Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
A2A ADDEBITO SERVIZI bundle
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01.10.2022, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo DICEMBRE 2024-GENNAIO 2025 emesse il 07/01/2025, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 68 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. i a questo testo quello relativo al tuo reclamo
A2A ADDEBITO SERVIZI bundle
Spett. A2A Energia, sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A dal 01.10.2022, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo DICEMBRE /GENNAIO 2024/25 emesse il 06/02/2025, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una una somma di euro 68 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente
IMPOSSIBILE ACCEDERE AL SERVIZIO STREAMING CON CHIAVETTA CHROMECAST E AMAZON E SMART TV E
Spettabile Chili, L'accesso alla vostra app e quindi alla visione dei film tramite le chiavette in oggetto è impossibile. Ho seguito millanta volte i vostri processi di accesso ( sono registrato al vostro servizio da vari lustri) , ma non si riesce ad accedere al servizio. Ho resettato più volte la password, controllato le credenziali, reinstallato la app, tutto inutile. Ho contattato il vostro servizio clienti per il medesimo problema a marzo di quest'anno, ma non mi ha risolto il problema. Sono riuscito io a trovare la soluzione in quell'occasione, utilizzando un altro wifi per il collegamento a internet. Ma ora quella soluzione non funziona più. Infine vorrei avere un documento che attesta tutti i miei acquisti effettuati presso di voi, che mi sembrerebbe corretto di poter ricevere in seguito all acquisto. Resto in attesa di un vostro riscontro a proposito di entrambe le richieste. Grazie, distinti saluti Stefano Busatta
Amazon Garanzia dalla A alla Z non applicata
Spett. [Amazon EU S.à r.l., Succursale Italiana Viale Monte Grappa 3/5 20124 Milano Italia P. IVA IT08973230967] In data 26/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un ASUS TUF Gaming A15 FA507NV#B0CLH3VF79, Notebook con Monitor15,6" FHD Antiglare, 144Hz, Processore Ryzen 7 7735HS, RAM 16GB,512GB SSD PCIE, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB, Windows 11 Home,Grigio ASIN: B0CLH3VF79 pagando contestualmente l’importo di € 1099,00. A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, Il monitor lampeggia accendendosi e spegnendosi casualmente durante l'uso quotidiano. Il 09/02/2025 vi ho contattato per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché mi è stata proposta solo la riparazione tramite centro di assistenza esterno gratuita. Contesto quanto sopra in quanto il prodotto è venduto e spedito da Amazon, inoltre non potendo lasciare per 25/30 giorni lavorativi il pc in riparazione (io ci lavoro con questo pc) e chiedo la sostituzione. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Condizioni parcheggio riservato ai clienti
Sono cliente affezionata del vostro negozio Crema Natura Si. In data 16/1 dalle ore 18,14 alle 19,14, ho usufruito del parcheggio riservato ai clienti per effettuare gli acquisti, dandomi tempo per scoprire e scegliere nuovi prodotti. Tempo: 01.01 ora. Ora ricevo una lettera, redatta da una società privata, Parkdepot, avente per oggetto: violazione delle condizioni di parcheggio, reclamo per penale contrattuale, nella quale mi viene intimato: - il pagamento di 40,00 €, per aver “superato il limite di tempo consentito per la sosta” previsto di 00.45 h, - il termine max del 20.2.2025, oltre il quale scattano ulteriori costi per “inadempimento del debitore”. Ma di quale contratto stiamo parlando? Quali condizioni contrattuali ho mai accettato virtualmente? Quali condizioni ho violato, restando nel negozio a fare la mia spesa (comprovata dallo scontrino)? Lo stesso negozio che mi assicura un posto riservato in quanto cliente? Avrei dovuto lasciare in sospeso i miei acquisti, uscire dal parcheggio e rientrare successivamente per concludere la spesa? Non sono tenuta a conoscere la norma del codice civile a cui debba attenermi, anche perché una interpretazione civilistica sarebbe fuori luogo in assenza di contratto e la diversa natura degli ipotetici contraenti ( business to consumer). L’eventuale interpretazione di “comportamento concludente” non è condivisibile se il parcheggio è destinato al cliente del negozio e nel negozio non è proibita la permanenza oltre 00.45 h. E’ questo il benvenuto che Natura Si offre alla propria clientela affezionata? In aperta contraddizione con il messaggio che promuove. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne’ in maniera esplicita ne’ in maniera implicita. Resto in attesa di vostre determinazioni. Grazie Con osservanza
Contestazione di una violazione condizioni parcheggio
Buongiorno, trasmetto lettera di reclamo relativamente alla vostra Pratica n. 003-376-000-148 del 30/1/2025. Sono cliente affezionata del negozio Crema Natura Si. In data 16/1 dalle ore 18,14 alle 19,14, ho usufruito del parcheggio riservato ai clienti per effettuare gli acquisti, dandomi tempo per scoprire e scegliere nuovi prodotti. Tempo: 01.01 ora. Ora ricevo una lettera, redatta dalla vostra società privata, Parkdepot, avente per oggetto: violazione delle condizioni di parcheggio, reclamo per penale contrattuale, nella quale mi viene intimato: - il pagamento di 40,00 €, per aver “superato il limite di tempo consentito per la sosta” previsto di 00.45 h, - il termine max del 20.2.2025, oltre il quale scattano ulteriori costi per “inadempimento del debitore”. Ma di quale contratto stiamo parlando? Quali condizioni contrattuali ho mai accettato virtualmente? Quali condizioni ho violato, restando nel negozio a fare la mia spesa (comprovata dallo scontrino)? Lo stesso negozio che mi assicura un posto riservato in quanto cliente? Avrei dovuto lasciare in sospeso i miei acquisti, uscire dal parcheggio e rientrare successivamente per concludere la spesa? Non sono tenuta a conoscere la norma del codice civile a cui debba attenermi, anche perché una interpretazione civilistica sarebbe fuori luogo in assenza di contratto e la diversa natura degli ipotetici contraenti ( business to consumer). L’eventuale interpretazione di “comportamento concludente” non è condivisibile se il parcheggio è destinato al cliente del negozio e nel negozio non è proibita la permanenza oltre 00.45 h. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne’ in maniera esplicita ne’ in maniera implicita. Vi invito ad annullare ogni sospeso che mi riguarda. Provvederò a segnalare lo stesso reclamo a servizioconsumatori@ecornaturasi.it Con osservanza
Reclamo per malfunzionamenti e disservizi relativi al forno a microonde Whirlpool MWSC 933 SB
Reclamo per malfunzionamenti e disservizi relativi al forno a microonde Whirlpool MWSC 933 SB Spettabile STAYON DML S.p.A, con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito ai malfunzionamenti riscontrati nel forno a microonde Whirlpool MWSC 933 SB da me acquistato in data 6 ottobre 2024 presso il Vostro negozio, per un importo totale di €295,86, comprensivo di estensione di assistenza, spedizione assicurata e gestione premium. Fin dai primi giorni di utilizzo ho riscontrato problemi significativi che rendono il prodotto non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Di seguito riporto i dettagli: Problemi elettrici Il microonde fa frequentemente scattare il salvavita del quadro elettrico durante il funzionamento. L'inconveniente si verifica spesso con l'uso della vaporiera associata, causando la fuoriuscita di acqua e lo spegnimento improvviso dell'apparecchio. Durante l'utilizzo delle funzioni Crisp, ad esempio per la cottura di pizza o ciambella, la corrente salta. Problemi di cottura La cottura non è uniforme: talvolta il microonde non cuoce adeguatamente, altre volte scotta eccessivamente gli alimenti. I tempi di cottura risultano notevolmente superiori a quelli indicati nelle istruzioni: Per una pizza di circa 500g, anziché 15 minuti, ne sono necessari almeno 18-20. La pasta "Misura", con tempo indicato di 9 minuti al dente (11 minuti per cottura completa), rimane cruda anche dopo 17 minuti. Il 26 novembre, cuocendo 2 porzioni di riso con tempo indicato di 18 minuti, dopo 17 minuti l'acqua è fuoriuscita e la corrente è saltata due volte. Il 27 novembre, durante la cottura a vapore delle verdure, il forno si è riempito di condensa al punto da gocciolare abbondantemente. Il 30 novembre e il 1 dicembre, per cuocere la pizza, ho dovuto attendere 20 minuti anziché i 15 previsti. Rottura del piatto di vetro Il 5 dicembre, mentre cuocevo una teglia di lasagne, dopo circa 3-4 minuti si è sentito un forte botto e la corrente è saltata. Aprendo lo sportello, ho constatato che il piatto di vetro si era spezzato a metà. Interventi e contatti con l'assistenza Ho contattato più volte il numero 022030 per segnalare i problemi, senza ricevere l'indicazione di rivolgermi all'ufficio reclami Whirlpool (0246969). Il 16 dicembre ho portato il forno al centro assistenza ARE in via dei Lapidari 1/3, Bologna, descrivendo tutti i difetti riscontrati. Il microonde è stato preso in carico per le verifiche. Problemi riscontrati dopo l'intervento di assistenza Il 14 gennaio 2025 ho ritirato il microonde dal centro assistenza, dove mi era stato riferito che era stato riparato. Tuttavia, al momento del ritiro ho subito notato: Danni estetici: scocca superiore graffiata, aloni visibili sulla superficie, cavo di alimentazione con scalfitture e viti di fissaggio mancanti. Condizioni interne: vano cottura sporco con residui non rimovibili, protezione in mica incrostata. Sportello non allineato: rimane una fessura di circa 3 mm. Persistenza dei problemi di cottura: ad esempio, per cuocere il riso (tempo previsto 15 minuti) ho impiegato 24 minuti. Il tecnico mi ha informato che il forno è stato depotenziato e sono state sostituite alcune componenti, inclusa la scheda elettronica (ricevuta n° 516320000). Risposta ricevuta dalla STAYON Mi è stato riferito che devo rivolgermi nuovamente al centro assistenza, non essendo previsti interventi diretti da parte Vostra o della casa madre senza almeno tre interventi non risolutivi. Contesto tale risposta in quanto il prodotto continua a presentare i medesimi difetti, rendendo inutili ulteriori interventi riparativi. Richiesta di soluzione definitiva Alla luce di quanto sopra esposto, chiedo un intervento risolutivo da parte Vostra, che possa includere: La sostituzione del prodotto con uno nuovo e perfettamente funzionante. Un rimborso totale dell'importo speso. Un'assistenza immediata che garantisca la risoluzione definitiva del problema, evitando ulteriori disagi. Resto in attesa di un Vostro riscontro urgente e di una soluzione adeguata al disagio subito. In caso di mancato riscontro positivo, sarò costretto a rivolgermi alle autorità competenti per la tutela dei miei diritti di consumatore.
truffa online
Buongiorno. Ho scoperto che da settembre 2023 mi sono stati prelevati indebitamente due volte al mese €43, per un totale a oggi di €1.462. Il prelievo automatico si baserebbe su un abbonamento che io avrei sottoscritto con il sito internet kitchenstyle.it (sede a Cipro), uno store online che vende casalinghi e molti altri articoli di altro genere. Non ho mai sottoscritto tale abbonamento nè acquistato da questo store. Non ho idea di come siano entrati in possesso dei miei dati e abbiano potuto agganciare il mio bancomat (n.b. non la visa che utilizzo per gli acquisti online e comunque sempre e solo tramite PayPal). Il bancomat lo utilizzo solo per gli acquisti nei negozi fisici, i rifornimenti di carburante e i prelievi di contanti. Non sono riuscita ad avere da questo store online il riscontro della MIA richiesta che avrebbe dato il via all'attivazione dell'abbonamento. Mi piacerebbe molto sapere come è avvenuto. Ma soprattutto vi chiedo come posso fare per recuperare i miei soldi. Allego screenshot dello scambio avuto ieri con la chatbot del sito truffatore. Ho ricevuto da loro anche delle mail relative all'attivazione dell'abbonamento, ma con la data di ieri, 6.2.2025. Allego anche una segnalazione di truffa identica trovata sul sito trustpilot. Vi ringrazio molto per quanto potrete fare per me. Grazie davvero! annalisa biliato
merce non consegnata dopo quasi 2 mesi
ordine effettuato il 20 dicembre e mai arrivato.
prelievo su conto
Ieri 08.02.2025 ho pubblicato alcuni annunci per vedere oggetti, nel momento in cui mi sono arrivate offerte che ho accettato, dovevo collegare la carta per ricevere il pagamento. Non riuscendo a collegarla, ho chiesto aiuto all'assistenza, mi dice che il conto pay pal per la prima volta non è accettato e che dovevo collegare una carta, ma non mi è stato comunicato che veniva fatto un prelievo dal mio conto, che a fine verifica sarebbe stato restituito. Morale della favola mi hanno preso € 700 che non sono tornati indietro. Oggi 09.02.2025 ho riscritto all'assistenza e mi comunica che con la banca MPS hanno difficoltà per questo non ho riavuto i soldi. Ovviamente scrivo che se la hanno avuto problemi perché hanno i miei soldi bloccati ?Mi rispondono che non posso interrompere la procedura, che collegando la poste pay, tutto si risolve nel giro di 5 minuti, mi verificano la carta e sbloccano i soldi presi. Mi scrivono che dalla poste pay non saranno presi soldi ma che si tratta di una simulazione. Completo la procedura vengono prelevati altri 190 € , la verifica non è andata a buon fine e mi scrivono che la poste pay non è supportata dal loro sistema di pagamento e che devo collegare una carta diversa, magari creando una virtuale in rete suggerita da loro, tutto questo alle 15,30 , da questo momento in poi non rispondono più in chat. Non ho altro modo per contattarli, li ho provati tutti. Ho gli screen di tutta la conversazione, sono 93, vi allego un paio relativi alla poste pay.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
