Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. V.
31/12/2024

mancata sostituzione articolo gasto

in data 23/12/2024 presso il negozio COMET di viale del lavoro a Verona, acquisto un elettrodomestico ( un estrattore di succo della R.G.V. ). Sfortunatamente, all’apertura della scatola, il dispositivo risulta non funzionante ( non si accende ). Essendo un regalo, tra un passaggio e l’altro lo scontrino originale viene purtroppo smarrito. Riesco comunque a recuperare lo scontrino emesso del POS. Da alcune ricerche su internet, risulta che questo documento sia sufficiente come prova di acquisto. Conseguentemente in data 28/12/2024 mi rivolgo al negozio per il cambio, portando con me oltre alla ricevuta del Pos anche alcune stampe con quanto trovato su internet. Il negoziante si rifiuta però di procedere con la sostituzione, dichiarando che il computer non lo consente in quanto richiede il numero dello scontrino. Mi dice di rivolgermi direttamente al centro assistenza del prodotto, di cui mi fornisce i riferimenti: RTV Service, Via Franco Maria Cattarinetti, 1/F, 37136 Verona VR Pertanto il giorno 30/12/2024 mi reco personalmente all’indirizzo indicatomi. Dalla RTV Service ricevo un nuovo rifiuto con rimpallo, mi dicono che non sono loro, ma è la Comet a doversene occupare, e che comunque senza scontrino non intendono procedere. A questo punto mi ritrovo con un elettrodomestico nuovo , ma non funzionate e pronto per la discarica. Viene continuamente ricordato che il vantaggio sostanziale tra gli acquisti presso negozi fisici e quelli online sia la cura del cliente che i primi possono offrire. A quanto pare, i punti vendita non sembrano rendersi conto della cosa e ritenendo le attenzioni al cliente un mero costo, si avviano a perdere anche questo effimero vantaggio … Purtroppo questo spianerà la strada ad Amazon e ad altri che inesorabilmente fagociteranno il mondo del retail. Distinti Saluti

Risolto
L. R.
31/12/2024

Acquisto biglietti aerei mai pervenuti

Come da allegato,ho "acquistato" dei biglietti che nn sono mai stati pervenuti, inoltre il loro contact center non risponde alle chiamate

Risolto
M. B.
31/12/2024
Santoro Milano

Merce non conforme

Ho acquistato tramite internet in data 15.12.2024 un maglione di Cashmire presso la ditta Santoro Milano che pubblicizzava questo articolo in svendita in quanto avrebbero chiuso l'attività, ho effettuato il pagamento tramite PayPal. Contattati tramite mail in quanto non vedendo arrivare l'articolo comprato per effettuare un regalo di Natale, la Ditta di cui sopra mi garantiva l'arrivo entro 5 giorni lavorativi. Il pacco è stato consegnato il 30.12.2024. All'apertura del pacco proveniente dalla Cina all'interno risultava un capo di abbigliamento che non riporta alcuna etichetta identificativa riguardante Taglia, materiale di composizione del capo e fabbricazione dello stesso. Contattata la ditta tramite reclamo inviato a mezzo PayPal la stessa rispondeva che visto che l'articolo era in saldo secondo la loro politica non può essere rimborsato. In allegato mail intercorse frà le parti.

Risolto
S. G.
31/12/2024

CONSEGNA PARZIALE MERCE

Buongiorno in data 27/11/2024 ho effettuato un ordine di 3 stendibiancheria (scontati a € 13,50 l'uno) a cui ho aggiunto due asciugamani (ord n. 1479777313) tramite il servizio clienti telefonico ikea in quanto la consegna merce ingombrante (ad € 19 anzichè € 5) non si poteva richiedere tramite app. Ho pagato come indicato dal servizoio clienti. Senza alcuna comunicazione da Ikea il 4 dicembre mi effettuano la consegna di 2 asciugamani. Chiamo il servizio clienti e chiedo chiarimenti. A questo punto mi inviano una mail dicendomi che mi avrebbero consegnato i 3 stendibiancheria a riassortimento dal 23 /12 . Il 9/12 mi arriva un rimborso di € 13,50 x 3= €40,50 non richiesto in quanto attendevo gli stendibiancheria. Inoltre mando mail al serv clienti dicendo guardate che ho pagato la consegna per ingombranti che comunque non mi è stata rimborsata. dal 23 dicembre chiamo più volte senza esito. Il 28 dicembre aprono una segnalazione a "non soi chi" (segnalazione n. 100-22565140) dicendo che mi avrebbero chiamato lunedì 30/12/2024. Chiamata che non è arrivata. Richiamo il 31/12 ma anche qua non risolvono nulla. A questo punto è un caso così difficile? Ho pagato per una consegna di ingombranti che non è avvenuta. Quindi visto che io non ho mai disdetto l'ordine ma avete fatto tutto Voi dell'Ikea Vorrei che mi venissero consegnati i 3 stendibiancheria per i quali ho effettuato l'ordine e Vi tenete l'importo che avevo pagato, se questa soluzione manda l'ikea in fallimento almento esigo che mi venga rimborsato il costo della consegna ingombranti in quanto due asciugamani 50x70 non mi risulta siano ingombranti

Risolto
A. C.
31/12/2024

Articolo diverso

Spett. mediaworld In data 01/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Frigprifero Lg pagando contestualmente l’importo di 562,29 Ho ricevuto il pacco il 8/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché un Frigorifero Lg GSLV51WBXM mi è stato recapitato un Frigorifero Haier Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. P.
31/12/2024

Rimborso

Spett. Zara ] In data [DATA 08/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online degli articoli pagando contestualmente l’importo di [714€] Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/12/2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso Il 21/12/2024 e mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 30/12/2024 Tuttavia ad oggi, non ho ancora ricevuto l’intero rimborso del prezzo pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
D. S.
31/12/2024

Invìo documentazione contrattuale non richiesta

SoTIM [tim@timnews.tim.it] dom 15 dic, 15:33 (23 ore fa) a me TIM.it Gentile Domenico Sasso, grazie di averci scelto! Qui trovi tutta la documentazione contrattuale relativa alle tue offerte attive e/o ai prodotti richiesti e di seguito elencati: Decoder TIMVISION Box in comodato uso gratuito I tuoi dati Intestatario linea: Domenico Sasso Numero linea: 0161433907 Data di invio: 15/12/2024 Numero ordine: DBSS.200221369190 Leggi e conserva tutta la documentazione inviata. Grazie da TIM Questa è una email automatica. Per informazioni contatta uno dei nostri canali di Assistenza Seguici su: Maria Bianca Rosso [rossomariabianca@gmail.com] 11:52 (2 ore fa) a TIM -------------------------------------------- Spett. Direzione TIM, il sottoscritto Dottor SASSO Domenico non ha richiesto alcuna attivazione nè documentazione relativa all'oggetto della Vs E-mail. Pertanto Vi chiedo gentilmente di non inviare più alcuna missiva di questo genere: si potrebbe configurare il reato di truffa ai danni della clientela. Tanto Vi dovevo per chiarezza. Sasso dr Domenico

Chiuso
M. C.
31/12/2024
AMERICAN EXPRESS serfin

Forzatura di pagamento di 6 Mila euro

Spett.le American express per conto di serfin, A nome e per conto della dottoressa De Angelis. Il motivo del reclamo è il seguente: Da più, di un anno continuo a ricevere telefonate ed e-mail, da parte di Serfin Srl, per conto di america express, dalla dottoressa De Angelis. Con forzature di piano di rientro o pagare in un unica soluzione il debito di 6,270 che avrei com american express. Premetto, che la suddetta dottoressa è male informata dalla società american express, perché il debito non è pari all'importo sopra indicato, ma pari a un totale di 1,000 euro. La carta american express, è una carta che aveva un fido pari a 1,500 euro. E no di 6 Mila euro, quindi è impossibile che la somma da restituire sia quella sopra citata. Premetto, che american express aveva una convenzione con la mia azienda Leonardo Elicotteri, e che l'addebito diretto veniva dopo due mesi... Il sottoscritto, ha pagato i primi tre importi dopo due mesi, uno di 400, uno di 200,ed uno di 150. Poi la carta sì era bloccata l'importo restante da dare ad American express è pari a mille euro. Chiedo alla dottoressa, di andarsi a leggere il contratto stipulato, con convezione azienda. Chiedo alla suddetta società di pagare il mio debito di ( mille euro a piccole rate). E chiedo di avere un risarcimento di un danno paro a 800 euro, perché nel momento in cui la carta si è bloccata ho avuto un debito con un albergo della regione Calabria. In quando il sottoscritto era in ferie. Pagato debito con albergo tramite mio padre che ha mandato bonifico. Per di più, sono rimasto anche a piedi con la macchina quindi il sottoscritto ha ricevuto oltre al danno anche la beffa. Chiedo, alla società serfin ed alla dottoressa de Angelis, di documentarsi bene sui contratti stipulati, e di verificare bene il dare e ricevere, tra il sottoscritto e american express. Detto questo, posso anche non chiedere rimborso ma chiudere la faccenda con il dare ed avere. Premetto anche, che l'imposta di bollo della carta era pagato dalla mia azienda, invece american express si prendeva mi addebitava ogni mese l'imposta di bollo della carta già pagato dall'azienda, come da accordi di convenzioni. Potrei anche farmi un calcolo e farmi anche rimborsare il bollo pagato ogni mese, per 6 mesi da che ho avuto la carta. Rimanendo in attesa, di una vostra quando importante risposta. Entro 15 giorni se non avrò risposta, mi rivolgerò al mio legale di fiducia. Chiedendo anche i danni di segnalazione alla banca dati. Tanto si doveva. Mirco Campoli.

Chiuso
A. T.
31/12/2024

Problema voli eDreams

Con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito a gravi disservizi che hanno comportato la perdita del volo prenotato con codice 14452078150, in data 29 dicembre 2024, tramite il vostro servizio. Tale circostanza mi ha causato significativi danni materiali e immateriali. Sono sono un cliente prime ormai da diversi anni e nel 2023 ho effettuato per lavoro circa 10 prenotazioni con la vostra piattaforma e quest'anno (sempre per lavoro) ne avrei fatte circa il doppio. Tuttavia, l’episodio oggetto del reclamo compromette gravemente il mio rapporto con la vostra società, tanto da mettere in dubbio il rinnovo del servizio Prime e l’utilizzo futuro dei vostri servizi. Il problema è il seguente... Il giorno 31 Luglio 2024 Vueling ha inviato una mail in cui spiegava che il volo sarebbe stato anticipato di 3 ore (alle 12.15 anziché alle 14.40). Il giorno prima della partenza, in data 28 Dicembre 2024 alle ore 21.00 mi è arrivata una mail da parte di eDreams in cui vengono inviate le carte d'imbarco e nella mail l'orario della partenza era fissato alle 14.40. Alla lettura della mail mi è sorto un dubbio così, non potendo chiamare l'assistenza poiché erano le 21.00 e dovendo partire presto il giorno prima, sono entrato nell'app per avere conferma e l'app segnalava la partenza alle 14.40. Così, non essendo scritto da nessuna parte all'interno dell'app di fare riferimento alle compagnie aeree ufficiali, mi sono fidato del mio intermediario. Purtroppo però il 29 dicembre alle ore 12.00 Mi presento in aeroporto convinto dell’orario 14:40, come indicato sia nella vostra email che nell’app. Scopro però che il gate è già chiuso e il volo è ormai perso. Profili di responsabilità e richiami normativi: La vostra società, in qualità di intermediario nella vendita di biglietti aerei, è vincolata all’obbligo di diligenza e trasparenza, ai sensi degli articoli 1176 e 1218 del Codice Civile. La comunicazione errata fornita tramite email e confermata nell’applicazione rappresenta una palese violazione di tali obblighi, configurando un inadempimento contrattuale. Inoltre, il Regolamento CE 261/2004, relativo ai diritti dei passeggeri del trasporto aereo, tutela i consumatori in caso di disservizi imputabili a terzi, prevedendo misure compensative per il danno subito. Danni subiti: Perdita del volo: Impossibilità di partire per la destinazione prevista. Danno professionale: Rinvio di un incontro di lavoro cruciale alle Canarie, con impatti economici e reputazionali. Stress e disagi correlati: Derivanti dall’inadeguatezza del servizio reso. Richiesta di risoluzione: Alla luce di quanto sopra, richiedo: Rimborso integrale del costo del volo perso. Qualora non ricevessi una risposta soddisfacente entro 7 giorni dal ricevimento della presente, procederò con l’avvio delle opportune azioni legali, riservandomi il diritto di richiedere ulteriori risarcimenti. In allegato fornisco la documentazione a supporto delle mie affermazioni, tra cui: • Screenshot dell’email inviata da eDreams il 28 dicembre 2024. • Screenshot dell’app eDreams con l’orario errato del volo. Confidando in una pronta risoluzione della questione, resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Andrea Taranto (Cliente Prime)

Chiuso
G. G.
31/12/2024

azienda che crede di far avvenire la voltura per altre società

Gentilissimi, in data 04/11/2024 ho utilizzato il sito Volturagia per chiedere una voltura energia con l'azienda A2A, pagando 34.5 €. Non avendo ricevuto notizie in merito, decido di contattare direttamente l'azienda A2A i primi di dicembre e mi dicono che assolutamente non risulta nulla e che in ogni caso l'iter per la voltura non può essere effettuato in questo modo. Poiché ho inoltrato a Volturagia la mia carta d'identità e una parte del mio atto notarile, richiedo che i documenti non vengano in alcun modo divulgati da parte loro e che venga emesso un rimborso di quanto ho versato nei miei confronti. Non capisco come tale azienda possa ancora esercitare visto che ha innumerevoli recensioni negative su Trustpilot. Gianluigi Gaspa

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).