Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione formale art. 130 Codice del Consumo - Rifiuto rimborso integrale prodotto difettoso
Spett.le Ditta Fabio Store S.r.l., io sottoscritto Marino Clara (tessera socio di Altroconsumo n. 7540728-45) in data 16 /12/2024 - in accordo con mia moglie Stefania Cusano - si è proceduti all’acquisto della macchina da caffè De Longhi Perfetto Dinamica. Con la presente contesto il Vs diniego al rimborso integrale della macchina da caffè De Longhi Perfetto Dinamica, fornendo di seguito le motivazioni tecniche e giuridiche a supporto della mia richiesta. I malfunzionamenti del dispositivo, sin dalla sua prima utilizzazione, sono stati ampiamente documentati attraverso materiale video-fotografico a voi già trasmesso. Per scrupolosità e diligenza, prima di procedere alla segnalazione del malfunzionamento, si è atteso il tempo necessario per sperimentare diverse qualità di caffè, passando da Lavazza a Pellini, al fine di escludere che le problematiche riscontrate fossero imputabili alla materia prima utilizzata. Mi preme sottolineare come tali disfunzioni siano emerse in un periodo di utilizzo estremamente limitato, inferiore a un mese, con un numero esiguo di bevande erogate. È degno di nota il vostro atteggiamento pregiudizialmente difensivo, assunto sin dalla prima comunicazione intercorsa; alla semplice segnalazione del malfunzionamento, avete immediatamente risposto con una diagnostica a distanza, senza alcuna verifica fisica del prodotto, affermando categoricamente che "quanto descritto non è da attribuire a un difetto di fabbrica, ma a una questione di settaggio e manutenzione ordinaria del prodotto". Tale valutazione aprioristica, formulata senza alcun riscontro oggettivo, si è articolata in una serie di prescrizioni manutentive relative al dosaggio del caffè, alla pulizia delle parti interne e alla verifica della qualità del caffè utilizzato, delineando già in questa fase una chiara strategia difensiva. Questa impostazione pregiudiziale preliminare si è poi puntualmente reiterata e concretizzata nella successiva comunicazione di diniego al rimborso integrale, dove le iniziali contestazioni sulla manutenzione si sono trasformate in presunte "condizioni assolutamente inaccettabili" del prodotto, con l'allegazione di "segni evidenti di sporco, muffa, danni, graffi e usura". È palese il filo conduttore tra la prima comunicazione, che preventivamente imputava i malfunzionamenti a carenze manutentive, e la successiva contestazione sullo stato del prodotto, rivelando una strategia preordinata volta a negare il rimborso integrale, a prescindere dalla reale causa del malfunzionamento. Da parte mia, la macchina del caffè è sempre stata collocata in ambiente domestico protetto (cucina), non poteva oggettivamente subire i danni da voi lamentati. E’ opportuno anche sottolineare che il malfunzionamento del prodotto ha naturalmente indotto un approccio particolarmente attento e cauto nella gestione del dispositivo, considerando anche la possibilità di una futura restituzione. Nella gestione della restituzione, si è operata una scelta metodologica precisa: non intervenire sulle componenti interne del dispositivo per preservarne l'integrità probatoria dei difetti originari e prevenire possibili contestazioni di manomissione con le verifiche tecniche. Il brevissimo tempo intercorso tra la messa in funzione e la restituzione rendeva tecnicamente impossibile e giuridicamente sconsigliabile procedere a interventi manutentivi approfonditi, che avrebbero potuto danneggiare il prodotto e compromettere la sua analisi. È quindi particolarmente significativo rilevare come abbiate articolato la propria strategia difensiva in due fasi: una prima fase di contestazione preventiva, basata su presunte problematiche di pulizia e manutenzione, e una seconda fase di contestazione delle condizioni del prodotto, in cui avete utilizzato proprio la presunta mancanza di tali interventi come motivazione per trattenere il 50% del valore del prodotto, arrivando persino a minacciare azioni legali per il recupero dell'importo rimanente. Tale escalation nelle contestazioni, da semplici suggerimenti manutentivi a minacce legali, conferma la natura preconcetta con cui avete trattato la questione con il solo scopo di intimorirmi ed indurmi in questo modo alla rinuncia del rimborso integrale. Nonostante le difficoltà riscontrate con il prodotto e le comunicazioni che ne sono seguite, non ho mai mancato di cercare una soluzione ragionevole, ma le vostre risposte sono state inadeguate, non rispondendo mai alle mie esigenze legittime di consumatore e ignorando evidenti problematiche che il prodotto presentava. Le contestazioni post-restituzione che rilevano condizioni "assolutamente inaccettabili" del prodotto, risultano pretestuose e in palese contraddizione con la valutazione preliminare. La presenza di muffa, attribuita a carenza manutentiva, è in realtà conseguenza diretta della stagnazione fisiologica durante il trasporto e dell'impossibilità tecnica di procedere allo smontaggio e alla pulizia per preservare la garanzia. La documentazione fotografica prodotta prima della spedizione testimonia inequivocabilmente che i graffi da voi lamentati non erano presenti al momento della spedizione; la quale è avvenuta seguendo scrupolosamente le vostre indicazioni per l’imballaggio, adottando tutte le precauzioni necessarie per preservare l’integrità del prodotto durante il trasporto. L'attribuzione delle anomalie a carenze manutentive risulta tecnicamente incompatibile con il brevissimo periodo di utilizzo (inferiore a un mese), con l'esiguo numero di erogazioni effettuate e con la tempestività della segnalazione dei malfunzionamenti. La trattenuta del 50% sul valore del rimborso appare pertanto del tutto ingiustificata e lesiva dei diritti del consumatore. In virtù di quanto esposto, richiedo il riconoscimento del difetto di fabbrica art. 130 Codice del Consumo e il conseguente rimborso integrale del prezzo d'acquisto, rigettando le contestazioni relative alla manutenzione che risultano palesemente incompatibili con la cronologia degli eventi e le evidenze tecniche presentate. Comunico, in caso di diniego al rimborso integrale, di riservarmi - in qualità di socio di Altroconsumo - d’informare l'Associazione della controversia e di eventualmente avvalermi del loro supporto per tutelare i miei diritti In attesa di un Vs riscontro positivo, porgo i miei distinti saluti. Marino Clara
griglia che non corrisponde all'ordine
TRUFFA MODELLO SCADENDE,NON RICHIESTO.DI VALORE INFERIORE QUELLO PAGATO.
Netuno Plus Ebike NON FUNZIONANTE
Spett. Eskute In data 18/12/2023 ho acquistato il modello in oggetto, ma di fatto sono riuscito a utilizzare la bicicletta solo per pochi giorni perchè ho avuto una serie di problemi (CAMBIO, BATTERIA, CONTROLLER) tuttora irrisolti e documentati dalle mail che ci siamo scambiati col vostro servizio clienti. L'ultimo e più grave problema è al controller di cui sto aspettando la sostituzione da novembre 2024 Se non siete in grado di rimettere il condizioni la bicicletta di funzionare chiedo il rimborso della somma corrispostavi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie
Pubblicita ingannevole, truffa
Buongiorno, Ho pagato 1 euro per ricevere i 25 euro di cashback promessi ma non é stato menzionato che dovessi pagare 29 euro al mese, o comunque non era spiegato in maniera chiara. Chiedo annullamento dell' abbonamento e rimborso immediato dei 29 euro (ordine effettuato un paio di giorni fa). Grazie, Francesca
Assenza bagno clienti e resto
Spettabile Trilab, Sono cliente da anni sia nella sede di Cannaregio a Venezia centro storico che a Mestre. Già in passato ho trovato una scarsa disponibilità di Eveline sia per dare resto di 100 euro, dovendo io prodigarmi ad andare per bar e banche per racimolare la cifra giusta, nonostante in negozio fossero in due. Ho anche 60 anni e una deambulazione un po' stentata. Poi oggi appena di iniziare trattamento ho richiesto di poter usufruire del bagno e mi è stato rifiutato, adducendo problema alle fogne e alla ditta centrale. Sono dovuta andare al bar di fronte. Sono allibita. Comunque dopo aver preso caffè al bar a mie spese, sono rientrata e ho detto a Eveline che è l'ultima volta che mi vede. L'esercizio commerciale chiude se ha bagno non funzionante. Attendo spiegazioni. Distinti saluti. Bianca Teresa Puoti
mancata consegna riviste
Buongiorno, il sottoscritto Bonanno Filippo, indirizzo Via Naz.le Arcipretato 8 e 10,reclama per mancata consegna nel mese di febbraio delle riviste con le quali sono abbonato : Le leggi illustrate Sprea Editore e n. 3 riviste di Altroconsumo; faccio presente che ricevo la posta ordinario ma non le riviste in oggetto . Chiedo un intervento urgente in quanto ci avviciniamo al mese di Marzo e non vorrei avere gli stessi problemi di febbraio , considerando che tali riviste sono in abbonamento e includono un costo. In attesa di quanto descritto, porgo Distinti Saluti Filippo Bonanno
mancato rimborso chilometrico
Spett. Grimaldi lines, Sono titolare del biglietto G250076380 per il Livorno-Palermo del 03/03/2025 da voi cancellato. A causa di tale cancellazione ho dovuto acquistare una tratta alternativa con altra compagnia poichè voi non eravate in grado di offrirmi, tra le vostre alternative, nessuna soluzione sovrapponibile alle mie esigenze, dovendo spostarmi da Livorno a Palermo per l'imbarco e quindi dovendo effettuare uno spostamento di circa 500 km. Con la presente richiedo pertanto il rimorso chilometrico di tale spostamento effettuato con la mia autovettura Jeep Compass 1.6 CRD secondo tabelle ACI per un ammontare di euro 250 ( duecentocinquanta) circa. Peraltro più volte ho richiesto tramite svariate email questo rimborso, da voi sempre negato, rimborso che mi avreste comunque corrisposto se avessi accettato una delle vostre alternative,a me non consone.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma preavvisandovi che In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Farmae
Spett.le Farme In data 3Febbraio2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 prodotti: Nuxe Super Serum [10] Contorno Occhi Anti-Età 15ml e Aboca Colilen IBS 96 Opercoli - Sollievo da Colon Irritabile pagando contestualmente l’importo di 56.03 euro , incluse pese di spedizione. In data 7Feb25, mi è stato comunicato che la spedizione dei 2 prodotti era partita (spedizione #1016031651 per l'ordine #1017710550) Tuttavia, in contempornea ho ricevuto comunicazione che uno dei 2 prodotti non era disponibile e che avrei ricevuto un rimborso entro 14 gg. Il prodotto di Aboca è arrivato, è arrivata la fattura di questo prodotto, ma ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto nè il rimborso nè la merce che da ordine su sito risulta spedito Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine conferma spedizione mail di rimborso fattura pagamento da banca
Toyota Yaris IBRIDA
Possiedo una Toyota Yaris e spesso rimando ferma perché la batteria di avviamento si scarica. Ho cambiato più volte la batteria ma non serve a nulla. Si rimane a piedi e l’assistenza Toyota non dà nessun consiglio o assistenza su questo difetto
annullamento rata modem
Buongiorno, a maggio 2022 ho attivato con voi linea fissa, ad agosto disdico tim per passaggio a iliad e mi confermate che dal 07/08 la mia linea è cessata, inoltro la mail per disdetta e mi rispondete così: Num. Prot. C35463262 del 19/08/2024 Oggetto: riscontro alla tua segnalazione 9-765473887889 Gentile cliente, non è possibile accogliere la tua richiesta, in quanto non ci risulta nessuna evidenza nei nostri sistemi, che attesti l’avvenuta restituzione del modem. Inoltre, ti confermiamo che la linea risulta cessata a partire dal 07/08/2024. Con questa mail io invitavo a cessare ogni servizio compresa la rata modem. Voi mi mandate mail per chiedere restituzione modem. Provvedo a rispedirvi il modem in data 31/08/24 con spedizione JF40000608672 che allego e vi riscrivo dicendo di annullare tutte le fatture emesse e da me pagate relative alla rata modem, voi non rispondete via mail ma via sms sul mio telefono dicendo che non è possibile quando anche il tecnico con cui ho attivato la linea in negozio mi conferma che se restituisco il modem voi non avete nessun diritto di addebitarmi le rate in quanto me l'avete richiesto voi. Adesso mi aspetto che cessiate immediatamente l'invio delle fatture del modem e chiudete definitivamente il mio contratto, inoltre chiedo lo storno della fattura di novembre e il rimborso di quella di ottobre e settembre già pagate, entro il termine di 15 giorni o procederò per vie legali.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
