Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
J. I.
06/11/2024

addebito abbonametno non autorizzato

Questa mattina mi è stata addebitata indebitamente l'attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it mai richiesto. La mia unica richiesta era stata, qualche settimana fa, di un modulo on line per la compilazione di un CV gratuito. si trattava di un pagamento di 0,45 centesimi ad uso e consumo cioè paga, scarichi il cv , dopodichè non mi segnalava alcun rinnovo a pagamento. Mi è stata addebitata una trattenuta di 29,95 tramite amazon pay senza che io abbia mai autorizzato il pagamento all'abbonamento. Inoltro il seguente reclamo per richiedere l' annullamento immediato di qualsiasi forma di abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.Rimborso: € 29,95

Risolto
R. V.
06/11/2024

Mancata restituzione deposito cauzionale

Buongiorno, in data 9 ottobre 2024, presso la Stazione Centrale di Milano, effettuavo il noleggio di un autoveicolo fino al giorno 10 ottobre 2024 presso compagnia di autonoleggio Autovia/Ecovia. Come da contratto di noleggio, si lasciava quale deposito cauzionale la cifra di Euro 100.00, che sarebbe stata restituita entro due settimane dalla riconsegna del mezzo (10 ottobre), così come dichiarato dal personale preposto. Ad oggi, sto ancora aspettando il rientro del deposito cauzionale, l'accredito di 100.00 Euro che non viene effettuato. Dopo quasi un mese esatte, a nulla sono valse diverse mail di sollecito. Preciso in questa sede che all'atto della restituzione del veicolo da me noleggiato, nessuna anomalia veniva riscontrata dal personale preposto.

Chiuso
M. L.
06/11/2024

Problema con fatture

Buongiorno! In data 8 maggio 2024 tramite l'applicazione Ho provato a stipulare un contratto a canone zero per due dispositivi, non essendoci riuscita ho chiuso immediatamente il contratto perché aveva preso un solo dispositivo (contratto chiuso 9 maggio) quindi mi sono rivolta a un'agenzia della mia città la quale nell'apertura del contratto ha specificato che era a canone zero A giugno ho ricevuto la prima fattura con il canone da pagare e ho fatto la mia prima contestazione alla quale mi è stato risposto picche. A luglio mi sono rivolta ad Altroconsumo specificando il problema e ad agosto ho ricevuto la mail tramite l'agenzia (email allegata a questa che vi sto scrivendo) dalla vostra direzione dove mi veniva dato un codice da inserire tramite l'applicazione che sarebbe risultato sul mio contratto P0000956424 come una promo per avere i 12 mesi a canone zero. Sul contratto P0000956424 che ho firmato elettronicamente il 20 agosto stesso risulta una promo di 12 mesi a canone zero e le fatture che mi mandate sono in riferimento al contratto sopra indicato, non capisco qual è il problema!!! Come fate a dire che il canone zero risulta su un altro contratto! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lepori Mara

Risolto Gestito dagli avvocati
E. T.
06/11/2024
888 Poker Italia

Prelievo e sospensione account

Spett. 888 Italia Limited In data 31/10/2024 ho prelevato dal conto gioco (numero richiesta: 764938690149) ed a partire dal giorno successivo mi è impossibile accedere all'account in quanto temporaneamente sospeso. La sospensione non mi è stata notificata in alcun modo ed il prelievo, che doveva impiegare un giorno lavorativo, ancora non mi è stato accreditato. Spero risolviate il problema al più presto o dovrò rivolgermi all'ADM per sbloccare la situazione.

Chiuso
V. L.
06/11/2024

Problema con l acquisto di un cappucinatore

In data 4/11/2024 ho ordinato dal link gran Bazar, un Capuccinatore pagato 30€ . Giorno 05/11/2024 lo ricevo ( allego file) ,ma non corrisponde a l articolo sponsorizzato dal sito. Ho provato a contattarlo al numero 0549996570 ,scrivere una email a assistenzaetheriatsrl@gmail.com ,ma mi dice che è errato. Anche perché ora hanno il nome di Etheria srl. ( Ho allegato file ) Però l indirizzo è sempre quello. Via Biagio di Santolino ,68 47892 Acquaviva (RSM). Chiedo se si può ricevere un rimborso grazie.

Chiuso
D. L.
06/11/2024
Azienda socio sanitaria territoriale Nord Milano

Rimborso prestazione non eseguita

Buongiorno segnalo una pratica scorretta da parte di questa azienda nello specifico il settore odontoiatrico di Cologno Monzese che mi ha chiesto il pagamento anticipato delle prestazioni di odontoiatria, che poi non sono state eseguite ma ti dicono che per il rimborso c'è da aspettare qualche mese.

Risolto
P. F.
06/11/2024

Problema con rimborso e reso

Spett. Rinnovato In data 19/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un televisore LG OLED 77C34 SMART TV 77" 4k ultra, pagando l’importo di 1.799,00euro al beneficiario RINONEW SRL alla consegna. Quest'ultima avvenuta il 04/11/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche(era un vecchio televisore rotto e non funzionante), ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite pec e email in data 04/11/2024. Il 04/11/2024 mi avete risposto tramite whatsapp accettando la richiesta di reso, ma improvvisamente siete spariti, non rispondendo ad ulteriori sollecitazioni. Tuttavia ad oggi, trascorsi 3 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1.799,00euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito su IBAN indicato tramite e-mail e whatsapp. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
F. C.
06/11/2024

Servizio non richiesto

Buongiorno,in data 09/06 2021 ho acquistato una lavatrice. Ad oggi mi accorgo che pago 3 ,99 più 0,40 di una garanzia che continua dal 2021 per un servizio non richiesto e chiedo la restituzione della somma versata fino ad oggi, con la relativa chiusura del contratto. Grazie e buona giornata

Chiuso
D. C.
06/11/2024
ING

06-11-2024 Reclamo contro clausole abusise Coppolecchia Donato mutuo 70200121187

Casamassima 06/11/2024 Oggetto: Donato Coppolecchia, residente a Casamassima via Leonardo da Vinci 95 70010 Bari, C.F.: cppdnt74p21a662n, in qualità di mutuatario n°: mutuo 70200121187 con Ing DIRECT propone Reclamo in base all’art.33 del codice del consumo. Il Tribunale di Siena ( https://vm.tiktok.com/ZGdLHqfrY/) (Allegato-1) ha rilevato che come dispone l’art.33 del codice del consumo devono essere ritenute vessatorie le clausole che prevedono alcune limitazioni nei confronti del soggetto consumatore, una di queste limitazioni sono le decadenze. Quindi le decadenze del soggetto, del consumatore, rientrano nelle clausole vessatorie di cui all’art.33 del codice del consumo. Il Tribunale ha anzi rilevato che queste clausole (Allegato-2) non sono solo vessatorie, sono proprio abusive, e che la circostanza che vi sia la doppia sottoscrizione anche quella che approva le clausole in questione come appunto la clausola di decadenza dal beneficio del termine che il consumatore potrebbe aver accettato con la doppia firma, questo la doppia firma non sopperisce all’abusività della clausola stessa prevista del contratto. In conseguenza di questo ragionamento, come da pronuncia del Tribunale di Siena del 11/10/2024, vi invito ad annullare l’atto di precetto nella misura dell’intero importo indicato, e considerare invece il pagamento delle sole rate scadute che non incorrono nell’abusività e nella vessatorietà della clausola di decadenza dal beneficio del termine, al netto dei versamenti effettuati nel tempo, e non anche delle rate a scadere, quelle cioè per la quali avete chiesto la decadenza dal beneficio del termine. Pertanto laddove il precetto possa ritenersi valido, fermo restando: 1. la valutazione e la dimostrazione della titolarità del credito da parte di Ing Bank e della sua legittimazione attiva come cessionario; 2. la validità dell’invio della comunicazione della decadenza dal beneficio del termine dal sottoscritto mai ricevuta e che non può essere provata dai documenti forniti da ING BANK, che invece provano solo l’invio di un plico che è stato restituito al mittente MA OVVIAMENTE NON NE PROVANO IL CONTENUTO (all’interno del plico poteva esserci un foglio bianco….); 3. e ancora laddove venga ritenuta una prova valida la raccomandata mai ricevuta con contenuto impossibile da provare, relativa al presunto invio della decadenza dal beneficio del termine, il mittente non ne aveva la autorità per inviarla stante la mancanza della titolarità del credito e della conseguente mancanza di legittimazione attiva del cessionario; andrebbe essere emesso (il precetto) solo per le rate scadute che non incorrono nella abusività e nella vessatorietà della clausola di decadenza dal beneficio del termine. Quando viene inviata una lettera di decadenza dal beneficio del termine, come nel mio caso, quella lettera trattandosi di un consumatore e per i contratti di finanziamento, quella lettera quella clausola che autorizza l’invio di quella lettera, cioè la decadenza è abusiva e pertanto non consente di ottenere l’intimazione di pagamento tramite precetto da parte del soggetto che ha erogato il denaro, come da pronuncia del Tribunale di Siena ( Allegati-1-2). Di conseguenza eccepisco questo vizio presentando reclamo. Cordiali Saluti. Donato Coppolecchia.

Chiuso
P. S.
06/11/2024

mancata attivazione fibra

Spett. le ILIAD Il 23.10.2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto per l'attivazione della fibra in casa. E' intervenuto un primo tecnico in data 29.10.2024, dove sulla base del sopralluogo ha stabilito che era fattibile l'attivazione. E' stato raggiunto da un secondo tecnico, ed insieme hanno eseguito una serie di fori nel mio appartamento (danneggiando anche la vernice) per poter passare la fibra. Dopo vari tentativi hanno installato il modem, che a loro detta presentava delle anomalie e riferivano che a breve (24/48 ore massimo) sarebbero tornati con il nuovo modem e tutto avrebbe funzionato. Ad oggi 6 novembre dopo numerose telefonate nulla si è risolto. Il personle iliad riferisce che non dipende dal modem, ma da problemi dipendenti da fastweb, non danno tempisitiche e nel caso volessi recedere trattengono le 39,00 euro dell'attivazione in quanto è una mia rinuncia. Chiedo: cosa è stato eseguito a fare il primo sopralluogo per verificare che la cosa era fattibile)? perche sono stati eseguiti fori danneggiando la tinteggiatura se non era fattibile e dipendeva da cause esterne? il personale perche ha detto che dipendeva dal modem per incompetenza o malafede? chiedo oltre alla restituzione dell'importo pagato anche un risarcimento per i danni subiti. In mancanza di un riscontro immediato ed urgente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).