Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. D.
09/02/2025

Mancato Pedaggio non pagato Truffa

Buongiorno, mi è arrivata la pratica come in oggetto intestata a Noemi Padulla . Volevo avere informazioni in quanto io in quella zona non ci sono mai stato, vorrei visionare la foto del mancato pagamento in quanto ci fosse un altro mezzo con la mia stessa targa perché se fosse cosi dovrei effettuare denuncia ai Carabinieri per duplicazione targa . Il 26 settembre non ero in quella zona ma ero presso il mio comune di residenza Squinzano Prov di Lecce. Attendo urgente un riscontro per poter nel caso effettuare la denuncia

Risolto
C. M.
09/02/2025

multa

in data 15-12-2024 risulta da 2 foto che tra il mio ingresso ed uscita con l'auto sono trascorse 2h08min . -1- impossibile perchè e un parcheggio TODIS e non ho mai superato i 15min per la spesa qui ed in alti centri spesa. -2- non esiste una registrazione filmata che possa confermare la loro tesi. -3-dato che la targa della mia auto è registrata presso la Polizia Municipale perchè è usata per servizio disabile con PASS. -4-NON HO MAI VISTO UN CARTELLO CHE INDICA LA PRESENZA DI TELECAMERE . forse non visibili da ogni parte del parcheggio

Chiuso
C. C.
09/02/2025

ESTRA ENERGIA

Spett. [Estra Energia], Sono titolare del contratto per fornitura gas sopra specificato. Il contratto è di un appartamento che è stato venduto e non abito più in questa casa da molti anni. Più volte sono andata agli uffici di Prato per disdire il contratto senza successo . Ora mi è arrivato una minaccia da parte della SIR UFFICIO ESAZIONI con la minaccia di chiudere il gas. Per cortesia fatelo quanto prima e eliminate il contratto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. B.
09/02/2025

Materasso scadente e assistenza pessima

Un materasso assolutamente pessimo. Mal progettato: una volta installato pende verso il centro, in modo che le due persone che ci dormono non riescono a dormire sui lati ma si ritrovano dopo pochi minuti entrambe al centro. Non solo: non è traspirante, per cui anche in gennaio si suda moltissimo; è troppo leggero, e in pochi minuti scivola giù dalla rete. Scomodissimo, davvero. Specialmente se si considera il costo, stratosferico. E parliamo dell’installazione: due operai frettolosissimi, sgarbati e col tono di chi parlasse con un ignorante, hanno montato rete e materasso in trenta secondi senza verificare la statica e senza verificare che ci fossero i problemi che si sono poi manifestati. O forse li sapevano benissimo e si sono allontanati prima che qualcuno potesse scoprirli. A questo punto ho inoltrato un reclamo. Per telefono mi hanno risposto villanamente due addette al call service (di una delle due posso fare il nome, si chiama Rosanna) che mi hanno detto di scrivere una mail. La persona che mi ha risposto ha negato il problema e ha chiesto settanta euro per l’uscita del tecnico, cosa assolutamente insensata, dato che il problema è del prodotto. Prima di farmi svillaneggiare anche dal tecnico, per giunta a pagamento, ho tenuto la rete e rimesso su il vecchio materasso che era (questo sì) un Tempur di alta qualità. In conclusione: prodotto scadente, scortesia estrema, frettolosità, avidità di denaro. Non compratelo!

Chiuso
F. P.
09/02/2025

Problema con smartphone mai ricevuto

Spett. Euronics Italia spa In data 24/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung galaxy S24 pagando contestualmente l’importo € 594,00 oltre a € 7.90 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 30/01/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Risolto
F. F.
09/02/2025
DOCULAMPO.COM

Richiesta rimborso per abbonamento non autorizzato

Buongiorno, il giorno 10/08/24 ho fatto un telegramma sul sito doculampo. Ho pagato il telegramma 3,90€. A mia insaputa da agosto 2024 a gennaio 2025 mi hanno detratto dalla mia carta 49,50€ mensili per un abbonamento mai richiesto. In sede di digitazione dei dati non era visibile chiaramente che accettando il servizio di telegramma aderivo ad un abbonamento mensile al costo di 49,50€ al mese. Ho annullato l'abbonamento in data odierna dopo essermi accorto della truffa. Il sito internet doculampo.com è ingannevole perché non viene chiaramente spiegato che facendo un telegramma si acquista automaticamente un abbonamento mensile. Pertanto faccio richiesta di rimborso della cifra globale sottrattami (297€). In caso contrario procederò per vie legali.

Chiuso
F. G.
09/02/2025

problemi con la disdetta del contratto wifi

Spett.le Staff di Fastweb, desidero segnalarvi il vostro comportamento a mio giudizio scorretto, in occasione della mia rescissione dal contratto dal servizio di connessione dati domestica (internet tramite wifi) per cambio di fornitore. Nel corso del mese di ottobre 2024 mi sono recato presso un negozio Fastweb per chiedere quale sarebbe stata la procedura e il trattamento economico in caso avessi deciso di recedere dal contratto, per cambio di fornitore. Il motivo di questa mia decisione sarebbe stato squisitamente economico. Tramite Fastweb infatti pagavo per il servizio internet domestico un importo mensile di euro 27,95. Fastweb aveva tariffe assolutamente migliori di questa, ma erano riservate ai nuovi clienti e non a coloro che lo erano già. Il passaggio da una tariffa ad una più bassa non era consentito. L’operatore in negozio mi ha informato che per disdire il contratto avrei potuto farlo io stesso tramite il vostro sito e restituendo il modem in negozio. Il trattamento economico in caso di recesso sarebbe stato il seguente. Mi avreste addebitato comunque il canone di abbonamento per il mese successivo, salvo poi accertare in un secondo momento i giorni di effettivo utilizzo del servizio e accreditarmi eventualmente la differenza per i giorni di servizio già pagati ma non effettivamente utilizzati, in quanto già coperti dal nuovo operatore. Sulla base di queste informazioni, il giorno 30 ottobre 2024 ho disdetto il contratto tramite il sito e contestualmente mi sono presentato in negozio per la riconsegna del modem. Ci tenevo particolarmente a riconsegnarlo subito, in quanto, pur sapendo perfettamente che siete in qualsiasi momento in grado di accertare se io stia utilizzando il servizio internet o meno, la riconsegna dello stesso dietro rilascio di una ricevuta sarebbe stata la mia unica possibilità di dimostrare il non utilizzo del vostro servizio e di conseguenza l’importo che mi sarebbe stato accreditato, a fronte dell’addebito in via preventiva di un mese intero. Con mia sorpresa e diversamente da come ero stato precedentemente informato, l’operatore del negozio Fastweb ha dichiarato di non poter accettare la restituzione del modem, in quanto “il sistema non era ancora abilitato a farlo”. Secondo questa nuova versione, non avrei potuto restituire il modem prima che fossero trascorsi trenta giorni dal recesso dal contratto. Ho fatto presente all’operatore che la restituzione del modem era la mia unica possibilità di dimostrare che non stavo più utilizzando il vostro servizio e che sarebbe comunque stato possibile accettare la stessa in cambio di una ricevuta “manuale” con data e firma, che poi avrebbero potuto caricare nel vostro sistema in un momento successivo. Ma questa soluzione mi è stata negata. Per la restituzione del modem dovevano necessariamente passare trenta giorni. Ho chiesto di poter presentare un reclamo per l’accaduto e mi è stato risposto che avrei potuto scrivere una mail al vostro indirizzo documentionline@fastweb.it. Ho scritto due mail nell’arco di una decina di giorni facendo presente l’accaduto e non ho mai ricevuto risposta. Ho quindi ricevuto la fattura dell’intero mese di novembre, corrispondente a euro 27,95. Trascorsi i trenta giorni, il 30 novembre 2024 mi sono presentato di nuovo al negozio Fastweb per la restituzione del modem, che questa volta è stato accettato e ne ho avuto regolare ricevuta. A questo punto ero in attesa del promesso accredito dei giorni di effettivo non utilizzo del vostro servizio, nonostante l’avessi anticipatamente pagato. Ma non mi è mai arrivato nulla. Sono trascorsi altri mesi e credevo che la cosa fosse ormai chiusa in questi termini. Ovvero, ho chiuso il contratto e a tutti gli effetti ho pagato un mese in più. Purtroppo però le sorprese non sono finite. Qualche giorno fa, entrando nel vostro sito per scaricare una fattura relativa al servizio mobile, ho scoperto che è stata emessa un’ulteriore fattura, sempre in relazione al contratto di internet domestico. La data della fattura è 1 febbraio 2025, ovvero oltre tre mesi dopo la disdetta del contratto. La fattura è stata emessa per l’importo di altri 27,95 euro, con la causale “importo per dismissione servizi FASTWEB del 10/01/2025”. Nessun accredito quindi in relazione al mancato utilizzo del vostro servizio, ma una nuova fattura corrispondente esattamente a un altro mese di servizio. In definitiva, e sperando che le cattive sorprese siano finite, mi trovo ad avere pagato esattamente due mesi di servizio mai utilizzato, per un totale di euro 55,90. Ora, aldilà di quanto mi aveva dichiarato il primo operatore del negozio Fastweb durante la mia visita per richiesta di informazioni, rivelatosi totalmente falso e che purtroppo non può essere dimostrato in quanto si trattava di semplici parole e aldilà di qualsiasi norma che può essere o meno contrattualmente prevista, ritengo che il vostro comportamento non sia commercialmente corretto. Perché dovreste incassare due mesi di servizio internet totalmente non utilizzato? Perché quando un utente vi chiede un nuovo abbonamento non va incontro a nessuna spesa se non a quelle materialmente dovute per l’utilizzo del servizio, mentre quando recede viene trattato in questo modo? Perché, quando un utente vi chiede un nuovo abbonamento, nell’arco di qualche giorno riceve la visita del tecnico in casa propria e il servizio è subito attivo, mentre quando recede la procedura dura trenta giorni, in cui l’utente continua a pagare e non ha nemmeno modo di dimostrare che non sta più utilizzando il servizio? Vi prego, evitate di rispondermi che nonostante le parole del vostro operatore in negozio, tutto questo trattamento è contrattualmente previsto e che legalmente siete dalla parte della ragione. Non è questo che interessa al consumatore e, soprattutto, che di voi ricorda nel tempo. Credete che sia soddisfatto di questo trattamento da parte vostra, che in futuro io possa mai ritornare ad avvalermi dei vostri servizi internet domestici e che potrei consigliarvi a qualcuno come un operatore telefonico affidabile e corretto? Vi ringrazio per la vostra attenzione e la vostra disponibilità. Sono disponibile a fornirvi qualsiasi altro documento vorrete richiedermi e resto in attesa di ricevere vostro riscontro. Fabrizio Garbagnati

Chiuso
F. A.
09/02/2025

Account bloccato

clienti di Amazon da tempo , e numerose volte . Ci viene bloccato un account dopo che sotto consiglio di un operatore ne apriamo un altro a seguito di un non giustificato né risolto problema tecnico sul primo . Ci perviene una email nella quale ci comunicano la chiusura del primo e del secondo account . Contattata l assistenza ci viene detto che siamo stati bloccati per i numerosi resi . Rispondiamo che vista la nostra disabilità spesso acquistiamo per provare e poi decidere cosa fare . Chiediamo numerose volte la riapertura dell account senza successo . Offriamo le nostre scuse e la nostra collaborazione chiedendo lo sblocco dell account

Chiuso
C. C.
08/02/2025
MUFFASTOP

Invio prodotto errato

con la presente, desidero portare alla Vostra attenzione un episodio accaduto durante un acquisto online, anche a tutela dei consumatori che si avvalgono dei Vostri servizi. In data recente, mia moglie ha effettuato un acquisto tramite il sito web pubblicizzato al seguente link: https://scontiplus365.com/muffastop-3x1/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0BMABhZGlkAasYtT461M8BHa5SryRGAxd2vpZ-9yX0vf4ac_SdyUZZH3ANiUIxJ0f46YrFIKq7LkdHHg_aem_aD-F0Ikd6zodGG-Zd5C-Gw&nocache=1737581524620#ordina1 Il prodotto pubblicizzato sembrava promettere di risolvere un problema relativo alla muffa nella veranda di casa. Tuttavia, ieri è stato recapitato un pacco proveniente dalla Bulgaria contenente tre prodotti completamente diversi (prodotti per la pulizia degli interni auto) e con un costo di oltre 39 €, saldato alla consegna (la consegna era dichiarata gratuita). Nonostante sia evidente che si sia trattato di un’azione avventata, ho cercato di entrare in contatto con il sito per segnalare quanto accaduto ma purtroppo, sebbene venga dichiarata la possibilità di contattare un indirizzo e-mail per assistenza, non è fornito alcun recapito utile (né e-mail né numero di telefono). Inoltre, segnalo che, a piè di pagina del sito in questione, è indicato quanto segue: "Questo sito pubblicizza il prodotto per conto di Orizzonte S.r.l." Da una ricerca online, risulta che la ditta Orizzonte S.r.l. ( https://www.orizzontesrl.com/ ) si occupa della vendita di prodotti per la casa, questo rende plausibile supporre una correlazione tra i due siti. In aggiunta, segnalo che i collegamenti presenti sul sito (es. "Condizioni di vendita", "Privacy Policy - Cookie Policy" e "Assistenza ordine") reindirizzano alla pagina di un centro estetico, https://www.italoshop.it/, chiaramente non collegato al prodotto acquistato né al settore di riferimento. Metto la presente a conoscenza delle aziende Orizzonte S.r.l. e del sito ItaloShop - EDONE', affinché siano consapevoli dell’utilizzo potenzialmente improprio del loro brand o della loro immagine in un contesto che potrebbe risultare poco trasparente per i consumatori.

Chiuso
A. C.
08/02/2025

Modifica Biglietto

Spett. Edreams In data 24/02/2024 ho sottoscritto il contratto per due voli per Parigi da Roma concordando un corrispettivo pari a 568 euro. Ho acquistato anche la tariffa prime, ma nessun operatore è in grado di cambiare le mie date del viaggio. Mi sento truffata avendo pagato per avere la possibilità di date flessibili. Possibile che nell'arco di un anno non c'è mai possibilità di cambiare le date? Esigo, se non possibile il cambio, il rimborso dell'intero importo. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).