Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con tutto!!
Negozio Arredissima di Roma Salaria. È stata fatta consegna a luglio del 2024, durante il montaggio della cabina armadio hanno sbagliato a fare i buchi del ripiano e senza dire nulla me l’hanno lasciato così, bucato! La cassettiera della scrivania tutta storta e senza una rotella, il mobile di un bagno senza il foro per il rubinetto e con foro sbagliato per il lavandino (acquistato con loro proprio per non avere sorprese e invece…). Faccio segnalazione anche perché è arrivato il mobile del secondo bagno più grande del bagno stesso e per circa 2 mesi me l’hanno anche lasciato in casa senza portarselo via con tanto di specchiera!!! Dopo mesi di telefonate e arrabbiature (mie, perché intanto i soldi voi li avete intascati) vengono a portare via questo maledetto mobile del bagno. Decidiamo anche di riutilizzare i soldi del bagno sbagliato per aggiungere altri elementi (anche perché il rimborso non era previsto). Rimaniamo che l’ordine veniva inviato a settembre e invece a novembre, dopo aver chiamato per sapere a ce punto stava, scopro che l’arredatore non ha fatto l’ordine (che viene poi mandato da un altro). Chiedo almeno se è possibile sistemare la cassettiera e l’armadio e inizio di dicembre vengono con solo la rotella della cassettiera!!! Ad oggi, a quasi 7 mesi dalla prima consegna, non ho ancora risolto e ancora non si sa dove sono le cose ordinate in un secondo momento!!! La pazienza è finita e procedere per vie legali
Mancato Reso
Spett. Decathlon In data 16/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un attrezzo per palestra VAMAX- Vogatore Getfit 2 Pistoni pagando contestualmente l’importo di 229 € (Consegna gratuita). Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24/12/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho notato che: 1. l'imballaggio risultava rotto; 2. dopo apertura della confezione ho notato anche che il "computer conta - colpi" era rotto. Ho quindi deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una prima comunicazione in tal senso tramite email ven 3 gen 2025 alle ore 13:39 A questa mail mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi le seguenti istruzioni per la restituzione della merce. "Le confermiamo di aver inoltrato la sua richiesta di informazioni al nostro Partner fitness discount, che ci fornirà riscontro entro due giorni lavorativi (esclusi Sabato e Domenica): non appena avremo aggiornamenti, sarà nostra premura contattarla via mail." A mia ulteriore richiesta di reso, di seguito riportata: "Buonasera, purtroppo sono ancora in attesa del ritiro dell'oggetto acquistato prima delle vacanze di Natale. La motivazione della mia richiesta è dovuta al fatto che, visto il danno con il quale mi è stato consegnato ed il tentativo assolutamente inadeguato di camuffarlo, non mi sento sicuro nè nel montare l'oggetto né, essendo un regalo, di affidarlo alla persona cui doveva essere consegnato. Per questo motivo ribadisco la mia intenzione di recarmi in un un negozio Decathlon per acquistare e portate poi a destinazione personalmente il prodotto. Spero di non dover più dare spiegazioni e che l'oggetto, considerato anche il ritardo accumulato, venga ritirato il prima possibile. Cordiali saluti" in data 18 gen 2025, 14:41 mi è stata inviata ulteriore mail in cui il Vs. partner affermava che: "Sono passati altri 15 giorni dopo la risposta del cliente, ci aspettavamo una risposta più veloce. Stiamo andando oltre i tempi del reso. Ci rendiamo disponibili a spedire un computer nuovo cosi il cliente può usare il prodotto" Questa risposta purtroppo non soddisfa la mia richiesta. Per questo motivo attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Dettagli ordine Richieste Reso - Email intercorse
Addebiti ingiustificati sul mio conto di €0,16 da parte di info banking bankamerica.
Continuo a ricevere addebiti ingiustificati da € 0,16 da parte di info banking Bankamerica. Operatore poco trasparente Inoltre nonostante l'invio di SMS per disattivare travel pass Svizzera gli addebiti continuano. Cliente insoddisfatto
Mancata Consegna per smarrimento pacco
Spett. KIKO, in data 11/01/2025 ho acquistato (ordine n. 54728713) presso il Vostro Negozio Online i prodotti elencati nella fattura allegata Ho pagato contestualmente l’importo totale di €34,05 tramite carta di credito. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro un tempo ragionevole tramite Amazon Shipping. Ho chiesto info ad Amazon Shipping che, come da copia risposta mail allegata, mi ha informato che il pacco risulta smarrito. Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti per email al Servizio Clienti KIKO non ho ancora ricevuto notizie nè tantomeno il rimborso chiesto. Vi invito pertanto a provvedere all'immediati rimborso della somma pagata sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c., non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RITARDO CONSEGNA
Spett. Miele Il giorno 4 gennaio ho effettuato ordine presso Miele Experience Center Bologna di una lavatrice e di una asciugatrice con consegna prevista per metà gennaio; nell’occasione mi è stato riferito che sarei stato contattato per concordare giorno e fascia oraria della consegna. Il giorno 8 gennaio mi arriva una mail da info@miele.it in cui mi viene comunicata data di consegna 17 gennaio per un articolo e 20 gennaio per l’altro articolo Dopo diverse telefonate con il servizio clienti Miele in cui comunico di non essere stato ancora contattato per concordare data e orario di consegna, il giorno 14 gennaio scrivo a info@miele.it chiedendo aggiornamenti sulla consegna; vengo informato che la data prevista è il 21 gennaio ma in ogni caso avrei ricevuto email da Fastest per selezionare la data di consegna. Attendo ma nessuna mail neppure nella spam. 23 gennaio merce ancora non spedita; ennesima chiamata al servizio clienti Miele, l’operatore si scusa del ritardo non spiegandone però il motivo e di comunica che la nuova data di consegna prevista è il 27 gennaio; mi viene consigliato di scrivere attraverso il modulo presente sul sito Miele.it, allegando ricevuta di acquisto e chiedendo di sbloccare la spedizione. Faccio come consigliato dall’operatore. Il giorno 27 gennaio vengo avvisato da info@miele.it di un’ulteriore ritardo e che la data presunta di consegna è il 31 gennaio Sempre lo stesso giorno ricevo mail da contact@miele-support.it con le scuse per il ritardo ma senza giustificarlo, in cui mi viene comunicato che stanno lavorando per spedire il mio ordine il prima possibile ma senza indicare una data, e che avrei ricevuto una notifica con il tracking link dell’ordine non appena spedito. Oggi 28 gennaio nessuna telefonata e nessuna consegna della merce; questo ritardo di consegna comporta per la mia famiglia un grosso disagio dal momento che mi ritrovo senza lavatrice da oltre 3 settimane, senza un giustificato motivo La scelta del marchio Miele è avvenuta anche per avere un servizio degno del suo nome, credevo in tutta onestà nella serietà del marchio Miele. Invece sto vedendo solo un atteggiamento per niente professionale, di certo non all'altezza dello standard di servizio che Miele si propone di fornire ai propri clienti. Quando mi sarà consegnata la merce? Ci saranno problemi nell’installazione? La merce sarà in buone condizioni e conforme all’ordine? Se dovrò avvalermi della garanzia, come per la consegna dovrò aspettare un mese per avere l’elettrodomestico funzionante? a questo punto non so davvero più cosa aspettarmi. Ancora un po' e sarò costretto a richiedere il rimborso e arrangiarmi attraverso altro rivenditore.
rimborso abbonamento prime
Spett. Edreams, in data 20.11.24, in occasione della prenotazione di un volo aereo, ho aderito ad un periodo di prova gratuita del vostro abbonamento "prime". In realtà, subito dopo il pagamento del volo, mi sono stati addebitati 89,99 euro per l'abbonamento, senza preavviso ed autorizzazione. In data 27.11.24, un vostro operatore telefonico, mi accordava un rimborso parziale, che non ho mai ricevuto. In data 03.12.24, formalizzavo un reclamo, percui mi veniva aperto il CASE-2024-15378709, che non ha avuto alcun seguito. Chiedo il rimborso dell'intera somma di euro 89,99, in quanto sottratta con tecniche scorrette e fraudolente. Infatti, l'importo dell'abbonamento mi doveva essere addebitato al momento del pagamento del biglietto aereo, richiedendone espressamente l'autorizzazione e mettendomi in condizioni di accettare o meno. Invece avete atteso il pagamento del biglietto aereo, per poi addebitarmi in automatico l'abbonamento, senza ulteriore preavviso e autorizzazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Giuseppe Campobasso
Account bloccato (o con restrizioni) senza alcun motivo
Buongiorno, mi chiamo Diego ed utilizzo la piattaforma Subito.it da diversi anni con un account che al momento conta 137 recensioni tutte a 5 stelle. In data venerdì 24 gennaio 2025 avevo quattro annunci pubblicati e regolarmente online fin quando alle ore 18:17 ho ricevuto una segnalazione (con motivazione: ALTRO) riguardo uno di essi. Inaspettatamente, subito dopo, tutti e quattro gli annunci sono spariti, rimossi. Alle ore 19:31 ricevo la seconda mail da Subito nella quale mi viene detto che la segnalazione è stata valutata e NON È STATA ACCETTATA, e che quindi il mio annuncio sarebbe rimasto visibile sulla piattaforma. Peccato che l’annuncio, come anche gli altri, era già stato cancellato! I problemi però iniziano ora: pensando ad un errore o ad un bug del sistema provo a compilare ed inserire un nuovo annuncio ma passano i minuti e le ore e non ricevo la solita mail di conferma della pubblicazione che di norma arriva dopo pochi istanti. Così tento un’altra via, provo a scrivere in chat ad alcuni utenti (amici) sui loro annunci ma a nessuno di loro arrivano i miei messaggi. Dunque è evidente che o il mio account è stato hackerato oppure qualcuno dal Supporto ne ha limitato manualmente le funzioni senza alcuna ragione valida o motivazione, anche perché l’unica segnalazione ricevuta è stata rifiutata. Devo dedurre quindi che all’Assistenza di Subito basti ricevere una segnalazione A CASO fatta da qualcuno che magari vuole danneggiarmi per dispetto (perché magari vende i miei stessi prodotti) per limitarmi l’account o bloccarmelo? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti di un utente STORICO che non ha mai violato le regole editoriali e di comportamento della piattaforma? Vorrei quindi sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla e nulla mi è stato segnalato affinché io possa difendermi. Preciso che sono molto infastidito da questa vicenda e sono assolutamente pronto a prendere provvedimenti dal punto di vista legale per far valere i miei diritti di consumatore danneggiato.
Reclamo per mancata ricezione prodotto e rimborso rifiutato
Spett. Vinted, con la presente desidero segnalare un grave disservizio occorso a seguito di un acquisto effettuato sulla vostra piattaforma e richiedere il vostro intervento per ottenere il rimborso dell'importo pagato, comprensivo della protezione acquisti. In data 06/01/2025, ho acquistato una PlayStation 5 Slim tramite la piattaforma, effettuando il pagamento di 267,49€ (comprensivi di spedizione e protezione acquisti) mediante carta prepagata. Al momento dell'ordine, ho indicato come punto di ritiro un Punto Poste di Lastra a Signa (FI). Il 16/01/2025 in serata mi è stata notificata l'avvenuta consegna del pacco e il 17/01/2025, dopo aver appreso che il mio pacco si trovata presso un ex Punto Ritiro Poste di Cagliari e non dove avevo indicato, ho segnalato immediatamente l'anomalia tramite il servizio di assistenza clienti di Vinted (unico metodo disponibile), utilizzando l'opzione "Ho un problema". Ho ricevuto una risposta automatica che confermava la presa in carico della segnalazione e mi assicurava una risposta entro 48 ore. Nonostante la mia tempestività, il 20/01/2025 il vostro Customer Support mi ha comunicato che, a causa del superamento delle 48 ore previste per il reclamo, il pagamento era già stato registrato e non era più possibile annullarlo. Ho ribadito più volte il problema attraverso la chat, chiedendo spiegazioni e il rimborso dell'importo pagato, ma avete negato ogni responsabilità , nonostante anche l'attivazione, a pagamento, della protezione acquisti. Collateralmente, ho contattato il Punto Poste di Cagliari, che mi riferisce di ricevere da alcuni giorni segnalazioni analoghe alla mia e di non aver ricevuto alcun pacco. Considerando quanto sopra, ritengo inaccettabile il comportamento della piattaforma, che non ha rispettato gli obblighi derivanti dal servizio di protezione acquisti né ha adottato misure adeguate per risolvere il problema e che, addirittura non risponde più tramite il servizio clienti. Chiedo pertanto il rimborso integrale dell'importo di 267,49€ comprensivo del costo della protezione acquisti. Resto in attesa di un riscontro e confido nel vostro supporto per ottenere quanto mi è dovuto. Cordiali saluti
Articoli mai arrivati
Buongiorno ho pagato due articoli da 22€ n.2 bracciali ma i bracciali non sono mai arrivati,chiedo rimborso Trascorsi inutilmente 10 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Rimborso
Buonasera, sto aspettando ancora una vostra mail da giorni ormai, ho chiesto il rimborso dell'articolo ma invece di accettarmela mi avete proposto di sistemare il problema con voi, per me non ci stava nessun problema ma poi non mi avete piu risposto e quindi ora voglio il mio rimborso!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
