l'immediato rimborso dei 70 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. P.
05/03/2025

problema con migrazione

In fase di richiesta di attivazione del servizio fibra, redatta online sul sito di ILIAD a gennaio 2025, ho provveduto a inserire il codice di migrazione rilasciato da Fastweb e a richiedere la portabilità del numero di telefono fisso. Ieri finalmente mi è stato attivato il servizio di ILIAD e ho notato che continuava a funzionare anche Fastweb. Oggi ho chiamato il 177 e l'operatrice Antonietta mi ha confermato che la pratica è stata gestita come nuova linea e non come migrazione e che il numero di telefono non sarebbe stato recuperato e che quindi avrei dovuto mantenere quello nuovo assegnato. Assurdo!

Risolto
M. F.
05/03/2025

Non esiste un contatto con un operatore

Ho fatto una acquisto, il sistema di subito mi ha impegnato la cifra richiesta per l'acquisto, 583.70 euro. Il venditore non ha risposto e la vendita è stata annullata. Mi arriva una mail da noreply@subito.it dove mi dicono che la cifra non era stata presa, e non lo sarà, visto che il venditore non ha venduto. Si, ma nel mio estratto conto la cifra è impegnata, è vero che ancora non è stata registrata, ma è impegnata e l'operazione non è stata annullata. Ma la cosa che mi manda in bestia è che NON c'è modo alcuno di avere assistenza, non c'è nessuno, nemmeno una chat virtuale, al quale chiedere conto della cosa. E' incredibile. Ho il pc dal 1992. internet dal 1997, un account su Ebay dal 2003 e non mi era mai capitato prima di non poter trovare nessun riferimento per poter avere assistenza, se non link con FAQ. Potreste dire a Subito.it che una normale attenzione e una normale assistenza ai clienti sarebbe gradita? Per i soldi adesso aspetto fine mese, se poi registrano il movimento e prendono i soldi li querelo per truffa. Grazie, Saluti cordiali.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).