Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VOUCHER SCADUTO DA POCHI GIORNI - reclamo 16/12
Buongiorno, non ho ricevuto risposta in merito al reclamo inviato il 16/12. Chiedo cortesemente la riattivazione del voucher in oggetto in quanto scaduto da pochi giorni al momento del reclamo. Allego copia del voucher con i dettagli e copia del primo reclamo inviato a dicembre 2024.
Rifiutano il mio diritto al recesso
Spett. Centro Telefonia Noli In data 299/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung A35 pagando contestualmente l’importo di €255,00 o. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13/01/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 20 gennaio 2025 – max 14 gg dalla consegna. Il 20/01/2025 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché "il cellulare era stato attivato. Contesto quanto sopra poiché è impossibile valutare il funzionamento o meno di un prodotto tecnologico senza attivarlo. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 255,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento
mancato pagamento vendita Ricompro
Spett. RICOMPRO SRL il giorno 08/01/2025 vi ho venduto, mediante Vs. sito web,un telefono cellulare di mia proprietà con regolare atto di vendita allegato. il pagamento è pari a 157 € da versare su conto paypal; successivamente, dopo alcuni giorni, nulla ricevendo, contatto la Vs. assistenza e mi viene risposto che avete problemi con quel metodo di pagamento e pertanto di indicare un IBAN per bonifico bancario. ho prontamente risposto, il 13/01/2025, indicando il mio IBAN. ho inviato diversi solleciti sia via mail ordinaria che tramite PEC ma ad oggi niente risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti Simone Baccini
Problema con vendita e consegna
Buongiorno, il presente per reclamare circa la qualità del servizio ricevuto da codesta Azienda sia in fase di vendita che di consegna dei prodotti, nonchè dell'approccio al cliente in caso di criticità. In occasione dell’acquisto di un divano, avvenuto a nome di mio figlio il 22/12 u.s., presso il negozio Poltrone e sofà di Firenze – Lungarno Aldo Moro, a fronte dell’esigenza di un divano-letto pronta-consegna, gli veniva proposto un modello “Melizzano” dal costo di € 1.364,00 comprensivo di €124,00 di consegna, prevista pochi giorni dopo. A tale proposito, in fase di compilazione dell’ordine veniva richiesto se lo spazio del vano scala, attraverso il quale il divano doveva essere portato al 4° piano, fosse adeguato: fatto presente che trattavasi di una scala condominiale standard per la tipologia di fabbricati della zona (la stessa del negozio), l’addetta affermava che, comunque, il divano sarebbe stato smontato in più pezzi. Il 30/12, giorno della consegna, gli addetti della ditta incaricata, dopo alcuni tentativi, desistevano dal portare al piano i due colli di cui era composto il divano, dichiarando che i passaggi non erano sufficienti, e proponendo, in accordo con il rivenditore, di procedere avvalendosi di una piattaforma mobile esterna, da ingaggiare subito o, con l’aggravio di un secondo costo di consegna, in un secondo momento: visto quanto richiesto da una ditta contattata per intervenire subito (ca. 250€) decidevamo per il rinvio ad altra data. Nei giorni immediatamente successivi al tentativo di consegna ricevevamo comunque (!), via mail, la garanzia e le istruzioni del prodotto nelle quali si evidenziava chiaramente che il divano era costituito in prevalenza da un monoblocco non smontabile, informazione omessa in sede di compilazione dell’ordine in negozio. In considerazione, del fatto però, che, dalla misurazione dei passaggi, fatta da noi in autonomia, le dimensioni degli stessi apparivano comunque superiori (anche se di poco) a quelle dei due colli descritti nell’ordine, lo facevamo presente, fornendo foto e misure, al responsabile del negozio. Questi, cortesemente, ci informava che all’acquisto, avremmo potuto chiedere noi un sopralluogo gratuito preliminare e che, alla consegna poteva essere comunque richiesto – al costo di €50 - il disimballaggio del prodotto, per agevolarne la movimentazione. Entrambe queste possibilità, non erano state affatto proposte, né dall’addetta alla vendita, né dagli addetti alla consegna i quali, anzi, alla richiesta di tentare con il disimballaggio preventivo avevano opposto l’impossibilità da parte loro di procedere. Dopo scambio di mail con la ditta di logistica (Rinaldi), veniva, comunque, fissato un sopralluogo, al costo di 30€ (non più gratuito, una volta acquistato il divano!!!) e con la minaccia – qualora fosse stata confermata l’impossibilità di passare per le scale – di un secondo addebito di spese di trasporto e consegna. A seguito del sopralluogo fatto veniva confermato che le misure dei colli erano sufficienti per il passaggio e, pertanto la consegna è infatti regolarmente avvenuta ieri 20/1, con la doverosa restituzione dei 30€ del sopralluogo, ma ormai trascorso un mese da quella “pronta consegna” stabilita in fase di acquisto e che aveva determinato la scelta del prodotto. Visto che il ritardo era chiaramente imputabile sia alla mancata proposta di sopralluogo preliminare da parte dell’addetta alla vendita, sia alla incapacità della Rinaldi a provvedere alla consegna prevista il giorno 30/12 e ribadendo che esso aveva comportato, fra l’altro, l’impossibilità per mio figlio di trasferirsi tempestivamente nel nuovo appartamento, con aggravio dei costi della precedente sistemazione a Firenze – abbiamo chiesto, a parziale ristoro, al negozio un’agevolazione (sconto sul saldo, abbuono spese di consegna, etc.), ma con esito negativo. Distinti saluti.
Premio richiesto mai ricevuto
Spett. Nexi, in data 03/09/2024 ho richiesto un premio utilizzando i punti della raccolta Iosi. Il giorno 06/09 , mi è arrivata la mail di conferma spedizione da parte del corriere GLS. Ad oggi non mi è ancora stato consegnato nulla. Ho contattato almeno una decina di volte il corriere GLS utilizzando tutti i canali disponibili, ma non sono mai stati in grado di fornirmi informazioni utili se non di contattare il mittente. Inuti dire che il servizio clienti NEXI è pessimo e inutile perchè, se dopo ore si riesce a parlare con qualcuno, quel qualcuno non sa dare nessuna informazione o, peggio ancora, è sgarbato, impaziente e fa cadere la comunicazione. Diversi solleciti, telefonate, messaggi, chat e qual si voglia strumento di comunicazione, mi affido anche a questo canale, sperando in un esito positivo. Mi è chiaro che il prodotto da me ordinato è andato perso/rubato/non si sa ma trovo indecente non poter comunicare con un ente come NEXI in modo chiaro e diretto. Sfiduciata e scontenta, porgo cordiali saluti Enrica
Pubblicità ingannevole
• Spett. Corsi Alta Formazione Italia,In data 11/01/2024 ho sottoscritto con voi un contratto per il corso di segretaria di studio medico, scegliendo il pagamento in due rate con un costo totale di 2000€.Sul sito il corso viene presentato come Corso di segretaria di studio medico con stage retribuito e cito "garantiamo ai nostri corsisti che possiedono i requisiti di legge, la possibilità di svolgere uno o più stage retribuiti in azienda selezionate e richiedenti della loro zona di residenza". Nella mail da voi inviata (da Alessia) in seguito al colloquio, con il contratto di iscrizione, scrivete "Una formazione di qualità deve sempre essere un investimento e non un’inutile spesa!! Siamo gli unici in Italia ad erogare i corsi CON STAGE DI INSERIMENTO LAVORATIVO RETRIBUITO! Noi te lo mettiamo per iscritto nel contratto d’iscrizione al corso".Nel contratto viene specificato: "Per favorire l’attivazione dello stage, sia Corsi Alta Formazione Italia che il Partecipante, dovranno simultaneamente attivarsi nella ricerca di una Struttura disponibile ad offrire al Partecipante uno stage extracurriculare di inserimento/reinserimento al lavoro con indennità di frequenza. Per individuare tale Struttura, Corsi Alta Formazione Italia fornirà al Partecipante delle linee guida." Telefonicamente ho chiesto ad Alessia cosa si intendesse con linee guida e mi ha rassicurata che si trattava di poter anche io a mia volta segnalare loro strutture nella mia zona in cui fossi interessata a lavorare. Si è sempre parlato di strutture mediche e solo la possibilità remota di lavorare come segretaria presso altre realtà (aziende di altri settori).Il giorno 06/04/2024 ho superato l'esame finale e lunedì 08/04/2024 ricevo la mail con le vostre linee guida che sono le seguenti :"Prima di richiedere l’attivazione del servizio attivazione stage, ti invitiamo a rilasciare subito la tua recensione (preferibilmente a 5 stelle e con breve descrizione ) ""La ricerca della struttura può durare diversi mesi, ti consigliamo di attivarti da subito.Ti ricordiamo che hai max 18 mesi dall’iscrizione per attivarti lo stage, scaduta questa tempistica non sarà più possibile attivartelo.Per poter avviare la procedura di attivazione stage abbiamo bisogno di ricevere una copia aggiornata del tuo CV con foto recente in abbigliamento professionale.""Per velocizzare l’attivazione del tuo stage, non devi assolutamente limitarti ad aspettare un’eventuale proposta di stage, ma ti chiediamo di renderti da subito parte attiva (insieme a noi) nella ricerca di una struttura disponibile ad accoglierti come stagista nella tua provincia di residenza tramite stage extracurriculare di inserimento al lavoro (con indennità) con durata minima 2 mesi e massima 6 mesi.La procedura che devi necessariamente seguire scrupolosamente è la seguente:Ricercare nei vari siti di lavoro (es. Google, Bakeca, Subito.it, Facebook, ecc..) tutte le strutture di settore che cercano stagiste per mansioni d'ufficio nella tua provincia di residenza/zone limitrofe (segretaria, receptionist, impiegata, back office, front office, data entry, assistente), contattarle telefonicamente e proporsi come stagista.Ricercare nei vari siti di lavoro (es. Google, Bakeca, Subito.it, Facebook, ecc..) tutte le strutture di settore che cercano personale per mansioni d'ufficio anche non stagista (segretaria, receptionist, impiegata, back office, front office, data entry, assistente), contattarle telefonicamente e proporsi come stagista. Contattare (tramite telefono) TUTTE le seguenti strutture della tua zona/ provincia (anche quelle che non hanno pubblicato annunci di ricerca lavoro: Aziende di qualsiasi settore, agenzie di assicurazioni e di intermediazione, agenzie immobiliari e di servizi, studi di professionisti, studi medici, ecc" Mi limito a questi pochi esempi solo per far capire la situazione in cui mi ritrovo, per non parlare della vostre risposte scontrose nel momento in cui chiedo spiegazioni sul perchè solo io devo contattare tutte le strutture e del vostro rifiuto di avere un contatto telefonico. Aggiungo solo il messaggio ricevuto da voi su whatsapp il giorno 11/04/2024 alle ore 20:58 "Buongiorno, prima di procedere con il servizio attivazione stage, ti invitiamo a rilasciare subito la tua recensione (preferibilmente a 5 stelle e con breve descrizione) sia su [link sito] che su [link sito]" Quindi non solo devo essere io a cercare lo stage ma devo anche lasciare obbligatoriamente una recensione positiva altrimenti non mi verrà proposto nessun stage. Recensione che non sarebbe positiva nemmeno sulla parte teorica visto che il corso è aggiornato al 2018, con parti intere copiate parola per parola da vari siti o da wikipedia. Di certo questo corso non vale 2000€, la scuola non fa la sua parte o potrebbe mandarmi a decine di km da casa, cosa che io avevo specificato inizialmente che non ero disposta a fare volendo mantenermi nel raggio di 15km max. Sul sito viene garantito lo stage, in realtà, una volta, pagato il corso, non si può nemmeno avere un contatto telefonico. Sono stata ingannata con la promessa degli stage che in fin dei conti devo cercarmi solo io, non ho nessun supporto da parte della struttura, per questi motivi chiedo la restituzione di metà importo. P.S. Non si possono inserire dati sensibili per poi chiedere la cancellazione del reclamo! Avete già fatto questo "giochetto" una volta ma come vedete il reclamo verrà comunque ripubblicato ogni volta!
Faschim non rimborsa
Buongiorno, inserito Pratica faschim 2024-00682717 il 4/12/24. Nessuna risposta fino al 6/12/24 dopo mio sollecito dove mi viene richiesta integrazione documenti. Rispondo subito ma ad oggi ancora nessun rimborso. Ho chiamato più volte il call center, dicono tutti cose diverse. Vergognoso.
Ordine ricevuto con contenuto errato
L'ordine in oggetto, del 07/01/25, doveva essere composto da n. 5 confezioni di Idroflog collirio monodose, invece il 09/01 sono arrivate 3 confezioni di Idroflog e 2 di Ialuvit, di cui non ho necessità. Il 10/01 ho già contattato l'assistenza, ottenendo in risposta solo il numero di ticket, e totale silenzio dopo altri due solleciti. Chiedo perciò l'integrazione dell'ordine come da me confermato e le indicazioni per il reso delle due confezioni di Ialuvit, senza che ciò comporti spese e oneri da parte mia. Saluti
Problema tecnico richiesta prestito - IRRISOLVIBILE
Buongiorno, sono cliente ING da molti anni e in data 5 gennaio ho effettuato una richiesta di prestito (n. 18384918) che - a quanto mi è stato comunicato per un problema tecnico - da allora risulta bloccata nella fase di controfferta (da me rifiutata) e non procede. Nonostante svariati, solleciti, reclami e ticket sia da parte mia che degli agenti del call center, la situazione non si sblocca, mettendomi nella spiacevole situazione di non avere un esito alla mia richiesta e di non potermi rivolgere ad altri istituti a causa della procedura in corso. A onor del vero, devo dire che, anni fa, una mia precedente richiesta di prestito (oggi estinto) era stata rapidissima e senza intoppi e che gli agenti del call center sono cortesi e solerti, anche se evidentemente non risolutivi e a volte non coerenti. Chiaramente è comprensibile e accettabile che si verifichino problemi tecnici, quello che è inaccettabile è che non si riesca a risolvere in oltre 15 giorni, in particolare per un'azienda online che millanta tempi di risposta velocissimi. A questo punto, chiedo l’IMMEDIATA cancellazione della mia richiesta e la contestuale emissione della liberatoria per permettermi di procedere a una nuova richiesta sempre con ING (sperando che vada tutto bene) o con altro istituto, a mia discrezione. Certa che questo grave disservizio sarà risolto con la DOVUTA solerzia, ringrazio cordialmente. Giulia Bortolotto
Documento di vendita mai ricevuto
Buongiorno, ho un telefono acquistato in data 6 marzo 2023 da un venditore sul sito di eBay. Ora dovrei far valere la mia garanzia legale, ma il venditore non mi ha mai inviato alcuna ricevuta! Oltretutto il venditore non è più su eBay. Ho però la transazione su PayPal. Come potrei fare? Il venditore si chiamava Primero103 e il numero d ordine era 03-09789-15914. Ho già contattato eBay, ma mi dicono che non possono fare nulla perché non sono loro i venditori diretti. Da un lato noi abbiamo completamente scordato di controllare di avere una ricevita o fattura, ma mi sembra anche assurdo che il venditore non invii nulla se non dietro richiesta del cliente. Potete aiutarmi? Grazie Cordialmente Stefano Spano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
