Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi con l’ordine
Io ho ordinato il giorno 19 febbraio alle ore 20:54 un completino Senza avere notizie il pacco mi è stato portato venerdì ma non essendoci a casa non l’ho ricevuto. Adesso non ho modo di contattare gls perché mi dice di parlare col mittente e nemmeno con il mittente essendo che non c’è un numero di telefono ma solo la mail dell’assistenza che non risponde. Chiedo semplicemente informazioni relative al mio ordine
Liberatoria
Con la presente, In riferimento al finanziamento numero 0000001406/2024 vi chiedi di confermare l’avvenuta chiusura della pratica e di inviare la relativa liberatoria. Come già comunicato due volte volte tramite due PEC alle quali non ho mai ricevuto risposta, la richiesta di finanziamento sarebbe dovuta essere immediatamente chiusa dal momento in cui l’acquisto della macchina non è mai stato concluso ed il finanziamento mai attivato. Invece risulta ancora sospesa, creando per me un gravissimo problema, in quanto a distanza di mesi la mia banca non può procedere nella pratica di mutuo per l’acquisto della casa visto che mi risulta sospeso il finanziamento in oggetto che viene segnalato dalla centrale rischi e che sta facendo saltare l’acquisto dell’immobile per decorrenza dei tempi previsti nell’accordo preliminare. Chiedo pertanto la chiusura definitiva della pratica e contestuale liberatoria affinché non risulti alcuna esposizione a mio carico per me fondamentale all’erogazione del mutuo come già richiesto tramite due PEC ignorate da Stellantis. Vi invito a inoltrarmi liberatoria e conferma scritta dell’avvenuta chiusura del finanziamento in tempi celeri in quanto la mancata erogazione del mutuo a causa di questo finanziamento sospeso sta portando come già detto all’impossibilità dell’acquisto di un immobile, situazione che mi costringerà ad agire per vie legali.
TRUFFA flygo
Buongiorno, il 24 febbraio 2025 ho acquistato su Fly Go Voyager un biglietto aereo di sola andata Bilbao-Palma di Mallorca con la compagnia Vueling volo numero VY3944. Al preventivo di €46,21 si sono aggiunti €25 di spese amministrative, solo una volta che ho compilato i dati della carta di credito senza che neanche me ne sono accorto. Al momento del pagamento non mi è arrivato il consueto messaggio con richiesta di conferma da parte della mia banca, tuttavia ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni e che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. E' una truffa vera e propria
Mancato rimborso e assenza di risposta
Spett. Farmae' In data 26/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi articoli pagando contestualmente l’importo di 28,15€ con carta di credito In data 30/01/2025 ho ricevuto una vostra mail, dove venivo informato che i prodotti da me acquistati, per un vostro errore di giacenza in magazzino non erano più disponibili e che mi sarebbe stato corrisposto il rimborso del prezzo pagato pari a 28,15€ Vi invito a corrispondere quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Errata fatturazione
All’attenzione della Ruzzo Reti S.p.A. - info@ruzzo.it sf1@ruzzo.it ufficio.ced@ruzzo.it ufficio.protocollo@ruzzo.it protocollo@ruzzocert.it clienti@ruzzocert.it clienti@ruzzo.it reclami@ruzzo.it ufficio.morosita@ruzzo.it ufficio.credito@ruzzo.it d.digaetano@ruzzo.it p.piccioni@ruzzo.it g.vittorio@ruzzo.it b.nardi@ruzzo.it m.lulli@ruzzo.it l.scipioni@ruzzo.it La presente per significarvi che lo scrivente ha già contattato la Ruzzo Reti in data 30-1-2025 e in data 18-2-2025 senza ricevere però risposta alcuna. Mi chiedo come sia possibile che una società che eroga un servizio di pubblica utilità non ritenga necessario dare risposta alle richieste dei propri utenti. Nello specifico vi avevo nuovamente comunicato che la bolletta d’importo pari a € 65,19, che voi arbitrariamente pretendete di asserire che non sia stata pagata, è invece stata correttamente saldata a mezzo bollettino postale, come d’altronde già significatovi. È di conseguenza necessaria la cancellazione di qualsivoglia spesa di sollecito e interesse di mora, nonchè la cessazione assoluta della pretesa creditoria posta in essere dalla Ruzzo Reti in quanto illegittima. Ho chiesto inoltre di ricevere conferma dell’applicazione, sulla mia utenza, della tariffa agevolata a cui ho diritto come bonus legato all’isee, dato che Ruzzo Reti non mi ha ancora dato conferma di ciò. Spero, anche nel vostro interesse, che venga dato seguito alle mie richieste, poichè in caso contrario sarò costretto mio malgrado ad avvalermi del gratuito patrocinio dando procura ad uno studio legale di agire nei confronti della Ruzzo Reti, dal momento che detta società non può pretendere il pagamento di importi già saldati, nè di eventuali interessi di mora ad essi associati. Distinti saluti
Fringe benefit 2025
Scrivo perché come in tanti mi ritrovo nella situazione di aver ordinato - tramite azienda - vettura uso promiscuo a cavallo di anno 24-25 e di non aver ricevuto alcuna allerta su potenzionale impatto di applicazione nuova imposta fiscale introdotta da revisione tabelle ACI nell'anno '25 dalla finanziaria. Trovo che tale pratica sia non corretta in quanto ho firmato un contratto per importo 180€ circa di fringe e mi sono visto quasi triplicare tale importo con un effetto devastante su ciò che mi verrà tassato dall'arrivo della nuova vettura. Inoltre non c'è possibilità di EXIT in quanto il contratto non può essere recesso al netto di dimissioni da parte mia. Avete situazioni o esperienze simili? Potreste aiutarmi? Saluti Didonna
Abbonamento mai sottoscritto
Spett. Visurita.com In data 10/01/2025 ho richiesto il Servizio per una visura concordando un corrispettivo pari a [€ 3,90. In maniera subdola e disonesta mi è stato attivato un abbonamento al costo di 49,50 mensili che non veniva menzionato durante la fase della richiesta della visura. Ho tempestivamente annullato l’abbonamento come ho visualizzato l’addebito sul c/c bancario di € 49,50 e mi sono resa conto della truffa che ha visto l’attivazione da parte vs di un abbonamento a mia insaputa. Richiedo tempestivamente il rimborso di € 49,50 sul C/C , chi mi sono state addebitate con l’inganno senza preavviso dell’attivazione dell’abbonamento alla richiesta della visura che prevedeva solo un costo di 3,90 una tantum per quello specifico servizio richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account disattivato con gift card dentro
Ho acquistato delle gift card per un collega come regalo di nascita da parte di tutti i colleghi (575€ composti da gift card da 100 e 25 euro). Le gift card son state inviate alla sua email di lavoro del collega, i codici erano validi e il collega li ha associati all’account my gift card con la sua email personale. Dopo l’utilizzo della prima carta (25€), my gift card gli ha disabilitato l’account con ben 550€ dentro. Chiediamo il rimborso della cifra o lo sblocco dell’account così da permettere l’utilizzo dei buoni.
malfunzionamento linea internet
Buonasera, in merito al mio reclamo 12027269, giovedì sera sono stata contattata da un operatore Sky che ha detto di chiamare in base alla segnalazione del reclamo fatta da Altroconsumo, mi ha fatto ripetere il motivo del reclamo e mi ha detto che mi avrebbero contattato entro poche ore per comunicarmi l'importo dell'indennizzo da loro calcolato sulla base delle ore del disservizio. Inutile dire che a tutt'ora non hanno ritelefonato .....
Reclamo del pacco LS420384637CH
Spett. Poste italiane, Sono titolare del pacco con n° LS420384637CH, fermo a Bari dal 14 e con la dicitura 'sono in corso delle verifiche sulla spedizione. contatta assistenza'. Ho aperto diversi reclami 8014106304,8014072728 e mandato svariate pec con il reclamo compilato. La spedizione statunitense ha viaggiato dal 21 gennaio fino al 12 febbraio, passando dal Texas, alla Svizzera, fino ad arrivare in Italia e poi a Bari. E' assurdo che una spedizione internazionale venga trattenuta così, inoltre, secondo il VOSTRO Articolo 22.1.1 : ' Le amministrazioni sono tuttavia ritenute responsabili: 1.1 quando una manomissione o un danneggiamento e' constatato sia prima della consegna sia all'atto della consegna dell'invio ' Rientro nella casistica, in 1quando ho contestato il problema prima della consegna. Pretendo il rilascio immediato del pacco e la denuncia del trasportatore che ha tenuto il pacco nell'ultimo tragitto. Non si può esser perso come dite voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
