Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con la fatturazione
Buonasera, il giorno 10 ottobre 2024, a nome dell'Ass. Cult. Accademia dei Bardi, di cui sono il legale rappresentante ho chiesto alla cassa del spm Tigre Amico di via Prenestina 250H in Roma, se era possibile avere fattura per la spesa che stavamo per fare. Ci è stato detto di sì e abbiamo consegnato tutti i dati per la fatturazione. Abbiamo fatto la spesa (25,01€), abbiamo pagato con la carta dell'Associazione e ci è stato detto (eravamo io e la vice presidente Anita Pusceddu) che il giorno seguente ci sarebbe stata spedita la fattura. Abbiamo aspettato inutilmente prima di sollecitare e abbiamo continuato ad aspettare inutilmente per 3 settimane. Poi ci è arrivata un'email non firmata nella quale ci si chiedeva di produrre lo scontrino di acquisto che non avevamo. Abbiamo inviato lo scontrino del pos e ci è arrivata un'altra email, sempre anonima, nella quale ci si diceva che per loro problemi non era possibile rilasciare la fattura. Se ci fosse stato detto subito avremmo fatto la spesa in un altro posto. In questo modo per noi è impossibile giustificare l'uscita del denaro dal conto dell'Associazione.
Non ho ricevuto i biglietti
Non riesco a contattarvi perché vorrei innanzitutto i biglietti e poi cambiare l'orario del volo di ritorno Roma Bari. Il vostro numero non dà segni di vita. pessimo servizio i soldi li avete presi immediatamente però.
Non sono mai arrivati biglietti che ho acquistato da Fly Go
Ho acquistato due biglietti il 27/10 /2024 non mi arrivato ancora nulla tranne numero di prenotazione.
Fatturazione costi non dovuti
Spett. Facile energy srl, Sono titolare del contratto per la fornitura di energia elettrica sopra specificato. Nella fattura vengono indicati costi per € 103,87 riferiti a "vendite" , così non dovuti essendo inesistenti. Della predetta fattura mi è stato notificato un sollecito di pagamento nonostante abbia contattato diverse volte la società nella persona della sig.ra Sasso Maria, la quale puntualmente mi riferiva di attivarsi per la risoluzione della problematica senza però poi darmi alcun riscontro. Vani sono stati i tentativi di raggiungervi sul numero riservato al servizio clienti sia fisso che mobile. Vi esorto quindi a stornare la predetta fattura ed emettere la fattura con i costi dovuti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Guasto sistema ADBLUE Mercedes GLK220
La GLK è stata comprata nel 2015 al costo di 52000 Euro, ha un chilometraggio molto basso di circa 60000 km ed è sempre stata tenuta in box. Quest’estate in agosto si è accesa la segnalazione di mancanza ADBLUE, ho effettuato il rifornimento presso un distributore Q8 ma la segnalazione è rimasta accesa. Dovendo partire per le vacanze il giorno successivo, non mi sono preoccupata più di tanto in quanto l’ADBLUE era stato rifornito, ma dopo pochi Km è comparsa una nuova indicazione sul cruscotto che segnalava che dopo 800 Km l’avviamento si sarebbe bloccato, fortunatamente il percorso andata e ritorno dalla destinazione scelta per la vacanza era di poco inferiore agli 800 Km e quindi sarei potuta ritornare a casa senza però poter utilizzare l’auto in vacanza. Durante la vacanza il giorno 26/08/2024 mi sono recata in concessionaria Mercedes XENTRY di Cattolica dove è stata effettuata una diagnosi che riportava anomalie inerenti l’ADBLUE e mi veniva proposto un preventivo di circa 700 euro per la riparazione. Non avendo la possibilità di attendere le tempistiche di approvvigionamento pezzi di ricambio e di riparazione è stata fatto dalla concessionaria un reset della spia ma dopo pochi Km la spia si è riproposta partendo però di nuovo da 800 Km. Il giorno 09/09/2024 rientrata a Milano mi sono recata in concessionaria Venus Mercedes dove mi è stato dato l’appuntamento per la riparazione per il giorno 30/09/2024 e il giorno successivo mi è stato fornito il preventivo di sostituzione delle sonde Nox di euro 1639,68 da scontare del 20% sul costo dei materiali. Il preventivo è stato da me a malincuore accettato visto che i problemi del sistema ADBLUE sono comuni a molte autovetture Mercedes. La Sig.ra Francesca mi dava indicazioni di una settimana per le tempistiche di riparazione. In più occasioni a fronte di mie telefonate per capire se la macchina fosse pronta per il ritiro mi è sempre stato detto che le sonde erano state sostituite ma la segnalazione permaneva e che si sarebbero dovuti confrontare con la sede per una possibile soluzione ed a questo punto comincio ad avere dubbi sulla necessità della sostituzione delle sonde Nox A fronte di questi continui ritardi ed avendo bisogno urgente dell’auto ho chiesto più volte di poter avere un’auto sostitutiva senza ricevere mai risposta positiva. Il giorno 21/10 invio PEC a Mercedes Benz Italia senza aver ricevuto a tutt’oggi nessuna risposta. Martedì 22/10 alle ore 11.00, senza ovviamente aver ricevuto l’auto contattiamo il servizio reclami Mercedes Italia al numero 02 38591331 dove il signor Nicolò ci dice che si sarebbero messi in contatto con la concessionaria Venus per cercare di risolvere e ci avrebbero fatto sapere chiedendoci tutti i dati possibili per il ricontatto Martedì 22/10 alle ore 12.05 veniamo contattati dal Sig. Carlotto del servizio reclami numero 02 75419777 che sostanzialmente replica il contenuto della chiamata precedente Mercoledì 30/10/2024 ricevo chiamata dal Sig. Piva responsabile dell’officina Venus Mercedes che mi comunica che per la soluzione del guasto della mia auto, su indicazione dell’Ispettore Mercedes, bisogna sostituire altri elementi dell’auto con un nuovo preventivo di ulteriori 2600 euro circa dicendomi e scrivendomi che il guasto della mia autovettura è stato causato dalla mancanza di percorsi prolungati nell’utilizzo dell’autovettura, seguita dalla mail riepilogativa con nuovo preventivo. Questa indicazione di percorrenza per tratti prolungati per il corretto funzionamento dell’auto non è tra l’altro presente nel libretto di uso e manutenzione dell’auto e non mi è stata detta dal venditore quindi è irrilevante per le nostre responsabilità. Oltretutto anche se facessi riparare il guasto, lo stesso si ripresenterebbe in quanto l’attuale utilizzo della mia vettura sarebbe sempre di pochi Km mese e comunque con tratte limitate. Se invece non volessi fare riparare l’auto, sarebbero disponibili a restituirmela senza addebitarmi il costo della sostituzione delle sonde in quanto le rimuoverebbero e mi addebiterebbero solo il costo di 150 euro per la diagnosi effettuata, ma comunque non potrei circolare in quanto la spia di blocco dell’avviamento del motore dopo pochi km è tuttora attiva e quindi inservibile Chiedo pertanto un pronto riscontro risolutivo anche sotto l’aspetto economico in quanto come detto il problema è consueto nelle vetture Mercedes e con l’occasione porgo i migliori saluti Lucia Marinucci
Reclamo per addebito non autorizzato di €89,99
Gentile Servizio Clienti eDreams, scrivo per segnalare un grave problema riguardante un addebito di €89,99 effettuato sul mio conto, relativo a un abbonamento a [specifica l’abbonamento, es. eDreams Prime] che non ho mai sottoscritto né autorizzato. Non ho mai richiesto né approvato l’attivazione di tale servizio, e mi sono accorto di questo addebito solo dopo aver verificato il mio estratto conto. Ritengo che questa somma sia stata trattenuta in modo improprio, e chiedo che venga rimborsata immediatamente. Vi invito a verificare la situazione e a provvedere alla restituzione della somma di €89,99 entro [indica un termine, es. 14 giorni] dalla ricezione di questa comunicazione. In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere azioni ulteriori, quali la segnalazione alla mia banca per richiedere il blocco dell’addebito e la notifica a un’associazione di consumatori. Vi chiedo di considerare questa richiesta con la massima urgenza e di rispondermi confermando l’avvio della procedura di rimborso. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali saluti,
Divano letto 3 posti in tessuto grigio ghiaccio con gambe in legno - Tayler
Spett. Degi SpA In data 27/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Divano letto 3 posti in tessuto grigio ghiaccio con gambe in legno - Tayler, pagando contestualmente l’importo di 186,89 oltre a 102,40 di spese di spedizione, preavviso e consegna al piano. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la spedizione sarebbe avvenuta entro il 5 gg. lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, via email e PEC, non ho ancora ricevuto la merce da me pagata, ne comunicazioni a riguardo. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Parkdepot Carrefour c.so Turati 75 Torino
Spett.le Parkdepot Ricevo in data odierna una Vs cortese richiesta di risarcimento per violazione condizioni di parcheggio in data 12 ottobre 2024: reclamo per penale contrattuale rif. 001 384 007 474 Con la presente Vi informo che, dopo aver effettuato la spesa settimanale (ore 16 circa) e pronta per avviare il veicolo mi sono accorta che lo stesso non si metteva in moto, per un problema alla batteria . Ho chiamato l’assistenza stradale, avendo copertura assicurativa, e ho posizionato un biglietto di “vettura guasta” sul cruscotto. Dopo l’arrivo dell’elettrauto (ore 17:45 circa) questi dopo una verifica faceva ripartire l’ auto con i cavi elettrici. Risolto il problema ho lasciato il parcheggio. Ci tengo a precisare che se nel momento del mio ingresso nel parcheggio avessi notato una sbarra elettrica munita di segnali luminosi, se varcando l’ingresso mi fosse stato consegnato un ticket cartaceo con su scritta l’ora di arrivo e ben evidenziato l’obbligo a lasciare il parcheggio entro i 120 minuti mi sarei fatta aiutare a spingere a mano l’auto al di fuori del parcheggio stesso. Vi confermo che i cartelli su sfondo blu sono praticamente illeggibili dall’auto, non sono illuminati, non sono ben posizionati e non riportano il CF/PI della Vs società pertanto io non ho sottoscritto alcun contratto con la Vs. società. Credo che a breve la società Carrefour, di cui sono da tempo cliente, si accorgerà che questi atteggiamenti vessatori non vengono recepiti come attenzione al cliente. Distinti Saluti
abbonamento non autorizzato esplicitamente
Gentile Servizio Clienti di WePDF, Vi contatto in merito a una serie di addebiti di cui non ero a conoscenza e che ritengo privi di trasparenza. Dopo aver utilizzato la vostra piattaforma per un’operazione singola dal valore di pochi centesimi, ho scoperto che il mio account è stato sottoscritto automaticamente a un abbonamento mensile da 39 euro, senza alcuna esplicita conferma da parte mia, per un totale di 312 euro fino ad oggi. Tale pratica, adottata senza una comunicazione chiara dei Terms & Conditions o un'azione esplicita di accettazione dell’abbonamento, appare come una violazione dei diritti del consumatore e delle norme di trasparenza. Inoltre, il fatto che dal profilo personale non risulti alcuna carta attiva o salvata, rende impossibile per l’utente gestire autonomamente eventuali disattivazioni, un ulteriore punto che ritengo discutibile dal punto di vista legale. Pertanto, vi chiedo: 1. Una conferma di quando e come sarebbe stata accettata l’attivazione di questo abbonamento da parte della sottoscritta, che non ha mai neanche ricevuto email di scadenza di eventuali "periodi di prova"; 2. Il rimborso dell’importo complessivo addebitato in modo improprio. In mancanza di un riscontro favorevole, mi vedrò costretta ad avviare una segnalazione alle autorità competenti e a esporre la mia esperienza su forum di consumatori e piattaforme di recensioni, considerando che segnalazioni simili sono già state condivise da altri utenti su Trustpilot e Reddit. Attendo una vostra risposta entro 5 giorni lavorativi. Cordiali saluti
Buono scontrino non utilizzabile
Spett. API, In data 23 maggio 2024 ho fatto rifornimento presso il vostro distributore IP di Cisternino in Puglia. Ho ricevuto sotto forma di scontrino un credito di 11,95 che non sono riuscito ad utilizzare, perchè l'automat dice "codice rimborso già utilizzato". Il distributore non è presidiato da personale. Sul vostro sito, c'è scritto che in tali casi bisogna scrivere al vostro servizio clienti, cosa che ho fatto ma senza risposta. Per altro, al contatto non viene rilasciata nessuna ricevuta, quindi è una procedura completamente non tracciabile. Allego lo scontrino.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?