Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso ROTTO e niente rimborso. Frode
Ho accettato un reso perché le alternative erano solamente quelle di lasciare la roba e il rimborso all’acquirente. Subito ho fatto presente a Vinted e all’acquirente che mi stava rimandano una cosa ROTTA che io non avevo mandato così facendomi sorgere anche il dubbio che fosse la stessa cosa. Non ha voluto sentire ragioni nonostante prove fotografiche e video che non è stato interessato a vedere. Hanno dato rimborso a chi ha comprato e sfasciato la mia merce (60€) e io mi ritrovo con una roba rotta. Penso che siete passibili di denuncia per continuare ad agevolare i furbi e non proteggere chi vende Per me parlano le recensioni, quasi 200 e tutte positive. Vergognatevi
Problema con Dolcumento
Spett. Dolcumento In data ]19/10/2024ho ho chiesto una visura per un automobile al BRA concordando un corrispettivo pari a [€6,90]. [Ho accettato le condizione ed ho pagato la somma richiesta,in data 30/11/2024 e stata prelevata dal mio conto bancario somma di €49,50 per il costo di un abbonamento non richiesto, ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Bollettta scorretta
Buongiorno, ho ricevuto la fattura di conguaglio 210228/V1 del 15/11/2024 con un importo di euro 114,73 per 23 mc. La prima osservazione è : di che conguaglio parlate se l'ultima lettura del 30 settembre è stimata e non rilevata? Infatti è superiore al consumo effettivo. il conguaglio precedente del 1 trimestre dell' 19 aprile2024 era fatturato di 24 mc e il totale era di 72,34 euro. Nella nuova bolletta ci sono anche importi di deposito cauzionale, cosa significa se ho già versato un deposito cauzionale di 55,30 euro alla sottoscrizione del contratto ? Questi soldi cautelari si accumulano e poi verranno restituiti con gli interessi una volta chiuso il contratto se si dovesse traslocare? L'acqua che fornite non è potabile e le ultime analisi che ho fatto fare mi sconsigliavano l'uso anche nel far bollire l'acqua, anche l'uso per l'igiene personale non è molto consigliato, e allora questa depurazione che paghiamo che depurazione è? Spendo più di 50 euro al mese di acqua da bere e per cucinare, provare a comunicare con voi è difficile, il vostro sito non funziona ho provato a fare l'iscrizione più volte , sono abituata a mandare la lettura dei miei consumi per tutte le utenze perchè se devo pagare voglio pagare quello che consumo e con delle voci di spesa chiare, sono molto attenta a non sprecare l'acqua, vivo sola e questa bolletta non è corretta.
Problemi su problemi
Spett. G.D.L. S.p.A In data [02/08/2023] ho sottoscritto il contratto per la ristrutturazione de bagno concordando un corrispettivo pari a 19.200 €. Cercherò di Riassumere il più possibile un avvicendarsi di problemi che ha dell'incredibile e dove l'assistenza della GDL si è limitata solo nel passaparola alle aziende subappaltatrici che erogano il servizio, Bagni Italia e Remail che mi ha eseguito i lavori, senza avere un ruolo di controllo sull'esecuzione dei lavori, senza una reale assistenza neanche dopo aver denunciato già i primi problemi. Tutti i problemi sono stati evidenziati in trenta distinti punti, alcuni dei quali sono stati anche creati da interventi successivi per risolvere i primi problemi evidenziati, da questo si evince anche la professionalità degli stessi. Non sto a enumerare i problemi ormai e in qualche modo risolti, perché sono qui per richiedere la risoluzione immediata dei problemi ancora aperti, basti solo sapere che ci sarebbero stati ulteriori e forse maggiori problemi se non avessi anche pagato (di tasca mia) un direttore tecnico che mi veniva a controllare i lavori appena terminati. I punti ancora aperti sono: 22 - colonna pensile parallelo col. rovere scuro scheggiato sulla parte centrale lato sinistro dell’anta. 23 - il muro destro destro del bagno lato camera confinante lesionato dopo ultimo lavoro ai lavandini. 24 - ho trovato la seconda e altra piastrella diversa rispetto a tutto il resto, visibilmente diversa perché opaca al riflesso della luce contro le piastrelle originali che sono lucide. 25 - Caso vuole che progressivamente venendosene via il silicone, che hanno messo sui rubinetti a muro cromati (già questo è di per se sbagliato e come mettere del silicone su uno specchi, l’impatto estetico è orrendo) nella parte dell’attacco a muro in corrispondenza della piastra a muro, facendo emergere progressivamente, ciò che con il silicone era stato nascosto, la calce per attaccare lo stesso rubinetto alla piastra di metallo a muro, senza utilizzare solamente gli attacchi originari previsti dall’azienda produttrice. 26 - le manopole dei rubinetti a muro dei lavandini sono stati montati e incassati in modo asimmetrico l’uni con l’altro e fuori misura nel muro, infatti i miscelatori interni al muro hanno un livello massimo e minimo pere lo stesso incasso che non sono stati rispettati. 27 - Il piano che supporta i lavabi è stato scheggiato, e si nota che ha subito un urto anche abbastanza forte data la presenza di una crepa lungo tutto l’angolo. 28 - Penso che chiunque lavori nell’edilizia conosca il Frattone dentato, beh penso che nel mio bagno non sia mai stato usato, lo confermano le foto che presentano dall’alto delle piastrelle, che rivestono i muri, dei crateri tra lo stesso muro e le piastrelle in assenza di cemento posizionato in tutta la superficie coperta dalle piastrelle, ma cemento messo nel migliore dei casi con due cumuli posizionati agli estremi di una diagonale della piastrella. 29 - Per questo è per l’alta probabilità che se si dovesse verificare della muffa in queste intercapedini, e potendo non accorgermene, perché non visibile, si arriverebbe fino al probabile distacco delle piastrelle, o anche, a seguito di una scossa di terremoto (giacché questa è una zona soggetta a terremoti) possono facilmente staccarsi, e se ne dovessimo uscirne incolumi, vorrei avere la possibilità di rimpiazzare le piastrelle, perciò, chiedo tre pacchi di piastrelle per il muro CALACATTA WHITE LUX H298 e due pacchi per il pavimento di MIEL NATURALE. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Spedizione non ricevuta
Spett. GLS, Sono titolare della spedizione in oggetto. Sono 4 giorni che mi indicate "la spedizione è in arrivo oggi" e poi non arriva mai. Ho un video di un vostro corriere che passa all'interno del viale della consegna ma non consegna nulla. Che vogliamo fare? Con la presente vi invito a corrispondermi quanto prima la spedizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ordine annullato senza ricezione reso
Dovete spiegarmi perchè la transazione 11632624283 è stata annullata prima che io abbia ricevuto il reso. vi ritengo responsabili in caso non riceva il reso. la transazione e il rimborso all'acquirente può essere fatto solo dopo che il venditore conferma la ricezione del reso
PAGAMENTO ALLA CASSA
QUESTA SERA MI SONO RECATA NEL PUNTO VENDITA EUROSPINN AL MOMENTO DEL PAGAMENTO AVEVOQUALCHE MONETA DA 1-2 CENTESIMI CHE MI SONO STATE RIFIUTATE . Volevo avvisare tutti che l’esercente NON può rifiutare il pagamento con monete da 1 e 2 centesimi così, anche il cliente NON può rifiutarsi di accettare il resto dovutogli in monetine da 1 e 2 centesimi. Ho chiesto spiegazioni , la cassiera mi ha detto che con le monetine loro ed altri supermercati non le accettano più in quanto le devo portare in banca . Vi ricordo che tutto ciò è ILLEGALE. Cosa dice la legge a proposito? L’art. 650 c.p. recita che “chiunque rifiuti di ricevere monete aventi corso legale nello Stato è punito con la sanzione amministrativa fino a 30 euro”. Prima del 1981 rifiutare un pagamento con monete di piccolo taglio era considerato un vero e proprio reato ma, con il tempo, il legislatore ha pensato di trasformarlo in illecito amministrativo (l’illecito è disciplinato dall’art. 33 della Legge 689 del 1981). In buona sostanza, finché le monete da 1 e 2 centesimi avranno valore monetario per lo Stato, NESSUN esercente potrà rifiutare il pagamento. Ho lasciato li' tutta la spesa , fatelo anche voi
Materiale consegnato diverso da quello proposto
Spett. RS Consulting S.r.l. In data 27/11/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un Prodotto CODICE A3IN1FTpagando contestualmente l’importo di € 108.00. Comprensivo delle spese di trasporto COMPLETAMENTE diverso dalla pubblicità fornita completamente mancante del libretto istruzioni uso e manutenzione (obbligatorio) e mancante delle parti ricambio descritte nel depliant di fornitura e con il contenitore rotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
reso faro anteriore dx
Spett. AUTODOC] In data [23.11.2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un FARO ANTERIORE DX AUDI A3 pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25.11.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite CHAT in data 30.11.2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il 30.11.2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il faro era stato montato. Contesto quanto sopra poiché il faro è perfettamete integro e non presenta nessun danneggiamento. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 562,56 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso SIM fisica dopo problema
Buongiorno, in data 24/11 ho cambiato cellulare e ho tentato di spostare la mia eSim dal mio vecchio telefono ad uno nuovo (sim fisica convertita ad eSim ancora mesi e mesi fa). Come da indicazioni sul vostro sito, una volta disinstallata la mia eSim dal vecchio telefono avrei dovuto vedere nuovamente nell'area personale il codice QR per poterla installare sul nuovo dispositivo, ma cosi non è stato. Ho contattato assistenza Iliad dal 177 e mi ha detto che a loro risultava non avessi ancora disinstallato la mia esim dal vecchio dispositivo (cosa non vera in quanto l'avevo fatto seguendo le vostre procedure). Hanno cercato di risolvere il problema per giorni, intanto io ero senza internet e cellulare, ma alla fine mi è stato detto che dovevo necessariamente convertire la esim a fisica in un punto iliad, al costo di 9,99€. Ho chiamato nuovamente il 177 per richiedere il rimborso e possibilmente un risarcimento per i giorni in cui non ho potuto utilizzare la connessione in quanto lo utilizzo per lavoro, ma mi è stato negato. Essendo un problema di Iliad che non mi ha permesso di visionare il qr code per un loro problema tecnico, mi aspetto quanto più presto il rimborso. Sono cliente da anni e mi aspettavo un servizio diverso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?