Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
La prenotazione 108287962 volo Madrid Roma del 17 novembre 2024 ore 12.40
Buongiorno. Ho acquistato quattro biglietti andata e ritorno Roma Madrid e Madrid Roma il 4 novembre 2024.La prenotazione 108287962 pagandoo 463.20 euro. Il volo da Roma a Madrid 15 novembre 2024 con Wizz Air e andato bene. I biglietti di ritorno con Ryanair del 17 novembre 2024 ore12.40 numero FR9674 per due persone non risultavano sul sito. Codice WRRR9Q. Quindi non era possibile fare check in.
Mancato riconoscimento garanzia legale di conformità
Il venditore Zalando.it non intende riconoscere il mio diritto a far valere la garanzia legale di conformità rispetto all'articolo TE242B01D-Q11, il quale è affetto da un evidente difetto di conformità, come dimostrano inequivocabilmente le immagini allegate ai form online che ho dovuto inutilmente compilare per provare a esercitare la garanzia legale. Sul sito Zalando.it non sono indicate in maniera adeguata e facilmente accessibile le modalità attraverso le quali far valere la garanzia legale: in modo particolare, durante il periodo in cui è possibile effettuare il reso contrattuale (100 giorni) nella sezione dell’area clienti denominata “Aiuto e contatti”, cliccando sulla voce “Ti serve aiuto con questo ordine?” relativa al prodotto affetto da vizio di conformità non compare alcuna opzione che consenta di far valere direttamente il vizio di conformità o di contattare direttamente il servizio clienti per esercitare questo diritto riconosciuto al consumatore. L'unica procedura facilmente accessibile era relativa alla segnalazione di un difetto del prodotto: si tratta di una terminologia palesemente ambigua, che facilmente può trarre in inganno il consumatore, il quale è indotto a pensare di star attivando una procedura volta a chiedere un intervento in garanzia e non un reso del prodotto. Zalando.it rifiutava la mia richiesta di reso per difettosità del prodotto perché questo presentava segni di utilizzo e mi comunicava telefonicamente che potevo scegliere tra la restituzione del prodotto e la distruzione dello stesso: optavo, quindi, per la restituzione del prodotto e procedevo successivamente a chiedere un intervento in garanzia sul bene. Gli operatori del servizio clienti hanno eluso per mesi le mie continue richieste di ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto o il rimborso integrale del prezzo pagato. Il servizio clienti di Zalando.it ha intenzionalmente negato in tutte le occasioni un’adeguata assistenza per la gestione della richiesta di esercizio della garanzia legale, cercando in più occasioni di eludere la mia richiesta attraverso il riferimento al diritto di recesso dal contratto e sostenendo che la mia richiesta di restituzione del prodotto avrebbe comportato una sostanziale decadenza dal diritto alla garanzia legale. La richiesta di procedere con la spedizione del bene ai fini dell’esercizio della garanzia legale era stata, infine, approvata in data 17/09/2024: tuttavia, il servizio clienti mi ha inviato una etichetta di spedizione non funzionante (come dimostrano i plurimi tentativi di spedizione da me effettuati presso diversi punti di ritiro e uffici postali). Ho tempestivamente dato riscontro di questa circostanza al servizio clienti, il quale si è rifiutato di procedere all’invio di una etichetta di spedizione funzionante. Il servizio clienti ha continuamente affermato che non era possibile accogliere il mio reclamo volto al riconoscimento della garanzia legale di conformità sul bene in quanto il prodotto era stato utilizzato, in palese contrasto con la ratio della disciplina legale in materia di garanzia legale di conformità: questo nonostante le stesse "condizioni generali di contrattazione" (consultabili al seguente indirizzo https://www.zalando.it/zalando-terms) ribadiscano l'applicabilità della normativa a tutela del consumatore ("Agli acquisti effettuati su Zalando si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo"). Inoltre, il servizio clienti non ha mai precisato quale norma di legge o previsione contrattuale potesse giustificare la decisione di negarmi il ripristino della conformità del bene, limitandosi a sostenere che la decisione fosse definitiva (senza, tra le altre cose, informare il consumatore sulla possibilità di presentare un reclamo avverso tale decisione). In data 28/10/2024 attivavo la procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su http://ec.europa.eu/consumers/odr/: ai sensi dell'art. 12 delle Condizioni Generali di Vendita, il venditore Zalando.it si obbligava a garantire la propria partecipazione a un tentativo di conciliazione extragiudiziale. Ciononostante, dal momento della presentazione del reclamo il venditore non ha in alcun modo partecipato alla procedura di risoluzione della controversia.
Spedizione assicurata smarrita e mancato rimborso
Buongiorno, vi scrivo perché in data 26 settembre 2024 ho spedito un pacco tramite il sito spedizioni.ebay.it che utilizza i servizi della società a marchio Packlink che in realtà è la società Auctane, S.L.U., con CIF B83357863, iscritta nel Registro Mercantil de Madrid, Tomo 17.909, Folio 138, Sección 8, Hoja M-309219, Inscripción 4, con sede legale in Paseo Imperial, 14, 28005 Madrid. La spedizione conteneva quattro barattoli di crema confezionati appositamente da una farmacia per un valore di 96 € ed è stata assicurata per un valore di 90 €. Purtroppo in data 2 ottobre la spedizione, arrivata negli stati uniti dove era diretta, si perde. Il vettore sostiene di aver lasciato un messaggio per il ritiro al destinatario e poi, dopo alcuni giorni di avere rispedito il pacco in Italia, dove però oggi dopo quasi due mesi non è ancora arrivato. A questo punto ho aperto due diversi ticket alla società, essendo il ticket l'unico canale di comunicazione permesso, uno per la mancata consegna ed un seguente per il rimborso vista l'assicurazione che avevo stipulato. Il problema è che il ticket per la mancata consegna non viene gestito, mentre l'altro, cosa molto grave, è stato eliminato dal sistema senza dare alcun riscontro. Ne ho aperto uno successivo al quale però di nuovo non ho riscontro dopo molti giorni. Vi allego tutta la documentazione inviata e i riferimenti ai ticket e qui sotto vi metto i riferimenti della società che ho trovato online, davvero difficile trovare altro punto spero di avere un vostro aiuto e riscontro al più presto business@packlink.com +34915572716 Url del ticket cancellato https://spedizioni.ebay.it/private/support-center/details/18210011 Url del ticket attuale per richiesta rimborso https://spedizioni.ebay.it/private/support-center/details/18210011 Url del ticket per mancata consegna https://spedizioni.ebay.it/private/support-center/details/17954616
ADDEBITO
Spett. DOCULAMPO.COM, In data 7 Novembre 2024 ho utilizzato la vostra piattaforma per inoltrare un telegramma e non ho letto nessun riferimento chiaro alla proposta di abbonamento mensile al costo di 49,50 €. Ieri, 18 novembre 2024, mi rendo conto di tale sottoscrizione tacita, a seguito di un prelievo automatico, di suddetta cifra, dalla carta inserita al momento del pagamento di 3,90, relativo al servizio telegrammi. Oggi ho provveduto alla cancellazione dell'abbonamento, della quale ho ricevuto conferma via mail. Rileggendo la mail inviatami il 7 Novembre, a conferma dell'invio del telegramma, ho letto ciò che riporto con un copia e incolla: "*Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso nel caso in cui dovessi usufruire di uno dei nostri servizi aggiuntivi. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Doculampo.com PREMIUM avviene come di seguito: 3.90€ per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49.50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi 49.50€ avverrà dopo tre giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Doculampo.com." In mancanza della restituzione dell'importo e di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. MENZZO In data 16/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una scrivania angolare pagando contestualmente l’importo di € 265,00 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 29/08/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 30/08/2024 – max 14 gg dalla consegna. Dopo avermi proposto di tenere la merce a fronte di uno sconto, in data 06/09/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 30/09/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 50 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 265,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
RITARDO CONSEGNA CAMERETTA
Spett. Cerbero Srl In data 25/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un CAMERETTA LINEA SILVER 2 pagando in acconto euro 470,00 l’importo di 4.700,00, saldate in data 23/09/2024. La consegna prevista per il 16/09 non è mai avvenuta. E' stato confermato da azienda lo scarico della merce il 9/10, inizialmente fissato appuntamento per il 11/11, poi annullato senza motivo alcuno tramite una telefonata da azienda. Non sono stato più contattato nonostante mail inviata con richiesta di chiarimenti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancate indicazioni su dove effettuare il reso e mancato rimborso
Spett. Nikka Profumerie In data 8.11.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 articoli pagando con contrassegno l’importo di [€ 156,63. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13.11.24 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il giorno stesso della consegna Vi ho inviato diverse comunicazioni sia tramite mail nikkaprofumerie@outlook.com sia tramite wa 351 1433385 in tal senso. Ad oggi, 19.11.24 non mi avete mai risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Tuttavia ad oggi, trascorsi 6 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€ 156,63. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto cioè bonifico bancario il cui iban vi verrà fornito appena avrete la compiacenza di rispondermi. Attendo un riscontro entro 4 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Impossibile cancellare l’abbonamento
Salve, ho chiamato il servizio clienti la prima volta per cancellare la prova gratuita di 15 giorni, durante la chiamata mi è stato offerto un prezzo agevolato che ho accettato ma non mi è stato detto che il pagamento sarebbe avvenuto in quel momento rinunciando ai giorni di prova gratuita rimasti e perciò il giorno dopo è stato effettuato il pagamento. Ho chiamato più volte per chiedere il rimborso e annullamento dell’abbonamento ma non è stato possibile, nonostante abbia chiamato immediatamente quindi avrei ancora diritto ai 14 giorni di recesso per legge.
Ordine da oltre 700 euro prende fuoco danneggiando la casa..
Buongiorno, il giorno 15/11/2024 ho contattato sia il supporto Aliexpress (che fa da intermediario tra me ed il venditore) e sia il venditore dalla sezione supporto ordini. Ho raccontato dettagliatamente quanto accaduto con la speranza di poter risolvere il grave disagio arrecato con un rimborso totale dell'ordine. In data 15/11/2024 Aliexpress mi ha aperto una segnalazione di rimborso correlata all'ordine 3044243897973211, in quella richiesta sono state allegate tutte le foto presenti nel reclamo in oggetto testimonianti del brutto accaduto. In data odierna ricevo un riscontro sia da parte del supporto Aliexpress, la stessa legata alla segnalazione aperta e sia da parte del venditore, i riscontri ottenuti non sono stati per niente positivi. Partendo dalla risposta del venditore Aliexpress, lui stesso sostiene che il prodotto da me acquistato e ricevuto non era munito di caricatore. Peccato che fino alla settimana scorsa, nella pagina del prodotto era menzionata la presenza di "caricatore e pellicola schermo". L'assenza di questa informazione dall'attuale descrizione del prodotto potrebbe essere solo una coincidenza? Io non penso, questa informazione è scomparsa esattamente il giorno 15/11/2024. Per quanto riguarda la risposta di Aliexpress è stata la medesima, lore stessi, basandosi sulle informazioni fornite dal venditore, hanno indicato che il caricatore non era presente. Fortunatamente ho effettuato un video unboxing dell'articolo che ho ricevuto, durante la fase di apertura del pacco, il video testimonia la presenza del caricatore fornitore all'interno del pacco e risulta essere lo stesso che ha causato l'incendio. Nel mio video mostro tutte le informazioni, partendo dal pacco sigillato che mostra le informazioni mittente / destinatario, numero d'ordine, numero di spedizione ecc, fino ad arrivare alla presenza del caricatore. A fronte delle dichiarazioni ricevute sia da parte del venditore e sia da parte del supporto Alixpress, decido ci contattare entrambi per fornire il video unboxing del pacco che dimostra la presenza di questo caricabatterie. Il supporto dopo circa 10/15 minuti mi risponde nuovamente indicandomi che nel mio ordine il caricato non è presente, ma avrei trovato solo un cavo USB di alimentazione. In sostanza hanno completamente ignorato questa prova continuando a dichiarare il falso. Ormai straziato dalla vergognosa assistenza, decido di contattare nuovamente il supporto sollecitando la visione di questo video poiché il venditore sta dichiarando nuovamente il falso. Ho sottolineato nuovamente la gravità dell'episodio in oggetto, dove per colpa di un caricabatterie non a norma e fornito dal venditore, ho rischiato che mi si incendiasse tutta la casa. Fortunatamente il malfunzionamento del caricabatterie è avvenuto in un momento nella quale ero sveglio, se solo fosse successo di notte sarebbe potuta andare anche molto peggio. In questo momento, come da immagini allegate, mi ritrovo con un monitor da oltre 300 euro danneggiato, parte del rivestimento isolante sul muro bruciato e rimosso ed infine parte dell'impianto elettrico della mia camera danneggiato. Data la gravita dell'episodio, penso di essere stato fin troppo corretto nel richiedere solo l'intero rimborso dell'ordine, senza richiedere ulteriori danni, compresi danni morali, frutto dello spavento che ho preso. Spero in una vostra collaborazione poiché il prodotto è coperto dalla garanzia Aliexpress. Attendo un vostro gentile riscontro. Cordiali Saluti Poiché il video unboxing contiene dati sensibili ed il reclamo è aperto, sarà mia premura comunicarlo se necessario a gli avvocati Altroconsumo.
richiesta penale contratto inesistente
Buongiorno, al mio assistito A.B. è arrivata una lettera prioritaria in cui si addebitano ben 80 euro di penale per sosta prolungata in un parcheggio del supermercato Carrefour di Imperia il 16 e il 26 ottobre. In via preliminare si eccepisce che il proprietario dell'autovettura non ha ancora la patente di guida e può dimostrare che in quelle date era a scuola. In secondo luogo si eccepisce che non è stato apposto alcun cartello nella sbarra limitativa dell'entrata del parcheggio che fino a fine ottobre è sempre stato ad accesso libero e non regolamentato. Nelle date indicate non erano apposti neppure cartelli negli spazi adibiti a parcheggio. Il carrefour non ha delegato personale competente per spiegare ai clienti che l'area di parcheggio prima libera veniva sottoposta a videosorveglianza. Pertanto, nessun contratto si può dire esistente tra gli eventuali utilizzatori dell'autovettura intestata al mio assistito e la società che pretende il pagamento della penale. I dispositivi digitali deputati al controllo dei passeggeri e delle macchine dovrebbero essere segnalati personalmente al conducente della vettura stessa per permettergli di sapere che è sottoposto a videosorveglianza. Non esiste, peraltro, in assenza di stipula di contratto, alcuna garanzia relativa al corretto funzionamento di tali dispositivi La richiesta inviata non ha alcun fondamento giuridico e espone la società a risarcimento danni per grave violazione della privacy, oltre che apparire un tentativo di truffa verso un ragazzo neppure patentato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?