Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cancellazione volo
Spett. VUELING In data 30/09/2024 ho prenotato il volo n° VY6209 da Londra Gatwick a Firenze Peretola per il giorno 28/12/2024 con la Vostra compagnia. In data 28/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Garanzia entro secondo anno
Buongiorno, non riesco a contattare il venditore per avvalermi della garanzia dei 2 anni per la mia play station 5, visto che la casa costruttrice Sony garantisce solo il primo anno. Esito negativo anche dopo l'invio di pec.
Consumo eccessivo di olio nel motore
Spett. [Ranault ] In data ottobre 2019 ho acquistato presso il Vostro negozio una kadjar pagando contestualmente l’importo di [19.600]. A distanza di - max 20 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, un consumo eccessivo di olio. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
FRODE INFORMATICA
Buongiorno, in data 12/10/24, su altro sito web che adesso non ricordo, mi si offriva a costo zero un Kit di primo soccorso per auto pagando due euro per spese di spedizione. Ho pagato i due euro con la carta di credito ma nulla ho mai ricevuto. Pensando che la cosa finisse lì, convinto di essere caduto in una truffa non mi sono preoccupato vista la modesta cifra persa di due euro. A fine novembre, controllando la spesa mensile della carta di credito, ho constatato che in data 18/10/24 mi erano state addebitate e. 53,99 con causale "PYD ZENPHYSIQHUB.COM" operazione da me totalmente disconosciuta. Sono entrato nel sito"zenphysiqhun.com" e leggevo che se mi appariva sull'estratto conto della carta di credito la scritta "zenphysiqhub.com" significava che avevo acquistato una affiliazione con "Getyournewphysique.com". Mi si diceva che avrei ricevuto una email di conferma. NON HO FATTO NESSUN ACQUISTO E NEMMENO RICEVUTO ALCUNA EMAIL. Ho subito inserito nella pagina web la richiesta di cancellazione di questa affiliazione. Ricevevo da lì a poco conferma dell'annullo di questo abbonamento. Sempre in data 29/11/24 ho inviato all'indirizzo "support.getyournewphysique.com" una email in cui denunciavo la truffa e chiedevo l'immediato rimborso di euro 53,99. A fronte di una loro interlocutoria sempre in data 29/11/24 ho ricevuto il 19/12/24 loro email in lingua inglese in cui mi si diceva (se traduco bene) che mi avrebbero rimborsato se avessero ricevuto la richiesta di rimborso entro 14 giorni dall'acquisto. Questo non è successo perchè, come detto prima, nn ho ricevuti nessuna email che mi avvisava di questo acquisto. Non ho dato seguito a questa loro ultima comunicazione chiedendo il vostro aiuto per ottenere il rimborso.
Problema con il rimborso ordine n 002795353 del 21.11.2024
Spett. THUN In data 21.11.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 4 prodotti ( 2 Teddy con fiore e n 2 statuine presepe) pagando contestualmente l’importo di 113, 60 €. Ho contattato il servizio clienti quando l ordine era in lavorazione per sostituire un oggetto con un altro dello stesso costo e mi è stato riferito di rifiutare alla consegna il pacco e procedere così al reso e rimborso. Così ho fatto. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 29/11/2024 ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite ticket predisposto sul sito. In data 04.12.2024 e 05.12.2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e garantendone la liquidazione in massimo 15 GG lavorativi. la marce è rientrata al vostro magazzino in data 09/12/2024 con firma "Silvia". Tuttavia ad oggi, nonostante i vari solleciti e le varie email sono trascorsi 25 giorni dall' accettazione del reso e non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 113.60 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Richiesta di assistenza per danno subito a seguito di disservizio presso lavanderia
Buonasera Mi rivolgo a voi per richiedere assistenza in merito a un problema riscontrato presso la lavanderia “Oasi del Pulito” con sede a Magione (PG). dove un cappotto di marca Woolrich, del valore di 900€, è stato rovinato a seguito di un lavaggio non corretto. Ecco i dettagli dell’accaduto: 1. Consegna e ritiro: • Mia madre ha portato il cappotto in lavanderia nel Maggio 2023 per un lavaggio. • Lo ha ritirato nel mese di Giugno 2023, non avendo io la possibilità di farlo personalmente in quanto vivo all’estero. • Fidandosi della lavanderia, mia madre non ha controllato immediatamente lo stato del capo e lo ha riposto nell’armadio senza utilizzarlo. Mia madre è una cliente abituale, e per questo si è fidata del servizio offerto dalla lavanderia. 2. Problema riscontrato: • Ora che sono tornata in Italia per le vacanze natalizie e ho ripreso il cappotto per utilizzarlo, ho notato che è irrimediabilmente danneggiato: • Il tessuto si è ristretto e il capo non mi entra più. • Il cappuccio e le maniche risultano arricciati e formano pieghe evidenti, segno di un trattamento scorretto. • Il tessuto sembra anche scolorito. • Questo cappotto è sempre stato lavato in lavanderia in passato senza mai subire danni simili. 3. Interazione con la lavanderia: • Mi sono recata in lavanderia per segnalare il problema. Inizialmente, il titolare si è mostrato comprensivo e ha detto che avrebbe rilavato il cappotto per tentare di rimediare. • Tuttavia, successivamente mi ha richiamata telefonicamente per comunicarmi che non intende assumersi responsabilità, appellandosi al fatto che la segnalazione è stata fatta sette mesi dopo il ritiro. • Quando ho cercato di spiegare le circostanze, il titolare ha cominciato a fare osservazioni illogiche e poco pertinenti, come ad esempio dicendo “chi me lo dice che il cappotto non l’abbia indossato” e portando esempi assurdi, come “se avessi comprato dei biscotti o del prosciutto, sarebbe stato come riportarli dopo sette mesi”. Questi esempi sono completamente fuori luogo, in quanto un cappotto non ha una scadenza come il prosciutto e le circostanze sono diverse. Mi è sembrato evidente che non ci fosse una reale comprensione della situazione e una volontà di risolvere il problema. 4. Prova del pagamento e dei dati di lavaggio: • Pur non avendo una ricevuta cartacea, posso risalire alla transazione tramite il pagamento effettuato da mia madre tramite bancomat. • Inoltre, la lavanderia ha confermato di aver effettuato il lavaggio del cappotto nel loro sistema e database, quindi non ci sono dubbi sul fatto che il capo sia stato trattato da loro. Richiesta di supporto Vi chiedo di aiutarmi a capire come procedere per ottenere un rimborso o un risarcimento per il danno subito, considerando che: • Non vi è stato alcun errore da parte nostra nel conservare o utilizzare il cappotto. • Il danno è stato causato esclusivamente da un trattamento scorretto durante il lavaggio. Posso fornire: • Foto dettagliate del cappotto danneggiato. • Prova del pagamento effettuato da mia madre tramite bancomat. • Descrizione completa delle comunicazioni avute con il titolare della lavanderia. • La registrazione telefonica che evidenzia il rifiuto del titolare e le sue argomentazioni. Confido nel vostro supporto e resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Nicoletta
problema già segnalato
Il presente per comunicare, alla piattaforma, che con l'aiuto di altro consumo , dopo sei mesi , siamo riusciti a risolvere una segnalazione negativa nei confronti di Mondo Convenienza . Segnalazione per forno danneggiato , problema risolto egregiamente . E' dovere di chi subisce del torto, segnalare , la positività una volta segnalato il disservizio . il presente per elogiare entrambi le aziende Vito Parisi
Sostituzione gomme
In data 20-12-24 ho pagato € 15.500 per una vettura ex noleggio lungo termine, che è l’oggetto sociale di Autovia Srl. Nel contratto con l’affiliato c’è la sostituzione degli pneumatici, ma la società non fornisce l’autorizzazione. Da 10 giorni sto aspettando di poter ritirare il bene acquistato. Stamattina ho inviato una pec ed effettuato diverse telefonate per rintracciare chi non consente il perfezionamento del contratto. Autovia non è stata in grado di assolvere i propri impegni e non credo lo sarà fino alla fine delle festività. Nessuno risponde né per l’amministrazione, né per la contabilità, né per il commerciale. Tutte le mail di sollecito dell’affiliato non hanno risposta, neanche alle mie mail hanno dato alcun riscontro. Vi prego pertanto di inoltrare il reclamo a mio nome, sollecitando l’autorizzazione per la Seat Leon targata GD125XP.
Vinted e la truffa con Poste Italiane
Salve, in data 6/12/2024 ho venduto un articolo (un libro universitario nuovissimo) su Vinted, alla cifra di 32,00€. In data 7/12/2024 ho provveduto a farne un pacco e spedirlo. L'acquirente aveva scelto Poste Italiane come società di spedizione, con consegna presso un punto di ritiro. Io non avevo alcuna possibilità di rimuovere o escludere Poste Italiane come corriere (allego immagine che mi impedisce questa scelta attraverso la piattaforma Vinted). Il pacco parte e dopo qualche giorno (13/12/2024) arriva a destinazione. L'acquirente a quel punto mi scrive e mi informa che ha rifiutato di prelevare il pacco in quanto quest'ultimo è arrivato in condizioni distrutte, totalmente bagnato e con l'acqua che era entrata anche all'interno rovinando così il libro. Mi allega anche foto del danno e si rende conto lui stesso che non era un danno imputabile a me, ma ai corrieri. Ho subito informato Vinted dell'accaduto, ho inviato tutte le foto necessarie (più volte) e ho fatto notare che non ero io responsabile di un danno del genere. Mi hanno risposto che avrebbero iniziato un'indagine e che, nel frattempo, il saldo sarebbe rimasto "in sospeso". Ho chiesto gentilmente all'acquirente di informare lui stesso il centro di supporto Vinted e così è stato fatto. L'acquirente ha inviato le stesse immagini che aveva inviato a me, scrivendo che aveva rifiutato il pacco perché arrivato a destinazione danneggiato. Passano giorni e non ho nessuna nuova informazione, solo di tanto in tanto un messaggio da parte loro che mi diceva che, appena avessero avuto aggiornamenti, mi avrebbero informata. Non ho avuto più notizie e la chat è stata chiusa. In data 29/12/2024 mi arriva una email in cui mi si informava che la transazione era stata annullata e che l'acquirente avrebbe ricevuto un rimborso. Ho riaperto un'altra chat con "support Vinted" e ho chiesto spiegazioni e mi hanno informato che il pacco mi sarebbe ritornato indietro in quanto l'acquirente poteva non essere a casa durante la consegna (la consegna era presso un punto di ritiro) o potevano essere passati troppi giorni al punto di consegna e nessuno lo aveva reclamato, oppure ancora perché il punto di consegna non accettava più pacchi (cioè praticamente hanno fatto come se nulla fosse, come se non avessero avuto nessuna informazione a riguardo). Mi hanno fornito il codice di tracking e mi hanno detto che, poichè l'articolo mi verrà restituito, hanno rimborsato completamente l'acquirente. Ad oggi (30/12/2024) del libro neanche l'ombra, non ho avuto alcun risarcimento per la mia perdita e non so neanche se il pacco effettivamente tornerà indietro o verrà perso nel tragitto, viste le condizioni in cui era arrivato. Mi sono informata autonomamente e ho scoperto che la società Poste Italiane, a differenza di altre, semmai rilevasse un danno effettuato dai propri corrieri, offrirebbe un risarcimento di 1€/kg (altre società di spedizione invece arrivano anche a 80€/kg). Tutto questo è scorretto e ingiusto, in quanto il danno non è stato causato da me o da un imballaggio scorretto, non so se il pacco sia stato squarciato e poi vi sia entrata acqua o se sia stato lasciato direttamente a marcire sotto la pioggia. NON HO POTUTO SCEGLIERE O ESCLUDERE POSTE ITALIANE COME CORRIERE (altrimenti mi sarebbe convenuto scegliere una società che mi avrebbe offerto un risarcimento più ingente in caso di danno) e non intendo accettare un pacco che torna indietro in condizioni distrutte perché l'articolo al suo interno risulta comunque irrecuperabile. Esigo che Vinted si assuma le proprie responsabilità in quanto non permette ai venditori di tutelarsi in caso di danni effettuati da società di spedizione terze.
Mancato Rimborso
Spett. Farmaè In data 13/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio Nuxe Nuxuriance Ultra Crema Anti-Età Globale 50ml pagando contestualmente l’importo di 38,82€. Ho ricevuto questa mail in data 17/12/2024 RIMBORSO MAI RICEVUTO. “Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017268811 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - Nuxe Nuxuriance Ultra Crema Anti-Età Globale 50ml Rinnoviamo le nostre scuse e rimaniamo a disposizione. Farmaè” In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?