Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
02/10/2024

Bolletta di importo esagerato

Spett. WEKIWI, Sono titolare del contratto per fornitura gas codice cliente 2149438. Ho appena ricevuto la bolletta gas con un importo esagerato ! Il consumo da voi stimato è inesistente e per di più alla voce altre partite c'è un importo di 280,21 euro che mi dovete chiarire a cosa si riferisce. Sia inteso che non intendo pagare nulla se non fate chiarezza su quanto da me richiesto. Attendo un Vs riscontro entro 15 giorni dalla presente altrimenti tutelerò i miei diritti in sede appropriata. Saluti Monica Miccoli

Risolto
M. D.
02/10/2024

non ho ricevuto servizio pagato

Spett. [soc Visurita. com , Sono titolare del numero d'ordine 6884156 per avere una visura camerale . avendo pagato l'ordine di 3.90 euro il giorno 27/09/24 ad oggi non ho ancora ricevuto la visura richiesta, a fronte della tempistica di h 24 indicata nel rapporto contrattuale. Per tale ragione chiedo l'immediata restituzione dell'importo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. M.
02/10/2024

Attesa del modulo di reso

Spett. [comet] In data [18/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un tablet Lenovo pagando contestualmente l’importo di 139 €oltre a 2,99 euro di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/09/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/09/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Non mi avete mai risposto. Neanche a successive mie richieste tramite sito Internet. Contesto quanto sopra poiché in data 7 ottobre p.v. Scadranno i 14 giorni. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
C. M.
02/10/2024

Mala fede contrattuale concorso premi

Ho acquistato un telefono s24plus per il solo fatto che avrei ricevuto in omaggio un tablet aderendo alla promozione in corso nei tempi stabiliti e fornendo fotografia del codice IMEI del prodotto acquistato per dimostrare di avere i requisiti per la consegna del premio, mi dicono che la.mia adesione è stata annullata perché la foto del codice IMEI non era valida e via mail mi hanno inviato richiesta di nuove fotografie, come evincerete dagli allegati che unirò al presente reclamo. Inutile dire che non abbiamo visto la mail per tempo e stiamo controllando se effettivamente l'abbiamo ricevuta ma a prescindere da questo trovo scorretta la prassi e il termine di 10 giorni solari per far decadere il mio diritto al premio. Queste condizioni faranno decadere moltissime richieste come la mia e questo mi fa pensare ad una campagna di marketing fraudolenta, perfetta per convincere all'acquisto di un telefonino costoso in cambio della promessa di un premio che è facilissimo veder svanire per queste pretestuose regole. Nessun messaggio di avviso, solo una mail per reclamare una fotografia peraltro già fornita, facile dire che la foto del codice IMEI non è idonea e non consegnare centinaia di premi per questo futile motivo.

Risolto
F. S.
02/10/2024

Impossibilità di sottoscrivere un abbonamento fibra e impreparazione del Servizio Clienti

Gentili signore/signori, vorrei condividere la mia vicenda e quindi segnalare il pessimo servizio del supporto commerciale di WindTre, Premessa: sono già titolare di un contratto fibra residenziale con WindTre nell'abitazione dove vivo. A un altro indirizzo ho, sempre a mio nome, un abbonamento ADSL sottoscritto con un altro provider, ed era mia intenzione di passare anche per questa utenza alla fibra, potenziando la connessione. Avendo anche un numero di cellulare Windtre, avrei voluto passare a Windtre, usufruendo dell'offerta Superfibra da 22,99 € al mese dedicata a tutti i clienti già in possesso di sim Wind. In data 7 settembre ho provato a fare la sottoscrizione online, ho inserito tutti i dati, e già a questo punto mi è apparsa, senza nessuna spiegazione, una tariffa da 24,99 €, ovvero già un 10% in più di quanto promesso, apparentemente perdendo quindi il vantaggio costituito dalla fedeltà a WindTre. Ho deciso di andare comunque avanti, e ho completato la sottoscrizione in maniera apparentemente corretta. Dopo qualche istante, a conferma, ho ricevuto due sms che mi annunciavano l'inizio del processo di attivazione, e l'assegnazione di un numero (0331029018). Due giorni dopo, in data 9 settembre, ho ricevuto la telefonata di un operatore che mi annunciava che la richiesta era stata abortita perché avevo inserito un numero di carta di identità scaduta, e pertanto dovevo fare la richiesta ex novo. Ero matematicamente certo di aver inserito la mia attuale carta d'identità, non certo scaduta, ma mi sono rassegnato e ho rifatto tutta la procedura per l'attivazione dell'offerta. Anche questa volta sono arrivati i due sms, e mi è stato assegnato il numero 0331029021. Passati alcuni giorni e non avendo visto nessun progresso nella pratica, il 14 settembre ho richiamato il call center e, dopo un'attesa di circa mezz'ora, l'operatore che mi ha risposto ha detto che vedeva la pratica ferma ma non vedeva nessun motivo per cui questo avvenisse, e mi ha quindi garantito che avrebbe inoltrato un sollecito. Sono trascorsi altri giorni, e il 19 settembre ho chiamato ancora il 159. L'operatore questa volta mi ha detto che la richiesta era bloccata e non riusciva a capire il motivo, ma mi invitava a rifare la richiesta. Ho seguito il consiglio e rifatto la richiesta, e ancora una volta, alle 12:44, i due sms mi hanno annunciato l'assegnazione del numero 0331029008. Questa volta ho cominciato a controllare con insistenza l'app e il sito per monitorare l'evoluzione del processo. Siccome sulla app non c'era riscontro, ho chiamato nuovamente il call center. Dopo circa 30 minuti di attesa, mi risponde un operatore che dice che la richiesta è nuovamente abortita, e secondo lui è stata rifiutata dal vecchio provider. Ipotizza che io abbia inserito un codice di migrazione sbagliato (cosa impossibile!). Dice che mi passa all'ufficio competente. Parte una connessione verso l'Italia (come comunicato dal messaggio registrato) ma, dopo il primo squillo, la linea cade. Rifaccio quindi la telefonata, attendo 27 minuti, e alla fine l'operatore dice che probabilmente il problema è la mia carta American Express che non è accettata. Obietto timidamente che la carta è fra quelle consentite, e peraltro nel processo ho ricevuto anche la segnalazione di uso corretto, ma l'operatore insiste e mi consiglia ancora di fare una nuova richiesta. Rassegnato, riparto a fare tutto il processo, stavolta usando una VISA. Il processo si conclude in maniera apparentemente positiva e alle 17:47 altra coppia di sms con l'assegnazione del numero 0331029019! Siccome ancora una volta l'app non lascia intendere che il processo sta andando avanti, richiamo il 159 ancora una volta. Questa volta aspetto più di un'ora, e l'operatore che risponde mi dice ancora una volta che la richiesta è abortita, e a richiesta di dare spiegazioni mi dice che la cosa non è di sua competenza e mi passa un altro interno. Dopo altri dieci minuti di attesa risponde qualcuno dall'Italia che, a conclusione della giornata (sono ormai passate le 20) mi dice con grande serenità che non capisce la situazione, ma comunque la sottoscrizione dei contratti si deve fare con l'operatore e non online. Gli chiedo timidamente perché, allora, sul sito web è offerta questa possibilità, e lui mi dice che mi farà chiamare da qualcuno dell'ufficio vendite. A questo punto sono esausto, e non faccio ulteriori tentativi, né ne ho fatti nei giorni successivi. Ovviamente, l'ufficio vendite è rimasto nei sogni dell'operatore. Prima di decidermi a tentare con qualche altro provider, ho provato la carta della segnalazione scritta, e il 23 settembre ho inviato una pec (era l'unico indirizzo che sono riuscito a rintracciare) ripercorrendo la vicenda e chiedendo chiarimenti. A stretto giro mi è stato risposto che per prendere in considerazione il mio messaggio avrei dovuto allegare la carta di identità e fornire una serie di dati anagrafici e identificativi. Ho ottemperato immediatamente. Non è però più accaduto nulla, per cui ieri 31 settembre ho chiesto un aggiornamento, sempre in risposta alla pec. Dopo relativamente poco tempo, ho ricevuto la telefonata di un operatore del 159 che mi annunciava che, avendo io un'altra utenza, la richiesta andava in blocco. In altri termini mi spiegava che non è possibile avere due utenze con due numeri diversi sullo stesso nominativo e che quindi dovevo rivolgermi a un altro provider. Mi rivolgo pertanto a voi attraverso questo canale, sia per avere conferma di questa ultima (e per me stupefacente) spiegazione, sia per segnalare quanto il pessimo servizio clienti crei un danno enorme all'immagine, e in ultima analisi al risultato economico di WindTre. Devo prendere atto che a WindTre non interessa acquisire un nuovo contratto, togliendo una utenza alla concorrenza? Cordiali saluti, Federico Scannapieco

Chiuso
K. C.
02/10/2024

ADDEBITO NON AUTORIZZATO POCA TRASPARENZA

Buongiorno, segnalo la truffa con il sito LiveCareer in quanto ,dopo aver usufruito di un loro servizio,(nello specifico la compilazione e stampa di un curriculum vitae)pagando la modica cifra di 2,85 euro,si attiva automaticamente un addebito mensile di € 23,85 senza esserne al corrente e senza avere minimamente usufruito del servizio. Per ben due volte hanno addebitato la cifra senza nemmeno avvisarmi. Sul loro sito non è assolutamente messo in chiaro di questo abbonamento ne tantomeno si viene avvertiti degli addebiti successivi. È una vergogna non arriva nemmeno la mail di rinnovo abbonamento pertanto non puoi nemmeno essere avvisato dei pagamenti mensili che si rinnovano. ESIGO UN RIMBORSO!

Chiuso
M. M.
02/10/2024

Addebito WindTre dopo cambio operatore

In data 13 Settembre 2024 ho cambiato operatore passando da WindTre a Vodafone. Nonostante ciò in data 1 Ottobre 2024 mi sono ritrovato l'addebito dell'importo dell'offerta WindTre sul mio conto corrente pari a 9,99 euro. Chiedo che mi sia riaccreditato l'addebito non dovuto. Distinti saluti.

Chiuso
A. D.
02/10/2024

Assicurazione sul finanziamento dell’auto

Buongiorno.Quando ho acquistato l’auto con fiditalia mi hanno obbligata all’assicurazione , mi hanno detto che potevo riscattarla ora dicono che non è possibile mi mancano solo 7 mesi . Come posso intervenire?Grazie

Chiuso
S. U.
02/10/2024
So.lo.ri s.p.a societá di riscossioni locali Verona

Solori non mi fanno rateizzare delle multe .

Buongiorno,voglio fare un reclamo alla società di riscossione di Verona Solori. È vero ho delle multe non pagate da 3/4 anni per aver usato la corsia preferenziale dedicata ai bus e altri veicoli. Se come non sono di Verona non conoscevo le strade ,quindi usavo il navigatore per andare al lavoro,che mi portava per la corsia preferenziale.Quindi ho usato la corsia quasi per un mese . Le multe mi sono arrivate circa dopo 1 mese quasi 2 . 15/16 multe . Non avevo soldi per pagarle perché era anche il periodo del covid e lavoravo poco. L’importo era di 1300 euro una cosa così . Non sono andato a contestare le multe perché ho scoperto tardi che potevo farlo . Dopo un anno mi è arrivata acasa una lettera con la nuova somma di 3300 euro . Ho chiamato la polizia locale di Verona per chiedere la rateizzazione:-Mi hanno risposto che devo aspettare la fase successiva. Io ho aspettato. Dopo un altro anno è arrivato il nuovo importo di 5300 euro mandando dalla società Solori s.p.a. Ho chiesto la rateizzazione me lo hanno accettata però con 400 euro al mese di rata . Ho detto che io non ce la faccio a pagare quelle cifre mensilmente perché ho altre cose da pagare oltre questa rogna. Mi hanno chiesto documentazione ecc per dimostrare che non posso pagare,ho mandato tutto. Poi mi rispondono che comunque dovrei accettare la 13 rate da 400 euro in più avanti si potrebbe valutare una rata più piccola. Ovviamente io non ho accettato perché non c’è la faccio.E in più mi hanno messo anche il fermo sulla auto. Ma io mi chiedo tu vuoi che io pago le multe pero mi metti il fermo sull mezzo che uso per andare al lavoro . Ma cosa pensano che se fanno sta cosa mi cadono soldi dal cielo per pagare ?Di più ti mettono in difficoltà. Io voglio pagare ho chiesto solo una rata più bassa ! Vorrei essere contattato da qualcuno che mi da una mano a capire la cosa !

Chiuso
M. D.
02/10/2024

Account subito.it bloccato

Sono registrato su subito.it da svariati anni,ieri,31/09/2024,senza alcun preavviso mi sono stati cancellati tutti gli annunci e il metodo per ricevere i pagamenti delle vendite. Ho venduto un prodotto per 720 € il quale non mi è stato pagato,praticamente mi è arrivata una mail dove diceva che il mio metodo di pagamento non era valido,alchè ho provando a reinserire un metodo di pagamento ma non viene accettato. Dopo svariate e-mail a subito.it non ho ricevuto nessun tipo di risposta. Non ho ricevuto neanche il pagamento di questa vendita,quindi vorrei capire cosa fare Da loro non ho ricevuto nessuna comunicazione. Non ho violato nessun tipo di regola e di punto in bianco sono stato credo bloccato volevo capire come devo procedere. Quantomeno ricevere da subito.it un chiarimento e informazioni su come sbloccare la situazione e ricevere i soldi della mia vendita

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).