Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso per ordine annullato da corriere
Spett.le Redcare, Con la presente, la sottoscritta Sabina Macciò residente in viale sant'avendrace 247, in relazione all’ordine IT-137451156-1 effettuato in data 27/02/2025 intende formalmente contestare la mancata restituzione immediata dell’importo pagato per un bene la cui spedizione è stata annullata dal corriere da Voi scelto. Si precisa che, ai sensi degli artt. 1218 e 1453 c.c., la mancata consegna della merce a causa di una decisione del corriere non può ricadere sul consumatore, ma resta un Vostro onere garantire il corretto espletamento del servizio o, in alternativa, restituire tempestivamente la somma versata. Pertanto, Vi invito e diffido formalmente ad effettuare il rimborso dell’importo corrisposto entro e non oltre 24 ore dal ricevimento della presente, mediante accredito sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto. In difetto, mi vedrò costretta a segnalare il Vostro comportamento all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per verifica di possibili pratiche commerciali scorrette, ai sensi del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), nonché al Centro Europeo Consumatori (CEC) qualora il Vostro operato violi le norme a tutela dei consumatori a livello europeo. Inoltre, mi riservo di adire le competenti autorità e di intraprendere ogni azione legale necessaria per la tutela dei miei diritti, inclusa l’eventuale richiesta di danni. Si intende la presente quale formale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In attesa di un Vostro riscontro urgente, porgo distinti saluti. Sabina Macciò
Pagamenti online improvvisamente rifiutati
Buongiorno. Come da link allegato segnalo problematiche per il pagamento, della ricarica online sul loro sito, che da qualche mese non funziona. Segnalata la situazione, anche ad oggi non funziona e non sanno dare spiegazioni. Hanno addirittura azzerato i messaggi della segreteria telefonica per ben due volte (situazione gravissima). https://forum.fibra.click/d/50140-impossibile-ricaricare-tramite-mastercard
Difetto schermo samsung galaxy z fold 3
mi chiamo Melania Moresco e vi scrivo per segnalare un problema con il mio Samsung Galaxy Z Fold 3, acquistato in data 15 dicembre 2021 presso EleKtromatiK. Dopo un normale utilizzo, ho notato la comparsa di una linea nera verticale al centro dello schermo interno, che si è progressivamente allargata, compromettendo l’esperienza d’uso. Il telefono non ha subito urti o danni accidentali, pertanto ritengo si tratti di un difetto di fabbricazione. Ho appreso che questo problema è stato riscontrato da numerosi proprietari del Galaxy Z Fold 3 e che in molti casi Samsung ha riconosciuto il difetto, provvedendo alla riparazione in garanzia. Nonostante la garanzia legale di due anni sia terminata, considero questo malfunzionamento un vizio intrinseco del prodotto, che dovrebbe rientrare nella garanzia per vizi occulti o nell’eventuale estensione di garanzia Samsung per difetti riconosciuti. Pertanto, richiedo un intervento di riparazione o sostituzione senza costi a mio carico. Allego a questa email: Copia della prova d’acquisto
Mondo convenienza furto
Spett. Mondo convenienza Fine anno scorso ho acquistato presso il Vostro negozio un Camera da letto completa pagando contestualmente l’importo di 1747.40€. Che mi sono stati consegnati e montati il 24/02/2025, il giorno dopo alla consegna mi sono accorta che si sono portati via il materasso che mi hanno fatto pagare In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso viaggio non fruito con Ingirula Viaggi
Abbiamo comprato da INGIRULA un pacchetto turistico con destinazione Sri Lanka e partenza il 25/1/2025 (10 notti/11 giorni), ma per sopraggiunta malattia mia e di mio marito non abbiamo potuto partire. Lo stato di malattia è stato certificato dai entrambi i nostri medici di famiglia. L'assicurazione viaggio, sottoscritta da INGIRULA direttamente con AxA, ha norme che, anche per l’esclusione di varie voci quali ad esempio tasse aeroportuali, visti, ecc… portano il risarcimento finale ad una cifra molto inferiore a quella da noi pagata. Per il risarcimento AxA chiedeva una serie di documenti, parte dei quali solo in possesso dell'agenzia, di cui abbiamo fatto una prima richiesta in data 23/1, e ci è stato risposto di attendere il ritorno dallo Sri Lanka il 4/2 della persona che se ne occupava. Il 6/2 abbiamo reiterato la richiesta, e ci è stato risposto che entro alcuni giorni li avrebbero inviati. Di giorni ne abbiamo aspettati altri 11, prima di fare un ennesimo sollecito: al telefono ci è stato risposto che non avevamo ragione di lamentarci, dato che c’erano clienti in attesa da ottobre del risarcimento per altri viaggi mancati… A questo punto ci siamo rivolti all’assistenza legale di Altroconsumo, scoprendo l’esistenza di normative a tutela del consumatore e riguardanti proprio l’impossibilità di usufruire di un pacchetto turistico acquistato a causa di un evento improvviso ed imprevedibile, verificatosi dopo la prenotazione e prima della partenza, come la malattia del titolare del servizio o di un suo stretto familiare. In particolare - il Codice del Turismo, introdotto nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n. 79 del 23/05/2011 stabilisce che il consumatore può richiedere di rimborso delle spese sostenute al tour operator per impossibilità sopravvenuta per cause di forza maggiore, non prevedibili né ascrivibili alla condotta del contraente, come nel caso di una malattia sopravvenuta che non consenta la partenza e - la Direttiva europea n. 2302/2015, in base alla quale ogni utente consumatore può, in caso di improvvisa e sopraggiunta malattia, annullare il viaggio e recedere dal contratto con diritto a ricevere il rimborso integrale di quanto versato. Vi abbiamo quindi chiesto via WhatsApp una PEC ma il messaggio non è mai stato letto, pur essendoci molteplici accessi alla chat. A questo punto abbiamo reperito su Internet la PEC e in data 18/2 vi abbiamo chiesto il rimborso integrale della somma pagata, peraltro mettendo in copia anche l’indirizzo email usato precedentemente: non ci è mai stato risposto in nessun modo. Riteniamo molto scorretto il vostro comportamento , sia per l’assenza di riscontri alle nostre richieste, sia per l’evidente tentativo di ledere il nostro diritto al rimborso, stanti le normative attuali. CHIEDIAMO IL RIMBORSO DELLA SOMMA VERSATA, CUI LE LEGGI IN VIGORE CI DANNO DIRITTO.
Mancato rimborso causa ordine reso perso dal vettore
Buonasera, in riferimento ai miei ordini n. GSO1MU23100QSFS e GSO1MT232001BKL, entrambi resi in un unico pacco con reso combinato, con numero di tracking In Post 820139669527049024971009, chiedo il rimborso immediato di euro 59,19. Il reso è stato da me correttamente depositato in un punto di ritiro in post in data 05/02/2025, come indicato dal numero di tracking. Suddetto pacco è stato poi perso dal corriere e non risulta mai ritornato al mittente. Dopo le verifiche effettuate nel punto di ritiro, risulta che il pacco è stato correttamente depositato e scansionato da in post in data 5/02 e successivamente si sono perse le tracce. Ho già contattato il vettore in post tramite mail che mi ha invitato a rivolgermi direttamente al sito di acquisti per ricevere il rimborso, ma voi tramite chat mi avete detto di non poter fare niente in quanto il pacco non è rientrato nel vostro magazzino. Dal momento che il Vettore designato In Post opera per conto vostro, ed avete in essere stipulato un contratto, siete quindi responsabili PER LEGGE della mancata consegna al magazzino, e allo stesso modo c’è anche l’obbligo di onorare il contratto in caso di problematiche con i vostri clienti; sta a voi eventualmente rivalervi sul Vettore. Se nonostante questo reclamo non riceverò un riscontro positivo, mi vedrò costretta a procedere tramite vie legali. Martina Converti
problema con il rimborso
buonasera , io vorrei sapere SE e QUANDO l'Avv. DI CHIARA di Altroconsumo mi CONTATTERA' per darmi notizie in merito alla richiesta totale di rimborso di cui voi sapete gia' bene tutto ( visto che ho gia' scritto due volte e parlato con una signora un'altra) ,Lui mi ha sollecitato per la procedura da seguire e io ho eseguito, Lui mi ha fatto iscrivere ad altroconsumo ( e sono iscritto e ho pagato ), LUI sara' la causa della mia immediata dipartita dalla vostra invadente (due messaggi pubblicitari al giorno) associazione SE NON SI FA VIVO A BREVE !!! grazie e buonasera Paolo Crespi sammycrespi@hotmail.com 340 72 29 899
canone in vista
Spett. Wind tre s.p.a. Sono titolare del contratto per telefonia fissa codice cliente 206538683 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Voglio togliere dall abbonamento la fattura dei 2 euro per il "canone in vista " In mancanza di un riscontro nella prossima fatturazione valuterò se agire per vie legali o a cambiare operatore . Grazie
RESO E RIMBORSO APPARENTEMENTE IMPOSSIBLI
Cercando di riassumere il più possibile: ho acquistato un letto in legno più materasso, che sono arrivati in tempi record, pochi giorni dopo l'ordine, ma mancava un pezzo, per ricevere il quale ci sono volute circa due settimane, e pazienza... Ho dovuto sostituire il materasso perché difettoso, e già qui, tempi lunghi e problemi con i corrieri, ma alla fine questione risolta... Nulla da dire sulla qualità, ma dormendoci, io e mio marito non eravamo comodi e il letto risultava per noi davvero troppo basso. Decido quindi di richiedere il reso e rimborso totale, entro i 100 giorni previsti dal regolamento. E qui comincia l'Odissea...apro la pratica di reso in data 11 dicembre, e dall'epoca sono in attesa di risolvere la questione. IMPOSSIBILE parlare con qualcuno telefonicamente, se non dopo aver rilasciato pessimo feedback su Trustpilot. Questo sembra infatti essere l'unico modo per ricevere una telefonata da qualcuno. Ho rilasciato il primo feedback il 16 gennaio 25 e guarda caso dopo pochi minuti mi hanno contattato telefonicamente. Lo stesso è successo dopo l'aggiornamento del feedback in data 6 febbraio, ma dopo le rassicuranti parole della gentile signora che mi ha chiamato, a oggi, 28 febbraio, sono ancora nelle stesse condizioni: letto smontato e materasso pronti per il ritiro, ma nessuno si fa vivo. Dopo mille comunicazioni via mail sono riuscita a farmi mandare la busta nella quale inserire il materasso, ma del corriere nemmeno l'ombra. Via chat non rispondono più, alle mail nemmeno. Ogni tanto mi arriva la solita mail precompilata in cui si accampano non meglio specificati problemi logistici, ma il risultato è che nessuno viene a ritirare la merce, e ovviamente nessuno mi rimborsa, perché il rimborso è giustamente previsto solo a ricevimento da parte loro della merce. Ora, dato che una volta ritirata la merce (sempre che accada mai, dato che ho tutto pronto dal 28 dicembre, esattamente due mesi...), devo ricevere il rimborso totale, ma mi viene già il mal di fegato al solo pensiero di quanto ci metteranno. Temo a questo punto di non aver altra scelta se non chiedere l'intervento di un legale
Linea non funzionante e disdetta servizio
Buongiorno Dopo numerose telefonate al 187, e due messaggi via PEC, desideriamo manifestarvi il nostro più vivo malcontento per come avete gestito la nostra linea telefonica voce + dati e, in generale, il rapporto con noi. Abbiamo aperto una segnalazione di disservizio a inizio settembre 2024; il guasto è stato risolto solo a metà ottobre, ma si sono poi presentati nuovi guasti a novembre. Abbiamo presentato una richiesta di indennizzo per i giorni di ritardata riparazione del guasto, così come previsto dalla carta dei servizi TIM. Abbiamo contattato numerose volte il 187 per segnalare il perdurare di questa situazione spiacevole, ma senza risultato. Abbiamo chiamato il 187 per chiedere la cessazione del servizio. Facciamo anche presente all'operatore che la nostra decisione conviene anche a TIM, che non dovrà più spendere soldi per mandare i tecnici a ripristinare il funzionamento della linea. Ci è stato detto che non avremmo dovuto restituire il modem e che non ci sarebbero stati altri costi a nostro carico. Invece, continuano ad arrivarci le vostre fatture (da settembre abbiamo pagato oltre 140 euro per un servizio che non ha praticamente mai funzionato) e ci sono state respinte, senza spiegazioni chiare, le richieste di indennizzo per ritardata risoluzione dei guasti. In pratica: vi prendete i soldi, non erogate la prestazione e rifiutate le legittime richieste di risarcimento. Con questo messaggio vi chiediamo: - lo storno delle fatture a partire dal mese di settembre e il conseguente riaccredito degli importi già versati; - un indennizzo calcolato forfettariamente in 200 euro, sulla base dei giorni complessivi di disservizio / ritardo di risoluzione dei guasti. Restiamo in attesa di una vostra pronta risposta. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
